38 ANNI DI APPLICAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA

Documenti analoghi
37 ANNI DI APPLICAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA

35 ANNI DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA

ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL'ANMI Onlus

RELAZIONE RIASSUNTIVA

Stefano Canali. Talassemie. Storia medica e scientifica. Edizioni ETS

Epidemiologia delle sindromi talassemiche ed emoglobinopatiche. Nel mondo e in casa nostra.

28/09/2013 Coop. Medici del Territorio Ara Nova Fiumicino. A.N.M.I. Onlus - Centro Studi Microcitemie Roma

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

La salute riproduttiva delle Donne Aspetti sanitari, sociali e demografici. Centralità dei consultori e ruolo dell ostetrica nel percorso nascita

Registro Siciliano Talassemia ed Emoglobinopatie (RESTE) - Aggiornamento al 2002

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari

Valutazione del Registro Regionale Siciliano delle Talassemie ed Emoglobinopatie (Re.S.T.E.)

Principali meccanismi attraverso i quali una mutazione provoca una patologia

Ai Gi~tlaJti! Conle sapere di essere microcitemici, l'importanza di saperlo, per prevenire l'anemia Mediterranea (o Thalassemia)

per la valutazione dell assetto emoglobinico Laboratorio Centralizzato Policlinico Universitario Ospedaliero S.Orsola Malpighi Bologna Rita Mancini

Tappe essenziali nella proposta di diagnosi prenatale SAPERE PER SCEGLIERE

Un proge)o sostenuto da

Le analisi prenatali

NATALITÀ NEL LAZIO 2016

CONSULTORIO FAMILIARE E PERCORSO NASCITA

ProCreaMatching. Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi

Screening delle emoglobinopatie

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata LA "MEDICINA DEI SANI" SALE IN CATTEDRA NELLE UNIVERSITA'

Dr.ssa G. Barberio U.O. Medicina di Laboratorio Azienda Ulss 9 - Treviso. Brindisi 28/09/2012


PREVENZIONE SECONDARIA

Bandiere rosse, ossia campanelli d allarme, per la pratica clinica - guida agli indicatori che suggeriscono una condizione genetica nel tuo paziente

Il caso Costa e Pavan

R E P U B B L I C A I T A L I A N A Num. cod. Fiscale REGIONE SICILIANA Partita I.V.A

L ostertrica viene individuata come la professionista che può accompagnare la donna nel suo percorso di maternità

CORSO La relazione e la comunicazione con il paziente talassemico

MALATTIE RARE Opuscolo informativo per il paziente

Campagna informativa e comunicativa sugli screening oncologici SORRIDI ALLA VITA FAI PREVENZIONE

Il vostro viaggio insieme inizia qui.

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLA PEDICULOSI NELLE COMUNITA INFANTILI AGGIORNAMENTO AGOSTO 2010

CONSULTORIO FAMILIARE Percorso nascita. 13 dicembre 2014

Esenzione Ticket Sanitario, chi ne ha diritto?

ISTITUZIONE dei servizi sociali culturali scolastici COMUNE DI MONZUNO

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO

RELAZIONE FINALE ISTITUTO COMPRENSIVO DI NANNI - GRUGLIASCO PROGETTO: INTEGRAZIONE HC COORDINATORE : PELLEGRINO FLORINDA (FUNZIONE STRUMENTALE)

Servizio Educazione Affettiva e Sessuale UOC Area Famiglia. Consultorio Familiare

Consultori familiari

UADRARO VIA TUSCOLANA, ROMA. servizio per il benessere. della famiglia

Sentito il Consiglio superiore di sanità - Assemblea generale nella seduta del 17 giugno 1998;

UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CAMPANIA PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLE TECNOLOGIE STUDIA O LAVORA CON INTERNET "

UNA RICHIESTA DI AIUTO

Allegato n. 1 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

Principi dello screening raccomandati dalla World Health Organization

La cefalea. Padova 14 febbraio Paola Mattiazzo

Il Percorso Materno Infantile in Regione Toscana. Anno 2012

Legislatura.

