RISCHIO BIOLOGICO IN SALA SETTORIA

Documenti analoghi
Rischio Biologico D.lgs. 81/08

CARATTERISTICHE DI POTABILITA dell acqua. Ing. Nicola Zambon

Titolo X del D.Lgs. 81/08 ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

Zoonosi occupazionali storia

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RISCHIO BIOLOGICO E PROCEDURE DI SICUREZZA

Biosicurezza negli ambienti clinici. Fonte: Biosecurity Standard Operating Procedures Faculty of Veterinary Medicine of the University of Lie ge

Dipartimento di Scienze Veterinarie

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

LINEE-GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DEL MRSA

Materiale didattico validato da: Il Rischio Biologico. Rev. 2 ott Rischio biologico slide 1 di 16

RISCHIO BIOLOGICO. Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO METODO BIORISCH

TITOLO X D.LGS. 81/08 Esposizione ad agenti biologici

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

Appendice 4. Il lavaggio delle mani

IL RISCHIO BIOLOGICO E LE BUONE PRASSI DI LABORATORIO

RISCHIO BIOLOGICO. Matteo Micheli Tecnico della Prevenzione

Il rischio biologico. FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO- REGIONI 21/12/2011

REQUISITI IGIENICO-SANITARI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI TATUAGGI E PIERCING

1) l introduzione del concetto stesso di

MISURE DI CONTROLLO PER LA GESTIONE DEI CASI SOSPETTI/PROBABILI/ACCERTATI DELLA SINDROME INFLUENZALE DEL TIPO AH1N1

Zoonosi come malattie occupazionali

A cura di: Danilo Monarca

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

COMPITI E RESPONSABILITA DEGLI OPERATORI COINVOLTI NEL TRASPORTO DEI RIFIUTI OSPEDALIERI

INFEZIONI OSPEDALIERE

LA TUTELA DELLA SALUTE DEGLI OPERATORI NELL EMERGENZA SANITARIA. RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE.

SCHEDA INFORMATIVA N 03 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NELLE U.O. CON LOCALI DEDICATI

SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE SHAMPOO PER CAPELLI. associazione di tensioattivi anionici e anfoteri in soluzione acquosa.

Addetti al settore alimentare HACCP

PRECAUZIONIUNIVERSALI

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2016

ESPOSIZIONE: materializzazione del pericolo derivante dal contatto con e/o utilizzo di fattori capaci di causare danno.

La compilazione del questionario non richiederà più di 10 minuti di tempo.

REGOLAMENTO LABORATORIO DIDATTICO DI MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA

OBIETTIVI IDENTIFICARE LE FASI DEL SOCCORSO CONOSCERE I MEZZI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI SUI MEZZI DI SOCCORSO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DI SANITA MISURE IGIENICO-PREVENTIVE NEI SERVIZI DI ASSISTENZA, SOCCORSO E SCORTA A MIGRANTI

NORME DI COMPORTAMENTO PER UNA CORRETTA PREPARAZIONE/MANIPOLAZIONE DEGLI ALIMENTI CE 852/04

REGOLAMENTO LABORATORIO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA / SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO

Aferesi terapeutica: infezioni trasmissibili. Dott.ssa Tiziana Tison Unità di Aferesi Terapeutica SIT AO Padova

Modulo C. Dispositivi di Protezione collettivi specifici. Aggiornato a settembre

EWOO DROPSHINE CRISTALLI LIQUIDI SEMI DI LINO

Rischi e pericoli relativi al processo assistenziale all'interno di un'unità operativa

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PREPARATO SHAMPOO PER CAPELLI SECCHI SENSIBILIZZATI

1 Scheda sintetica delle PRECAUZIONI STANDARD

Procedura di vestizione e rimozione dei dispostivi di protezione individuale per malattia virus ebola. Lorena Martini

Il microbo arriva in sterilizzazione: si salva chi può?

DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 ATTIVITÀ DI RICERCA CHE UTILIZZA ANIMALI DA LABORATORIO

Protezione del paziente Protezione dell operatore Prevenzione della trasmissione delle infezioni per contatto diretto e indiretto

Il Piano Regionale di Sorveglianza della Fauna Selvatica

Il Tutor: definizione e compiti

LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI

Il rischio biologico nel settore alimentare

Rischi e pericoli. all interno di una. Unità operativa. Sono un volontario responsabile

Gestione dei rifiuti sanitari

Dispositivi di Protezione Individuale DPI

Gestione operativa dei rifiuti sanitari

Produzione e vendita di latte d asina: requisiti igienico-sanitari

La sottoscritta Marilù Cirillo

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro LINEE GUIDA

Le precauzioni da contatto: strumento per prevenire la trasmissione in ambito assistenziale. Precauzioni per goccioline e via aerea

(Circolare n.2.9/156) Valutazione del rischi di infezioni prima del trattamento Indicazioni di controllo

Diarrea Epidemica Porcina Protocollo di Igiene: linee-guida.

