Fare ricerca e sperimentazione nella scuola

Documenti analoghi
Insegnamento di Didattica A a.a

allievo insegnante Oggetto culturale

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

DALL APPRENDIMENTO ALL INSEGNAMENTO E RITORNO. Convegno ROTARY e ANCI Pavia, 21 febbraio 2015

Modulo 1 LA FUNZIONE DOCENTE

Un format per progettare e documentare le unità di apprendimento, ma anche per ottimizzare la professione docente

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI INCLUSIONE SOCIALE ED ASPETTI INTERCULTURALI SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

CFIScuola- Via Maverna, Ferrara C.F. e P.IVA Tel

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA TIROCINIO IV ANNO

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

Syllabus Descrizione del corso

DIDATTICA DI LABORATORIO ED UNITÀ DI APPRENDIMENTO/LAVORO. IL MODELLO DI GOWIN. LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER LA PERSONALIZZAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI.

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

Neoassunti 2015/2016. Risorse per docenti

La Valutazione e lo Sviluppo della Scuola

LA DISPERSIONE SCOLASTICA

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari

ISTITITO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO PIANO DELLA FORMAZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL QUADRO DELLA RECENTE NORMATIVA

Same PROfilesfor Unique Training. in ECEC service

La trasversalità negli apprendimenti linguistici: dal passato una sfida per il futuro

La professionalità docente: per fare il punto conclusioni, prospettive [ L O G O C O N V E G N O D A I N S E R I R E ]

Valutazione dell apprendimento e misurazione degli apprendimenti: percorsi di sistema

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

DIDATTICA per COMPETENZE dalla ricerca metodologica alle esperienze in classe

A scuola di competenze

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

Individuare criteri di osservazione e valutazione condivisi per le competenze chiave di cittadinanza;

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

Ruolo e funzioni del Tirocinio. Il modello MARC nel modello di formazione tra Vecchio e Nuovo Ordinamento

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA. PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO a.s (Legge 107/15 art.1 comma 124)

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

Progetto di dettaglio

Indice. XI Presesentazione

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PON FESR PROGETTO A1-FESRPON-VE

«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE A.A. 2015/2016

CORSO DI PERFEZIONAMENTO BIENNALE A.A. 2016/2017 e 2017/2018 (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett. C )

LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L.107/2015

Allegato A - DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA Anno Scolastico

L autonomia delle istituzioni scolastiche

ITALIANO che/come fare?!! Formazione 31 marzo aprile 2014

Scuola di formazione dei formatori del Cidi di Milano. Presentazione - 3 dicembre 2011 Walter Moro

Un modello di PDP per i BES: il modello dell USR per il Piemonte

PRIMO MODULO DI FORMAZIONE

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (500 ore 20 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

AUTONOMIA SCOLASTICA. Dal D.Lgs 275del 1999 alla L.107del 2015

azione di Maria Chiara Michelini

Adattare i programmi di insegnamento. E la valutazione? Elio Gilberto Bettinelli Vignola,, 20 novembre 2008

INFORMAZIONI PERSONALI

Portfolio delle competenze e portfolio delle lingue. Luciano Mariani

AREA DEI SAPERI FORMATIVI

Strategia formativa e Portfolio

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

Il Dirigente Scolastico

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

QUESTIONARIO RILEVAMENTO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S

Relazione Finale. sul progetto

IL PROFILO PROFESSIONALE ATTESO ANNA MARIA DI NOCERA

Incontro propedeutico. Ambito Territoriale della provincia di Ancona anno scolastico dott.ssa Anna Lisa Ferrante

MIUR.AOOUSPVI.REGISTRO UFFICIALE(U)

CONTINUITA E ORIENTAMENTO

Psicologia scolastica

Curricolo verticale d'istituto e co-progettazione: integrazione tra le competenze dell'esperto e le esigenze della scuola

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO ELEONORA D ARBOREA VILLANOVA MONTELEONE PAIDEIA PERCORSO DI AUTOFORMAZIONE PER L INCLUSIONE DSA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Unità Di Apprendimento

FORMAZIONE DEL PERSONALE IPOTESI DI PIANO DI FORMAZIONE AMBITO NA-20

PROGETTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO (Quarto anno di corso - Terza annualità di tirocinio)

28-29 novembre 2014, Bolzano Terzo convegno nazionale Didattica e inclusione scolastica: valorizzare le differenze e personalizzare gli apprendimenti

PROGETTO SCAMBI NIDI STRUMENTI PROGETTUALI anno scolastico 2009/2010

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PROGETTO I CARE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE EUGENIO MONTALE

