Gli scanner di codici a barre poco funzionali compromettono la produttività e la salute della forza lavoro. Scanning pain for no gain

Documenti analoghi
I risultati dei benchmark test sul tablet palmare rugged Toughpad di Panasonic

I TABLET E LA RIVOLUZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ IN EUROPA EXECUTIVE SUMMARY

Premessa. Cosa si intende per Strategia IT sostenibile?

PANASONIC TOUGHPAD PRESENTA I TABLET HANDHELD FULLY RUGGED PIÙ LEGGERI AL MONDO* 1

PROGETTO CLIVIA Conciliazione lavoro vita Arpa Regione Piemonte (D.D. n. 667 del 18/11/2011) A - QUESTIONARIO per il TELELAVORATORE A DOMICILIO

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

PROGETTO CLIVIA Conciliazione lavoro vita Arpa Regione Piemonte (D.D. n. 667 del 18/11/2011) A - QUESTIONARIO per il TELELAVORATORE A DISTANZA

Cosa si intende per Intelligent Assist Device. Assist Device o. Intelligent. Secondo la definizione fornita dalla Robotics Industry Association un

Riepilogo della ricerca Panasonic. Investire oggi per risparmiare in futuro: il caso business dei dispositivi rugged

Assemblea X DataNet S.r.l.

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l

Riservato e confidenziale

Utente sempre in movimento


WTC MARKETPLACE DA AZIENDA AD AZIENDA: UN SERVIZIO PROFESSIONALE PER IL POSIZIONAMENTO DI PRODOTTO SUI MERCATI INTERNAZIONALI

Ottimizzare la Supply Chain

Uno studio commissionato dall Ufficio per l Armonizzazione nel Mercato Interno (UAMI) tramite l Osservatorio. Novembre 2013

Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side

SINTESI DEI RISULTATI DELLA RICERCA SULLA PERCEZIONE DEI

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER LE IMPRESE

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

Soluzioni intelligenti di automazione La gamma Linde-MATIC. Linde Material Handling

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE

SVILUPPO DI UN NUOVO PRODOTTO IL CASO CTI

I 5 fattori chiave per incrementare l efficienza

IL VINO AL RISTORANTE

Numero 1 /2014 OSHA-Manuale Europeo salute e sicurezza: I rischi occupazionali nel settore dei trasporti (2 )

Telecomando ainfrarossi

Il consumo di servizi di comunicazione: esperienze e prospettive. Servizio Economico - Statistico

Innovazione di prodotto: definizione e processo

Sondaggio dei cittadini dell Unione Europea, su agricoltura e Politica Agricola Comunitaria

1. ANAGRAFICA AZIENDALE

Accordo europeo sullo stress

Ricoh MP W7100SP/ W8140SP. Stampante multifunzione monocromatica per Grande formato. 10 ppm. 14 ppm. Copiatrice Stampante Scanner.

Ditta Esempio srl. Via Esempio Luogo Esempio Partita IVA: IT Numero di telefono:

Sistema informativo e sistema informatico. Prof.ssa Valeria Valecchi

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA

2i RETE GAS S.p.A. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016

Efficace implementazione dei sistemi di raffrescamento intensivo delle bovine in allevamenti di larga scala in Italia

Castello d Agogna 14 gennaio 2016 EMISSIONE DEI BUONI DI CONSEGNA BUONO ELETTRONICO

Il consumo di servizi di comunicazione nelle piccole e medie imprese: esperienze e prospettive. Servizio economico-statistico

SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

Questionario Docenti Progetto educativo Ergonomia a scuola A scuola di ergonomia

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO

Roma 16/07/2013 Marco Milani

ISTAT - RILEVAZIONE STATISTICA SULL'INNOVAZIONE NELLE IMPRESE. ANNI QUESTIONARIO SEMPLIFICATO PER LE INTERVISTE TELEFONICHE

Abbonamento COSMOB 2012

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

2i RETE GAS S.p.A. LISTINO PREZZI in vigore dal 01/12/2016

Supporto a Doppio Braccio per dual Monitor con 2 porte USB e Audio Pass-Through

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI in vigore dal 01/12/2016

OSSERVATORIO LAVORO NERO

CARATTERISTICHE AZIENDALI. Fatturato 2016 Totale titolari e soci Totale Addetti 2016 Certificazioni in possesso (es. UNI9001:2008, ecc.

