IO COLTIVO IN SICUREZZA

Documenti analoghi
Decreto Legislativo 09/04/2008, n. 81 (Gazzetta ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 n. 108)

Piano regionale di Prevenzione in Agricoltura e Selvicoltura

I PIANI REGIONALI di prevenzione degli infortuni nel settore delle costruzioni e in agricoltura lo stato di attuazione

Piano di Prevenzione in Agricoltura e Selvicoltura 2010 / 2012: Regione Lazio.

Incontro di lavoro

Le azioni della Regione Toscana a tutela della salute e della sicurezza nel comparto agricolo e forestale. Marco Masi

L APPLICAZIONE DEL T.U. SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (D.Lgs 81/08) NEL COMPARTO AGRICOLO

La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori del comparto agricolo forestale negli interventi della

LA SICUREZZA IN AGRICOLTURA NELLA REGIONE LAZIO

Legge regionale 25 maggio 2007, n. 30 Norme sulla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori agricoli - report anno 2010-

Piano Regionale Prevenzione in Agricoltura e selvicoltura : risultati e prospettive per il comparto agricolo

LE ATTIVITA REGIONALI E IL RUOLO DELLO SPRESAL DELL ASL AT NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI

ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA SULLE MACCHINE AGRICOLE IN FIERA

LA SICUREZZA IN AGRICOLTURA

PRODOTTI FITOSANITARI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI I Parte

I carri raccogli frutta sul campo Esperienze di vigilanza

SICUREZZA ad uso del DATORE DI LAVORO e del RSPP. della. vai alla scheda del libro. l autore. della stessa collana. F. D Orsi

DATI SULL ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI ROMA TDP ELIO GALESSO. Tarquinia 27 Aprile 2012

Eugenio Ariano e Giuliano Angotzi Coordinamento tecnico interregionale Gruppo di Lavoro Sicurezza e Salute in Agricoltura e Selvicoltura

La sicurezza negli interventi forestali. Il lavoro del gruppo regionale Sicurezza in Selvicoltura obiettivi e prospettive

Verifiche ed utilizzo in sicurezza dei carri raccogli frutta

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO AI SENSI DEL D.M. 140/ ART. 5 DURATA: 15 ORE

TITOLO Promozione della salute e sicurezza nelle attività agricole, zootecniche e forestali. Progetto

Il piccolo imprenditore

Piano Regionale Agricoltura 2009 / 2010

Inail: sostegno e prospettive per il settore agricolo

INCONTRO CON I MEDICI COMPETENTI E SPISAL DI VERONA

giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO C Dgr n del 14 dic 2010 pag. 1/264

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) Presentazione

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Tutela della sicurezza del lavoro

Salute e Sicurezza sul lavoro nelle aziende agrituristiche

Salute e Sicurezza sul lavoro nelle aziende agrituristiche Mantova 6 marzo 2013 M. Spezia ASL di Mantova

Cantieri sotto il minimo etico Dr. Biagio Calò

PREVENZIONE DEI RISCHI DA ALCOL E DROGHE NEI GIOVANI LAVORATORI

Il ruolo delle ASL in relazione alla sicurezza e igiene del lavoro. Giuseppe Petrioli Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL 10 di Firenze

LA VIGILANZA RISULTATI E PROSPETTIVE

SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA. Sito istituzionale: RISULTATI E PROSPETTIVE FUTURE NELL A REGIONE VENETO

MACCHINE E ATTREZZATURE AGRICOLE ESPERIENZE DI VIGILANZA DEGLI SPISAL DELLA PROVINCIA

Elenco dei controlli alle imprese

L APPLICAZIONE DEL PIANO NAZIONALE AGRICOLTURA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

CORSO di AGGIORNAMENTO per RAPPRESENTANTI dei LAVORATORI per la SICUREZZA. ex D.Lgs. 81/2008 art.37

LA SITUAZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE DOPO L ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS. 81/08

Ruolo di un osservatorio infortuni per l azione di prevenzione del Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

La programmazione regionale e l'assistenza alle imprese con il coinvolgimento delle parti sociali. Referente Infor.MO per la Regione Lazio

LA SICUREZZA NELLE IMPRESE ARTIGIANE

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

Il gruppo di lavoro interregionale Salute e sicurezza in agricoltura e selvicoltura

Dalla vigilanza per adempimenti a quella per processi:

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)

COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali SALUTE E SICUREZZA IN AGRICOLTURA E SELVICOLTURA. LE PROSPETTIVE. IL PIANO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

Riccardo Vallerga INAIL Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione. Bolzano, 24 ottobre 2016

4. Prevenire gli infortuni e le malattie professionali

L esperienza dello SPISAL AULSS 20 di Verona. Luciano Marchiori

Piano Mirato di Prevenzione ABBASSA L INDICE CAMPAGNA DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA PER L ABBASSAMENTO DEGLI INDICI INFORTUNISTICI

NOZIONE DI IMPRENDITORE art c.c.

Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale in agricoltura

Bonifiche da amianto: incentivi economici erogati dall Inail

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura

L osservatorio Infortuni sul Lavoro della Versilia Andrea Pierotti

LA DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE 21 MAGGIO 2012

INCENTIVI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

Apertura. Apertura. La sicurezza in agricoltura IN QUESTO NUMERO

Infor.MO: sistema di sorveglianza dei fattori di rischio infortunistico. Stato dell arte e azioni di sviluppo

Formazione e sorveglianza sanitaria in agricoltura: l esperienza di Rovigo

CONVEGNO NAZIONALE PORTI

Codice Fiscale Accreditamento 422/001del 01/03/2004 Certificato ISO 9001:2008

AZIONI DI VIGILANZA E CONTROLLO NEL SETTORE AGRITURISTICO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato PECORARO SCANIO. Disciplina dell attività agromeccanica

Osservatorio Regionale Infortuni sul Lavoro e Malattie Professionali

Il Testo unico della Sicurezza D.Lgs 81/2008 e il Volontariato Obblighi e responsabilità

Piano Prevenzione Regione Liguria - Progetto Sorveglianza e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro cronoprogramma

PROGRAMMA ATTIVITÀ 2011

Piano Regionale di Prevenzione Piano Attuativo Aziendale

La Sicurezza in Agricoltura

Lavoratori autonomi e D.Lgs. 81/08

LA SICUREZZA DEI TRATTORI E DELLE MACCHINE AGRICOLE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 14 APRILE 2008

Comparto Olivicolo-Oleario: Salute e Sicurezza dei Lavoratori

C.F.S. Centro Formazione e Servizi s.r.l. Formazione Orientamento Sicurezza ed Igiene nelle attività produttive

Sicurezza e requisiti costruttivi delle macchine agricole

DELIBERAZIONE N. 34/9. Legge regionale 15 marzo 2012, n. 6, 6

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Prevenzione degli infortuni e malattie professionali in agricoltura

Gruppo di Lavoro nazionale Sicurezza e salute in Agricoltura e Selvicoltura

dati, attività e sinergie per la Prevenzione

Decreto Legislativo 81/2008

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

La strada come ambiente di lavoro : : un percorso complesso. A cura dei SpreSAL ASL RM/B e ASL RM/C MG Bosco, A.D Astolfo

PSGSL 06 Informazione, formazione, comunicazione, consultazione e partecipazione

D. LGS 81/2008. Definizioni

La sicurezza nell azienda agricola: la normativa e i requisiti di sicurezza delle principali attrezzature di lavoro

Rev 1 del 21_05_2015. Catalogo Formativo

Il veterinario aziendale

Servizi ed Attività: Area Sicurezza

Progetto InForma Attività1.1 Liguria

Il punto di vista della Regione: iniziative in corso e prospettive future

Prevenzione infortuni nel comparto officine di autoriparazione

Transcript:

IO COLTIVO IN SICUREZZA L ASL CN 2 INCONTRA GLI OPERATORI AGRICOLI 24 gennaio 2011 Montà d Alba DISTRETTI DI ALBA E DI BRA SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

BISOGNO DI PREVENZIONE Il comparto dell agricoltura, svolge un ruolo importante nella vita culturale, economica e politica del paese e del territorio dell ASL CN 2

2009 149 In Italia i trattori hanno causato morti di cui 126 dovuti a ribaltamento 2010 (fine settembre) 91 In Italia i trattori hanno causato morti di cui 82 dovuti a ribaltamento Crescere in Sicurezza Roma, 24 Settembre 2010

Nel territorio dell ASL CN 2 dal 2000 ad oggi abbiamo avuto ben 38 infortuni mortali in agricoltura che rappresentano il 62% di tutti gli infortuni mortali accaduti.

