Programma Mensile Giugno 2016

Documenti analoghi
Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Aprile 2017

Programma Mensile Luglio 2016

Programma Mensile Maggio 2017

h 18:30-20:00 riapertura dell Istituto - corso di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 insegnamento I Tre aspetti principali del sentiero

Programma Mensile Ottobre 2016

Programma Mensile Maggio 2016

Programma Mensile Settembre 2016

Programma Mensile Novembre 2016

Programma Mensile Marzo 2017

Programma Mensile Dicembre 2017

h 19:30-22:00 cena indo-tibetana in onore del Mahatma Gandhi h 16:00-20:00 open day - presentazione corsi annuali

Programma Mensile Febbraio 2019

Programma Mensile Gennaio 2019

h corso di Hata yoga h meditazione presso il centro Rimè Cenresig di Robbiate

Programma Mensile Novembre 2018

h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Ghesce Lobsang Soepa Gli 8 versi dell addestramento mentale

Programma Mensile Luglio 2017

Programma Mensile Novembre 2017

Programma Mensile Dicembre 2016

Programma Mensile Settembre 2017

h 18:30-20:00 Insegnamenti di buddhismo Mahayana h 18:30-20:30 Pranayama Yoga con il venerabile Lobsang Dhonden

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019

Programma Mensile Aprile 2018

calendario programma mensile Maggio sabato

Programma Mensile Marzo 2018

Programma Mensile Ottobre 2018

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

Programma Mensile Giugno 2019

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

Programma Mensile Maggio 2019

h 20:00-20:30 Visita Gaden Tri Rinpoche all Istituto Samantabhadra

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

Programma Mensile Ottobre 2017

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

Programma Mensile Febbraio 2018

Programma Mensile Marzo 2019

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di APRILE 2017

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

Programma Mensile Gennaio 2018

Programma Mensile Settembre 2019

Programma Mensile Maggio 2018

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Programma Mensile Giugno 2017

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Programma Mensile Giugno 2018

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

Laurea in Educatore Professionale.

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni

Programma Mensile Ottobre 2019

Il senso della vita per il Buddismo

3 incontri gratuiti a Dicembre.

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI

La Legge di Causa ed Effetto

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cesare De Titta - E. Fermi

Terapista Ayurvedico e Medicina Accademica/ Tronco Comune

UNIONE BUDDHISTA ITALIANA - Bando 2018 AREA SOSTEGNO AL CULTO

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

Ad ognuno va il nostro GRAZIE più profondo... nostra opera. bene e in questi anni si sono presi a cuore la

BUDDA FELICE INT_int buddafelice.indd 1 27/04/17 15:56

Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

CORSO DI FORMAZIONE FACILITATORE MINDFULNESS CERTIFICATO

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

I BEATLES A LEZIONE DI MEDITAZIONE TRASCENDENTALE

Il Pendolo e la Rosa

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA)

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra

CORSI PROFESSIONALI, SERVIZI, GRUPPI ESPERIENZIALI CALENDARIO 2019

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale

Biografia e paesaggio. Premio Nobel. Interviste DALAI LAMA

PSICOTERAPIA ISTRUZIONI PER L USO. Bernardo Paoli

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde

OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO

COME LEGGERE LA MATRICE

CORSI. Spagnolo. Spagnolo. cultura CORSI. certificazioni. roma DELE. roma CORSI. spagnolo DELE. Spagnolo. cultura. corsi. arte SPAGNOLO.

Scuola superiore di Naturopatia applicata NATUROVALORIS

Transcript:

Programma Mensile Giugno 2016 3 venerdì Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 4 sabato h 18:00-19:30 Ghesce Thubten Dargye Spiegazione/recitazione Lodi a Tara h 10:00-17:00 Luigi Straffi Fengshui 10 6 lunedì 7 martedì h 18:00-20:00 h 18:30-20:30 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana Mario Thanavaro Meditazione concentrativa Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo 8 mercoledì Ghesce Gedun Tharcin Yoga del sogno e Morte 11 sabato 13 lunedì 14 martedì h 17:30-20:00 Ngawang Choezom II Incontro Corso introduttivo sulla medicina tibetana Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana 10 gg calendario tibetano Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo 17 venerdì Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 18 sabato 20 lunedì h 18:00-20:00 h 18:00-20:00 h 18:30-20:30 Ghesce Thubten Dargye Come praticare la compassione nella vita di tutti i giorni Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana Mario Thanavaro Meditazione concentrativa