Distanziometro laser modello Disto D510

CARATTERISTICHE AZIENDALI. Numero medio di tirocinanti impiegati nell ambito dell attività dell impresa nell arco di un anno:

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località.

I.T.I.L. da Vinci BORGOMANERO

ASM AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA. Modulo richiesta dispositivo medico

Pelle rimpolpata, compatta e dall'aspetto più giovane

Sistemi di diagnostica automatica dei pantografi dei treni su linee AV. Relatore: Alessandro Cafagna

Kimap. Un ecosistema digitale al supporto della mobilità dei disabili

QUATTRO SEMPLICI MODI PER LAVORARE IN MODO PIÙ FLESSIBILE

3. UTENTI PRIVATI E PICCOLI AUTOTRASPORTATORI. 3.1 Uso e mezzo prevalente

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE

Hiab CombiDrive 2. Sistema di comando

Human Centred. Luca Caccia. Arredamento e Contract per ufficio

Indagine Congiunturale Industriale Imprese della Sardegna Meridionale

Un ambiente di lavoro sano. Nicola Magnavita Istituto di Medicina del Lavoro UCSC Roma

@ Trolley in Plastica Dati Tecnici Trolley per sistema Liftrunner. Trolley per pallet Trolley a tavolo Trolley a ripiani

Progettazione Organizzativa

IoT & Raspberry. Alessio Madè 3^ Info A

Prevenzione basata sulle evidenze

La manipolazione collaborativa nell Industria 4.0. Ing. Andrea Lolli

TECNICHE DI PRODUZIONE

Comune di Tortona Settore Territorio e Ambiente

Attività fisica nel Lazio e nella ASL di Latina: dati Passi

Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato Gestione dello stress e dei rischi psicosociali sul lavoro

monitoraggio in 25 aziende Terza generazione

INDAGINE A CONSUNTIVO SUI FLUSSI TURISTICI IN REGIONE EMILIA ROMAGNA ESTATE 2017

Gestione dell'assistenza e della manutenzione

Sistemi Informatici Automazione Punti Vendita INTRODUZIONE AL SISTEMA DI MONETA ELETTRONICA

Relazione finale Indagine sulla Logistica delle Industrie Novaresi

Dalla catena alle reti del valore

Progetto MOLO: primi risultati del monitoraggio sulle liberalizzazioni degli orari dei negozi

Xpress. 4 led in moduli. Manipolo in alluminio leggero ed ergonomico

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

OPERA Cloud. La tecnologia che migliora le attività operative e di distribuzione del tuo hotel

Android nella gestione del magazzino OTTIMIZZATE LA VELOCITÀ E L'ACCURATEZZA DELLA VOSTRA ATTIVITÀ DI MAGAZZINO CON ZEBRA PER ANDROID

Valutazione dei costi

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI

Strategie di prodotto (cap. 16)

La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel

CAPITOLO 17. ATTENZIONE DEI SANITARI E PROMOZIONE ALLA SALUTE

La Sedazione Cosciente Inalatoria è una semplice tecnica che consente al paziente ed al dentista di vivere con serenità le cure odontoiatriche.

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO EDUCATIVO QUESTIONARIO GENITORI

Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla 21 maggio maggio Giornata Mondiale della SM 25 maggio 2016

Come vendere l identità del territorio. Palermo, 25 novembre 2008

La centralità delle filiere produttive in Italia e in Piemonte

Incidenza della pratica sportiva sul benessere individuale. Uno studio esplorativo

PANASONIC LANCIA IL TOUGHPAD FZ-B2, IL PIÙ POTENTE E FLESSIBILE TRA I TABLET RUGGED ANDROID TM

Transcript:

Gli scanner di codici a barre poco funzionali compromettono la produttività e la salute della forza lavoro Scanning pain for no gain

