Le immagini della matematica: esempi a quattro dimensioni

Documenti analoghi
METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

Indice. Parte prima Metodi. XI Gli autori

I solidi. Un solido è una parte di spazio delimitata da una superficie chiusa. I solidi delimitati da poligoni vengono chiamati poliedri.

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO: CENNI DI TEORIA ED ESERCIZI

FIGURE SOLIDE OSSERVANDO LE FIGURE DELLO SPAZIO CHE CI CIRCONDANO NOTIAMO CHE:

Simmetrie nei poliedri

I N F I N I T I T R I A N G O L I. (Tk) D I T A R T A G L I A. (possibili applicazioni in geometria (k + 2) - dimensionale)

Poliedri regolari. - Le condizioni (a), (b) e (c) della definizione data non sono sovrabbondanti: Riferimenti bibliografici: (a) e (c) non (b)

ANALISI MATEMATICA DEI POLIEDRI ARCHIMEDEI

piastrelle piastrelle piastrelle

Simmetrie nei Poliedri Regolari

Laboratorio di informatica

Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2007 Suppletiva QUESITO 1

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

DIEDRI. Un diedro è convesso se è una figura convessa, concavo se non lo è.

Riempimenti dello spazio

Le cupole geodetiche

Le simmetrie dei poliedri regolari

Eulero e i poliedri V + F - S = 2. è nota la relazione. V = numero dei vertici. F = numero delle facce. S = numero degli spigoli. perché?

I poliedri SMS E. MAJORANA ROMA CLASSI 3F 3 H

CONCETTI DI GEOMETRIA

I vertici e i lati di ogni poligono vengono detti rispettivamente vertici e spigoli del poliedro.

La formula di Eulero per i poliedri, un approccio laboratoriale

PNI QUESITO 1 QUESITO 2

Matematica creativa e packaging

LA MATEMATICA DEI POLIEDRI REGOLARI

Rinnovare l insegnamento della matematica a scuola: proposte e ripensamenti

SPAZIO E FIGURE: ROMPIAMO LE SCATOLE

123. Poligoni, poliedri e politopi regolari di Andreana Zucco

PROBLEMA DI FEBBRAIO Congiungendo i centri delle facce (con uno spigolo in comune) di un cubo si ottengono gli spigoli di un poliedro.

Uno sguardo geometrico sul mondo

C = d x π (pi greco) 3,14. d = C : π (3,14) r = C : (π x 2)

Elementi di Euclide. Libro II. Algebra Geometrica. Proposizione 4: (x + y) 2 = x 2 + 2xy + y 2.

117. Lo studio dei poliedri col software libero Cartesio di Rosa Marincola 1

Partiamo da un informazione comune a tutti gli alunni della scuola italiana: La somma degli angoli interni di un triangolo è 180.

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

Uno spazio per lo spazio.

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

FONDAMENTI ED APPLICAZIONI DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA

HG K J = + PROBLEMA 1

Uno spazio per lo spazio.

Modelli nella comunicazione a scuola, ma non solo. Milano, 1 aprile 2011 M. Dedò

Kangourou della Matematica 2012 finale nazionale italiana Mirabilandia, 7 maggio 2012

La piramide. BM 3 teoria pag ; esercizi 52 71, pag

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45

Il Tetraedro regolare

Classe IV scuola primaria

SOLIDI PLATONICI E DINTORNI

COS È UN PRISMA. Due POLIGONI congruenti e paralleli, come basi. È UN POLIEDRO DELIMITATO DA

Sapreste dire che cosa sono vertice, spigolo e faccia di un poliedro? Indicatelo negli appositi spazi della figura sottostante:

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

4 Bibliografia. 3 Geometria. Fondamenti e didattica della matematica - Geometria. Contenuti del corso

December 16, solidi_generalità e prisma_sito scuola.notebook. da studiare solo sul file. La geometria solida. nov

Scuola Media Fermi Villasanta (MB) Classe I D Insegnante di riferimento: Prof.ssa marina Rossi Ricercatore: dott. Alexandro Redaelli Partecipanti:

Apprendere insieme. Antonio Blotti e Francesco Giovannetti

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

La retta ha dimensione uno,mentre i bordi delle sue parti (segmenti) sono punti (cioè oggetti di dimensione zero)

