ANNO SCOLASTICO 2015/2016 STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA

Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE IV Sez. G STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA

INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

Prof.ssa Maria Giulia Cannalire. Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi, Dentro la storia, Editrice G. D Anna, Messina, voll. 1-2.

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

Le rivoluzioni politiche del Settecento

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2

Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B. Disciplina: Storia. Volume 1: Medioevo ed Età moderna

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI STORIA CLASSE 4 I ANNO 2013/2014

LICEO SCIENTIFICO STATALE

I.P.S.I.A L.B.ALBERTI RIMINI PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA CLASSE IV SEZ. E A.S. 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA PROF.SSA MARIA GRAZIA MANCINI

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO

1 UNITÀ. indice del volume. L Europa di «Ancien Régime» Due modelli di monarchia: francia e inghilterra

NOSTRA SIGNORA PESCARA

PROGRAMMAZIONE STORIA - Classe 4 MODULO 1 - IL '600 : CRISI E TRASFORMAZIONE CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO G.CASTELNUOVO

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014

I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM

Guerra ed equilibrio

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA

Indice. PARTE PRIMA Le eredità di una crisi

Programma storia IV D

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico STORIA. Insegnante: Guastella Egizia

1. Per prima cosa: dominare il programma nel suo insieme Operazione da fare: Rivedere accuratamente il percorso programma nell apposito video

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 4A. Insegnante Baggieri. Disciplina Storia

Programmazione annuale

Indice. Introduzione. 3 Parte prima - La storia generale tra eventi e strutture

Gli anni della destra storica

Creazione di un nuovo modello di stato

LICEO SCIENTIFICO STATALE "GUGLIELMO MARCONI"

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo.

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Indice. Premessa Note biografi che. 3 Introduzione Scoperte geografiche: un mondo più largo 3 Linee generali 4 L espansione portoghese

L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE

PROGRAMMA DIDATTICO DI STORIA CLASSE IV C A.S. 2015/2016 PROF.SSA CATERINA DI LEO LIBRO DI TESTO: EPOCHE (A. DE BERNARDI, S.

Liceo Classico di Tivoli. Anno Scolastico 2015/2016 CLASSE IV SEZ. C PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA. Prof.re Giovanni Beccarini Crescenzi

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

Indice del volume. L Europa tra Seicento e Settecento. Capitolo 2 Instabilità politica e ricerca dell equilibrio nell Europa del Settecento

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

IIS VIA SILVESTRI,301 PLESSO VOLTA ITIS ELETTRONICA E ELETTROTECNICA CLASSE 4 A A.S. 2015/2016 PROGRAMMA DI ITALIANO

PAROLA CHIAVE Ceto/Classe, p Povertà e controllo sociale 14. FOCUS L ospizio e l ospedale, p.16

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA

2 Guerre e spartizioni 59 3 L Inghilterra 64 4 La Francia 67 5 L esercito prussiano e le forme della guerra 69 sintesi, p. 71

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2014

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO PROF. ANNA DETTORI

IV AFM/SIA 2016 /2017

Dalla campagna d Italia al consolato

IPSSEOA RIETI. PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe IV G a. s

Lo Stato giurisdizionale

LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO

PROGRAMMA STORIA CLASSE IV H A.S / 2015 PROF.SSA MARINA LORENZOTTI

Cittadinanza e Costituzione Ipotesi di percorso didattico per le classi quarte Lo stato e la Costituzione nella sua evoluzione storica

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

Anno Scolastico 2017/2018 Docente: Greco Gabriella MODULO: 1 L'EUROPA TRA SEICENTO E SETTECENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO STORIA

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO

La Restaurazione. «Il rosso e il nero»

-Gli stati europei tra :

La rivoluzione Francese. 1. La fine della monarchia

Eventi Regime parlamentare in Inghilterra Sviluppo della Russia Guerra di successione spagnola, polacca, austriaca, Guerra dei sette anni Illuminismo

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA.

Piano di lavoro a.s

Data Argomento della lezione Compiti

PROGRAMMA SVOLTO. V A Scientifico tradizionale / scienze applicate Disciplina: Storia Anno scolastico: 2016 / 2017

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI STORIA

1 UDA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico

La Restaurazione impossibile

PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico STORIA. Argomenti svolti con l uso degli appunti dell insegnante e del manuale in adozione:

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H LSA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO

LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA

ETÀ DELLA RESTAURAZIONE. Il Congresso di Vienna

Prof. Francesca Cassarà

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna.