Premessa Secondo un detto popolare, Non c è ricompensa senza dolore. Eppure, dalla nostra recente ricerca sembra che le aziende e il personale nel settore della logistica e delle consegne stiano subendo conseguenze negative dall uso di dispositivi di scansione mobili per codici a barre mal progettati, senza trarne benefici. Oggi che i consumatori si aspettano innovazioni, come la consegna il giorno stesso, la pressione su queste attività aumenta costantemente, così come il numero di scansioni al giorno. In effetti, i responsabili e gli addetti del settore segnalano una crescita in percentuali a doppia cifra del numero di scansioni richieste da un anno all altro. Tuttavia, molti dei problemi evidenziati in questo report potrebbero essere risolti da alcuni miglioramenti nel design degli scanner mobili di codici a barre. Intervistando un gruppo di riferimento di 5 addetti nel Regno Unito è emerso che uno scanner per codici a barre angolato e una migliore visibilità dello schermo del dispositivo stimolerebbero la produttività e ridurrebbero al minimo lo sforzo sul polso e il braccio, aumentando la stabilità e contribuendo a limitare la sindrome da sforzo ripetitivo (RSI). Inoltre, l adozione di una penna di precisione più evoluta, per un acquisizione delle firme elettroniche più accurata e l integrazione di pulsanti di attivazione della scansione su entrambi i lati del dispositivo porterebbero ad un incremento della produttività in una percentuale a doppia cifra. In Panasonic, abbiamo tenuto conto di tutti questi suggerimenti nello sviluppo dei nostri tablet palmari rugged Toughbook, per assicurarci che l ultima generazione degli scanner mobili sia veramente adeguata al suo scopo. I responsabili che attrezzano i propri addetti alla logistica, alle consegne e al magazzino con tecnologie superate potrebbero trovare illuminante questa lettura. Jan Kaempfer, General Manager for Marketing di Panasonic Computer Product Solutions Fattori di stress I principali fattori di stress riportati dalla forza lavoro sono stati la lentezza e la scomodità del processo di scansione effettuato con il dispositivo in uso, il tempo necessario per scansionare i pacchi, la complessità della lettura con alcuni articoli, la riduzione dei tempi di consegna e l aumento del numero di pacchi da sottoporre a scansione in un giorno. 32,2% 3,6% 26,4% 23% 21,6% 21,6% 8,4%,2% Processo di scansione lento e scomodo con il dispositivo utilizzato Tempo necessario per la scansione dei pacchi Articoli difficili da scansionare Pressione conseguente ai tempi di consegna sempre più ridotti Numero di pacchi da sottoporre a scansione in una giornata Problemi di trasporto Nessun aspetto stressante nel lavoro Altro

Riepilogo della ricerca Molti operatori della logistica e addetti alle consegne sostengono che le pressioni del lavoro e il design poco ergonomico degli scanner di codici a barre compromettono la produttività e la salute. A complicare il problema, secondo gli intervistati, i volumi delle scansioni stanno aumentando drasticamente, fino a toccare una media di 197 scansioni al giorno, con una crescita annua stimata intorno al 24%. Crescita annuale del numero di scansioni 6% degli addetti sostiene che il proprio dispositivo di scansione è solo abbastanza efficace o non lo è per niente Il Uno scanner di codici a barre angolato migliorerebbe la produttività della scansione del 12%

Problemi del dispositivo Il 6% degli addetti nel settore della logistica, delle consegne e dei magazzini ritiene che il proprio dispositivo mobile per la scansione dei codici a barre sia solo abbastanza efficace o non lo sia per niente. 58,2% 26,4% 13% 2,4% Molto efficace Quanto è efficace il dispositivo (o i dispositivi) mobile o palmare che utilizza? Abbastanza efficace Efficace Non efficace

Quali aspetti impediscono al dispositivo (o ai dispositivi) che utilizza di essere molto efficace? 14% Difficoltà nella scansione 14% Tentativi di scansione non riusciti 46,4% Scarsa autonomia della batteria 12% Schermo poco visibile in presenza di pioggia/umidità 1,1% Design poco funzionale 27,4% Visibilità dello schermo insufficiente 19,5% Limitata sensibilità per la firma