D.lgs. 81/08 Titolo X. Campo di applicazione. Campo di applicazione

le misure di prevenzione e protezione dott. Massimiliano Tacchi Tecnico della Prevenzione U.F.C. P.I.S.L.L.

Rischi da esposizione ad agenti biologici (Titolo X e X bis - D. Lgs. 81/2008)

Il rischio biologico nella lavorazione delle carni

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

EVITARE LA CONTAMINAZIONE «I MEZZI DI DIFESA»

DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DELLE MALATTIE INFETTIVE

Rischio Chimico. Definizioni

SISTEMA GESTIONE QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE Nota Informativa Rischi NIR.0040 APPENDICE A1

La valutazione dei rischi e la prevenzione

PIANO DI SANIFICAZIONE

GESTIONE DELLE ISTRUZIONI OPERATIVE CORRELATE AL RISCHIO BIOLOGICO TRA IL PERSONALE INFERMIERISTICO

RISCHIO BIOLOGICO Definizioni

I rischi in piscina:dalle infezioni all incidente in vasca.

PRINCIPALI NORMATIVE IN MATERIA DI PREVENZIONE

ISTRUZIONE DI PRESIDIO PER LA CORRETTA GESTIONE DELLA BIANCHERIA

Antivirale, antibatterico, antifungo nanotecnologico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE - VITERBO I RISCHI LAVORATIVI IN CAMERA OPERATORIA: PREVENZIONE E PROTEZIONE

PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO

ALLA MODA CON PRUDENZA

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

Le misure di prevenzione

Come prevenire la diffusione dei superbatteri nelle strutture sanitarie

La medicazione delle ferite chirurgiche

PROCEDURE DI SICUREZZA DA ADOTTARE ALL INTERNO DELLE SALE SETTORIE

* Utilizzare punteggi intermedi per situazioni non contemplate

Pulire. obiettivi corso. contaminazione. microrganismi: i lieviti le muffe i batteri. batteri patogeni. tossinfezioni alimentari

Rischi da agenti biologici

PROCEDURA GENERALE PG 02 Rev. 0 PIANO DI PULIZIA E DISINFEZIONE Del.. Pagina 1 di 4. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione..

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

Transcript:

Corso di Formazione sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro per Studenti della Facoltà di Medicina Veterinaria (Formazione dei Lavoratori, art.37.37, D. Lgs.. 9 aprile 2008 n. 81/Accordo Stato Regioni 21/12/2011) RISCHIO BIOLOGICO IN SALA SETTORIA procedure di sicurezza da adottare all interno della sala necroscopica Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Teramo 4-9 Marzo 2015

Autopsia Necroscopia sezione ed esame del cadavere per identificare la causa di morte a scopo didattico/scientifico, diagnostico e/o giudiziario

Considerare sempre che: Gli animali sottoposti ad esame autoptico possono veicolare malattie infettive potenzialmente contagiose Essenziale ridurre il rischio di diffusione di agenti infettivi dalla sala necroscopica nell ambiente esterno, per il tramite del personale che svolge attività in tale zona ad alto rischio

Classi di Rischio: Classe 1: Malattia NON infettiva Classe 2: Malattia infettiva con rischio di trasmissione scarso o inesistente Classe 3: Malattia infettiva a moderato rischio di trasmissione Classe 4: Malattia infettiva ad elevato rischio di trasmissione (es. parvovirus nei piccoli animali)

Considerare sempre che: Gli animali sottoposti ad esame autoptico possono veicolare agenti zoonosici Potenziale rischio per la salute umana!

Titolo X - D.Lgs 9 Aprile 2008, n 81 e s.m.i. (Titolo VIII ex D.Lgs.. 626/1994) Art. 268. Classificazione degli agenti biologici 1. Gli agenti biologici sono ripartiti nei seguenti quattro gruppi pi a seconda del rischio di infezione: a) agente biologico del gruppo 1: un agente che presenta poche probabilità di causare malattie in soggetti umani; b) agente biologico del gruppo 2: un agente che può causare malattie in soggetti umani e costituire un rischio per i lavoratori; è poco probabile che si propaghi nella comunità; ; sono di norma disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche; c) agente biologico del gruppo 3: un agente che può causare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori; l'agente biologico può propagarsi nella comunità,, ma di norma sono disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche; d) agente biologico del gruppo 4: un agente biologico che può provocare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori e può presentare un elevato rischio di propagazione nella comunità; ; non sono disponibili, di norma, efficaci misure profilattiche o terapeutiche.

da Allegato XLVI: : elenco degli agenti biologici classificati Alcuni esempi: Gruppo 2: 2 Clostridium tetani, Staphylococcus aureus, Streptococcus pyogenes, Pseudomonas aeruginosa, Mycobacterium avium/intracellulare intracellulare, Corynebacterium pseudotuberculosis, Rhodococcus equi, Leptospira interrogans,, Leishmania spp, Toxoplasma gondii,, Candida albicans, Cryptococcus neoformans, Tricophyton spp, Gruppo 3: virus della rabbia (**), Bacillus anthracis, Brucella abortus,, B. melitensis,, B. suis,, B. canis, Burkholderia mallei (pseudomonas mallei), Mycobacterium bovis, Chlamydia psittaci (ceppi aviari), Trypanosoma cruzi, Echinococcus granulosus (**), BSE ed altre TSE animali associate (**), (**) rischio di infezione limitato perché normalmente non sono veicolati dall'aria