All avanguardia nella prevenzione delle malattie genetiche

Unità Funzionale Igiene Alimenti e Nutrizione

Home Visiting: Sostegno a l l a G e n i t o r i a l i t à

Dipartimento Cure Primarie U.O. Consultori Spazio Giovani di Bologna Centro di Consultazione per adolescenti

#& !"#$%&'(%)*+(%,")%'(*-&'.%-/$ ()48#&*-.3+"9. 2DROPS a LT3 & T3io joint venture. Con l adesione del Presidente della Repubblica

Monza, 30 Gennaio 2016 M.Letizia Rabbone

Le criticità del percorso dello screening. Alfredo Pisacane

TABAGISMO NELLE DONNE. Carla Dazzani Bologna 4 novembre 2014 Regione Emilia Romagna

LA METODOLOGIA DEL PROGETTO: FASI, TEMPISTICA, ORGANIZZAZIONE

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Analisi dei dati e monitoraggio del Piano e dei suoi risultati

PERCHE CHE COS E A CHI E RIVOLTO OBIETTIVI METODOLOGIA

Le strategie nazionali per la promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce

L esperienza di screening in Sardegna Congresso Nazionale GISCI. Valeria Caredda Ferrara giugno 2009

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

Scheda di notifica e follow-up dei casi di virus Zika in gravidanza

Matricola Responsabile dell UOSS di Diagnostica Citogenetica e Citogenetica Molecolare post natale Num. Tel. e Fax

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel )

Screening di popolazione

AZIENDA ULSS 5 OVEST VICENTINO

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

Dr.ssa Margherita MEDA Servizio Igiene Sanità Pubblica ASL 1 -Torino. Assistente Sanitaria Giannalisa CAVANI SISP / ASL 1 -Torino

La nascita colora la vita. sinergie e collaborazioni fra mondo educativo, sociale e sanitario

Referente Dislessia d Istituto. Volpato. Adriana. olpato. 16 Febbraio 2010

Sintesi Divulgativa. Progetto Prevenzione in Andrologia - AmicoAndrologo

ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE COMUNICAZIONE

Sistema di sorveglianza nazionale della ROSOLIA IN GRAVIDANZA e della ROSOLIA CONGENITA

La settimana del Benessere Psicologico in Campania Città amica del Benessere Psicologico. Da se stesso all altro

D E F G I L M N O P R S T U V Z

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 20 ) Delibera N.596 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

Analisi prenatali Informativa per i genitori

12 Commissione Permanente Igiene e sanità. Esame dei disegni di legge n e connessi Responsabilità professionale del personale sanitario

VADEMECUM PER COPPIE PORTATRICI DI TALASSEMIA

CONGRESSO NAZIONALE S.I.T.O.P Bologna Novembre 2011

I servizi coinvolti: I I Consultori il Presidio Ospedaliero di Pontedera e di Volterra

Le prestazioni a favore dei lavoratori in somministrazione

LE MALATTIE RARE. Il ruolo del Pediatra di famiglia. dr Piero Di Saverio Vicesegretario Nazionale F.I.M.P.

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Istituto Superiore di Sanità Osservatorio Fumo, Alcol e Droga

UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CAMPANIA PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA IL CODICE DEL CONSUMO

ASSENTE ASSENTE ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO De Nisi Giada. Losito Alessandro. De Carolis Mascia. Galeotti Daniele. Iossa Francesca Maria

Che cos è la fibrosi cistica

Curriculum Vitae Europass

Appunti del corso di Genetica e citogenetica umana

Articolo 19 : I programmi di screening devono essere implementati dopo avere valutato la loro accettabilità etica e la loro piena congruenza con: a)

agli interventi di medicina preventiva, a salvaguardia della salute individuale e colletitva;

Transcript:

38 ANNI DI APPLICAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO RELAZIONE RIASSUNTIVA UNA RICORRENZA IMPORTANTE A SUGGELLO DI UN GRANDE LAVORO: 60 ANNI DI ATTIVITA' SANITARIA DEL CENTRO STUDI DI ROMA (1954-2014) Nello scorso mese di Giugno, a conclusione del precedente anno scolastico, è giunto al termine il 38 screening dei portatori di microcitemia (l anomalia genetica responsabile dell anemia mediterranea) fra gli studenti della 3 a classe della scuola secondaria di I grado di tutto il Lazio. Contestualmente presso il Centro Studi Microcitemie di Roma si è regolarmente svolto il consueto screening ambulatoriale promosso dall Associazione Nazionale per la lotta contro le Microcitemie in Italia per la popolazione giovane-adulta. In entrambi i casi si è registrato un incremento delle richieste, che testimonia la sensibilità dell'opinione pubblica (famiglie e giovani coppie in particolare) e del mondo sanitario al tema della prevenzione delle patologie emoglobiniche. Premessa L anemia mediterranea (o talassemia maior) è una grave malattia ereditaria che colpisce i bambini fin dai primi mesi di vita; è causata dalla presenza nel malato della condizione omozigote per un anomalia ereditaria dei globuli rossi (la microcitemia) che, insieme ad altre emoglobinopatie, è l alterazione genetica più frequente in Italia e più diffusa nel mondo. Ezio Silvestroni e Ida Bianco hanno descritto nel 1943 la microcitemia in soggetti sani e subito dopo hanno dimostrato che l'anemia mediterranea si manifesta solo nelle famiglie in cui entrambi i genitori sono portatori di microcitemia e più esattamente solo nei figli che al momento del concepimento ricevono il difetto genetico da entrambi i genitori e sono cioè omozigoti per questo carattere.

La scoperta del meccanismo genetico che dà origine alla malattia ha subito messo in evidenza che la nascita di figli malati si previene se si evita la procreazione fra due portatori di microcitemia. Più recentemente, mediante studi di biologia molecolare, si può ottenere l identificazione della talassemia major nel feto in fase precoce di gravidanza (diagnosi prenatale). Oggi esistono dunque due diversi metodi per evitare nuovi casi di malati di patologia talassemica: 1. la prevenzione primaria che si realizza identificando precocemente, e cioè fin dall adolescenza, i portatori sani di microcitemia (e cioè la varietà di microcitemia che causa la malattia) ed informandoli esattamente dei rischi connessi alla procreazione fra due microcitemici; 2. la prevenzione secondaria che si attua in una coppia di microcitemici subito dopo il concepimento di un figlio e che consiste nell applicazione della diagnosi prenatale nelle prime settimane di gravidanza per l identificazione di una eventuale talassemia major nel feto. Il piano di prevenzione che l Associazione Nazionale per la lotta contro le Microcitemie in Italia (ANMI Onlus) esegue nel Lazio, mediante il Centro di Studi della Microcitemia di Roma, dà ai giovani la possibilità di ricorrere prioritariamente alla prevenzione primaria ed in seconda istanza alla secondaria, nel caso in cui una gravidanza fosse già iniziata. Interventi di prevenzione 1) Screening scolastico dei microcitemici Allo scopo di realizzare l identificazione dei portatori di microcitemia nella fascia di popolazione in età adolescenziale, viene svolto tutti gli anni dal 1975 uno screening dei microcitemici fra gli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di I grado pubbliche e private del Lazio. I microcitemici o sospetti tali vengono quindi invitati per un controllo, insieme con la propria famiglia, presso l ambulatorio del Centro o presso Consultori Familiari delle varie Aziende Sanitarie Locali della Regione. 2) Screening ambulatoriale Si svolge tutti i giorni feriali presso l ambulatorio del Centro e ogni 20-30 giorni presso Consultori Familiari delle varie ASL del Lazio in sedute appositamente programmate. Riguarda prevalentemente

giovani coppie di fidanzati o di coniugi e donne in gravidanza oltre che soggetti anemici che necessitano di specifici accertamenti diagnostici. 3) Attività divulgativa e diagnostica Lo screening scolastico è preceduto in tutte le scuole da un intensa attività informativa tramite distribuzione di materiale stampato, brevi lezioni, invio di lettere ai genitori degli studenti. Depliant ed opuscoli di aggiornamento vengono distribuiti anche nell ambulatorio del Centro e ogni anno vengono consegnati da un operatore del Centro anche agli Uffici Comunali di Stato Civile per la distribuzione alle coppie di nubendi, e vengono inviati per posta a medici di famiglia, ginecologi, pediatri. Anche quest'anno abbiamo indetto un Concorso Scolastico sulla prevenzione delle talassemie, con l intento di mantenere vivo l interesse al problema, promuovendo ancor più il coinvolgimento delle Istituzioni scolastiche, del corpo docente e degli studenti. Nella XVIII edizione del Concorso abbiamo proposto agli insegnanti di stimolare gli studenti a realizzare "informazione" attraverso il linguaggio del fumetto per illustrare in modo semplice e immediato la possibilità di prevenire una grave malattia genetica come la talassemia. Sono operativi in rete anche i siti www.blod.info e www.anmi-microcitemie-roma.it a cui tutti possono accedere per reperire informazioni e di carattere divulgativo e scientifico. 4) Consulenza ematologica Consulenza genetica Al termine degli accertamenti diagnostici tutti gli esaminati (studenti, familiari, utenti d ambulatorio, coppie a rischio) ricevono, in un colloquio privato, dai responsabili del servizio di consulenza specialistica del Centro, tutte le necessarie informazioni sulle microcitemie e sulla prevenzione dell anemia mediterranea. Risultati Nel corso dell ultimo screening scolastico (ottobre '12 - giugno '13) sono stati esaminati (Tabella 1a) 33.378 studenti fra i quali sono stati identificati 661 portatori di microcitemie del gruppo.

