Disfonie. Normativa e documenti di riferimento. Le patologie della voce e l attività lavorativa come insegnante

Documenti analoghi
Programma di igiene vocale. Dott.ssa Silvia Poggioli Logopedista

IGIENE VOCALE Alcune regole per aver cura della voce

La segreteria è aperta da Lunedi' a Venerdi' dalle ore alle ore previo appuntamento telefonico.

Strutture coinvolte nella fonazione: Laringe Apparato respiratorio Vocal tract Sistema uditivo Sistema nervoso centrale

Nuova ARTEC - Formazione professionale identificativo provider 503 Sistema di gestione qualità UNI EN ISO 9001:2000 certificato da Certiquality

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 La cavità orale 23/3/2006

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

Università degli Studi Guglielmo Marconi

Lavorare al computer: i rischi per la salute

Il bambino con Labiopalatoschisi Il Prima e il Dopo. Imparare a parlare. Sandra Di Ninni

Corso informativo educativo sulla prevenzione delle disfonie professionali

A.S.L. di Milano. Dott.ssa Chiara Munzi. Hotel Melìa Roma,15 Marzo Il call center e l'analisi della A.S.L. di Milano

MALATTIE PROFESSIONALI

Le caratteristiche del SUONO 1 / 22

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause

Dal respiro alla parola San Casciano, novembre 2012

TITOLO CORSO DI FORMAZIONE TAPING NEUROMUSCOLARE - LOGOPEDIA - Modulo 2-3

BIG BANG ( SI FORMA

APPARATO RESPIRATORIO

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Didattica per le Disabilità Sensoriali

Scuola Primaria Paritaria CASA FAMIGLIA Via Cocconcelli n.10 PARMA

All interno di questi valori estremi esistono diversi livelli di rumore comuni nella vita quotidiana:

LA PARALISI CEREBRALE INFANTILE

LA GESTIONE DELLA CANNULA TRACHEALE IMPATTO SU FONAZIONE E DEGLUTIZIONE

INDICE CAPITOLO 9 9 SALUTE PUBBLICA 2

Valutazione e trattamento delle patologie della voce e delle corde vocali

OPUSCOLO INFORMATIVO La voce dopo microchirurgia laringea

COMPORTAMENTO DEL DOLORE

Numero 1 /2014 OSHA-Manuale Europeo salute e sicurezza: I rischi occupazionali nel settore dei trasporti (2 )

INQUINAMENTO ATMOSFERICO NELLA REGIONE VENETO -Stato delle conoscenze ed impatto sulla salute umana-

L igiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione RISCHIO OZONO DA APPARECCHIATURE DI FOTORIPRODUZIONE

INQUINAMENTO ACUSTICO

Numero 12 /2014 Le patologie della voce e l attività lavorativa come insegnante *******

conosci il tuo udito?

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO RESPIRATORIO

COMPRENDERE L IPOACUSIA

Logopedia. La balbuzie

S.C.U. Audiologia - Foniatria Università degli Studi di Torino A.S.O. San Giovanni Battista - Molinette. La voce

LA VOCE E LA VOCALITÀ INFANTILE

L evento è finalizzato all apprendimento del metodo originale elaborato dal docente per la presa in carico del paziente disfonico

VOCE E CANTO TRA POSTURA E DIAFRAMMA

L APPARATO RESPIRATORIO

Coordinamento Generale Medico-Legale Sordomuti legge 381/1970

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro. Normativa e documenti di riferimento

Classificazione delle onde

Organi, tessuti e cellule Informazioni per gli insegnanti

Apparato respiratorio

Musica, strumenti e voci. Relazione di educazione musicale

all ambiente in cui viene giudicato l atto fonatorio, ma anche all esperienza vocale dell esaminatore ed ai suoi diversi momenti valutativi. Inoltre è

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro I DISTURBI DELLA VOCE NEGLI INSEGNANTI: QUALE PREVENZIONE?

Produzione rifiuti in Italia

RAPPORTO DI VALUTAZIONE RELATIVO AI RISCHI DA ESPOSIZIONE AL RUMORE DURANTE IL LAVORO

Materiale didattico validato da: Il Rumore. Rev. 2 ott Rumore slide 1 di 21

SERVIZIO DI OTORINOLARINGOIATRIA

Formazione del personale

Dott.ssa Paola Guglielmino Logopedista-Psicopedagogista Vicepresidente-Coordinatore e Docente Corso di Laurea in Logopedia Università degli Studi di

L elettroglottografia (EGG) è una tecnica utilizzata per registrare il comportamento laringeo indirettamente misurando il cambiamento di impedenza

LA FONETICA. Lezione del 2 ottobre 2014

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

Cap. 9 APPARATO DIGERENTE

Significato della Terapia Vocale nelle Disfonie Infantili

I DISTURBI ASSOCIATI ALL USO DEL VDT

LA CLASSIFICAZIONE CLINICA DELL INCONTINENZA URINARIA Dalle diverse classificazioni riportate in letteratura, in questa trattazione, si preferisce

Chirurgia delle patologie malformative mammarie

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index.