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Ampliamento dell offerta formativa e formazione e sostegno all innovazione Rientrano in tale ambito:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO GAMBATESA

ACCOGLIENZA EDUCATIVA E VERIFICA INIZIALE DIAGNOSTICA MESE DI SETTEMBRE P, 5,6 (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI)

Progetto marchigiano di educazione cooperativa

L esperienza del primo RAV dell I.C. R. Gasparini di Novi di Modena

Piano di miglioramento Dagli obiettivi alle azioni

PROGETTO DI TIROCINIO CORSO TFA UNIVERSITA' MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA TFA A.A. 2014/2015

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Laboratorio di Didattica della Lingua Inglese - A.A. 2015/2016

LA PEDAGOGIA DELL'INCLUSIONE FORMATIVA E SOCIALE

1 Introduzione e definizione

La valutazione per promuovere il successo formativo Apprendimenti, apprendimenti differenziati e valutazione differenziata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS)

DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia

Commissione per il monitoraggio e la valutazione del Piano di formazione del personale docente neoassunto D.D.G. USR ER n. 363 del prot.

Transcript:

Percorso di formazione Pandino 21 dicembre 2015 Fare ricerca e sperimentazione nella scuola Maria Paola Negri Università Cattolica 1

I fondamenti di ogni ricerca e sperimentazione nella scuola La formula insegnamento che educa registra la trasformazione delle aspettative in postulati didattici. (da N. Luhmann - K.E.Shorr, Il sistema educativo, p.126) Maria Paola Negri Università Cattolica 2

Insegnanti ricercatori L insegnamento/apprendimento è un processo creativo e innovativo che si sviluppa attorno a continui e molteplici interrogativi l insegnamento/apprendimento si consolida nel tempo come pratica didattica standardizzata, poi come routine Maria Paola Negri Università Cattolica 3

Costruire connessioni Tra ricerca scientifica ( accademica ) e ricerca didattica Tra ricerca e sperimentazione didattica Tra ricerca-azione e pratiche di insegnamento La scuola diventa un laboratorio di ricerca e sperimentazione 4

La scuola è un laboratorio di ricerca QUANDO: Analizza il processo di insegnamento/apprendimento definito dagli studi delle Neuro-scienze Affronta Multiculturalità e bisogni educativi Introduce Multimedialità e pluralità dei saperi Cambia il ruolo dell insegnante Modifica le relazioni tra scuola, nucleo familiare e territorio Maria Paola Negri Università MmmmmmCattolica 5

La scuola come laboratorio di ricerca Un contesto di sperimentazione e un insegnante ricercatore come professionista riflessivo Circolarità tra pratiche e riflessione sulle pratiche Capacità di trasformazione Confronto tra esperienze differenti di insegnamento/apprendimento Maria Paola Negri Università Cattolica 6

Ricerca nella scuola Teoria educativa metodologia pratiche di ricerca didattica Maria Paola Negri - Università Cattolica 7

Scopi del lavoro di ricerca didattica Conoscitivo Predittivo Pratico chi è l alunno? come sarà? cosa fare per lui? Questi scopi sono strettamente intrecciati tra loro Maria Paola Negri - Università Cattolica 8

La circolarità nel processo di ricerca - Individuazione del problema - Definizione dell ambito di ricerca - Ipotesi di risoluzione - Scelta del metodo e degli strumenti - Analisi degli esiti, descrizione e interpretazione Maria Paola Negri - Università Cattolica 9

La Riflessività Rappresenta il procedimento della ricerca didattica (circuito riflessivo) Definisce il procedimento intellettuale dell insegnante/ricercatore Descrive il rapporto tra osservatore e osservato Colloca il processo di ricerca all interno del cambiamento Maria Paola Negri - Università Cattolica 10

L insegnante oggi «Sei ogni volta un teorico in azione e un pratico che si chiede se va bene o no, che aggiusta il tiro, corregge, aggiunge, toglie» Marco Rossi Doria In «La scuola è mondo», ed. Gruppo Abele, TO, 2015, p.18 Maria Paola Negri Università Cattolica 11

Sperimentazione Curricolo verticale Infanzia, primaria, secondaria 1 grado EAS, unità tematiche, contenuti disciplinari Italiano Inglese Matematica Campi d esperienza, discipline Rubriche di valutazione Competenze disciplinari, competenze trasversali Maria Paola Negri - Università Cattolica 12

