COSA E L ANALISI SENSORIALE?

Documenti analoghi
ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP 2011

Panel test PACCY. sull igiene dei generi alimentari Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP);

L analisi sensoriale applicata al pane

COS E L ANALISI SENSORIALE?

L analisi sensoriale applicata al formaggio

L analisi sensoriale: uno strumento applicabile anche nelle piccole imprese. ZEPPA G. DISAFA - Università di Torino

TEST DESCRITTIVI. I test descrittivi vengono utilizzati per la definizione delle caratteristiche

I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi.

ANALISI SENSORIALE QUANTITATIVA DESCRITTIVA (QDA) DEL PECORINO SICILIANO DOP

L analisi sensoriale applicata al pane

Analisi sensoriale del pane

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale

IL GUSTO

L analisi sensoriale applicata al formaggio

CONGRESSO 2017 #marketing17

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE E RESA CASEARIA DI LATTE E FORMAGGIO OTTENUTI DA BOVINE ALIMENTATE CON FARINA DI ESTRAZIONE DI COLZA

Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete. Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura

SOMMARIO Eno-One - La riproduzione non autorizzata è un reato.

La percezione della qualità dei prodotti alimentari: importanza della valutazione sensoriale

Massimiliano Sicilia Laore Sestu

ELEMENTI DI FISIOLOGIA DEI SENSI: STIMOLI E LORO PERCEZIONE L ESAME SENSORIALE DELLA BIRRA

LOGICHE E STRUMENTI DI ANALISI SENSORIALE

Analisi sensoriale Carciofo 2012 Confronto tra Carciofo violetto di Chioggia e Carciofo violetto di S. Erasmo

2. PARTE INTRODUTTIVA

REG. UE / 2014 CORSO TECNICO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI OLIO DI OLIVA VERGINE PRIMO LIVELLO

CONSIGLIO OLEICOLO INTERNAZIONALE

Analisi sensoriale, risultati di un progetto di ricerca sui salumi tipici

ANALISI SENSORIALE DELL OLIO D OLIVA NORMA ANALISI SENSORIALE: VOCABOLARIO GENERALE

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DELLA CARNE FRESCA DI SUINO ALLEVATO CON METODO BIOLOGICO

Stefano Predieri IBIMET-Bologna, Dip. Scienze Bioagroalimentari, CNR

CRA-OLI Sede di Città Sant Angelo Milano, 13 luglio 2015 Dott.ssa Luciana Di Giacinto

Unione Italiana Vini. Studio sui parametri di tipicità e qualità dei vini

ANALISI SENSORIALE INSIEME DI TECNICHE E METODI CHE PERMETTONO, ATTRAVERSO IL CORRETTO E ATTENTO UTILIZZO DEGLI SERVIZIO.

Panel Test del miele.

Soluzioni. Matematica. Dividere le figure. Nome:

Shelf life dei prodotti alimentari Guida pratica per le aziende Verona, 20 novembre L analisi sensoriale applicata agli studi di shelf life

Analisi Sensoriale vs Degustazione

Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA. Panel Leader Irma Brizi

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

INFLUENZA DEI BATTERI LATTICI MESOFILI SULLE PROPRIETÀ SENSORIALI DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO

DIPARTIMENTO DI CONSUMER SCIENCE SEBASTIANO PORRETTA

Raccomandazioni per un consumo corretto di sale OMS/FAO (2003): ridurre l apporto giornaliero di sale a 5 grammi di sale (2 g sodio) Numerosi PAESI EU

TEST DI ANALISI SENSORIALE TEST ANALITICI

CORSO D INTRODUZIONE ALL ANALISI SENSORIALE DEL MIELE

L ANALISI SENSORIALE PER CARATTERIZZARE IL PARMIGIANO-REGGIANO

USO DEL KIT DI ALLENAMENTO

2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015

Tecniche sensoristiche combinate (NIR e Naso Elettronico) per la valutazione di frutti freschi e di IV gamma

LEZIONE 1 _ parte 1. Caratterizzazione Organolettica del Vino. Tecnica di Degustazione

O.N.A.B. CORSO DI PRIMO LIVELLO PER ASSAGGIATORI PRIMA LEZIONE: "ANALISI SENSORIALE" I.I.S.S. "GIOVANNI PENNA" ASTI, 15 OTTOBRE 2012

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia MELONE 2013

Strategie di prodotto (cap. 16)

Presentazione O.N.A.B.