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Ricezione del suono 21/3/2006

Ipertrofia prostatica

Per spegnere un incendio il metodo migliore è quello di "soffocarlo". Su questo principio si basano gli. Ma cosa vuol dire "soffocare"?

Gianfranco Folatti AAT 118 Sondrio L AUSCULTAZIONE DEI SUONI RESPIRATORI NELLA PRATICA CLINICA INFERMIERISTICA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA RUMORE

IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE NELLA MALATTIA DI PARKINSON

CORSI NAZIONALI INSEGNANTI TECNICI. Elementi di Medicina dello Sport

CIDIMM s.r.l. Via C.B. Cavour 7/P.za Diaz Monza (MB)

L inquinamento radioattivo

L IGIENE DELLE SCUOLE

Difficoltà nutrizionali del paziente con tumore della laringe

A6.4. Il rischio rumore. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

La riabilitazione del paziente sottoposto a trattamento respiratorio semi-intensivo. intensivo. Ft. Bagatti Simone

SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI

La movimentazione manuale dei carichi

APPARATO RESPIRATORIO

Il segno linguistico. App Generation Writers. I. C. San Francesco. Nicola Napolitano Anguillara Sabazia - RM.

LE DISFONIE Mercoledì 04 Aprile :37

Prevenzione malattie professionali e sorveglianza sanitaria

Bergamo 09 settembre 2013 Ricerca e presentazione a cura di Enzo Mologni

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

Il ruolo del logopedista: dalla prevenzione al trattamento

Bronchite Cronica: nuove terapie spray e prevenzione

DEFINIZIONE D O L O R E

La Fisica del Suono. Roberto Passante. Dipartimento di Scienze Fisiche ed Astronomiche Università di Palermo

Rischi e Patologia da RUMORE

76 bambini di cinque anni con un percorso specifico riservato per loro

Competenze europee. Fonti di legittimazione

DIFTERITE, TETANO E PERTOSSE

Transcript:

Le patologie della voce e l attività lavorativa come insegnante Rev. 0 del 04/09/2014 Ravenna/Lugo/Faenza Marzo 2015 Normativa e documenti di riferimento D.Lgs. 81/08: Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro Patronato INCA CGIL «Newsletter medico-legale a cura di Marco Bottazzi della Consulenza medico-legale Inca Cgil. Numero 12 /2014» Disfonie Le disfonie, alterazioni qualitative e quantitative della voce, cioè una modificazione della frequenza, dell intensità e del timbro vocale, sono classificate in due grandi categorie non esclusive: le disfonie funzionali in cui la laringe è anatomicamente integra; le disfonie organiche caratterizzate da lesioni congenite o acquisite. Esistono naturalmente forme miste associate in vario grado. 3 4

Le disfonie funzionali 1) Le ipercinesie vocali primitive a) da sforzo vocale prolungato Con questo termine si intendono il sovraffaticamento o il cattivo uso della voce. Questa forzatura può interessare maggiormente una delle strutture interessate (polmoni, laringe, cavità di risonanza). b) da sforzo vocale parossistico In occasione di urla, colpi di tosse, sforzi a glottide chiusa si produce una forzatura che interessa contemporaneamente sia il fiato che la laringe. 5 2) Le ipocinesie secondarie a una ipercinesia primitiva Le ipocinesie secondarie a una ipercinesia primitiva rappresentano un vero esaurimento muscolare dopo sforzo vocale di una intera giornata. La voce alla sera è afona, la gola dolente, i muscoli non rispondono più (ruolo dell acido lattico). 3) Le ipocinesie vocali primitive Le ipocinesie vocali primitive sono caratterizzate dalla mancanza di intensità della voce che è sovente nasalizzata; una voce senza rilievo e senza portata. 6 Le disfonie funzionali Le disfonie organiche sono dovute ad una alterazione infiammatoria, malformativa, traumatica, paretica, tumorale che interessa le corde vocali impedendone la corretta vibrazione. 1) Le disfonie con lesioni acquisite a) i noduli sono conseguenti a microtraumatismi ripetuti delle corde vocali in situazioni di sforzo fonatorio (ipotono dei muscoli vocali prodotto da uno sforzo prolungato della voce). La voce è velata e lo sforzo fonatorio è evidente. 7 b) le pseudo-cisti La pseudo-cisti si manifesta spesso dopo una forzatura. La chirurgia è spesso necessaria per riportare regolarità al bordo della corda vocale e quindi recuperare una buona chiusura della glottide. c) l edema fusiforme L edema localizzato a livello del bordo della corda vocale si instaura a seguito di uno sforzo vocale protratto. d) i polipi La voce appare estremamente roca e forzata. Si sviluppano in seguito a sforzi parossistici (grida eccessive, forte pressione quale si realizza nell uso di strumenti musicali, etc). 8

