Analisi e comprensione del testo ( GRUPPO 1)

Documenti analoghi
III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe III

UNITÀ DIDATTICA N. 1

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

LE VARIE TIPOLOGIE TESTUALI I testi pragmatici 1 Il testo descrittivo 2 il testo informativo 3 Il testo prescrittivo 4 il testo argomentativo

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini

ISTITUTO COMPRENSIVO Anno scolastico

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

Guarda la foto e descrivi la famiglia. Quali relazioni hanno? Osserva la foto e attacca le parole sull'immagine corrispondente.

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe II

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

ISTITUTO:Scuola Primaria CLASSE: 3 AMBITO LINGUISTICO ANTROPOLOGICO MATERIA: Italiano

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI. individuale di testi.

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO A.S INDICATORI OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO UNITA D'APPRENDIMENTO A.

Narda Fattori - Maria Rosa Montini. ad Arte. Sussidiario dei linguaggi. Facile AUDIO LIBRO RISORSE MULTIMEDIALI. FLASHCARD per la classe

PROGRAMMA DI ITALIANO. Prof.ssa Paloma Calò. Classe I P

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

Istituto Comprensivo

3. Una serata speciale 26

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 2ª

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO

AGGETTIVI DETERMINATIVI

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

1. Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento.

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna. LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale)

PER UN ANALISI DEL TESTO NARRATIVO

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LASTRA A SIGNA PROGRAMMAZIONE ITALIANO CLASSI TERZE

Programmazione didattica annuale classi seconde Disciplina Lingua Inglese

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5ª

Elenco letture fatte e da fare per giunti

ITALIANO: obiettivi di apprendimento, abilità e conoscenze

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

Modulo: II. La casa Livello: Basso

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO LINGUISTICO. Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi, dove e quando) Comprendere il messaggio globale

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

COGNOME NOME. SCHEDA N 1

INDICATORI OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO UNITÀ D APPRENDIMENTO

LINGUA ITALIANA OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente

Prova di verifica (p.228) (in rosso la soluzione; in verde i criteri per il punteggio da assegnare) CLASSE. DATA.

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

LIVELLI MINIMI DI COMPETENZA PREVISTI PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO

SECONDA LINGUA COMUNITARIA (francese)

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..


ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Giocare con le parole

Le divinità della Mesopotamia

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA

Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Modena

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Istituto Comprensivo di Gaggio Montano. Scuola Primaria di Castel d Aiano PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO. Classe quarta. Anno scolastico 2015/2016

Istituto Comprensivo di Gaggio Montano. PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Classe QUINTA. Anno scolastico 2015/16. Materia: ITALIANO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ

LINGUA ITALIANA. Classe SECONDA SCUOLA PRIMARIA. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

Programma svolto di Italiano

Io non temo il tema!!!!

A R R I V O I N I T A L I A

Modulo: VI. Le tradizioni Livello: Basso

MARINO MORETTI. L ore non passavan mai. TEST D INGRESSO 3 II anno. Nome: Cognome: Classe: Data:

1 MODULO OPERATIVO LE ABILITA LINGUISTICHE

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

La porta di ishtar e altri racconti

Terzo Circolo Didattico, Siena. Anno scolastico 2010/2011 Classi seconde

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina. per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA

SCUOLA ESTIVA DI ITALIANO IL GRATTACIELO ESTATE 2010 PROGRAMMAZIONE ITALIANO L2

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO

ITALIANO classe quarta

Strumenti per comunicare 1. La competenza linguistica. La Morfologia, dal greco morphé, forma e logos studio. L articolo

Dialogiche. Descrittive

CLASSE PRIMA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI L'ALUNNO:

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA ITALIANO

1/2 ASCOLTO E PARLATO. Ascolta e interviene nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente.