L analisi sensoriale come strumento di valorizzazione

Le tecnologie alimentari rappresentano il complesso di operazioni e processi volti ad ottenere alimenti finiti o semilavorati dalle materie prime

Agricoltura sostenibile: Tutela ed uso dell acqua in agricoltura

Applicazioni: differenze fra i prodotti che hanno importanza per il

I fattori che condizionano la valutazione

Big Sensory Test nocciole e derivati

Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali

La qualità percepita delle erbe presenti nel mercato italiano

MARZO KC ALESSIO PEDRI CIBO & VINO SCALCO RESPONSABILE RIC.NTI E BANCHETTI BOTTIGLIERE BEVANDE COPPIERE SERVIZIO VINO

Caratterizzazione comparativa dei contenitori per latte fresco

L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane

Regolamento del concorso

I 7 PRINCIPI DEL CODEX ALIMENTARIUS

FORMAGGI OVINI TRADIZIONALI DELL IRPINIA: QUALITÀ SENSORIALE E CONFRONTO CON ALCUNI RINOMATI PECORINI DOP

La freschezza e la qualità degli ortaggi della IV gamma

STRATEGIE DI MARKETING NEL SETTORE VINICOLO. Gabriele Troilo, Università Bocconi e SDA Bocconi

OSSERVARE E DESCRIVERE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE 2 A.A. - Indirizzo Professionalizzante

UNITA DI APPRENDIMENTO

Corso di qualificazione professionale per Sommelier 1 propedeutico

Strumenti sensoriali per la valutazione della qualità dei vini

Stefano Mazza ORTALLI spa ACETO BALSAMICO DI MODENA E PRODOTTI COMPOSTI: UN CASO DI INNOVAZIONE DALL'INTERNO

light tile L additivazione Inorganica per la produzione di piastrelle di grande formato a basso spessore Federico Piccinini Daniel Vivona

ANALISI SENSORIALE SALMONI AFFUMICATI

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria

Statistica per le ricerche di mercato

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

Sensazione e percezione

Ricerca e innovazione nei prodotti senza glutine

Variabili e scale di misura

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna

Il prodotto. Il concetto di prodotto: le decisioni

L'analisi sensoriale e la degustazione

RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09

PRINCIPALI DIFETTI E MALATTIE

SYLLABUS. MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO e SECONDO LIVELLO. Food Management - MAFOOD. III Edizione ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Marco Valussi!

Statistica per le ricerche di mercato

IL SERVIZIO DELLA BIRRA

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012)

Lezione maggio 2010

La tecnologia alimentare è la disciplina che studia i processi di conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari

Calcio. S-HOW Motion. Misura, Previeni

L analisi sensoriale come strumento di selezione della qualità in un azienda di marca

INDAGINE CONSUMATORI : CONFRONTO TRA APPROCCIO INTERNET E TRADIZIONALE

PERCORSO di ECCELLENZA in LEAN MANUFACTURING

Transcript:

COSA E L ANALISI SENSORIALE? INSIEME DI TECNICHE E METODI CHE PERMETTONO, ATTRAVERSO IL CORRETTO E ATTENTO UTILIZZO DEGLI ORGANI DI SENSO, DI MISURARE IN MODO OGGETTIVO E RIPETIBILE QUANTO VIENE PERCEPITO DI UN PRODOTTO O SERVIZIO.

L Analisi Sensoriale si differenzia dalla degustazione per la scientificità del metodo: selezione degli strumenti di misura; standardizzazione delle condizioni e delle modalità di valutazione; analisi obiettiva e approfondita dei dati rilevati.

Tecniche di valutazione sensoriale:quando vengono utilizzate? Controllo di qualità; sviluppo di prodotto; ricerca.

Perché le aziende utilizzano l Analisi Sensoriale? 1. Controllo di qualità delle materie prime e dei prodotti finiti; 2. Lancio di nuovi prodotti; 3. Riposizionamento di un prodotto già esistente sul mercato; 4. Miglioramento o innovazione delle formulazioni (come la sostituzione di ingredienti); 5. Valutazione delle modifiche sensoriali di un prodotto durante la sua conservazione; 6. Modificazioni del processo tecnologico; 7. Confronto con prodotti competitivi; 8. Ricerche di mercato.

