Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 33 MOTORE DINAMICO A GAS Sistemi a combustione esterna o interna

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 2. Sistemi motori gas/vapore. Roberto Lensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 6. Sistemi Motori a Gas. Roberto Lensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori Sistemi Motori a Vapore. Roberto Lensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori Sistemi Motori a Gas. Roberto Lensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Motori a Vapore. Roberto Lensi

Roberto Lensi Articolazione delle Lezioni e Testi di Riferimento Pag. 1 di 6 SISTEMI ENERGETICI (9 CFU)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori Sistemi Combinati. Roberto Lensi

Esercitazione 4 Cicli a vapore avanzati

FACOLTÀ DI INGEGNERIA. 3. Sistemi di Conversione. Roberto Lensi

Cicli combinati - Introduzione

LA CALDAIA A RECUPERO ASPETTI PROGETTUALI

CICLO COMBINATO CON SPILLAMENTO IN TURBINA E RIGENERATORE DI TIPO CHIUSO

Impianti a turbogas. Scheda riassuntiva 8 capitolo 15. Il ciclo ideale di riferimento. Impianto a turbogas. Volume 2 (cap. 15) Impianti a turbogas

CICLI TERMODINAMICI 1

Ciclo Rankine - Clausius

Esercitazione 2 Ciclo a vapore a recupero

L A C E N T R A L E T U R B I G O

Termodinamica e trasmissione del calore 3/ed Yunus A. Çengel Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 1)

Centrale di Moncalieri 2 G T

CAPITOLO 2 CICLO BRAYTON TURBINE A GAS

Programma Corso di SISTEMI ENERGETICI Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale AA. 2012/13

SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 9 luglio Proff. Consonni S., Chiesa P., Martelli E.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 1. Complementi sui sistemi termici. Roberto Lensi

Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Cap. 1 Richiami di termodinamica. 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia. Cap. 2 Il bilancio exergetico

1 Ciclo Rankine inverso.

Indice. Prefazione alla terza edizione italiana...xi. Ringraziamenti dell Editore...XIII. Guida alla lettura...xiv

Corsi di Macchine e Sistemi Energetici e di Termodinamica e Macchine

Le prestazioni dei cicli combinati

FONDAMENTI DI CONVERSIONE DELL ENERGIA: GLI IMPIANTI TERMOELETTRICI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA

IMPIANTO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE CON CAMERA DI SEPARAZIONE (liquido - vapore) E COMPRESSIONE A DUE STADI

Origini e sviluppo delle turbogas Cicli termodinamici e schemi circuitali Possibili varianti del ciclo Prestazioni delle turbogas La regolazione

rigeneratore condensatore utenze T [ C]

7(0,$66(*1$%,/,$//(6$0(',),6,&$7(&1,&$92

Cicli H2 O2 per la produzione di energia elettrica Modifica dell impianto Icaro per funzionamento con idrogeno

ENERGIA ELETTRICA & CALORE DERIVATI DAL LEGNO

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA

FISICA TECNICA N.O. prof.ssa Cinzia Buratti. (Corso di Laurea in Ingegneria Civile) (Corso di Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio)

Turbine a gas per applicazioni aeronautiche [1-14]

Rigenerazione Ciclo ideale -1

Le Macchine Termiche. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Analisi del bilancio termico di una centrale a vapore

Determinazione e confronto delle prestazioni di impianti geotermoelettrici

Studio di un bruciatore intermedio per un motore aeronautico turbocompound

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino

REFRIGERAZIONE. Refrigerazione Riduzione e/o mantenimento della temperatura a valori più bassi della temperatura ambiente (<8 C)

IMPIANTI A CICLO COMBINATO

PMS PMI CICLO DI UN MOTORE A QUATTRO TEMPI (CICOLO DI OTTO)

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015

Corso Termodinamica. Esercitazione 3. II Principio

POLITECNICO DI TORINO

GENERATORI DI VAPORE A TUBI D ACQUA

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

ŋ = 1-Tf / Tc ŋ = rendimento termodinamico, rapporto fra lavoro e calore speso Il motore stirling Principali caratteristiche

Conoscenza di base dell analisi matematica, della fisica (meccanica e termodinamica) e della macchine a fluido.