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA -

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

Transcript:

Analisi e comprensione del testo ( GRUPPO 1) 1. Rispondi con una x Il testo è : un racconto realistico perché personaggi, luoghi e fatti sono reali o verosimili. una fiaba perché c è un incantesimo un racconto fantastico perché accade un fatto che non potrebbe mai accadere nella realtà quindi il brano è : un testo narrativo un testo poetico un testo informativo un testo descrittivo un testo regolativo. 2. Completa le frasi: Il protagonista della storia è I fatti accadono sul Il fatto straordinario che accade al protagonista è Gli altri personaggi sono I luoghi in cui si muovono i personaggi sono: la casa, 3. Sottolinea nel testo le parole che indicano il tempo: La fuga del naso dura: qualche ora un giorno qualche giorno una settimana 4. Evidenzia le parti del testo che descrivono il comportamento e/o lo stato d animo del signore senza naso poi scrivi un aggettivo adatto per ogni situazione. L uomo si scopre senza naso. Insegue il naso. Vede andare via il naso. Rimane senza naso. Riottiene il naso.

Analisi e comprensione del testo ( GRUPPO 2) 1. Rispondi alle domande in modo completo. Chi è il protagonista della storia? Che cosa accade al protagonista? Dove finisce il naso del protagonista? Chi trova il naso e dove viene scovato? Perché il naso è scappato dalla faccia del signore? 2. Con una linea al lato del testo dividi il racconto in nove sequenze e numerale. Poi assegna ad ogni frase il numero della sequenza corrispondente e collega ogni sequenza al riquadro giusto. Il signore insegue il naso fin dentro l acqua. INIZIO Un pescatore trova il naso in una rete e lo porta al mercato. Il naso spiega il motivo della sua fuga. La domestica riconosce il naso e avvisa il signore. Poi vede il suo naso navigare e allontanarsi sopra un mantello. SVOLGIMENTO 1 Una mattina un signore si accorge di non avere più il naso. La domestica compra il naso e lo riporta al signore. Il signore torna a casa e non esce più. Corre sul balcone e vede il naso andare verso un battello CONCLUSIONE

Grammatica e riflessione linguistica ( GRUPPO 3): 1. Individua nel testo i discorsi diretti; scrivi nella prima colonna chi sta parlando. Poi copia i discorsi diretti nella tabella e trasformali in discorsi indiretti. Chi parla? Discorso diretto Discorso indiretto In bagno un signore gridò: - Aiuto! Il mio naso! In bagno un signore gridò di essere aiutato perché gli era scappato il naso 2. Nel brano cerchia con il verde gli aggettivi possessivi. 3. Sottolinea nel testo in rosso i verbi all imperfetto, in giallo i verbi al passato remoto dell indicativo.

Grammatica e riflessione linguistica (GRUPPO 4): 1. Sottolinea la frase minima Una mattina un signore andò in bagno per farsi la barba. Qualche giorno dopo un pescatore trovò il naso. La domestica di quel signore vide subito il naso. Il naso lo guardò di traverso. 2. Sottolinea tutti i nomi nelle prime due righe del testo, copiale nella tabella e analizzale. Segui l esempio: STORIA Nome comune di cosa, gen. femm, num. sing,primitivo, specif.( generico: materie di studio) 3. Cerchia nel testo in giallo gli articoli determinativi, in verde quelli indeterminativi, con l arancione gli articoli partitivi. 4. Individua l aggettivo appropriato per il pescatore e spiega il perché: Avido Opportunista Anziano _

Lessico e riflessione linguistica (GRUPPO 5) 1. Indica con una x la definizione corretta. Il pontile è: il molo un ponte sul fiume un ponte in montagna Guardò di traverso significa: guardò attraversando la strada guardò in malo modo guardò a occhi bassi 2. Individua nel testo i discorsi diretti; scrivi nella prima colonna chi sta parlando. Poi copia i discorsi diretti nella tabella e trasformali in discorsi indiretti. (Segui l esempio). Chi parla? Discorso diretto Discorso indiretto In bagno un signore gridò: - Aiuto! Il mio naso! In bagno un signore gridò di essere aiutato perché gli era scappato il naso _

VERIFICA