DALLO "SPAZIO CONSUMATO" Al LUOGHI RITROVATI

Documenti analoghi
Parte Prima. // vantaggio competitivo del settore turismo a sostegno della competitivita territoriale

GEOGRAFIA E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Turismo culturale e Country Brand Index

Principali Convegni ed Eventi dell INU

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO NOME DISCIPLINA. Geografia Turistica (secondo biennio e quinto anno)

TURISMO RURALE E PROGETTO DI PAESAGGIO La Valtiberina Toscana per un turismo culturale e naturale sostenibile. a cura di Daniela Cinti

CURRICULUM DI GEOGRAFIA

GEOGRAFIA DELLA POPOLAZIONE

GEOGRAFIA E BENI CULTURALI

Il Piano del Centro Storico

ASSESSORATO AL TURISMO. Allegato B. Sintesi divulgativa. Assessorato al Turismo, Provincia di Salerno

IL GIOCO DELLA VACANZA

POLITICHE PER L'AMBIENTE. Dalla natura al territorio UTET

SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO)

IL GIOCO DELLA VACANZA. Osservatorio 6 provinciale ottobre 2005 per per il turismo il 6 ottobre 2005 Gianfranco Betta

rilevanza delle implicazioni di carattere territoriale

ANALISI DEI MERCATI TURISTICI SUB-REGIONALI

LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LO SVILUPPO RURALE IN TRENTINO

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

Una geografia per l'europa

TEMPO E LAVORO NELLA SOCIETA POSTINDUSTRIALE. Roberta Bartoletti. Le politiche del tempo tra autonomia individuale e integrazione sociale

PROF. MANUELA PISCITELLI

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE LICEALE E TECNICA BINEL-VIGLINO sede di Saint VINCENT PIANO DI LAVORO 2016/2017

Roberto Mainardi. L'Italia delle regioni Il Nord e la Padania. Bruno Mondadori

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L ecoturismo un fattore di sviluppo trainante?

IL TERRITORIO DERIVATO

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI PRIME

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

Analisi SWOT Comune di Follonica

Alghero 27 giugno 2013

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

Marco Caselli. Vite transnazionali? Peruviani e peruviane a Milano. icoangeli ~RAFICI MALI PCIA. w 452

PTC della Provincia di Firenze SISTEMI TERRITORIALI

PRESENTAZIONE: G. Forestieri. INTRODUZIONE: E. Borgonovi e G. Forestieri...

EMIGRAZIONE ITALIANA: ASPETTI SOCIO CULTURALI ED ECONOMICI POLITICI

Carlo Lefebvre SVILUPPO REGIONALE E RETI DI CITTA. Franco Angeli

II Sessione Prodotti turistici del Piemonte e scenari di sviluppo Le montagne del Piemonte: prodotto turistico che può innovare

Turismo& Ospitalità IL CASO DELL ESTATE: NON SI TROVANO LAVORATORI MAGAZINE. nel Trentino Anno XXXXV

ISTITUTO COMPRENSIVO EUGENIO MONTALE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Le reti di città. IR8R Istituto Regionale di Rtcerca della Lombardia. FrancoAngeli. Teoria, politiche e analisi nell'area padana

BORGHI E TURISMO IL CASO BANDIERE ARANCIONI TOURING

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

Informativa dell Autorità Ambientale. Milano 14 giugno 2017

Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO

GAMBARO e RICCIARDI. Economia dell'informazione e della comunicazione

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO NOME DISCIPLINA. Geografia Turistica (secondo biennio e quinto anno)

TURISTI NELLE DOLOMITI

GEOGRAFIA. Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA

sostenibilità ...sostenibilità e strumenti volontari... Agenda 21 locale

NUOVI PAESAGGI PER LA CAMPAGNA URBANA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

INSICUREZZA E SICUREZZA URBANA

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

UNA GEOGRAFIA PER LA PIANIFICAZIONE

I linguaggi delle politiche urbane e territoriali

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo

LA COMPETIZIONE NELL USO E NELLA TUTELA DEL SUOLO Strumenti e progetti per un nuovo assetto del territorio

bilanciamento degli interessi, gli aspetti giuridici della sostenibilità affrontati in questo capitolo. Si sottolinea l importanza in un Paese di

I flussi turistici in Toscana Pesi e tendenze. 22 giugno 2007

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

Una domanda turistica vivace spinge il settore all'aria aperta nell'estate 2016.