Complessivamente, nei 38 screening scolastici finora eseguiti (Tabella 1b), sono stati esaminati 1.533.010 studenti ed identificati 32.155 microcitemici, di cui 28.114 portatori di microcitemie del gruppo. Nello stesso arco di tempo sono stati esaminati nell ambulatorio del Centro e nei Consultori Familiari delle varie province (Tabella 2) 398.828 soggetti fra i quali sono stati identificati 39.329 portatori di microcitemie del gruppo. Attraverso queste vastissime indagini popolazionistiche, sono state identificate (Tabella 2) fino ad oggi 1.253 coppie costituite da partner entrambi microcitemici; nel 40% di queste sono stati determinanti gli esami già eseguiti a scuola. I referti di tutte queste indagini sono custoditi negli archivi informatici del Centro. Dal 1993 al 1998 non è più nato nel Lazio nessun malato italiano di anemia mediterranea in coppie inconsapevoli della propria condizione di microcitemici. Dal 1999 al 2012 si sono registrate le nascite di alcuni malati per cause indipendenti dal piano di prevenzione (7 malati per rinuncia alla diagnosi prenatale). Si stima che nel corso degli ultimi 38 anni ne sarebbero nati, in assenza degli interventi di prevenzione, circa 380. Il dato evidenzia chiaramente il successo della scelta preventiva e l importanza dell informazione precoce, in età adolescenziale, per l assunzione di comportamenti responsabili per la futura maternità o paternità. Un dato allarmante degli ultimi 14 anni è la registrazione di 29 nuove diagnosi di patologie emoglobiniche in bambini figli di cittadini immigrati che non avevano partecipato ai programmi di prevenzione. Ciò conferma la necessità di proseguire nel cammino intrapreso coinvolgendo ancor di più la popolazione di origine straniera. Questa amplissima e feconda attività dell Associazione ha sempre avuto l apprezzamento, l approvazione ed il finanziamento della Regione Lazio, che per il 2013 è stato assicurato tramite uno specifico Decreto del Presidente della Regione Lazio - Commissario Straordinario per la Sanità. Il Direttore del Centro (Dott. Antonio Amato)

PROVINCE N. CONTATTATI N. ESAMINATI % ESAMINATI GRUPPO BETA SOSPETTE ALFA EMOGLOBINE ABNORMI (HbS, HbC, ecc) TABELLA 1a RISULTATI DEL 38 SCREENING DEI MICROCITEMICI NELLE SCUOLE MEDIE DEL LAZIO ESEGUITO DAL CENTRO DI STUDI DELLE DI ROMA NELL ANNO SCOLASTICO 2012/2013 ROMA 35.732 23.382 65,4 460 625 48 FROSINONE 4.499 3.667 81,5 53 83 4 LATINA 5.588 4.279 76,6 114 116 5 RIETI 466 222 47,6 1 5 0 VITERBO 2.403 1.828 76,1 33 32 9 TOTALE 48.688 33.378 68,6 661 861 66 TABELLA 1b RISULTATI GLOBALI DEGLI SCREENING DEI MICROCITEMICI NELLE SCUOLE MEDIE DEL LAZIO ESEGUITI DAL CENTRO NEL CORSO DEGLI ULTIMI 38 ANNI (ottobre 1975 - giugno 2013) PROVINCE N. ESAMINATI PORTATORI BETA PROBABILI PORTATORI ALFA TOTALE MICROCITEMICI ROMA 1.085.617 19.728 2.806 22.534 FROSINONE 161.378 2.549 0384 2.933 LATINA 193.381 04.267 0631 4.898 RIETI 014.943 00162 0038 200 VITERBO 77.691 01.408 0182 1.590 TOTALE 1.533.010 28.114 4.041 32.155

TABELLA 2 RISULTATI GLOBALI DI 38 ANNI DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI PREVENZIONE DELL ANEMIA MEDITERRANEA NEL LAZIO POPOLAZIONE ESAMINATA: STUDENTI DI 3 a MEDIA (ottobre 1975 - giugno 2013) 1.533.010 UTENTI DEL SERVIZIO AMBULATORIALE (gennaio 1975 - dicembre 2012) 0. 398.828* TOTALE 1.931.838 MICROCITEMICI DEL GRUPPO BETA INDIVIDUATI: STUDENTI DI 3 a MEDIA (ottobre 1975 giugno 2013) 0.0 28.114 UTENTI DEL SERVIZIO AMBULATORIALE (gennaio 1975 dicembre 2012) 0. 039.329 TOTALE 0.0 67.443 COPPIE A RISCHIO INDIVIDUATE (fino al dicembre 2012) 0.00 1.253 * Sono esclusi da questa cifra i soggetti già diagnosticati che tornano al Centro per controlli periodici.