Sperimentazione Curricolo verticale Costruzione di un percorso formativo unitario per i tre ordini di scuola Integrazione tra competenze disciplinari e trasversali Flessibilità di contenuti, metodologie e strumenti di verifica e valutazione Maria Paola Negri - Università Cattolica 13

Sperimentare la progettualità Progetto Accoglienza Progetto Salute Progetto Sicurezza Maria Paola Negri - Università Cattolica 14

Sperimentare la progettualità Scheda progettuale comune Finalità condivise Monitoraggio delle azioni Verifica dei prodotti Valutazione degli esiti Maria Paola Negri - Università Cattolica 15

ORIENTAMENTO Dalla percezione di sé Ai percorsi di auto stima Dal rispetto delle regole Alla dimensione orientante delle discipline Documentazione dei processi in e-book personali per ogni allievo Maria Paola Negri - Università Cattolica 16

Riferimenti bibliografici PC Rivoltella- G. Rossi, L agire didattico ed. La Scuola, BS, 2013 L. Galliani(a cura di), L agire valutativo, ed. La Scuola, BS, 2014 PC Rivoltella (a cura di), Didattica inclusiva con EAS, ed. La Scuola, BS, 2015. Maria Paola Negri Università Cattolica 17

L Agire didattico La didattica sta vivendo una nuova centralità Le trasformazioni del contesto socio-culturale, il protagonismo dei media digitali, i nuovi stili e ritmi di apprendimento Innescano esigenze di aggiornamento e formazione in servizio nella professione docente e ne spiegano le ragioni. Maria Paola Negri - Università Cattolica 18

L Agire didattico Questa centralità trova conferma nei nuovi paradigmi e linee di ricerca (neuro - scienze), accomunati dall'importanza riconosciuta al ruolo dell'insegnante della sua «guidance» nel contesto della classe. Il testo vuole rendere conto dello scenario che ne deriva, segnato dalla consapevolezza del valore della didattica come sapere professionale, dei processi di trasposizione e regolazione, della pratica riflessiva nella formazione e nello sviluppo professionale, del ruolo che le tecnologie giocano al riguardo. Maria Paola Negri - Università Cattolica 19

L Agire valutativo La valutazione è come "pietra fondante della ricerca scientifica", ha assunto una nuova centralità nelle scienze umane e sociali. Nello specifico della pedagogia e della didattica si è configurato un campo disciplinare autonomo di studio e di ricerca empirica denominato "valutazione educativa" Maria Paola Negri - Università Cattolica 20

L Agire valutativo La valutazione educativa presenta caratteristiche originali di multireferenzialità applicativa (programmi, processi, prodotti, sistemi) e di multidimensionalità interpretativa (finalità, paradigmi, metodi e strumenti, categorie, funzioni, contesti). il nuovo scenario, nelle pratiche dell'agire valutativo di docenti ed educatori, non è più determinato soltanto dalla tradizione docimologica centrata sui risultati degli apprendimenti ma è segnato dal perseguimento dell'equità rispetto alle variabili sociali e didattiche del processo formativo è finalizzato al miglioramento delle prestazioni di tutti gli attori coinvolti e della qualità dell'intero sistema formativo. Maria Paola Negri - Università Cattolica 21

Didattica inclusiva con EAS Si può pensare a una scuola che provi a non perdere studenti e accetti l innovazione? Le esperienze formative e scolastiche condotte con il metodo per Episodi di Apprendimento Situato presentato nel precedente testo Fare didattica con gli EAS hanno evidenziato la centralità della categoria dell inclusione, considerata nel suo significato più ampio, oltre la didattica speciale. Maria Paola Negri - Università Cattolica 22

Didattica inclusiva con EAS Il volume ne presenta il quadro socio-culturale e concettuale, allargando il campo di indagine oltre gli spazi, tradizionalmente elettivi dell inclusione, della disabilità e dell intercultura e cercando il supporto delle neuroscienze e della filosofia. Vengono poi affrontati i tre ambiti che emergono: persone, territorio, scuola. Completano il volume le schede, che integrano l analisi documentando esperienze e studi di caso e offrendo materiali e strumenti per progettare la didattica. Maria Paola Negri - Università Cattolica 23

Le ricadute della formazione sull agire didattico «Valutare le ricadute della formazione e degli apprendimenti esige un azione indirizzata verso strumenti qualitativo ermeneutici, capaci di mobilitare il carattere relazionale tipico dell agire valutativo.» In L agire valutativo, p.166 Franco Bochicchio Maria Paola Negri Università Cattolica 24