Rischio zoonosico: In genere gli studenti non sono ammessi a partecipare ad esami necroscopici di animali che rappresentano un rischio zoonosico Tuttavia dal momento che la presenza/assenza di agenti patogeni zoonosici può non essere conosciuta prima dell'esame necroscopico comportarsi in ogni caso come se ci si trovasse di fronte alla situazione peggiore (worst case scenario)! gli studenti immunodepressi e quindi a maggior rischio di contrarre infezioni o con particolari problemi di salute devono mettere a conoscenza di tali problemi il patologo della U.O. in servizio

Rischio zoonosico: Prima di eseguire le necroscopie nei casi di sospetta zoonosi (es. rabbia, tubercolosi, carbonchio ematico) è necessario eseguire esami di laboratorio per confermare o escludere il pericolo zoonosico (invio del materiale ai centri di riferimento a seconda della normativa e delle competenze) Se il test conferma che l'animale è infetto da una zoonosi, la necroscopia non deve essere effettuata a meno che non sussistano circostanze particolari o autorizzazioni ministeriali (divieto di effettuare la necroscopia soprattutto per carbonchio ematico!) I casi potenziali di malattia da prioni devono essere trattati come rischi zoonosici

REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO SICURO Cose da fare Il personale autorizzato all ingresso nella sala settoria deve indossare abbigliamento idoneo (es. camice e soprascarpe) ) anche qualora non vi sia rischio di esposizione diretta ad agenti biologici o chimici (per es. anche quando non sono presenti carcasse o, per gli studenti, anche durante attività che prevedono la sola osservazione delle procedure anatomo-patologiche patologiche) I locali devono essere mantenuti puliti ed ordinati Le uscite devono essere mantenute libere Chi accede alla sala settoria deve osservare le regole generali dell igiene (in particolare lavarsi le mani all uscita) Devono essere utilizzati gli appositi contenitori in dotazione per lo smaltimento dei rifiuti

REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO SICURO Cose da non fare Nella sala settoria, è vietato introdurre, conservare o consumare alimenti e bevande È vietato fumare È vietato introdurre animali Non toccare con guanti usati per protezione individuale le superfici con le quali è possibile venire in contatto senza indossare dispositivi di protezione (es. maniglie delle porte, macchine fotografiche, ecc)

Elemento fondamentale: Rispetto del principio della marcia in avanti procedura derivante dall industria alimentare basata sul concetto di movimento dalle zone meno contaminate alle zone più contaminate zona pulita zona sporca

PROCEDURE DI SICUREZZA da adottare: Prima Durante Dopo l esecuzione dell esame esame necroscopico Biosecurity in Necropsy SOP (Standard Operating Procedure)

Prima Indossare l abbigliamentol idoneo all interno dei locali spogliatoio (rimuovere anelli, bracciali, orologi, pendenti) All entrata nella sala settoria indossare guanti protettivi monouso -> altri DPI monouso a disposizione

Ulteriori dispositivi di protezione individuale (DPI) possono essere necessari durante alcune fasi dell esame esame necroscopico guanti antitaglio (in maglia di acciaio inossidabile) ad es. per operazioni di rimozione gabbia toracica, vertebre o calotta cranica, o durante l'utilizzo di attrezzi per il taglio delle ossa

Durante Osservare le regole generali di comportamento sicuro gli studenti sono tenuti ad essere responsabili ed aiutare il personale tecnico a mantenere pulito ed in ordine durante la loro permanenza in sala anatomica; inoltre dovrebbero lasciare la sala anatomica e i tavoli in buone condizioni igieniche Seguire le istruzioni fornite dal personale supervisore Effettuare, qualora necessario, spostamenti di carcasse o parti di esse esclusivamente sotto supervisione

Durante L attrezzatura utilizzata per l esecuzione l dell esame esame necroscopico non deve in alcun caso essere portata al di fuori della sala settoria In caso di incidente,, sospendere immediatamente le attività ed informare il personale supervisore in caso di taglio o puntura con strumenti contaminati: far sanguinare la ferita per qualche minuto lavare abbondantemente con acqua e sapone disinfettare e medicare di norma gli operatori con lesioni cutanee aperte agli arti superiori o con infezioni della cute non devono eseguire l autopsia l

Dopo Lasciare lo strumentario utilizzato per l esame l necroscopico nelle zone di lavaggio e disinfezione Corretta gestione dei rifiuti: Taglienti e pungenti vietato reincappucciare gli aghi DPI monouso utilizzati

Dopo Procedure di uscita: - Lavaggio degli stivali in gomma negli appositi lavapiedi - Lavaggio e disinfezione accurati delle mani - Passaggio attraverso vasca contenente soluzione disinfettante - Ritorno nei locali spogliatoio