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

PROVA DI USCITA UN TEST PER L AUTOVERIFICA. (un punto per ogni risposta esatta)

MOTI DEL , E 1848 in europa. Contro la Restaurazione ( )

Prof. Ginestra Gigliotti

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S ) Classe: IV D n alunni: 24

Protocollo dei saperi imprescindibili

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia

La Destra Storica e i problemi postunitari ( )

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo

Transcript:

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE IV Sez. G STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA Docente: prof.ssa Mari Michela Libro di Testo: Giardina A. - Sabbatucci G. - Vidotto V. Lo spazio del tempo Vol. 2 Casa editrice Laterza Programma Svolto La Francia nell età dei cardinali : la politica del Richelieu ed il rafforzamento del potere monarchico, la politica del Mazzarino, la Fronda parlamentare e la Fronda dei principi. La vendita degli uffici, la Paulette. La Francia di Luigi XIV: L assolutismo regio e le sue caratteristiche. La figura degli intendenti. La reggia di Versailles. La società di corte e l etichetta. Il patrocinio delle arti e delle scienze. La persecuzione delle minoranze religiose. L editto di Fontainebleau. Il colbertismo, mercantilismo e protezionismo. La politica estera francese. Le rivoluzioni inglesi: La prima rivoluzione inglese: l ascesa di Giacomo I. Politica estera, irrequietudine religiosa, ostilità del Parlamento. Il progetto assolutistico di Carlo I. Corto Parlamento e lungo Parlamento. La guerra civile. L ascesa del Cromwell e la sua politica interna ed estera. La condanna a morte di Carlo I. La dittatura militare. Morte del Cromwell e restaurazione degli Stuart. La seconda rivoluzione inglese: restaurazione e pacificazione. La politica di Carlo II. L Habeas corpus. La formazione dei partiti: tories e whighs. L assolutismo di Giacomo II. La gloriosa rivoluzione e la formazione della monarchia costituzionale inglese. Stato assoluto, Monarchia costituzionale, monarchia parlamentare, democrazia: Caratteristiche generali e stili di governo. L Europa nel XVIII secolo: La guerra di successione spagnola e il nuovo assetto italiano. La formazione della Prussia e il problema del Baltico. L esercito prussiano e le forme della guerra. La Russia di Pietro il Grande. Sistema internazionale e rapporti di forza. La guerra di successione polacca e le trasformazioni nella penisola italiana. Sintesi sulla guerra

di successione austriaca. L Europa ed il mondo: gli inizi della questione d Oriente. Sintesi sulla America spagnola e portoghese. Lo Stato cristiano-sociale dei gesuiti. Il commercio triangolare. La dottrina del giusnaturalismo : Caratteri generali del giusnaturalismo; diritto positivo e diritto di natura. Lo Stato di natura e le nuove concezioni politiche: il pensiero di H.van Groot, di T. Hobbes e quello di J.Locke. La teoria contrattualistica. Il neocontrattualismo del Novecento. Giusnaturalismo, contrattualismo e democrazia. Società ed economia nell Europa pre-industriale: L ancien règime : concetto storiografico, caratteristiche generali. Demografia e strutture familiari, la legge di Malthus. L incremento della natalità. Lo sviluppo delle città. Contraccezione e mentalità. Il mondo rurale, feudalità e rivolte contadine. La nuova agricoltura: enclosures, nuove tecniche e nuovi prodotti. Industria rurale e manifattura. La società per ceti. Povertà e controllo sociale. La nascita del capitalismo: Definizione ed origini. Il capitalismo commerciale. La rivoluzione industriosa e le protoindustrie. La figura dell imprenditore. Capitalismo e calvinismo: l interpretazione di Max Weber. Il capitalismo finanziario. Gli effetti del capitalismo. L Illuminismo: Definizione e caratteristiche principali. Cultura e politica nel 700 francese. Montesquieu e l «Espirit de lois». Voltaire, la tolleranza e l assolutismo illuminato. Rousseau, sintesi del Contratto sociale e dell Emilio. La «Enciclopedia». L economia politica: Quesnay e la fisiocrazia, Smith ed il liberismo. Protezionismo e liberismo Beccaria e il Dei delitti e delle pene. Cosmopolitismo e circolazione delle idee: la diffusione dell Illuminismo. L assolutismo illuminato, le riforme nell Impero asburgico, in Prussia, in Russia, in Italia. La dottrina del liberalismo: caratteri generali della dottrina liberale. I prodromi in età moderna. L affermazione del liberalismo nel XIX sec. Il neoliberalismo. Il sistema economico liberista: i principi fondamentali e la libertà della iniziativa privata, l equilibrio spontaneo del mercato e l esclusione dello stato. La Rivoluzione americana: L età delle rivoluzioni borghesi: concetto storiografico, caratteristiche generali. Le tredici colonie. Il contrasto con l Inghilterra e la protesta delle