NORME ISO ISO 22935-1:2009 Milk and milk products -- Sensory analysis -- Part 1: General guidance for the recruitment, selection, training and monitoring of assessors ISO 22935-2:2009 Milk and milk products -- Sensory analysis -- Part 2: Recommended methods for sensory evaluation ISO 22935-3:2009 Milk and milk products -- Sensory analysis -- Part 3: Guidance on a method for evaluation of compliance with product specifications for sensory properties by scoring

Gli strumenti a disposizione per effettuare una valutazione sensoriale sono gli esseri umani SI ASSAGGIA IN GRUPPO! Panel: gruppo di persone (giudici di A.S.) che si riuniscono per emettere un giudizio attraverso l assaggio.

Norma ISO 8586 Divide i giudici in inesperti, iniziati, qualificati ed esperti. Inesperti: non hanno mai partecipato a test sensoriali. Coinvolti in test di preferenza e accettabilità (test sul consumatore). Iniziati: hanno ricevuto un limitato addestramento, possono partecipare a test semplici (hanno compiuto almeno un test); Qualificati: sono stati formati, quindi in grado di effettuare test più complessi (quali-quantitativi); Esperti: giudici con il periodo più lungo di formazione e allenamento (test descrittivi-quantitativi).

Il laboratorio di analisi sensoriale

ATTRIBUTI SENSORIALI DEGLI ALIMENTI Aspetto: spesso è l unico attributo sul quale noi basiamo l acquisto o il consumo di un prodotto. Colore (tinta, saturazione e luminosità), uniformità, forma e grandezza, consistenza della superficie (secco, umido, ruvido, liscio, ecc.), limpidezza e grado di effervescenza. Odore/aroma/fragranza: Non esiste una terminologia standardizzata sugli odori poiché molti termini possono essere associati ad un solo composto e viceversa. Consistenza e/o texture: La texture è la manifestazione sensoriale della struttura di un alimento.

Flavour (sostanze aromatiche, sensazioni chimiche, gusto): impressioni percepite, attraverso i sensi chimici, da un prodotto in bocca. Include le percezioni olfattive causate dalle sostanze volatili rilasciate da un alimento in bocca attraverso le narici posteriori; i gusti (salato, ecc.) dovuti a sostanze solubili presenti in bocca; le sensazioni chimiche che stimolano le terminazioni nervose nelle membrana buccale e nel naso (es. astringenza, ecc.). Rumore: prodotto durante la masticazione o la manipolazione dell alimento; è meno importante ma non è da trascurare come attributo sensoriale. La durata o persistenza di un suono spesso suggerisce altre proprietà.

Test discriminanti Test di differenza generica Test di differenza per attributi Esiste una differenza sensoriale fra campioni? Esiste una differenza sensoriale fra campioni per quel determinato attributo? I test discriminanti vengono usati per i seguenti scopi: si vuole dimostrare che due campioni sono differenti o che sono simili. L approccio del test è uguale.

TEST DESCRITTIVI Le tecniche di analisi descrittiva sono impiegate per descrivere gli aspetti sensoriali qualitativi e quantitativi di un prodotto. I test descrittivi vengono utilizzati per la definizione delle caratteristiche sensoriali dei prodotti e per la quantificazione dell intensità della loro percezione. Per costituire un panel di 15 persone bisogna reclutarne almeno 40-50. Per un test descrittivo le ore di allenamento possono andare da 40 a 120.

Valutazione sensoriale descrittiva dei formaggi

Durezza Definizione fisica: Resistenza a una deformazione iniziale. Definizione sensoriale: Resistenza che presenta il campione a un piccolo spostamento delle mascelle. Tecnica di valutazione: Prendere un campione intatto tra i molari, chiudere le mascelle premendo con regolarità e misurare la resistenza che presenta il campione all'inizio della deformazione. Scala crescente di durezza Nulla o molto bassa Media Elevata 1 2 3 4 Formaggino Wurstel cocktail 5 6 7 Carota cotta 5 minuti

smoked odour 7 friable 6 rennet odour vs 5 4 3 grainy 2 sour 1 floury pungent rennet aroma smoked aroma Traditional Innovative Sensory profile of Traditional and Innovative Fiore Sardo PDO cheese at 105 days of ripening.

TEST AFFETTIVI Hanno interesse soprattutto nel campo del marketing. Valutano l accettabilità o preferenza di un prodotto rispetto ad uno della concorrenza, la reazione del mercato all inserimento di un nuovo prodotto; l accettabilità in seguito a cambiamenti nel processo tecnologico o negli ingredienti. I partecipanti vanno da 100 a 500 persone.