BISOGNO DI PREVENZIONE Numero Infortuni definiti positivamente (esclusi itinere) nei cinque comparti più rappresentati, anno 2006 (settore industria e 505 artigianato) 600 500 400 344 313 310 300 200 126 100 0 Agricoltura Metalmeccanica Costruzioni Servizi Industria Alimentare

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE 2010 2012 Profili e Piani per la Salute PePS Legge regionale 6 agosto 2007 n. 18

CALENDARIO INCONTRI 12 OTTOBRE 2010 CORTEMILIA 18 OTTOBRE 2010 SERRAVALLE LANGHE 25 OTTOBRE 2010 COSSANO BELBO 11 NOVEMBRE 2010 GRINZANE CAVOUR 16 NOVEMBRE 2010 NEIVE 22 NOVEMBRE 2010 BENEVELLO 29 NOVEMBRE 2010 CASTAGNITO 9 DICEMBRE 2010 DIANO D ALBA 13 DICEMBRE 2010 MONFORTE 10 GENNAIO 2011 SANTA VITTORIA D ALBA 18 GENNAIO 2011 SOMMARIVA BOSCO 24 GENNAIO 2011 MONTA 1 FEBBRAIO 2011 CANALE 8 FEBBRAIO 2011 SOMMARIVA PERNO 15 FEBBRAIO 2011 CHERASCO 22 FEBBRAIO 2011 ALBA 28 FEBBRAIO 2011 BRA

CORTEMILIA 12 OTTOBRE 2010

SERRAVALLE 18 ottobre 2010

COSSANO BELBO 25 OTTOBRE 2010

GRINZANE CAVOUR 11 NOVEMBRE 2010

NEIVE 16 NOVEMBRE 2010

NEIVE DIANO D ALBA 16 NOVEMBRE 2010 9 dicembre 2010

PROGRAMMA Le novità del Testo Unico sulla Sicurezza - DLgs 81/08 per gli operatori agricoli. Adeguamento delle attrezzature agricole - Il mercato delle macchine usate. I Dispositivi di Protezione Individuale. Ricostruzione delle dinamiche ed analisi critica degli infortuni mortali e gravi avvenuti sul territorio dell ASL CN2. Modalità di ricerca di materiale informativo su internet. Spazio aperto alle domande, alla discussione ed al confronto con gli operatori dello S.Pre.S.A.L. dell ASL CN2.

IL RUOLO E QUELLO DI PROMUOVERE LA PREVENZIONE E VIGILARE SULL ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE (S.Pre.S.A.L.) ROMOZIONE VIGILANZA REGOLATORE del sistema

IL RUOLO del S.Pre.S.A.L. Gli strumenti della promozione e della vigilanza devono tendere a promuovere lo sviluppo nei soggetti obbligati di una cultura della prevenzione e della sicurezza CULTURA DELLA SICUREZZA NEI SOGGETTI OBBLIGATI E NEI LAVORATORI

Marzo 2009 - incontro con le Aziende Agricole presso il comune di Santo Stefano Belbo (Cn) in merito alle problematiche relative alla sicurezza in agricoltura alla luce dell'entrata in vigore del D.lgs81/08 Luglio agosto 2009 - tre serate di corso rivolto alle officine di vendita e riparazione delle macchine agricole di Santo Stefano Belbo e paesi adiacenti Comune di S. Stefano Belbo Santo Stefano Belbo 14-16 luglio e 3 agosto 2009 Marisa Saltetti Partecipazione in qualità di docenti a n. 3 Corsi Regionali rivolti agli addetti della Forestazione Partecipazione ai lavori Regionali per il recepimento del Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura e Selvicoltura 2009-2011 Corso sulle norme di sicurezza nell utilizzo e conduzione di trattrici e macchine forestali D.Lgs Lgs.. 81/2008 Alcune novità Azienda Sperimentale di Vezzolano Albugnano (Asti), 13.05.2009 Settembre 2009-2010 - Stand Sicurezza in collaborazione con l'asl To 5 a Vezzolano(At) in occasione della rievocazione storica della vendemmia

I CONTROLLI SVOLTI DALLO SPRESAL DELL ASL CN 2 in materia di Igiene e Sicurezza Lavoro VIGILANZA = funzioni che gli organi dello stato (Regioni, ASL, Ispettorato del lavoro, ecc..) esercitano sulla osservanza delle norme. Infortuni Malattie Professionali CONTROLLI Esposti/Denunce Controlli di iniziativa Richieste dell A.G.