Parco Nazionale dell Asinara Area Marina Protetta Isola dell Asinara

Turismo attivo in Piemonte: «una montagna di esperienze»

NEU NOUVEAU NUOVO NOVO

SCENARI 2015 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO. Liberalizzazione dei mercati e crescita economica: prospettive per il settore agroalimentare

MANUALE DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI. Marino cle Luca. CNR ProgeHo Finalizzato Trasporti 2. Collana Trasporti

Territori lenti e turismo di qualità Prospettive innovative per lo sviluppo di un turismo sostenibile

Promozione turistica. Coordinatore: IREALP

Indice. Prefazione di Aldo Cosentino p. 5. Introduzione 7

Approccio allo sviluppo sostenibile. Il cammino Jacopero di Anaunia

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

INDICE SOMMARIO. Capitolo II GLI ENTI ED ORGANISMI A RILEVANZA TURISTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE GEOGRAFIA

STRUMENTI AZIENDALI PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO

Udine Fiere dal 23 al 26 gennaio Orario 9.30/ pag. 1/6 segue >>

SCUOLA PRIMARIA MORI

Materia GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca

LA PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Agenda della Toscana del Mare 2009 C M. consulta. toscana. mare

LA PROBLEMATICA DEI RIFIUTI URBANI IN TOSCANA

Il disegno del paesaggio forestale

Il potenziale degli ambiti periurbani, territori preziosi per la valorizzazione della regione metropolitana

IL SETTORE TURISTICO TURISMO: UN FENOMENO ECONOMICO E SOCIALE COMPLESSO

L approccio Life Cycle Thinking nei servizi turistici

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale

Studi urbani e regionali.. t., LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO URBANO: L'ESPERIENZA DI BERLINO. Chiara Mazzoleni. Franco Angeli

Gli introiti turistici del Veneto e delle macro-aree italiane

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

ECOLOGICA PREVENTIVA

Focus sui prodotti di nicchia del turismo italiano

INTRODUZIONE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ITALIANA

2. IL PATTO CITTA - CAMPAGNA

- PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A039 - GEOGRAFIA CLASSI PRIME PROFESSIONALE

INNOVAZIONE E SVILUPPO. NELLE REGIONI MATURE

Destinazione Turistica di Massa la RIVIERA di RIMINI

PROGETTO REWETLAND -Widespreadintroductionof constructedwetlandsfor a wastewatertreatment of Agro Pontino

Lo studio dei fenomeni urbani

Transcript:

Enrica Lemmi ICI DALLO "SPAZIO CONSUMATO" Al LUOGHI RITROVATI Verso una geografia del turismo sostenibile Introduzione di Berardo Cori Franco Angeli

I ll.iav.-.l.lin!i'.tlla '\ AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI DEPCIA w 768

Enrica Lemmi DALLO "SPAZIO CONSUMATO" Al LUOGHI RITROVATI Verso una geografia del turismo sostenibile Introduzione di Berardo Cori ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA -- VENEZIA ~ - SERVIZI BIBLIO~AFICI E DOCUMENTALI INV. CIA... ~'.1{9..... Franco Angeli