colonie. La guerra e l intervento europeo. La Dichiarazione di indipendenza. La Costituzione degli Stati Uniti. Consolidamento e sviluppo dell unione. Il Federalismo: alleanze, confederazioni, federazioni. Stato federale e Stato unitario. Federalismo ieri e oggi. La Rivoluzione francese: Crisi e mobilitazione politica, i cahiers de doleances. Dagli Stati Generali all assalto alla Bastiglia. La sollevazione delle campagne. L abolizione del regime feudale. La Dichiarazione dei diritti dell uomo e del cittadino. La requisizione dei beni ecclesiastici e la vendita dei beni nazionali. La rivoluzione borghese (1790-91): la festa della federazione ; i club politici, i giacobini; ambiguità di Luigi XVI; la costituzione civile del clero. La riforma amministrativa. La Costituzione del 91 La rivoluzione popolare, la Repubblica e la guerra rivoluzionaria (1791-93): sospensione e arresto di Luigi XVI, l abolizione della monarchia, processo e condanna a morte del re; la guerra rivoluzionaria e di propaganda; la Vandea. La dittatura giacobina ed il Terrore (1793-94): Robespierre e l egemonia giacobina, la costituzione democratica del 93; il governo rivoluzionario; il Grande terrore; il colpo di stato del 9 termidoro. Continuità rivoluzionaria e tentativi di stabilizzazione:1794-97, la jeunesse dorée. La costituzione dell anno III ed il Direttorio. La congiura degli Eguali. La rivoluzione francese e l Europa. Approfondimento attraverso la visione del documentario di P. e A. Angela Rivoluzione francese. La luce e il terrore. N.Bonaparte: La campagna d Italia: il trattato di Campoformio. Le Repubbliche giacobine in Italia. La spedizione in Egitto. Il colpo di Stato del 18-19 brumaio. La costituzione dell anno VIII, la riforma amministrativa, il Codice civile, l istruzione pubblica. L Impero e le guerre napoleoniche. Trasformazioni e contrasti nell Europa napoleonica. La campagna di Russia e il crollo dell Impero. Approfondimento attraverso la visione del documentario di P. e A. Angela Napoleone e la Grande Armata. L eta della restaurazione: Il nuovo profilo geopolitico europeo. Immobilismo politico e sviluppo sociale. I fondamenti ideologici: principio di legittimità e di equilibrio. Il sistema europeo delle alleanze e le sue contraddizioni. I moti di rivolta del 20 e del 21. Cospirazioni e società segrete.

Il Risorgimento italiano: La riscoperta della nazione. La figura di G. Mazzini: la critica del vecchio settarismo; carattere religioso del suo pensiero; programma politico. I moti mazziniani. La critica al mazzinianesimo: moderatismo, neoguelfismo, federalismo. Le rivoluzioni del 48: Cause e conseguenze. Le novità rispetto ai precedenti moti. Sintesi sulle rivoluzioni del 48 in Europa. La rivoluzione in Italia e la prima guerra di indipendenza. La seconda restaurazione. Lo Statuto Albertino. L unità nazionale italiana. La figura del Cavour e quella di Garibaldi. La diplomazia di Cavour e la seconda guerra di indipendenza. Garibaldi e la spedizione dei Mille. La proclamazione del Regno d Italia. Pio IX e l enciclica Quanta cura. Il completamento dell unità: la terza guerra di indipendenza. La presa di Roma. La legge delle guarentigie. Pio IX e il non expedit. La questione romana. L unificazione tedesca: L Europa delle grandi potenze, la lotta per l egemonia continentale. Cenni sulla Francia di Napoleone III ed il bonapartismo. La questione d Oriente e la guerra di Crimea. Il declino dell impero asburgico e l ascesa della Prussia. La figura del Bismarck. La guerra austro-prussiana, la pace di Praga e la fine della Confederazione germanica: il compromesso del 1867. La guerra franco-prussiana e la unificazione tedesca. Il II Reich: il Kulturkampf, le leggi eccezionali, la legislazione sociale. La Comune di Parigi. Il sistema dell equilibrio bismarckiano: il patto dei tre imperatori, la triplice alleanza, il trattato di contro-assicurazione. L Italia post unificazione nazionale: La situazione della agricoltura in Italia, le aziende capitalistiche del nord, l area della mezzadria e quella del latifondo. La questione meridionale. L inchiesta agraria Jacini. Il fenomeno del brigantaggio. La Destra storica ed il processo di piemontesizzazione. La legge Casati. La rivoluzione parlamentare del 1876. Sintesi sulla politica interna ed estera di A. Depretis, l avvio dell impresa coloniale. La democrazia autoritaria di F. Crispi e la sua politica coloniale. G. Giotitti, fasci siciliani e scandalo della banca romana. Modulo di educazione alla cittadinanza: La Costituzione della Repubblica italiana. Breve quadro storico introduttivo. Dalla liberazione alla repubblica: il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica e la vittoria della Repubblica. La assemblea

costituente. La Costituzione repubblicana, principi fondamentali ( art. da 1 a 12 ), valori liberali, democratici e di equità sociale ( art. da 12 a 21 ); la riserva di legge e la riserva di giurisdizione. Le caratteristiche della Costituzione e la sua rigidità. Gli istituti di democrazia diretta : il referendum abrogativo ed il referendum costituzionale. Statuto albertino e costituzione italiana: analisi comparata. Roma, 8 Giugno 2016 La docente: Prof.ssa Michela Mari Gli studenti: