Ricostruzione del periodo di ritorno del nubifragio di Molare del 13 Agosto 1935

Documenti analoghi
Università della Calabria

COMUNE DI CONSIGLIO DI RUMO

Stima della portata di piena: un esempio

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 23 e 24 APRILE 2016

RENERFOR-IDROLOGIA LAGO DEL CHIOTAS - ENTRACQUE VALLE GESSO - CN. Gruppo di lavoro: P. Claps, F. Laio, D. Ganora, S. Borra, E.Gallo, E.

BOLLETTINO IDROLOGICO

1.3.1 LA PRECIPITAZIONE

il rischio prodotto sulle aree a valle dello sbarramento per effetto della costruzione dell impianto.

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE III

PROVINCIA DI LECCO SP 583 Lariana Interventi di messa in sicurezza 1 stralcio - III lotto RELAZIONE IDRAULICA SOMMARIO

25-26 settembre Salone Padre Giancarlo (Via Cairoli, Ovada, AL)

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Lezione 8: Esercizi di Idrologia

Il Vajont e altri disastri Dott. Giorgio TEMPORELLI Conferenze di Pronatura - Genova, 27 ottobre 2009

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

(5 sin x + 4 cos x)dx [9]

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

a 17,438 n 0,506 k 100 2,37

05. Errore campionario e numerosità campionaria

BOLLETTINO IDROLOGICO

Procedure di Gestione della Diga di Ridracoli

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

Relazione idrologica

Macroattività B - Modellazione idrologica Attività B1: Regionalizzazione precipitazioni

Evento sismico in provincia di Reggio Emilia del 25 Gennaio 2012 ore 09:06, M4.9

TOPOGRAFIA e CARTOGRAFIA

Fin qui si sono considerate le variabili casuali ciascuna per proprio conto. Ora consideriamo la possibilità di relazioni tra variabili.

Statistica. Lezione 4

EVENTO TEMPORALESCO DEL 2 LUGLIO 2016

Idraulica e Idrologia: Lezione 5

Bollettino agrometeorologico regionale mensile. Mese di settembre 2012

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

MODELLI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL'ARIA IMPIANTO DISCARICA LE FORNACI (VITERBO)

stima della producibilita' idroelettrica con impianti

RELAZIONE EVENTO 19-20/10/2016

I confini del bacino imbrifero Il bacino del fiume Chiese si estende per 409,94 km 2 di cui 408,63 km 2 compresi nella provincia di Trento.

Analisi del rischio tsunami applicata ad un tratto della costa Ligure

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA

Piano generale di utilizzazione delle acque pubbliche

6. Applicazione di curve di probabilità pluviometrica in ambito di verifica.

dei terremoti storici dall anno 1000 (CPTI11,

Esame di stato per abilitazione alla professione di ingegnere civile e ambientale

BOLLETTINO IDROLOGICO

Centro Funzionale Decentrato. VALUTAZIONE DEI TEMPI DI RITORNO DELLE PRECIPITAZIONI del settembre 2009 NELLA PIANURA VENETA

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

Intervalli di confidenza

Statistica Inferenziale

PROVA SCRITTA DI STATISTICA. cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLELI cod CLEA-CLAPI-CLEFIN-CLEMIT. 5 Novembre 2003 SOLUZIONI MOD.

21) FLAVIO ANDO (chalet)

L indagine campionaria Lezione 3

Idraulica e idrologia: Lezione 9

In Italia ogni anno si verificano in media circa un centinaio di terremoti che la popolazione è in grado di percepire.

Rapporto dell evento meteorologico del 24 giugno 2013

10) Via di Gello QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5

CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO DEL OTTOBRE 2014

Progetto fognatura di Trigoria

Idrologia e Costruzioni Idrauliche A.A

L adattamento con le misure al suolo e la preparazione dell Atlante

NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA

I Bilanci Idrologici!

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI 30 GENNAIO 01 FEBBRAIO 2014

9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA

DISTRIBUZIONE NORMALE (1)

Piano di Tutela delle Acque della Regione Calabria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

Servizio Agrometeorologico Regionale. Analisi climatica della Regione Toscana. Anno 2005

Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta

Relazione di dettaglio: Macerata Mw 5.9 del :18:05 UTC; versione del ore 22:42:54 UTC.

La vocazionalità territoriale per l olivo

ESAME FINALE DI MATEMATICA VENERDI 9 GIUGNO 2006

Applicazioni. Rete di monitoraggio idropluviometrica:verifica e taratura

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI GENNAIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO.

Agosto Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

La precipitazione. Misura della precipitazione

Note sulla probabilità

RAPPORTO D EVENTO PIENA DEL PO, NOVEMBRE 2016

CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO DEL OTTOBRE 2015 BACINO DELL'ANIENE. Allertamento del sistema di Protezione Civile Regionale

CAPITOLO 20. RISCHIO SISMICO

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale

Urbanizzazione della dorsale appenninica e rischio sismico Sintesi del Report WWF realizzato con l Università dell Aquila

SCHEDA EVENTO 30/05/2014

27) Calambrone Ospedale

Esercizi di Probabilità e Statistica

Impianto idroelettrico Lucendro

Progetto fognatura di Trigoria

ALLEGATO 1 METODO E DATI DI RIFERIMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE QUANTITÀ DI PIOGGIA PER EVENTI ESTREMI

STUDIO PER IL PIANO STRALCIO DI BACINO DEL FIUME MAGRA (Allegato 6)

Il campionamento e l inferenza. Il campionamento e l inferenza

CHEMIOMETRIA. CONFRONTO CON VALORE ATTESO (test d ipotesi) CONFRONTO DI VALORI MISURATI (test d ipotesi) CONFRONTO DI RIPRODUCIBILITA (test d ipotesi)

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEL GIORNO 14 OTTOBRE 2014 REGISTRATO SUL BACINO DEL FIUME ALBEGNA

La frana. Lunghezza del fronte m. Altezza media 150 m. Superficie 2 kmq. Volume mc. Velocità km/h

ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI:

IL CRITERIO DELLA MASSIMA VEROSIMIGLIANZA

Qui abbiamo voluto ricordare alcuni dei terremoti catastrofici dell ultimo secolo

28) CALAMBRONE STELLA MARIS

Transcript:

Politecnico di Torino - Prima Facoltà di Ingegneria A.A.211-212 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Corso di Protezione Idraulica del Territorio (8 CFU) Prof. Pierluigi CLAPS Oliviero BAIETTO Andrea LIBERTINO Marco VOLPATO 185824 17778 177265 Ricostruzione del periodo di ritorno del nubifragio di Molare del 13 Agosto 1935 Obiettivi L obiettivo di questo studio è la ricostruzione del tempo di ritorno del nubifragio che ha colpito la cittadina di Molare (AL) i il 13 Agosto 1935 che ha causato, in seguito al sormontamento di una diga idroelettrica sul torrente Orba, numerose vittime presso l abitato di Ovada (AL). Tale nubifragio, sebbene sia stato pressochè dimenticato, anche dalle popolazioni che oggi risiedono nella zona, è tutt oggi annoverato come la più intensa precipitazione a 8h mai avvenute in Italia (dall inizio della registrazione sistematica dei dati pluviometrici) con 554 mm/8h, e anche per quanto riguarda le altre durate, è annoverato tra quelli caratterizzati da una maggiore intensità. Localizzazione e contestualizzazione dell evento L abitato di Molare è situato in Piemonte, nella zona meridionale della provincia di Alessandria, ai piedi dell appennino ligure. Figura 1 Localizzazione di Molare e mappa pluviometrica dell evento (Revue de Geographie alpine vol. XXIV fasc. II 1936) 1

Nel Gennaio 1925 entrò in funzione la diga idroelettrica, localizzata a pochi chilometri di distanza dal centro abitato, un impianto a gravità ad arco con quota di massimo invaso 322 m s.l.m. e quota coronamento 324,7 m s.l.m sul torrente Orba. L altezza dell opera doveva essere inferiore, ma la decisone di innalzarla di 13 m rispetto al progetto originale generava un altro problema: in un punto del perimetro del nuovo bacino, in particolare dove l'avvallamento di due crinali (Bric Zerbino nel lato opposto alla diga principale) formava una sella (Sella Zerbino) l'argine naturale si sarebbe trovato ad una quota inferiore rispetto alla quota massima d'invaso. L'acqua quindi sarebbe potuta "traboccare" riversandosi nel meandro del Torrente Orba immediatamente a valle della diga principale. Si provvide pertanto alla costruzione di uno sbarramento secondario (costruito, peraltro, in modo molto sbrigativo senza il supporto di adeguate indagini geologiche). Il Lago di Ortiglieto generato dai due sbarramenti posizionati attorno a Bric Zerbino si estendeva a monte per circa 5 km con un andamento irregolare e larghezza massima intorno ai 4 m. La capienza a massimo invaso era pari a 18 milioni di metri cubi. Il 13 Agosto 1935 alle 7:3, nel mezzo di una torrida estate, un violento nubifragio colpì l Appennino Ligure e la valle Orba, (nell'arco di meno di 24 ore una precipitazione pari a quasi il 3% di quelle medie annue) mettendo in seria difficoltà la capacità della Diga di Molare di smaltire le portate in entrata nel bacino. Alle 13.15 la Diga Secondaria e tutta la Sella Zerbino collassarono, la spaventosa onda generatasi, risparmiò l abitato di Molare, localizzato su un altopiano, e, guidata dall alveo dell Orba, si abbattè con tutta la sua forza sul alcune zone della Città di Ovada, provocando un centinaio di morti e una quantità incalcolabile di danni, per proseguire la sua opera di devastazione fino alla confluenza con il Torrente Stura (per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.molare.net dedicato all evento e alle sue conseguenze). Figura 2 Conseguenze dell evento su topografia e idrografia (da www.molare.net) 2

Dati disponibili Si sono utilizzati i dati relativi alla stazione pluviometrica Lavagnina C.le. (situata in Loc. Lavagnina, 5 km a est di Molare). Sarebbe stato interessante poter valutare anche i dati raletivi alla stazione Lavagnina Lago, più prossima all area di interesse, ma la stessa è andata distrutta durante l evento. anno 1h 3h 6h 12h 24h anno 1h 3h 6h 12h 24h 193 _ 1959 29,5 88,6 141, 18, 223,4 1931 _ 196 31, 52, 71,2 79,6 13,4 1932 _ 1961 36, 83, 16, 29,8 216, 1933 _ 1962 21,2 32,8 36,2 47, 71,6 1934 76,2 139,6 139,6 148,8 181,8 1963 43, 73, 118,4 157,8 171,6 1935 115, 225, 381, 534,4 534,4 1964 22,4 31,8 39, 39,4 55,8 1936 2, 38, 72, 17,8 168,6 1965 3, 45, 7, 127, 153, 1937 32,4 61, 73,2 84,8 119,2 1966 44, 96, 126, 161,2 17,2 1938 29, 41,6 44, 66, 93,8 1967 24, 34, 43, 66, 83, 1939 41, 44, 45,8 9,7 13, 1968 4, 57, 12, 12,6 127,6 194 73, 81,6 112, 166, 18, 1969 28, 32,4 45, 61,4 62,8 1941 27, 35,4 51, 67,4 77,2 197 5, 8, 95,4 135,4 16, 1942 6, 71, 8, 19, 128, 1971 35, 75, 88, 146, 183, 1943 32,4 34,2 36,4 57,8 81, 1972 27, 28, 32,8 44,2 79, 1944 44,4 44,6 54, 82, 113,4 1973 3, 43, 65, 93, 114, 1945 4, 71,6 85, 126, 153,2 1974 3,6 58,2 69,6 69,8 7,8 1946 21, 29, 36, 51, 82, 1975 19,4 35,8 53,6 79, 118, 1947 26,2 32,6 56,6 91, 16,4 1976 34, 52,4 84,4 97,4 113,8 1948 28,4 33,6 54, 69, 69,4 1977 _ 1949 22, 35,4 44, 56, 98, 1978 3,8 58,6 61,6 66,6 7,6 195 36, 44,2 56, 72, 92,4 1979 17,6 38,4 6,4 67,8 122,4 1951 28, 48, 75, 122, 147, 198 43,4 7,8 126,8 21,2 311,4 1952 24, 32, 43,6 65, 72, 1981 19,8 44,6 74,2 78,, 1953 34,8 35,8 37,8 48,2 56,4 1982 26,6 52,6 85, 116,6 155,6 1954 27,6 56,4 85, 118,4 136,4 1983 2, 3,8 55,8 8,6 99, 1955 36,2 54,8 73, 115,4 168, 1984 43,6 77,6 89,8 9,8 91,2 1956 54, 96,6 113,8 133,4 171, 1985 _ 1957 24,6 41, 63,6 16,4 166, 1986 16,2 4, 63,2 78, 99, 1958 34, 53, 62,6 11,4 113,4 Tabella 1 Serie storica dati relativi alla stazione pluviometrica Lavagnina C.le Si è quindi rappresentato l andamento dei massimi annui per le diverse durate (Figure seguenti). 3