Anche i tentativi falliti di acquisizione della firma elettronica sono stati segnalati come un ostacolo alla produttività, con una frequenza, secondo alcuni intervistati, di un caso ogni due giorni. I primi tre suggerimenti per migliorare la scansione di codici a barre e l acquisizione delle firme sono stati una penna di precisione (49%), un dispositivo dotato di scanner di codici a barre angolato (36%) e una migliore visibilità dello schermo se esposto a luce solare intensa (22%). Quali modifiche al dispositivo renderebbero il processo di scansione e raccolta di firme più produttivo? 49% 36% 22% 2% 18% 18% 17% 2% 2% % Una penna di precisione Uno scanner di codici a barre angolato Una migliore visibilità dello schermo se esposto a luce solare intensa Una maggiore autonomia della batteria Uno schermo utilizzabile anche se bagnato Pulsanti di attivazione su entrambi i lati del dispositivo Una registrazione più accurata delle firme Non applicabile. Non si utilizza alcun dispositivo di scansione mobile per la raccolta delle firme Gli addetti che non pensano che le modifiche al dispositivo renderebbero più produttivo il processo di scansione e raccolta delle firme Altro, specificare

Miglioramenti significativi per la salute e la produttività grazie a modifiche nel design Gli intervistati insoddisfatti dei propri dispositivi mobili sostengono che, adottando le modifiche da loro suggerite, la produttività potrebbe aumentare significativamente. In particolare, per alcuni i pulsanti di attivazione dello scanner su entrambi i lati del dispositivo potrebbero incrementare il numero di scansioni del 13%. Uno scanner di codici a barre angolato, in combinazione con una penna, migliorerebbe la produttività della scansione del 12%. 3% Il pensa che una penna di precisione consentirebbe di effettuare fino al 1% in più di scansioni 4 2 % 1-5% 6-1% 11-15% 16-2% 21- OLTRE Oltre il 4 2 2% afferma che uno schermo utilizzabile anche bagnato consentirebbe di effettuare fino al 1% in più di scansioni % 1-5% 6-1% 11-15% 16-2% 21- OLTRE Il crede che i pulsanti di attivazione su entrambi i lati del dispositivo consentirebbero di effettuare fino al 1% in più di scansioni 4 2 % 1-5% 6-1% 11-15% 16-2% 21- OLTRE 3% sostiene che uno scanner di codici a barre angolato consentirebbe di effettuare fino al 1% in più di scansioni Oltre il 4 2 % 1-5% 6-1% 11-15% 16-2% 21- OLTRE

2% ritiene che una migliore visibilità alla luce solare consentirebbe di effettuare fino al 1% in più di scansioni Il 4 2 % 1-5% 6-1% 11-15% 16-2% 21- OLTRE 1% Il dichiara che una più accurata registrazione delle firme consentirebbe di effettuare fino al in più di scansioni Oltre il 2% pensa che una maggiore autonomia della batteria consentirebbe di effettuare fino al in più di scansioni 4 2 % 1-5% 6-1% 11-15% 16-2% 21- OLTRE 4 2 % 1-5% 6-1% 11-15% 16-2% 21- OLTRE

Il costo delle assenze per malattia Il 63% segnala dolori alle braccia e ai polsi, mentre il 69% l anno scorso è stato costretto ad assentarsi per malattia, in media, per due giorni e tre quarti con un costo per il datore di lavoro di 31 a persona. Inoltre la sindrome da sforzo ripetitivo (RSI) ha colpito il 52% del personale, con il 78% degli interessati che ha dovuto prendersi in media tre giorni di malattia negli ultimi 12 mesi - a un costo per il datore di lavoro di 338 a persona. Agli operatori è stato chiesto... Ha mai riscontrato una o più delle seguenti condizioni a causa del suo lavoro? Se sì, per quali aspetti del suo lavoro? 36,4% 6,8% Dolori o fitte ai polsi o alle braccia 12,6% 32,8% 25,2% 17,6% 1% Sindrome da sforzo ripetitivo 19% 35,6% Problemi alla schiena 15,8% 32,8% 47,4% 4,2% 14,4% 9,6% 8% 11,4% 9,8% 58% Depressione 12,8% 41% Stress 18,2% 11,6% 21% 15,8% A causa della manipolazione di pacchi con forme anomale A causa della ripetitività delle scansioni A causa della necessità di trasportare pacchi Altra causa imputabile al lavoro L intervistato non ha mai sofferto di queste condizioni in seguito al lavoro

Scoprite la gamma completa degli esclusivi white paper di Panasonic >>