Indice Premessa pag. 11 Introduzione, di Berardo Cori» 15 Prima parte. Dinamiche, modelli e processi di sviluppo turistico 1. Per una breve storia del turismo 1. Le origini del fenomeno turistico 2. Il turismo moderno 3. Il turismo di massa 4. Il turismo globale e i modelli turistici» 29» 29» 32» 34» 36 2. Fattori dello sviluppo turistico, concentrazione spaziale e "regioni turistiche" 1. Principali fattori dello sviluppo turistico 2. Turismo e territorio: quale ruolo economico? 3. Fenomeni di concentrazione spaziale: i luoghi del turismo e il concetto di "regione turistica"» 51» 51» 55» 59 3. Turismo e sostenibilità ambientale 1. L'emergere di una nuova sensibilità ambientale» 73» 73 7

2. Verso un turismo sostenibile: la compatibilità ecologica, socioculturale ed economica del turismo 3. I precedenti: le Conferenze internazionali sullo sviluppo sostenibile e il fallimento del 'decennale' 4. Il ruolo dell'unione Europea nella promozione del Turismo Sostenibile 4.1. L'Unione Europea e il concetto di sviluppo sostenibile 4.2. Piani ed iniziative nazionali di sostenibilità ambientale 4.3. Nuovi orientamenti: l'indirizzo della "dematerializzazione'' 4.4. Euromeeting e sviluppo sostenibile del turismo 5. La Carta d'identità per viaggi sostenibili e l'associazione italiana del turismo responsabile (AITR) pag. 74 )) 80 )) 82 )) 82 )) 84 )) 85 )) 87» 89 Seconda parte. Principali tipologie di spazi turistici: la scala regionale 4. Il turismo balneare nel Mediterraneo 1. Il Mediterraneo, "regione turistica" naturale a debole pianificazione 2. Comprensori turistici maturi e in via di affermazione 3. Il turismo balneare: un settore maturo da rivitalizzare )) 95 )) 95» 99 )) 107 5. Verso un turismo urbano sostenibile: il caso di Madrid 1. Il turismo urbano, alcune note introduttive 2. Città, "arte pubblica" e turismo 3. Il turismo a Madrid, attività centrale nell'economia urbana 4. Potenzialità turistiche e sostenibilità )) 113 )) 113 )) 117 )) 120 )) 123 8

6. La tipologia di turismo rurale come settore pag. 129 economico trainante: l'agriturismo in Toscana 1. Origini e caratteri del fenomeno in Italia» 129 2. Le regioni agrituristiche a confronto: i numeri del» 133 successo toscano 3. Evoluzione dell'agriturismo in Toscana: la base» 136 normativa 4. L'agriturismo toscano, una realtà in continua crescita» 139 5. L'offerta a scala provinciale negli ultimi anni» 142 7. Una tipologia turistica in crisi. Il fenomeno» 147 termale in Italia 1. Storia e caratteri del termalismo» 147 2. Le 'generazioni' delle attività termali» 149 3. Cenni di alcuni criteri classificatori delle acque termali» 152 e principali patologie di riferimento 4. Gli aspetti normativi e i tentativi di riordino del settore» 153 5. Il significato del termalismo oggi e il sistema termale» 156 italiano 6. L'andamento del settore termale in Italia, all'inizio del» 159 nuovo millennio 8. Paesaggi e sostenibilità. Il 'turismo dei parchi'» 165 1. Il concetto di paesaggio» 165 2. La Convenzione europea sul paesaggio» 167 3. Paesaggi e turismo» 169 3.1. Il fenomeno crescente dell'eco turismo» 169 3.2. I concetti di ecoturismo, turismo responsabile,» 171 turismo ambientale. Differenze con il turismo sostenibile 3.3. Tipologie principali di ecoturismo» 176 3.4. Sostenibilità ambientale e sviluppo turistico nelle» 180 aree protette 3.5. Processi di educazione ambientale» 183 9