Matematica, realtà e fantasia

Lezione introduttiva allo studio della GEOMETRIA SOLIDA

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12

APPUNTI DI GEOMETRIA SOLIDA

SCHEDA 1: ICOSAEDRO OTTAEDRO E TETRAEDRO SCHEDA 2: CUBO E DODECAEDRO. Costruisci e osserva i tre solidi della scheda 1:

Il pallone di Luca di Marcello Falco

Conoscenze. 2. Segna il completamento esatto. a. L area della superficie laterale di un prisma si calcola utilizzando la seguente formula:

IL METODO DEL SIMPLESSO

I POLIGONI. DEFINIZIONE: un poligono è una parte limitata di piano definita da una linea chiusa, spezzata, non intrecciata.

c Capitolo 4 POLIEDRI REGOLARI

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

1 Le cupole geodetiche

Cupole geodetiche e Fullerene

TAVOLE PER IL DISEGNO

LE TASSELLAZIONI DELLO SPAZIO

Geometria solida 2. Veronica Gavagna

I POLIEDRI SEMIREGOLARI

Programmazione finale della classe IA Discipline Geometriche a.s

La matematica è ovunque, ma bisogna avere. gli occhiali giusti per vederla!

Le figure solide. Due rette nello spaio si dicono sghembe se non sono complanari e non hanno alcun punto in comune.

POTENZA Da Solidi noti e solidi misteriosi Piano nazionale

Poligoni con riga e compasso

Insiemi uguali? biiezione : A B bambino i libro i bambino ii libro ii bambino iii libro iii bambino iv libro iv

Geometria nello spazio

DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Soluzione esercizi Gara Matematica 2009

Classifichiamo i poligoni

Le proprietà dei poligoni regolari. La similitudine tra figure piane. Il contenuto delle schede della sezione C e della scheda D1.

Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI GEOMETRIA 2 CERCHIO SIMMETRIA GEOMETRIA SOLIDA

1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza

6. Geometria dello spazio ambiente

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI

Conoscenze. 2. Segna il completamento esatto. a. L area della superficie laterale di un prisma si calcola utilizzando la seguente formula:

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico PNI

U. A. 1 GLI INSIEMI CONOSCENZE

Programma svolto di matematica I Media A 2015/16

ORDINAMENTO 2014 QUESITO 1

Problema dell impacchettamento. (caso particolare del cubo)

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

PERCORSO 2 Poligoni e triangoli

Kangourou Italia Gara del 28 marzo 2007 Categoria Junior Per studenti di seconda o terza della secondaria di secondo grado

Transcript:

Le immagini della matematica: esempi a quattro dimensioni Summer School: La matematica incontra le altre Scienze San Pellegrino Terme, 08-09-2014 M. Dedò

Da anni il Centro matematita riserva una particolare attenzione all uso delle immagini nella comunicazione (informale) della matematica. Perché? Immaginazione, visualizzazione, associazione di idee, comunicazione informale

infinito frattali spirali prospettiva

Attenzione! Immagini molto simili possono essere l una adatta e l altra no per rappresentare lo stesso concetto matematico Immagini e modelli sono SEMPRE e necessariamente «un po falsi»

L immagine di un cubo non è un cubo Il modello di un cubo non è un cubo Ma allora che cos è il modello di un cubo?

Riconoscere un idea astratta in un immagine o in un modello aiuta la comprensione del concetto, soprattutto quando va di pari passo con il piano formale. Quando diciamo «lo vedo!», a proposito di un concetto astratto, significa che ci siamo costruiti un immagine mentale. ma allora si può provare anche a

vedere un ipercubo! (un cubo a 4 dimensioni)!

Ma che cos è la quarta dimensione? Esiste? A cosa serve? Come possiamo immaginarla? Ha senso immaginarla?

Una qualsiasi situazione in cui un problema può essere descritto da 4 (o 5, o 6, o ) parametri può essere descritta con un opportuno sottoinsieme dello spazio a 4 (o 5, o 6, o ) dimensioni Parametri non spaziali possono essere il tempo una gradazione di colore la temperatura Astrazione = prescindere dal possibile significato

E come si possono immaginare le DUE dimensioni? e un punto? ma allora possiamo anche immaginare le QUATTRO (o 5,6, ) dimensioni

Ragionare per analogia Se si capisce come si passa da un quadrato a un cubo si può immaginare come passare da un cubo a un ipercubo

un ipercubo con un modello (3d) Maniere per rappresentare un cubo con una figura (2d) Diagramma di Schlegel Proiezione Sviluppo

