Autocontrollo strutturato della glicemia per diabetici di tipo 2 Istruzioni per l autocontrollo giornaliero

Documenti analoghi
AUTOCONTROLLO E AUTOGESTIONE DUE OBBIETTIVI FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA QUOTIDIANETA

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

La terapia insulinica. Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014

Attività fisica, Sport e Diabete tipo 1. Gabriele Forlani - U.O. Malattie del Metabolismo - Policlinico S. Orsola-Malpighi

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

Il dr. Felice Strollo dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Diabetologo. Medico di famiglia. Nome. Indirizzo. Telefono. Orari. Centro di Diabetologia. Nome. Telefono. Orari

Diabete gestazionale. Informazioni per vivere al meglio la gravidanza.

TURNI ANNO Città di QUARTO LUGLIO Turno Festivo ore Turno Notturno ore Turno Giornaliero ore 9-13 * 16-20

CALENDIARIO DIARIO DI: Nome: Indirizzo: Tel.: Cell.:

Esempio di un protocollo a gestione infermieristica Giovanni Pinelli Erica Michelini Giuliana Cavani

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

Automonitoraggio glicemico: quando, come, a chi. Rosanna Toniato

Delibera Giunta Regione Veneto

Terapia del DM in ambiente ospedaliero. Edoardo Duratorre U.O. Medicina Interna Ospedale di Luino

dal 1 Gennaio al 31 Marzo 2014 SERVIZIO CON NAVI Milazzo - Isole Eolie e viceversa (Interisole)

Andamento fisiologico della secrezione insulinica

Copia. Diabete in breve. «Passo dopo passo per una salute migliore!»

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA

Educazione Alimentare per migliorare la salute

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

Tecnologia e counting carboidrati

Dove pungere, quante volte e come effettuare correttamente l'automonitoraggio della glicemia.

AUTUNNO RIPRENDIAMO I RITMI DI TUTTI I GIORNI

Gestione Medico- Infermieristica in Pronto Soccorso dell Iperglicemia. UOC Medicina I per l urgenza Breve Osservazione CPSI Piera Grattarola

AUTOCONTROLLO GLICEMICO (SMBG) Premessa

Effetti del Trattamento Insulinico Intensivo nei pazienti diabetici (glicemia 198 mg/dl) con STE- MI.

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

L importanza dell autocontrollo

Appropriatezza terapeutica nei pazienti Ramadan : il superamento delle barriere culturali

PISCINA DI CORMANO VIA EUROPA LEOPARDI STAGIONE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Questionario infermiere per TUTTI i pazienti con diabete sottoposti a terapia iniettiva

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale


ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Michele Aragona, Isabella Crisci, Stefano Del Prato. UO Malattie Metaboliche e Diabetologia, Dipartimento Area Medica, AOUP, Pisa

Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1

IMPORTANZA DELLA PRECOCE NA NEL PAZIENTE CRITICO: IL PUNTO DI VISTA DEL DIABETOLOGO

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Incidenza dell ipoglicemia nei pazienti della SOS di Diabetologia di Udine

C O M U N E di M I S T R E T T A

Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C.

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

Come eseguire iniezioni in modo delicato e sicuro. Consigli e suggerimenti per la terapia insulinica iniettiva.

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO

IL MIO DIARIO DELLE IPOGLICEMIE

I presidi in età pediatrica

PROTOCOLLI PER IL TRATTAMENTO INSULINICO INTENSIVO DELL'IPERGLICEMIA NEI PAZIENTI IN NUTRIZIONE ARTIFICIALE.

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

Management Sanitario. Modulo di Ricerca Operativa

Ambulatorio di Diabetologia

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R A D A L E

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

La malattia diabetica

Diagnosi di diabete tipo 1 durante l adolescenza: implicazioni cliniche, motivazionali e relazionali

PRESCRIZIONE E FORNITURA DEGLI AUSILI AGLI ASSISTITI DIABETICI

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

Le raccomandazioni nutrizionali AMD-ADI-SID. Sergio Leotta UOC Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Sandro Pertini - Roma

Gestione dell autocontrollo nel diabete mellito di tipo 2

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FISICA

Un reale buon compenso glicometabolico?

SCUOLA DI FORMAZIONE PERMANENTE O.S.D.I.

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA -

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita

ISTRUZIONE PER LA GESTIONE DELLA PERSONA CON DIABETE IN CASA

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi

CAMPO SCUOLA NEVERA QUESTIONARIO MEDICO per terapia con Microinfusore. Papà. Diagnosi il Ultima HbA1C: il. Medico diabetologo. Altre patologie.