4 2 4 6 8 12 14 1934 1938 1942 1946 195 1954 1958 1962 1966 197 1974 1978 1982 1986 h (mm) anno 1h 5 15 2 25 1934 1939 1944 1949 1954 1959 1964 1969 1974 1979 1984 h (mm) anno 3h 5 15 2 25 3 35 4 45 1934 1938 1942 1946 195 1954 1958 1962 1966 197 1974 1978 1982 1986 h (mm) anno 6h 2 3 4 5 6 1934 1939 1944 1949 1954 1959 1964 1969 1974 1979 1984 h (mm) anno 12h 2 3 4 5 6 1934 1938 1942 1946 195 1954 1958 1962 1966 197 1974 1978 1982 1986 h (mm) anno 24h

h Stima preliminare Tramite la cartografia parametri linee segnalatrici presente sul sito dell Autorità di bacino del Po (http://www.adbpo.it/) si è individuato il valore dei parametri a ed n delle curve di possibilità pluviometrica per l area in analisi relativi ai tempi di ritorno T=1,2,5,,2 e 5 anni. Le curve sono state quindi rappresentate su scala logaritmica in figura 1. Si sono quindi riportati i dati relativi all evento in analisi (tabella 2) sullo stesso grafico, dal quale emerge un tempo di ritorno maggiore di 5 anni per tutte le durate. Anno 1h 3h 6h 12h 24h 1935 115, 225, 381, 534,4 534,4 Tabella 2 Valori di precipitazione relativi all evento in analisi (Stazione Lavagnina C.le) Curve di Possibilità Pluviometrica 5 1 2 5 2 5 Molare1935 5 1 1 t Figura 1 Curve di Possibilità Pluviometrica Stima di dettaglio tramite distribuzione Gumbel Si è scelto di utilizzare una distribuzione Gumbel al fine di determinare i tempi di ritorno dell evento alle diverse durate critiche. Si è quindi costruita la curva di frequenza cumulata F(x) in carta probabilistica di Gumbel utilizzando l espressione: per le durate critiche: 3 h, 6 h, 12 h, 24 h, includendo anche nella serie in analisi l evento estremo oggetto di studio. Solitamente, quando si è interessati alla definizione del tempo di ritorno di un nuovo nubifragio, si procede con una prima stima dei parametri della distribuzione escludendo il valore estremo costituito dal nubifragio stesso (che viene inserito in un passaggio successivo solo nel caso in non passi il test del massimo valore). Nel caso studio però il valore estremo è uno dei primi della serie dei dati, e può essere considareto parte integrante della stessa. 5

I parametri α e ε sono stati stimati attraverso il metodo dei momenti (tabella 3). Il procedimento è stato implementato su Matlab con l utilizzo della funzione gumbplot che, data in ingresso la serie storica dei dati relativi a una determinata durata critica, restituisce la rappresentazione in carta probabilistica di Gumbel. Durata (h) Media Cv σ α ε 3 57,58 33,6,39 41,974 6 79,667 52,693,243 55,3245 12 17,685 73,295,174 74,2779 24 132,576 76,32,169 97,8964 Tabella 3 Dati relativi alla distribuzione delle serie Si è quindi effettuato un test del massimo valore per verificare che il valore massimo X N appartenga alla distribuzione dei massimi di Gumbel considerata F(x). La distribuzione del massimo di una variabile casuale di numerosità N è data da: Nel nostro caso la variabile F(x) è una Gumbel, la distribuzione del massimo di un campione di N elementi estratti da come risultato la seguente formula analitica: Sostituendo: Si ottiene: Che è ancora una Gumbel. In carta probabilistica questo equivale a traslare le retta di Gumbel originaria di una quantità pari a lungo l asse x tale da definire una regione di accettazione del dato. Assumendo un livello di significatività α pari al 5% la condizione richiesta dal test a una coda è che: Dove: xn<xlim corrispondente al 95% della probabilità cumulata. Si riportano i grafici relativi al test effettuato per le diverse durate critiche e l esito degli stessi. (In blu è rappresentata la Gumbel originale, in rosso quella traslata, i pallini verdi sono i dati sperimentali, la crocetta all interno del pallino rosso rappresenta l evento in analisi) 6