Analisi termodinamica dei gruppi turbogas complessi

1. IL RISPARMIO ENERGETICO

ISES ITALIA (sezione nazionale dell International Solar Energy Society) è un'associazione non profit, attiva dal 1978, con l obiettivo di promuovere l

Corso di Termofluidodinamica

AE-T100NG Micro Turbine DESCRIZIONE TECNICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 1. Applicazione dell analisi exergetica ai sistemi termici motori. Roberto Lensi

Progettazione e installazione PALAGHIACCIO COMUNE DI PONTEBBA FRIULI VENEZIA GIULIA OSPEDALE DI LEOBEN AUSTRIA CONSORZIO PESCATORI DI GORO - FERRARA

Impianti motore a vapore (IMV) Schemi di impianto, component e cicli termodinamici

Kelvin K T [K] = T [ C] + 273,16. Fahrenheit F T [ F] = 1,8 T [ C] Atmosfera atm = Pa = 760 mm Hg

FONDAMENTI TERMODINAMICI DELL ENERGETICA

CORSO DI FISICA TECNICA

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UNA TURBINA COMPATTA E AFFIDABILE PER UN ELICOTTERO ULTRALEGGERO BASATO SU COMPONENTI COMMERCIALI

Richiami sulle trasformazioni di scambio di energia sotto forma di lavoro e calore Gli impianti motori termici: Definizioni Rendimenti

Conversione dell energia - Terminologia

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA -Sede di Forlì- CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Classe 10

CORSO DI FISICA TECNICA e SISTEMI ENERGETICI. Proff. P. Silva e G. Valenti - A.A. 2009/2010 Calcolo di un Generatore di Vapore

Gli impianti di produzione dell energia e la loro efficienza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

SAFAP 2012, Napoli giugno ISBN

Indice. Prefazione alla quarta edizione italiana XVII. Ringraziamenti dell Editore XIX. Guida alla lettura XXI

CICLI DI MOTORI A GAS

CAPITOLO 4 CICLO FRIGORIFERO

Prova scritta di Fisica Tecnica 1 Fila A 22 dicembre 2006

IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe

Piccoli sistemi cogenerativi ad alta efficienza. Porretta Terme 26 Settembre 2008 Ing. Riccardo Caliari

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE JUNIOR

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Elettrica CONVERSIONE DELL ENERGIA

POLITECNICO DI TORINO

Relazione di Sistemi Energetici: Calcolo semplificato del rendimento di una caldaia con e senza "air-heater" rigenerativo.

FISICA TECNICA (Ingegneria Medica)

Un abitazione consuma circa 8 10 kwh di energia elettrica al giorno. L ente di distribuzione assicura un prelievo contemporaneo massimo pari

Ingegneria Edile-Architettura Esercizi di Fisica Tecnica Ambientale Termodinamica

Cogenerazione di piccola potenza da biomassa

LA COGENERAZIONE. L esigenza di ottenere sia energia elettrica sia energia termica in maniera autonoma e con un

Università degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Ingegneria Esercizi di Fisica Tecnica per il Corso di laurea in Ingegneria Gestionale

Studio di massima di un sistema di sovralimentazione di un motore diesel turbocompound basato su turbina Allison 250-C18

Alberto Berizzi Dipartimento di Elettrotecnica Politecnico di Milano 1. Ciclo Brayton

PRODUZIONEDI ENERGIA TERMICA CON POMPE DI CALORE AD ACQUA DI FALDA LA PRODUZIONE DI ACQUA SANITARIA

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Termodinamica applicata

Ciclo di Turbofan a Flussi Associati

Le centrali a combustibile

Transcript:

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 33 MOTORE DINAMICO A GAS Sistemi a combustione esterna o interna Ciclo termodinamico ideale Joule (Brayton) Ciclo termodinamico ideale Holzwarth Schema d impianto in circuito chiuso Schema d impianto in circuito chiuso Schema d impianto in circuito aperto Schema d impianto in circuito aperto

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 34 Ciclo Joule (Brayton) nel piano entropico e nel piano entalpico rappresentazione grafica del calore (Q) e del lavoro all albero (L) scambiato Rendimento ideale del ciclo Joule (Brayton) in funzione del rapporto di compressione Rendimento limite del ciclo Joule (Brayton) per diversi valori di k Ciclo Joule (Brayton) ideale o limite, per rapporti di compressione crescenti, a T 1 e T 3 costanti Ciclo Joule (Brayton) ideale o limite (1 2 3 4) e reale in assenza di cadute di pressione (1 2' 3 4')

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 35 Proprietà dell aria

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 36

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 37 Prestazioni energetiche Rendimento ideale in funzione del rapporto di compressione Lavoro massico utile in funzione del rapporto di compressione, per tre valori della temperatura massima T 3 [T 1 = 288 K; k =1,4; c p = 1,0 kj/(kg K)]

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 38 Rendimento e lavoro massico utile nel caso di ciclo reale per tre valori della temperatura massima [T 1 = 288 K; k =1,4; c p = 1,0 kj/(kg K)] Rendimento e lavoro massico utile nel caso di ciclo reale per tre coppie di valori dei rendimenti di compressore e turbina [T 1 = 288 K; k =1,4; c p = 1,0 kj/(kg K)]

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 39 Rigenerazione termica Schema d impianto in circuito chiuso Schema d impianto in circuito aperto

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 40 Ciclo ideale e rigenerazione ideale Ciclo ideale e rigenerazione reale

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 41 Rendimento in funzione del rapporto di compressione, per due valori di T 3 con rigenerazione ideale [T 1 = 288 K; k =1,4; c p = 1,0 kj/(kg K)] Andamento di (T 4 -T 2 ) all aumentare del rapporto di compressione, per valori costanti di T 1 e T 3

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 42 Rigenerazione nel caso di ciclo reale (con cadute di pressione trascurabili) Rendimento reale in presenza di rigenerazione (tre valori dell efficienza di rigenerazione R) e senza rigenerazione (R = 0), per due valori della temperatura massima T 3 [T 1 = 288 K; k =1,4; c p = 1,0 kj/(kg K)]

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 43 Ciclo reale e rigenerazione reale Frazione del lavoro della turbina che viene richiesto dal compressore

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 44 Compressione con interrefrigerazione Compressione in due stadi con refrigerazione intermedia Espansione con interriscaldamento Espansione in due stadi con ricombustione intermedia

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 45 Turbogas

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 46

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 47 Turbogas di derivazione aeronautica LM 6000 per applicazioni industriali (General Electric) Compressore di bassa pressione (5 stadi) seguito dal corpo di alta pressione (14 stadi), camera di combustione anulare, turbina a gas di alta pressione (2 stadi) che aziona il compressore di alta pressione, turbina a gas di bassa pressione (5 stadi) che aziona il compressore di bassa pressione e l utilizzatore (non rappresentato in figura)

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 48 Processo di compressione Processo di compressione: a) regione di controllo; b) diagramma di Grassmann Trasformazioni di compressione: a) per T 1 >T 0 nel piano (T-s); b) per T 1 =T 0 nel piano (ε ph -h) Compressioni in due stadi con refrigerazione intermedia per T 1 =T 0 nel piano (ε ph -h) Compressori adiabatici: relazione tra rendimento exergetico e rendimento isoentropico