Dr. Vincenzo Provenzano

Degente Unità operativa complessa

BOLLETTINO STRAORDINARIO RISERVE IDRICHE

ANNO 2011 ORARI E TURNI DEL COMUNE DI SARZANA

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

Campionato Italiano Nazionale Assoluto di Nuoto 2016 Riccione, aprile

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

10 risposte sui generici

Il fattore di insulino sensibilità e il calcolo del rapporto insulina carboidrati

Scheda di monitoraggio JENTADUETO (linagliptin/ metformina) RiValutazione e Follow up. Registrazione Paziente. Eleggibilità e Dati Clinici

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

Una proposta di percorso educativo per il counting dei carboidrati. A. Cimino U.O. Diabetologia Spedali Civili Brescia

L'automonitoraggio della glicemia e la misurazione della glicosuria sono le guide per il controllo del diabe

Il calcolo dei carboidrati nel diabete tipo 1 in età pediatrica

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

Dott. Stefano Zucchini

Il podista dovrebbe essere il primo tra tutti gli sportivi, a seguire le regole base della dieta mediterranea.

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi

L'esperienza della ASL di Pavia nella gestione della popolazione diabetica tra territorio e ospedale

AGD LECCO ONLUS ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ONLUS

Caro collega, ci sfugge qualcosa?

Registro Farmaci Antidiabetici sottoposti a Monitoraggio

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

Diabete ed epatopatia

Endocrinologia e laboratorio: quali informazioni dagli esami più frequenti

Transcript:

Autocontrollo strutturato della glicemia per diabetici di tipo 2 Istruzioni per l autocontrollo giornaliero secondo le raccomandazioni della Società Svizzera di Endocrinologia e di Diabetologia (SSED)

1 Perché controllarsi la glicemia? Al contrario, la glicemia può essere controllata meno sovente, se: L autocontrollo della glicemia gioca un ruolo fondamentale nella terapia del diabete. Per il diabete di tipo 1, gli autocontrolli giornalieri sono un appuntamento imprescindibile, mentre per il diabete di tipo 2, essi possono rappresentare un importante ausilio per raggiungere, a lungo termine, dei buoni valori glicemici. 2 Potrà imparare a riconoscere le reazioni della Sua glicemia ai medicamenti, ai pasti, allo sport o ad altri sforzi. Dalla registrazione di questi controlli si possono dedurre misure terapeutiche. È comprovato che l autocontrollo glicemico rinforzi la prevenzione di complicazioni acute e croniche nei diabetici naturalmente a patto che applichi sempre le relative misure terapeutiche. Quando dovrebbe adattare la Sua frequenza di controllo? La frequenza con la quale l autocontrollo glicemico viene fatto si basa in prima linea sul tipo di diabete, sul tipo di terapia scelta e sul rischio di forti oscillazioni del tasso glicemico. In linea di massima, la glicemia dovrebbe essere controllata più frequentemente se: La Sua terapia viene intensificata (ad es. nuovi medicamenti o adattamento delle dosi prescritte). I Suoi tassi glicemici misurati si discostano regolarmente dagli obiettivi personali prefissati. I Suoi tassi glicemici presentano grandi oscillazioni e sono difficili da tenere sotto controllo. I Suoi tassi glicemici misurati corrispondono regolarmente agli obiettivi personali prefissati. I Suoi tassi glicemici non presentano grandi oscillazioni e sono sotto controllo. Per tutti i tipi di terapia possono presentarsi situazioni di stress fisico o psichico che richiedono dei controlli glicemici supplementari, ad esempio: prima, durante o dopo un attività fisica intensa (ad es. sport), al fine di evitare un ipoglicemia dopo un eventuale ipoglicemia durante una malattia acuta (ad es. un influenza o un altro tipo di infezione) in caso di medicazioni temporanee che si ripercuotono sul metabolismo glicemico (ad es. corticosteroidi) in caso di lavoro a turni prima di mettersi al volante e anche durante la guida, se il tragitto è lungo (specialmente in caso di terapia con sulfaniluree, glinidi o insulina) durante lunghi viaggi (attenzione al cambio dei fusi orari) prima di iniziare una nuova fase della vita (nuovo posto di lavoro, nuovi orari di lavoro, un attività fisica diversa) La frequenza e la durata dei controlli supplementari restano comunque una decisione del tutto personale. 02 03

3 Raccomandazioni riguardo alla frequenza a seconda della Sua terapia 3.1 Terapie per via orale (senza o a basso rischio di ipoglicemia) Ad es. trattamenti con analoghi del GLP-1, inibitori dell enzima DPP-4, metformina, glitazoni o acarbosio. All inizio della Sua terapia sono raccomandati da 6 a 8 autocontrolli settimanali (prima e dopo i pasti) per 8 settimane al massimo. Una volta stabilizzati i Suoi valori glicemici, potrà passare a controlli mensili con misurazioni a coppie (prima e dopo i pasti). Prima della visita dal medico sono utili da 4 a (idealmente) 7 autocontrolli al giorno per 3 giorni, per valutare l eventuale necessità di adattare la terapia. https://www.youtube.com/channel/ucdiyxtrl4c1z-zlq0ob0xcg Autocontrollo strutturato della glicemia per diabetici di tipo 2 ne vale la pena! Video di formazione con il professore Diem su YouTube. Lunedì colazione pranzo cena prima dopo prima dopo prima dopo Prima di dormire Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica R Da 1 a 2 test a coppie a settimana R Ev. una volta la settimana un profilo giornaliero della glicemia R 3 giorni prima della visita medica: profili a 7 punti per decidere eventuali modifiche della terapia 04 05

3.2 Terapie per via orale (a forte rischio di ipoglicemia) Ad es. trattamenti con sulfaniluree o glinidi All inizio si consigliano da 2 a 3 test al giorno fino a 8 settimane, e idealmente anche un profilo a 7 punti a settimana (7 test al giorno, prima e dopo i pasti). Una volta stabilizzato il tasso glicemico, è sufficiente un profilo a 7 punti al mese. Occorre prestare particolare attenzione alla prevenzione delle ipoglicemie. Ecco perché sono necessari test supplementari, ad esempio prima di mettersi alla guida. Se si segue una terapia a base di sulfaniluree, si consiglia di effettuare degli autocontrolli supplementari il pomeriggio, dato che le ipoglicemie si presentano soprattutto in questa parte della giornata. 3.3 Terapia convenzionale a base di insulina (CT) Trattamenti con insulina basale o premiscelata Durante una terapia con insulina basale o premiscelata, si consigliano inizialmente da 2 a 4 test al giorno per circa 8 settimane e idealmente fino a due profili a 7 punti la settimana. L autocontrollo glicemico deve essere effettuato soprattutto prima dei pasti e, inoltre, da 1 a 2 volte dopo lo stesso pasto. Si consiglia inoltre di effettuare anche un test notturno 1 2 volte la settimana per verificare l eventuale presenza di ipoglicemia notturna. A lungo andare si consiglia un autocontrollo glicemico giornaliero a coppie (prima e dopo il pasto) oppure un profilo a 7 punti a settimana. Prima di visite mediche possono essere utili dei profili a 7 punti supplementari, effettuati per 3 giorni, per valutare la necessità di un eventuale adattamento della terapia. Video di formazione con il professore Diem su YouTube. Video di formazione con il professore Diem su YouTube. https://www.youtube.com/channel/ucdiyxtrl4c1z-zlq0ob0xcg https://www.youtube.com/channel/ucdiyxtrl4c1z-zlq0ob0xcg 06 07

4 Schema di test per la Sua terapia Da discutere personalmente con il Suo medico curante Lo schema standard dipende sempre dalla terapia Definisca insieme al Suo medico curante uno schema di autocontrollo glicemico personale su misura per lei. Autocontrolli glicemici personali raccomandati Periodo: Da a Visto dal medico, data: Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Mattina Mezzogiorno Sera Prima di coricarsi = prima del pasto = 1 ora dopo la fine del pasto Tre giorni prima della visita medica successiva -3-2 -1 08 09

10 11

La presente brochure è offerta dal Gruppo di lavoro autogestione del diabete della Federazione della tecnologia medica svizzera (FASMED). Le seguenti società hanno collaborato e reso possibile la pubblicazione della presente brochure: Autore Prof. dott. Peter Diem, Policlinico universitario di endocrinologia, diabetologia e nutrizione clinica, Ospedale dell Isola, CH-3010 Berna, peter.diem@insel.ch Letteratura L elenco completo della letteratura medica, nonché i relativi numeri, fatti e studi sono disponibili sul sito www.medicalforum.ch