SPORTELLO INFORMATIVO Informazione e assistenza ALBA - Via Vida 10 tel 0173/316604 0173 spresal.alba@aslcn2.it lun-ven 8,30-12,30 316 604 13,30-15,00

Per ridurre il numero degli infortuni nelle imprese agricole serve: prevenzione formazione innovazione Inserimento delle piccole aziende agricole tra quelle soggette agli obblighi del D. Lgs. n. 81/08 Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura e Selvicoltura 2009-2011 Piano Regionale di Prevenzione in Agricoltura e Selvicoltura 2010-2012 D.G.R. n. 26 742 del 7 ottobre 2010

Aspetti applicativi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. al settore agricoltura Art. 21 Componenti dell impresa familiare (art.230 bis C.C.) Lavoratori autonomi (art.2222 C.C.) Soci delle società semplici del settore agricolo D. Lgs. Artigiani Piccoli commercianti Coltivatori diretti del fondo n. 106/09

NUOVI OBBLIGHI: impresa familiare ecc.. I componenti dell impresa familiare I lavoratori autonomi I coltivatori diretti del fondo I soci delle società semplici operanti nel settore agricolo DEVONO a) utilizzare attrezzature di lavoro A NORMA; b) munirsi di DPI ed utilizzarli conformemente alle norme di sicurezza; c) munirsi di apposita tessera di riconoscimento corredata di fotografia, contenente le proprie generalità, se effettuano lavori in un luogo di lavoro nel quale si svolgano attività in regime di appalto o subappalto.

NUOVI OBBLIGHI: impresa familiare ecc.. I componenti dell impresa familiare I lavoratori autonomi I coltivatori diretti del fondo I soci delle società semplici operanti nel settore agricolo POSSONO a) beneficiare della sorveglianza sanitaria; b) partecipare a corsi di formazione specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, incentrati sui rischi propri delle attività svolte.

ARTICOLO 230 /bis C.C. CAMPO DI APPLICAZIONE IMPRESA FAMILIARE Salvo che sia configurabile un diverso rapporto, il familiare che presta in modo continuativo la sua attività di lavoro nella famiglia o nell impresa familiare ha diritto al mantenimento secondo la condizione patrimoniale della famiglia e partecipa agli utili dell impresa familiare ed ai beni acquistati con essi nonché agli incrementi dell azienda, anche in ordine all avviamento, in proporzione alla quantità ed alla qualità del lavoro prestato Impresa familiare: collaborano coniuge, parenti entro 3 grado, affini entro il 2

ARTICOLO 3 D.Lgs. 81/08 CAMPO DI APPLICAZIONE

Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura e Selvicoltura 2009-2011 Approvato dalla Conferenza delle Regioni nel gennaio 2010 Stabilisce linea di indirizzo costruita analizzando la realtà agricola italiana: N. Aziende agricole > 1.500.000 circa ¾ microaziende (lavora una sola persona) circa 0.2% grandi aziende Giornate lavorate: circa 300.000.000 delle quali ¾ dal coltivatore diretto e i suoi famigliari

Dati infortunistici dell agricoltura in Piemonte Diminuiscono gli infortuni (-20% in un decennio) Non diminuiscono gli infortuni gravi (inabilità temporanea >40gg) ad eccezione degli infortuni mortali I dati sono sottostimati

Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITA DELLO S.Pre.S.A.L. DELL ASL CN 2 ANNO 2010 LA STRUTTURA PRODUTTIVA NEL TERRITORIO DELL ASL CN 2 L ANALISI DEI PROBLEMI DI SALUTE DEI LAVORATORI CHE OPERANO SUL TERRITORIO DELL ASL CN 2 LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DELLO SPreSAL PER L ANNO 2010 IL CONTRIBUTO DELLO SPreSAL ALLA REALIZZAZIONE DEI PROFILI E PIANI PER LA SALUTE (PePs)

OBIETTIVO STRATEGICO

LINEE STRATEGICHE Focalizzare l intervento dove l agricoltura è un comparto produttivo prioritario (non necessariamente con l impegno di tutte le ASL)

Progetto agricoltura inserito nel Piano Locale di Prevenzione n. ULA > 3% Addetti artgianato vc Asl: CN1 CN2 AT VC TO5 AL CN1 CN2 AT AL