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 49 DISTRIBUZIONE DELLE IRREVERSIBILITÀ Sistema motore con turbina a gas Distribuzione delle irreversibilità in un turbomotore a gas a combustione esterna

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 50 Sistema motore con turbina a vapore Distribuzione delle irreversibilità in un gruppo motore a vapore

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 51 SISTEMA MOTORE COMBINATO GAS/VAPORE Diagramma entropico qualitativo per un sistema a ciclo combinato gas/vapore Diagramma di Sankey per un sistema combinato gas/vapore tipico

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 52 Caldaia a recupero di calore (HRSG) Sistema combinato gas/vapore: ciclo sovrapposto a gas e ciclo sottoposto a vapore; diagramma delle temperature dei gas di scarico e del sistema acqua-vapore in un generatore di vapore a recupero di calore (HRSG) Generatore di vapore a recupero di calore HRSG (Heat Recovery Steam Generator)

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 53 Schema di caldaia a recupero di calore Caldaia a recupero con bruciatori ausiliari 1 ingresso gas combusti provenienti dalla turbina; 2 camera di collegamento; 3 bruciatori metano; 4 alloggiamento per eventuali bruciatori gasolio; 5 schermo di tubi; 6 tubi ad U del surriscaldatore; 7 collettore acqua; 8 fascio di tubi evaporatori; 9 tubi ad U dell economizzatore; 10 camino principale; 11 collettore cilindrico acqua-vapore; 12 uscita dall economizzatore; 13 uscita dal surriscaldatore; 14 muri d acqua; 15 camino di by-pass; 16 serrande principali di deviazione gas combusti

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 54 Schemi d impianto Rappresentazioni schematiche di impianti combinati gas/vapore a) senza ricombustione (unfired); b) con ricombustione (fired) mediante una seconda camera di combustione (B 2 ); c) con ricombustione (fired) mediante HRSG con bruciatori ausiliari

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 55 Prestazioni energetiche

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 56 Soluzioni impiantistiche Rappresentazione schematica semplificata di un sistema combinato gas/vapore con HRSG ad un livello di pressione e con spillamenti rigenerativi 1 compressore; 2 camera di combustione; 3 turbina a gas; 4 alternatore; 5 turbina a vapore; 6 condensatore; 7 pompa di estrazione; 8 rigeneratore; 9 degasatore; 10 pompa di alimento; 11 caldaia a recupero; 12 economizzatore; 13 evaporatore; 14 collettore cilindrico; 15 pompa di circolazione; 16 surriscaldatore Caldaia a recupero a solo scambio convettivo ad un livello di pressione a) rappresentazione schematica; b) andamento delle temperature

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 57 Rappresentazione schematica semplificata di un sistema combinato gas/vapore con HRSG ad un livello di pressione e senza spillamenti rigenerativi 1 compressore; 2 camera di combustione; 3 turbina a gas; 4 alternatore; 5 turbina a vapore; 6 condensatore; 7 pompa di estrazione; 8 pompa economizzatore bassa pressione; 9 degasatore; 10 pompa di alimento; 11 caldaia a recupero; 12 economizzatore; 13 evaporatore; 14 collettore cilindrico; 15 pompa di circolazione; 16 surriscaldatore; 17 economizzatore bassa pressione; 18 separatore di vapore Caldaia a recupero a solo scambio convettivo a due livelli di pressione a) rappresentazione schematica; b) andamento delle temperature

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 58 Rappresentazione schematica semplificata di un sistema combinato gas/vapore con HRSG a due livelli di pressione e senza spillamenti rigenerativi 1 compressore; 2 camera di combustione; 3 turbina a gas; 4 alternatore; 5 turbina a vapore; 6 condensatore; 7 pompa di estrazione; 8 pompa di alimento circuito di bassa pressione; 9 degasatore; 10 pompa evaporatore per il degasatore; 11 caldaia a recupero; 12 economizzatore alta pressione; 13 evaporatore alta pressione; 14 collettore cilindrico di alta pressione; 15 pompa di circolazione circuito di bassa pressione; 16 surriscaldatore alta pressione; 17 collettore cilindrico di bassa pressione; 18 economizzatore di bassa pressione; 19 evaporatore di bassa pressione; 20 pompa di alimento circuito di alta pressione; 21 evaporatore per il degasatore; 22 preriscaldatore acqua; 23 pompa di circolazione circuito alta pressione

