Agenzia Italiana del Farmaco



Documenti analoghi
REQUISITI MINIMI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO AIFA PER LA QUALITÀ NELLE SPERIMENTAZIONI A FINI NON INDUSTRIALI (NON-PROFIT)

IL RUOLO DEL DATA MANAGER

GCP. Le Figure. Ruolo, interazioni e responsabilità SPONSOR SPERIMENTATORE MONITOR

GLI AUDIT GCP. Valentine Sforza Quality Management Associates. XI CONGRESSO NAZIONALE SSFA Roma, 6-7 marzo 2008 ARGOMENTI TRATTATI

Comitato Etico ASL Napoli 2 Nord (istituito con delibera n. 161 del 22/02/2010) STATUTO COMITATO ETICO ASL NAPOLI 2 NORD

Decreto Legislativo n. 200 del 6 novembre 2007

LO STUDIO CLINICO E LE FIGURE PROFESSIONALI. Negrar (VR), 29 aprile 2014

Fabrizio Galliccia. giovedì 17 maggio 2012 DISCLAIMER

Roberto Fantozzi. Università di Torino. Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco,

organizzazione sanitaria

INDICARE VOLUME ANNUO DELLA STRUTTURA Tra parentesi è riportato il volume annuo minimo *

Outsourcing del Controllo Qualità dei farmaci per la Sperimentazione Clinica

Firenze 26 Settembre Antonella Leto Presidente Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN)

Empoli, 17 Dicembre Aspetti etici e normativi della sperimentazione clinica

Agenzia Italiana del Farmaco

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA VALUTAZIONE DA PARTE DEL COMITATO ETICO PROVINCIALE (CEP)VALIDA PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI STUDIO

CRITICITÀ DEL DATA MANAGEMENT A LIVELLO NAZIONALE

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Università di Camerino

NUOVI MODELLI DI RICERCA CLINICA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

L esperienza al servizio della ricerca. Contract Research Organisation

FIRENZE, 26 SETTEMBRE 2014

ATTIVITA DI UN COMITATO ETICO. Elisabetta Riva Ufficio Ricerche Cliniche Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor Milano

IL MONITORAGGIO DELLE SPERIMENTAZIONI C L I N I C H E C O N D I S P O S I T I V I M E D I C I

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

MODULO Formazione sul Campo Direzione Professioni Sanitarie

GOOD CLINICAL PRACTICES

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

BANDO AIFA 2012 PER LA RICERCA INDIPENDENTE SUI FARMACI

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

Bando per il CORSO DI PERFEZIONAMENTO in MONITOR E AUDITOR DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Anno accademico 2014/2015

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

NOTE METODOLOGICHE PER LA STESURA DEL PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE (PAA)

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

Ministero della Salute Agenzia Italiana del Farmaco

Il Promotore di studi no-profit

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

Workshop La ricerca clinica in Italia: un opportunità di conoscenza e sviluppo economico

OsSC Il sistema, flussi informativi e funzionalità

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

Nerviano Medical Sciences

Programma di Ricerca Regione - Università Area 1 Ricerca Innovativa Bando giovani ricercatori

L INTEGRAZIONE ASSISTENZA - RICERCA. Paolo Marchetti Facoltà di Medicina e Psicologia Azienda Ospedaliera Sant Andrea Sapienza Università di Roma

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 366 DEL 16/10/2013

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE E RUOLO DEGLI INDIPENDENT SAFETY ASSESSOR

ACCREDITAMENTO e QUALITA ACCREDITAMENTO

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 1 DELIBERAZIONE 23 dicembre 2013, n. 1162

REGOLAMENTO STATUTARIO DEL COMITATO ETICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

PARTE II. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA Ai sensi del D.M. 509/1999

ALLEGATO 1a ALLA DOMANDA DI PARERE AI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI AD USO UMANO

Partecipasalute 2 edizione

Presentazione del servizio Aprile 2011

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione

Specificare quale ospedale, dipartimento e/o soggetti inoltrano la proposta

SPERIMENTAZIONE CLINICA IN NEUROLOGIA

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Il Direttore della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria -Risorse Umane e Sanitarie

Data inizio : Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire

Regolamento Generale della Commissione Ricerca

REGOLAMENTO SANITARIO DELLA F.I.S.