4. Ambiente e turismo: non solo parchi naturalistici pag. 185 9. Turismo invernale nella regione alpina 1. L'evoluzione della montagna: la spinta determinante dei fattori esogeni 1.1. Montagna o montagne? 1.2. Un po' di storia della montagna dall 'emarginazione alla riscoperta 2. Il modello della 'stazione sciistica' 2.1. Centri di prima generazione, in città già conosciute 2.2. Centri intermedi di seconda generazione 2.3. Centri turistici integrati 3. Il turismo di massa investe la montagna 4. Il paesaggio alpino: un caso di insostenibilità turistica 4.1. L'espansione antropica attraverso l'evoluzione dei rifugi alpini 4.2. Effetti negativi del turismo montano moderno: il prezzo dell'"oro bianco" 5. Proposte di turismo sostenibile per la tutela della montagna 5.1. Convenzione delle Alpi: il Protocollo Turismo 5.2. Ridefinizione delle politiche comunitarie per la montagna europea in genere» 191» 191» 191» 193» 196» 198» 199» 200» 202» 204» 206» 209» 211» 211» 212 10. Alcune riflessioni conclusive 1. Dinamiche turistiche recenti e mercato globale 2. Verso l'applicazione di forme di turismo sostenibile? 3. Nuove tipologie di turismo e nuovi profili di turista» 215» 215» 218» 220 Bibliografia» 225 IO

Il testo, 1n una prima parte di taglio manualistico ed in una seconda maggiormente rispondente ai canoni della monografia, con approfondimenti sulle diverse tipologie del turismo (balneare, urbano, rurale termale, "dei parchi", montano), analizza i processi d1 sviluppo turistico con l'espressa fmahtà d1 definire le problematiche e i caratteri odierni di tale fenomeno. Un fenomeno in cui l'offerta, in linea con le richieste d1 una soc1eta postmoderna che si muove ormai in uno spazio turistico globale va progressivamente segmentandosi in nicchie molteplici, d1 frequente connesse alla valorizzazione di elementi culturali ed ambientali. In altre parole. si assiste a forme alternative di fare turismo p1u vicine alle istanze espresse dal paradigma della sostenibilità ambientale. Atteggiamenti nuovi e d1 sicuro m controtendenza rispetto alle dinamiche classiche che regolano il turismo nei Paesi cos1ddett1 della "periferia" o del Sud del mondo, secondo le stereotipate formule all lnc/us1ve Il turista, in pratica rinnova la consapevolezza di sé e del viaggio, accetta l'imprevisto e si dimostra sensibile agli elementi d1 qualità dei servizi offerti. L'allontanamento da modelli di gestione delle risorse turistiche secondo le logiche del turismo di massa, a rorte polarizzazione spaziale e temporale, prefigura scenari a più bassa saturazione turistica anche nelle destinazioni trad1z1onah dei Paesi sviluppati, sebbene perduri un'intensa competizione fra i maggiori prodotti turistici indifferenziati Altresì. gh aspetti d1 dipendenza e controllo esterno, di depressione dei prezzi, di concentrazione stagionale, di pressione ambientale ed omologazione culturale. continueranno purtroppo a caratterizzare il turismo nei prossimi decenni: è notorio. infatti. come molte regioni ajla scala mondiale devono ancora conoscere il turismo di massa. Vanno, inoltre, sempre più sfumando i confini fra turismo e tempo hbero per forme d1 svago che spesso awengono nei cosiddetti "non-luoghi" che. per quanto poco rispondenti al dettato della sostenibilità, rappresentano in realtà - come da più parti affermato - i luoghi della modernità con cui si identifica il concetto stesso di turismo per una larga parte della società contemporanea. Enrtca Lemmi è professore associato di Geografia all Univers1ta di Pisa. dove insegna anche Geografia del turismo. Fra le sue numerose pubblicazioni, molte riguardano 1 temi della geografia economica e regionale, sia alla scala globale che locale Viaggiatrice da sempre. ha raccolto parte delle esperienze e del materiale proveniente dai diversi soggiorni all'estero in questo volume I S B N 978-88-568-<>629-8 23,50. tj~l.u~ l