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 59 Ripotenziamento di centrali termoelettriche a vapore (Repowering) Feedwater Repowering: ripotenziamento con preriscaldamento dell acqua di alimento 1 generatore di vapore; 2 corpo di alta pressione della turbina a vapore; 3 corpo di media pressione a doppio flusso; 4 corpo di bassa pressione a doppio flusso; 5 alternatore; 6 condensatore; 7 pompa di estrazione; 8 rigeneratori di bassa pressione; 9 degasatore; 10 pompa di alimento; 11 rigeneratori di alta pressione; 12 alternatore; 13 gruppo turbogas; 14 caldaia a recupero GRUPPO A VAPORE Potenza netta (MW) 150 225 2 305 630 Rendimento netto 0,380 0,385 0,398 0,403 GRUPPO A GAS Potenza netta (MW) 26 37,5 116 116 Rendimento netto 0,285 0,314 0,327 0,327 GRUPPO COMBINATO Potenza netta (MW) 175 262 725 745 Incremento della potenza (%) 16,6 16,4 18,8 18,2 Rendimento netto 0,386 0,393 0,406 0,411 Incremento del rendimento (%) 1,58 2,01 2,01 1,98 Esempi di Feedwater Repowering (Turbogas Nuovo Pignone)

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 60 Heat Recovery Repowering: ripotenziamento con recupero dei gas di scarico del turbogas con HRSG 1 generatore di vapore; 2 turbina a vapore; 3 alternatore; 4 condensatore; 5 pompa di estrazione; 6 rigeneratore di bassa pressione; 7 degasatore; 8 pompa di alimento; 9 rigeneratore di alta pressione; 10 alternatore; 11 gruppo turbogas; 12 caldaia a recupero (HRSG) Boiler Repowering: ripotenziamento con postcombustione nel generatore di vapore (boiler) 1 ingresso combustibile; 2 generatore di vapore; 3 alla turbina a vapore; 4 economizzatore; 5 camino; 6 ventilatore; 7 preriscaldatore d aria; 8 gruppo turbogas; 9 camino di by-pass

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 61 INDICE Frontespizio...1 IMPIANTO MOTORE A VAPORE...2 Diagramma di Sankey (bilancio di energia)...5 Diagramma di Grassmann (bilancio di exergia)...6 Condensazione del vapore e determinazione della pressione bassa (P L )...7 Determinazione delle condizioni ottimali in caldaia...9 Ciclo Hirn con risurriscaldamento del vapore...10 Spillamenti di vapore...11 Processo di combustione...16 Irreversibilità di combustione...17 Generatori di vapore...19 Motrici dinamiche (turbine)...28 MOTORE DINAMICO A GAS...33 Sistemi a combustione esterna o interna...33 Proprietà dell aria...35 Prestazioni energetiche...37 Rigenerazione termica...39 Compressione con interrefrigerazione...44 Espansione con interriscaldamento...44 Turbogas...45 Processo di compressione...48 DISTRIBUZIONE DELLE IRREVERSIBILITÀ...49 Sistema motore con turbina a gas...49 Sistema motore con turbina a vapore...50 SISTEMA MOTORE COMBINATO GAS/VAPORE...51 Caldaia a recupero di calore (HRSG)...52 Schemi d impianto...54 Prestazioni energetiche...55 Soluzioni impiantistiche...56 Ripotenziamento di centrali termoelettriche a vapore (Repowering)...59 Indice...61