Per d=3 h Assumendo un livello di significatività pari al 5% si ottiene un valore di X LIM= 218,88 mm: il test non risulta quindi superato e si rende necessario assumere una nuova distribuzione in grado di approssimare meglio il campione. Per d=6 h Assumendo un livello di significatività pari al 5% si ottiene un valore di X LIM= 339,9 mm: il test non risulta quindi superato e si rende necessario assumere una nuova distribuzione in grado di approssimare meglio il campione. 7

Per d=12 h Assumendo un livello di significatività pari al 5% si ottiene un valore di X LIM= 47,95 mm: il test non risulta quindi superato e si rende necessario assumere una nuova distribuzione in grado di approssimare meglio il campione. Per d=24 h Assumendo un livello di significatività pari al 5% si ottiene un valore di X LIM= 435,19 mm: il test non risulta quindi superato e si rende necessario assumere una nuova distribuzione in grado di approssimare meglio il campione. 8

h (mm) Stima di dettaglio tramite distribuzione GEV Rivelatasi inadatta la distribuzione Gumbel si è ipotizzato l utilizzo di una GEV: con Si sono stimati i parametri della distribuzione, tramite il metodo degli L-Momenti. (Tabella 4). d (h) c θ 1 θ 2 θ 3 3 -.3444 27.4891 8.434161 -.26716 6 -.3985 56.83459 22.432 -.3845 12 -.3949 76.87181 3.33547 -.3572 24 -.311 99.588 37.86131 -.23393 Tabella 4 Parametri delle distribuzioni GEV relative alle diverse durate Si è quindi verificata l appartenenza dei valori relativi al nubifragio alle serie dei massimi delle distribuzioni GEV corrispondenti tramite il test del massimo valore a una coda che, nel caso di distribuzione qualsiasi, è verificato se, con livello di significatività pari al 5% nel caso in analisi. Il procedimento è stato implementato per via grafica, definendo X LIM = tale per cui, verificata la condizione ht<xlim la disuguaglianza precedentemente esposta risulta soddisfatta. Si riportano in seguito i risultati. Per d=3 h 45 4 35 3 3 h 25 2 15 Dati empirici GEV X Limite 5 1 1 T (anni) Assumendo un livello di significatività pari al 5% si ottiene un valore di X LIM= 411,17 mm. Raffrontandolo con il valore di h 3=225 mm il test risulta superato. 9

h (mm) h (mm) Per d=6 h 6 h 7 6 5 4 3 2 GEV Dati empirici X Limite 1 1 T (anni) Assumendo un livello di significatività pari al 5% si ottiene un valore di X LIM= 585,17 mm. Raffrontandolo con il valore di h 6=381 mm il test risulta superato. Per d=12 h 9 8 7 6 12 h 5 4 3 GEV Dati empirici X Limite 2 1 1 T (anni) Assumendo un livello di significatività pari al 5% si ottiene un valore di X LIM= 769,17 mm. Raffrontandolo con il valore di h 12=534,4 mm il test risulta superato. 1

h (mm) Per d=24 h 24 h 8 7 6 5 4 3 2 GEV Dati Empirici X limite 1 1 T (anni) Assumendo un livello di significatività pari al 5% si ottiene un valore di X LIM= 75,57 mm. Raffrontandolo con il valore di h 24=534,4 mm il test risulta superato. Per tutte le durate critiche il test risulta superato, si è quindi proceduto con il calcolo del tempo di ritorno delle intensità relative alle diverse durate critiche: d (h) 3 6 12 24 T (anni) 157.5542 258.4198 282.3812 265.9568 Tabella 5 Stime dei tempi di ritorno 11

Bibliografia CLAPS P. ET AL. Catalogo nazionale dei Nubifragi, Politecnico di Torino ARPA PIEMONTE Studi climatologici in Piemonte: Archivio precipitazioni e temperature, Torino,1998 Sitografia 13 AGOSTO 1935: IL DISASTRO DI MOLARE http://www.molare.net / ARPA PIEMONTE http://www.arpa.piemonte.it/ AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME PO http://www.adbpo.it/ 12