Salvador Dalì Corpus hypercubicus La Grande Arche (Parigi) Attilio Pierelli, Viterbo rappresentazioni di un ipercubo nell arte e nell architettura

Le 2-facce di un cubo sono sei quadrati. Le 3-facce di un ipercubo sono otto cubi. Ma dove sono gli 8 cubi? una proiezione

Le otto facce cubiche di un ipercubo

un diagramma di Schlegel

Un po di conti Punto Segmento Quadrato Cubo Ipercubo 1 2 1 4 4 1 8 12 6 1 16 32 24 8 1 12 = 4 2 + 4 6 = 1 2 + 4 12 2 + 8 = 32 6 2 + 12 = 24 16 vertici 32 spigoli 24 facce di dimensione 2 (quadrati) 8 celle di dimensione 3 (cubi) Ma ha senso?

Usando le coordinate Cubo Ipercubo i vertici i punti medi degli spigoli (±1,±1,±1) (±1,±1,±1,±1) sono 8 sono 16 (0,±1,±1) (0,±1,±1,±1) sono 3 4 =12 sono 4 8 = 32 i centri delle facce i centri delle 3-facce (0,0,±1) sono 3 2 = 6 (0,0,0) è 1 (0,0,±1,±1) sono 6 4 = 24 (0,0,0,±1) sono 4 2 = 8 e si potrebbe continuare

uno sviluppo

Sviluppi di un cubo i 35 esamini e gli 11 sviluppi di un cubo

alcuni sviluppi di un ipercubo

in tutto sono 261 tanti?

ma gli sviluppi di un icosaedro sono 43380

Ci sono altri oggetti regolari oltre all ipercubo? In dimensione due: infiniti poligoni regolari, e 3 tassellazioni regolari triangoli (3,6) esagoni (6,3) quadrati (4,4)

(3,3) tetraedro triangoli 3 a 3 (4,3) cubo quadrati 3 a 3 (3,4) ottaedro triangoli 4 a 4 (5,3) dodecaedro pentagoni 3 a 3 (3,5) icosaedro triangoli 5 a 5 In dimensione tre: 5 poliedri regolari, ma una sola tassellazione regolare

Perché solo questi 5? (3,3) intorno a un vertice la somma degli angoli delle diverse facce deve essere minore di 360 (3,4) (3,5) (4,3) (5,3) NO! NO! NO!

Analogia: intorno a uno spigolo la somma degli angoli diedri deve essere minore di 360 a 4 a 4 a 5 a 5 tetraedri a 3 a 3 cubi 3 a 3 dodecaedri 3 a 3 ottaedri 3 a 3 con gli icosaedri NON si può! l angolo diedro è troppo grosso.

Oggetti regolari in dimensione 4 I politopi regolari sono sei: (4,3,3) ipercubo ipertetraedro (3,3,3) (3,4,3) 24-celle iperottaedro (3,3,4) (5,3,3) 120-celle 600-celle (3,3,5)

Oggetti regolari in dimensione n dimensione poli tassellazioni 2 infiniti 3 3 5 1 4 6 3 5 3 1 6 3 1 n 3 1 la dimensione 4 è proprio strana!

120-celle e 600-celle modelli di una proiezione 3d figure dal libro Complex regular polytopes di H.S.M. Coxeter come è possibile che le figure siano così semplici quando i modelli sono così complicati?

Ombre dal 4d! il 120-celle il 600-celle

E non ci sono solo gli oggetti regolari

Suggerimenti di lettura Abbott, Flatlandia, ed. Adelphi Heinlein, La casa nuova, in Racconti matematici, a cura di Bartocci, ed. Einaudi Dossier 4d su XlaTangente (n. 4-5 e n.6) Siobhan Roberts, Il re dello spazio infinito, Rizzoli Molte immagini, animazioni, approfondimenti, FAQ si possono trovare nel sito http://www.matematita.it/materiale/

Milano, Palazzo della Triennale, Via Alemagna 6 dal 13 settembre al 23 novembre 2014 Organizzata da: Centro matematita dell Università degli Studi di Milano Centro PRISTEM dell Università Bocconi di Milano. Una intera sezione della mostra MaTeinItaly sarà dedicata proprio allo spazio a 4 dimensioni! Per informazioni: http://www.mateinitaly.it/

Grazie dell attenzione!