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA

Centro Studi ANMCO Fondazione per il Tuo cuore HCF onlus

CHECK LIST PER INDAGINI EFFETTUATE CON METODOLOGIA SOCIAL MEDIA RESEARCH Ottobre 2015 A) CHECK LIST (PARTE GENERALE)

GIQAR PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE AUDITOR

nominativo del responsabile scientifico da cui dipende l ISF; attività svolta sulla base di un rapporto di lavoro univoco e a tempo pieno.

GOOD CLINICAL PRACTICES ADEMPIMENTI, RUOLI E RESPONSABILITÁ

INVESTIGAZIONE PEDIATRICA: ASPETTI ETICI E CRITICITÀ

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. AMBROSONE RITA Data di nascita 20/11/1960. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Genova 28/11/2012. Avv. Tiziana Rumi

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 7 APRILE 2008

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

Le possibili sinergie della Direzione e della AQ orientate alla Buona Gestione del C.d.S.

Il Gruppo di Lavoro SSFA sulla Farmacovigilanza E. Montagna

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

Esperto Controlli Non Distruttivi

Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR

Dr. Giovanni MACORETTA Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Dipartimento di Sanità Pubblica

Transcript:

Iniziative per la qualità dell Ispettorato GCP Angela Del Vecchio Dirigente AIFA Ispettore Senior GCP 1 Scopo della normativa italiana ed europea è raggiungere e mantenere la qualità e l integrità degli studi clinici 2 1

Responsability for Quality Those of us in clinical trials, regardless of our role or position, must recognize that we have individual as well as collective responsibility for integrity and quality assurance. Failure to assume this responsibility will have deleterious affect on all of us as well as on the entire field of trials on which we rely for identifying safe and effective treatments. DeMets and Meinert, 1991 3 Chi è responsabile della Qualità degli studi clinici? SPONSOR/CRO Lo sponsor ha la responsabilità di adottare e mantenere sistemi di assicurazione di qualità e di controllo di qualità per mezzo di SOP scritte al fine di assicurare che le sperimentazioni siano condotte e i dati siano prodotti. La CRO ha il compito di adottare sistemi di assicurazione di qualità e di controllo di qualità GCP-ICH, capitolo 5.1 4 2

Lo sperimentatore Persona responsabile della conduzione dello studio clinico presso un centro di sperimentazione: Deve seguire il protocollo approvato Non deve attuare deviazioni dal protocollo È responsabile della gestione dell IMP presso il centro Deve spiegare ed ottenere il CI Deve raccogliere i dati dei soggetti nei documenti originali Deve riportate i dati originali nelle CRF Deve conservare i documenti dello studio Deve ottemperare alle segnalazioni di farmacovigilanza GCP-ICH- capitolo 4 5 L Ispettorato AIFA Promozione della GCP e della qualità per le sperimentazioni cliniche Corsi di formazione, visite di consulenza Verifica della qualità degli studi clinici Ispezioni Partecipazione degli ispettori ad attività nazionali ed internazionali inerenti le GCP e la qualità 6 3

Promozione della GCP e della qualità per le sperimentazioni cliniche Iniziative AIFA triennio 2006-2008 1. Visite di consulenza dell Ufficio GCP dell AIFA ad IRCCS e AO per la verifica delle conformità alle GCP e per la garanzia della qualità nelle sperimentazioni (triennio 2006-2008) 2. Riunioni Tecniche con i (futuri) responsabili della qualità nelle sperimentazioni (Clinical Trial Quality Team=CTQT) (maggio/luglio 2006) 3. Corsi di formazione per il miglioramento della qualità delle sperimentazioni (dal nov. 2006 al nov. 2007: 6 corsi AIFA) 4. Elaborazione e diffusione di procedure specifiche (SOPs) per l attività del CTQT (2008) 5. Avvio del progetto AIFA per l istituzione dei CTQT (2008) 7 CORSI DI FORMAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA NELLE SPERIMENTAZIONI Organizzazione 2 cicli di corsi ad hoc DESTINATARI Sperimentatori, farmacisti ospedalieri Personale responsabile della qualità (QT) I CICLO II CICLO 21-21-22 novembre 2006 16-17-18 aprile 2007 4-5-6 dicembre 2006 17-18 luglio 2007 22-23-24 gennaio 2007 (solo sperimentatori bandi AIFA) 13-14 novembre 2007 (terapie cellulari) 8 4