LINEE STRATEGICHE Individuare gli obiettivi localmente prioritari

LINEE STRATEGICHE COLLABORAZIONE CON ALTRI SOGGETTI

PIANO NAZIONALE AZIONI Garantire un anagrafe aggiornata delle aziende agricole CONOSCENZA DELLA REALTA Costruire un anagrafe delle aziende agricole del territorio (database:: anagrafe agricola unica del Piemonte) Sistema di registrazione nazionale degli infortuni che accadono sulle macchine agricole

PIANO NAZIONALE AZIONI Adeguamento dei macchinari 1) Definire e attivare campagne di promozione rivolte ai venditori di macchine agricole, sulla base di criteri e strumenti standardizzati in collaborazione con ISPESL e CNR-IMAMOTER. 2) Attivare collaborazioni con l Assessorato all Agricoltura per incentivare la promozione di campagne di rottamazione dell usato non adeguabile.

AZIONI PIANO NAZIONALE BUONE PRASSI MATERIALI DIVULGATIVI DIFFUSIONE DELLE BUONE PRATICHE Progettare, costruire, lavorare in sicurezza Repertorio delle buone prassi cominciando dalla documentazione esistente (Reg. Piemonte, Associazioni di categoria) Sono in fase di distribuzione 65.000 copie di una monografia sulla sicurezza delle macchine agricole redatta dal CNR che l Assessorato Agricoltura sta trasmettendo a tutti i Coltivatori Diretti SITO WEB

AZIONI P.N. FORMAZIONE/ INFORMAZIONE Corsi di formazione ad operatori del settore (RLS, DL,, RSPP) Corsi di formazione per quelle figure che non fanno direttamente parte dell azienda (riparatori ecc.) Corsi di formazione per i Servizi di Consulenza Aziendale Corsi di formazione (operatori ASL) requisiti di sicurezza delle macchine agricole

AZIONI Requisiti di sicurezza nei Piani di Sviluppo Rurale PIANO NAZIONALE Programmi per riduzione dei rischi piu gravi: MACCHINE AGRICOLE RISCHI ERGONOMICI MMC RISCHI CHIMICI fitofarmaci RISCHI FISICI Rad. UV, IR

VIGILANZA Il piano nazionale prevede che vengano controllate almeno 10.000 aziende agricole all anno anno Il piano regionale demanda alle Asl agricole stabilire il numero L ASL CN2 ha stabilito di intervenire con i controlli dopo la campagna di comunicazione e informazione Nell anno 2010 sono state controllate 25 aziende agricole a seguito di infortunio grave (controllo obbligatorio) Nell anno 2011 la Regione indicherà a ciascuna ASL agricola il numero di interventi da effettuare (come per l edilizia) l

VIGILANZA Le attività di vigilanza dovranno focalizzarsi sulla riduzione dei fattori di rischio che maggiormente concorrono a causare gli infortuni gravi e mortali a livello regionale, in particolar modo quelli relativi all utilizzo di macchine agricole. Le aziende da controllare saranno individuate a livello di singola ASL tenendo conto della tipologia (orientamento economico prevalente) delle giornate lavorate, perseguendo l obiettivo l di controllare in modo diffuso il territorio Ulteriori criteri potranno essere definiti a livello di Piano Locale tenendo conto delle specifiche priorità di rischio: Vetustà del parco macchine Indici infortunistici aziendali Presenza di lavoratori irregolari

2 e 9 3 2 C ) ALLEGATO A3 e p e s m o l t o c o n t e n u t o CHECK LIST ISPESL c h e o f f r o n o u n

http:/www.aslcn2.it sito S.pre.S.A.L.

http://www.regione.piemonte.it/sanita/sicuri/ prog_settore/agricoltura.htm

http://www.regione.piemonte.it/sanita/ sicuri/tematiche/sic_agr/index.htm Opuscoli tematici sull analisi dei rischi in agricoltura distribuiti, in occasione di corsi ed incontri e/o dalle associazioni di categorie

http://www.ispesl.it/linee_guida/tecniche/index.htm http://www.imamoter.cnr.it/activity_to_ispesel.htm Linee guida adeguamenti macchine agricole

http://www.ispesl.it/linee_guida/tecniche/index.htm http://www.imamoter.cnr.it/activity_to_ispesel.htm Linee guida adeguamenti macchine agricole

http://www.imamoter.cnr.it/activity_to_reg_ piemonte.htm Pubblicazioni anni precedenti: i principi di sicurezza sono ancora validi, ma sono stati modificati i riferimenti normativi e si sono evolute le norme tecniche.

Enama: Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola www.enama.it