5) le cisti mucose La disfonia è importante e massiccio è lo sforzo necessario per emettere i suoni. Non è stata evidenziata alcuna causa scatenante, tuttavia gli Autori sono concordi nel ritenere che queste cisti possono generarsi in conseguenza di una infiammazione su base infettiva (tracheite, faringite). 2) Le disfonie con lesioni congenite a) le cisti epidermoidi Possono comparire a qualsiasi età. Se la rigidità vocale è minima sono quasi asintomatiche mentre possono dare 9 un registro di voce grave, una voce sottoposta a facile stancabilità e che diventa rauca con l uso prolungato. Possono evolvere aumentando di volume e aprirsi con fuoriuscita del materiale. b) le disfonie da spasmo Le disfonie da spasmo sono delle disfonie a laringe normale, che rientrano nel quadro delle neuro-distonia. 10 Dati epidemiologici L Agenzia EU-OSHA (Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro) ha affermato che l insegnante può trovarsi in circostanze sfavorevoli che concorrono a creare condizioni di sofferenza lavorativa e che possono causare un danno vocale, come il rumore di fondo (anche esterno) che obbliga l insegnante a parlare con voce eccessivamente alta, oppure per il cattivo uso della voce, la qualità dell aria, alle posture di lavoro non ergonomiche. In Europa e negli Stati Uniti i disturbi della voce non sono riconosciute come patologie professionali, nonostante il 12% dei soggetti con patologie vocali negli Stati Uniti sia 11 rappresentato dagli insegnanti. Altre categorie a rischio sono i cantanti, gli attori, il personale di vendita, i dirigenti e gli avvocati. In letteratura la prevalenza di patologie vocali tra gli insegnanti oscilla tra il 7% ed il 25%. La Polonia è l unica nazione in cui questi disturbi siano riconosciuti come patologia professionale. Le lesioniriscontrate nelle disfonie degli insegnanti sono essenzialmente rappresentate da lesioni, noduli, conseguenza dello sforzo vocale prolungato e da lesioni congenite che sono state evidenziate dalla disfonia. I noduli sono indicati come la lesione più importante fra gli insegnanti. 12

I disturbi della voce, dai dati che emergono dai diversi studi, sembrano correlarsi con l insegnamento dell educazione fisica, con il numero di ore di insegnamento al giorno, con il numero di anni di insegnamento e con l età. Altri fattori associati con un incremento della frequenza di disturbi della voce sono le dimensioni dell aula, il numero degli studenti, la durata di permanenza in aula ed il livello di rumorosità delle classi, l età degli allievi e lo svolgimento di attività parascolastiche (es. la mensa). Ma soprattutto lo sforzo vocale è in grande parte condizionato dalle condizioni acustiche dell ambiente di lavoro. 13 1) L inquinamento sonoro Fattori di aggravamento Quanti denuncino di subire il rumore affermano di essere costrette ad alzare la voce per farsi sentire. Paradossalmente, questo fastidio è più spesso percepito nelle attività del terziario che non in certi ambienti industriali giudicati rumorosi. Nelle attività lavorative che necessitano di ragionamenti astratti o che implicano relazioni con il pubblico il livello sonoro è raramente giudicato elevato (nell 8-12% dei casi) mentre il fastidio anche in situazioni di rumore moderato è espresso con una notevole frequenza (dal 27 al 37% dei casi). 14 Quando manca il controllo uditivo della fonazione vi è uno sforzo maggiore a carico dell apparato respiratorio, vibratorio e quindi dei muscoli delle cavità di risonanza e tale mancato controllo lo si ritrova fra i soggetti che lavorano in un ambiente rumoroso e che per comunicare fra di loro devono elevare l intensità di emissione vocale. 2) igrometria, polveri ed inquinanti aerodisperse Un aria secca ed un atmosfera carica di polveri sono considerati come fattori di rischio per la disfonia (in questo ambito un ruolo importante di confondimento è giocato dalla patologia asmatica). 15 3) organizzazione del lavoro Le ore di insegnamento sia nell arco della settimana che nell arco della singola giornata costituiscono un fattore che correla direttamente con il rischio per patologie vocali. 4) luogo di lavoro I diversi studi permettono di concludere che gli insegnanti della scuola materna ed elementare sono maggiormente a rischio per le disfonie.i fattori maggiormente chiamati in causa sono quelli legati alla tecnica vocale che porta la frequenza fondamentale vicina a quella dei bambini ma anche alla necessità di catturare l attenzione degli allievi senza far ricorso a supporti scritti. 16

Del pari è chiamato in causa l inquinamento acustico determinato dalle grida e dal pianto dei bambini. Per gli insegnanti di educazione fisica, a fronte di una associazione statisticamente significativa, viene chiamato in causa un tipo di fonazione a glottide chiusa, con aumento della pressione intra-laringea (formazione di polipi vocali) ma anche le cattive condizioni acustiche (di palestre, piscine etc). Ausilia s.n.c. Piazza Baracca, 15-48121 Ravenna Tel.: 0544 200378 Fax: 0544 1690726 info@ausilia.pro www.ausilia.pro C.F./P.IVA: 07104800961 17