STRUTTURE PARTECIPANTI: IRCSS Società Scientifiche Strutture vincitrici bandi AIFA ricerca Aziende Ospedaliere Facoltà di medicina ASL Centri sperimentazioni terapia cellulare 9 QUALIFICHE PARTECIPANTI Medici= 147 Responsabili della qualità e altro= 75 Farmacisti/CTF= 65 Biologi= 60 Totale complessivo= 347 STRUTTURE DI PROVENIENZA Aziende Ospedaliere/ASL = 31 Università = 33 IRCCS= 32 Associazioni Scientifiche, Istituti di Ricerca e Altro = 26 Totale = 122 strutture 10 5

A. PARTE TEORICA CONTENUTI Qualità (GCP, Procedure dei sistemi di qualità, sistemi di monitoraggio della qualità) Metodologia scientifica (Monitoraggio clinico scientifico delle sperimentazioni, metodologia della sperimentazione clinica, la stesura del protocollo clinico, l impostazione della CRF) Etica (Bioetica e sperimentazione, aspetti etici della sperimentazione, consenso informato) Normativa (Sperimentazioni-Farmacovigilanza-Terapia cellulare) 11 B. PARTE PRATICA 1. Confronto CRF-source document 2. Confronto CRF-protocollo 3. Costruzione della CRF sulla base del protocollo 4. Utilizzazione dell Osservatorio sulle sperimentazioni 5. Valutazione di un problema bioetico connesso con una eventuale sperimentazione al fine di ritenerla proponibile o meno 6. Presentazione di un case-study 7. Verifica dell Investigator file 8. Classificazione emendamenti sostanziali e o non 12 6

Possibili diverse tipologie -1 o più Unità -dipendenti o a contratto Istituzione CTQT - dedicate a tempo pieno o a tempo parziale - per una sola struttura o per più strutture affini operanti in: Direzione Scientifica e/o in Farmacia e/o nell Ufficio Qualità ecc. 13 Requisiti CTQT - Regolamento interno - Numero sufficiente di personale qualificato - Formazione del personale - SOPs - monitoring: ogni monitor dovrebbe possedere i seguenti requisiti - laurea scientifica - almeno 10 giorni di formazione teorica (preferenzialmente 3 giorni corsi AIFA) - training pratico con monitor esperti - preparazione specifica sul protocollo e il farmaco in studio 14 7

Progetto AIFA per il miglioramento della conformità alle GCP Finalità Rete di strutture che forniscano garanzia di qualità delle sperimentazioni (Bandi AIFA per le sperimentazioni indipendenti, Accordi di programma con l industria farmaceutica per le sperimentazioni di fase I e II, Rete europea per le sperimentazioni in pediatria, Bandi UE dei programmi quadro per la ricerca scientifica, ecc.) 15 Verifica della qualità degli studi clinici Ispezioni La caratteristica dell Ispettorato GCP dell AIFA, per quanto possibile, è di volersi porre a monte delle attività sperimentali, per indirizzarle alla conformità alle GCP, anziché a valle per individuare tardivamente le deviazioni 16 8

Approccio dell Ispettorato GCP AIFA collaborazione con gli sperimentatori formazione/informazione attenzione agli aspetti sostanziali e non a quelli formali, in particolare per la tutela della salute, dei diritti e del benessere dei pazienti 17 18 9