21 martedì Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo 22 mercoledì Ghesce Gedun Tharcin Natura Interdipendente 25 sabato h 19:00-23:00 Sangha Party Festa per i 35 anni dell Istituto 26 domenica h 10:00-13:30 Ghesce Thubten Dargye Iniziazione di Tara Verde 27 lunedì h 18:00-20:00 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana 28 martedì Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera socio sostenitore a partire da 30 / mese Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote anche tramite Bonifico Banca Intesa San Paolo IBAN: IT67V0306905068100000000567

Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo tutti i martedì Gli insegnamenti di Filosofia e Psicologia Buddhista seguono il lignaggio ininterrotto della scuola superiore Madhyamaka - Prasangika (La via di mezzo dei consequenzialisti). Seguendo il testo del Lam Rim, Il Sentiero Graduale verso l Illuminazione, ed il Bodhisattvacharyavatara di Shantideva, Ghesce La ne approfondirà i punti salienti, guiderà meditazioni analitiche sul contenuto e impronterà sessioni di domande e risposte. Il Lam Rim, scritto da Lama Tzong Khapa, è il testo base della filosofia Buddhista tibetana della nostra tradizione. Gli insegnamenti possono anche essere seguiti in diretta streaming sul nostro sito. L istituto Samantabhadra, in linea con gli insegnamenti di S.S.il XIV Dalai Lama, non ha mai praticato nè pratica o promuove lo spirito negativo Dorje Shugden. orario: dalle 18:30 alle 20:00 Ingresso libero insegnamenti in diretta streaming gratuita sul nostro sito internet Per informazioni:

Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 03/06 venerdì 17/06 venerdì Nel corso di Pranayama verranno dati le basi teoriche e pratiche di questa antica disciplina Indiana. Per pranayama si intende il controllo dell energia vitale che viene padroneggiato principalmente attraverso il suo canale principale di espressione e sviluppo che è il respiro. Per questo motivo viene spesso spiegato come una serie di esercizi respiratori che eseguiti in maniera corretta e praticati con costanza influenzano il nostro benessere fisico e psicologico. Durante gli incontri verranno date le basi teoriche necessarie per comprendere il funzionamento e l interdipendenza che esiste tra il nostro respiro e l intero nostro organismo. Seguiranno dei semplici esercizi di Hatha yoga, disciplina di cui il Pranayama è parte fondamentale, indispensabili per sciogliere tensioni e sbloccare i canali. Dopo questi preliminari si eseguiranno gli esercizi di Pranayama a partire dalle tecniche più semplici e che preparano il praticante ad affrontare nel tempo esercizi più complessi ed articolati. I cinque riti tibetani sono degli esercizi fisici resi noti ad un vasto pubblico con il libro " I 5 riti tibetani". Indubbiamente questi esercizi hanno diverse similitudini con lo Hatha Yoga indiano ed indubbiamente se eseguiti con rigore e determinazione possono risolvere non pochi problemi di carattere fisico e contemporaneamente calmare stati di stress emotivi e psicologici. Nal corso delle lezioni di Pranayama verranno spiegati ed eseguiti, ed eventualmente semplificati a seconda della capacita individuali,questi cosi chiamati "riti" per sbloccare i canali energetici e favorire una migliore circolazione del Prana per i successivi esercizi di Pranayama. orario: dalle 18:30 alle 20:30 ingresso ad offerta libera per i soci sostenitori; soci frequentatori 15 a lezione. Il corso si svolge ogni due venerdì. Per informazioni:

Ghesce Thubten Dargye Spiegazione e recitazione Lodi a Tara 04/06 sabato Omaggio a Tara, l eroina, la veloce, i cui occhi splendono di luce folgorante, sorta dallo stame del ore di loto aperto del Signore dei tre mondi (Avalokiteshvara) Sarebbe sufficiente anche solo citare quello che la tradizione cita circa le origini di Tara per comprendere l importanza delle lodi a lei riservate: Avalokiteshvara, commosso per la sofferenza degli esseri, lasciò cadere una lacrima che si trasformò in un lago. Dal lago sorse un loto che, una volta aperto, rivelò Tara. Tara rappresenta l energia femminile primordiale e la saggezza, la madre di tutti i Tathagata e dei vittoriosi le cui 21 lodi sono utili a sconfiggere le paure, allontanare i demoni. Guidate un giorno al mese dal venerabile Ghesce Thubten Dargye, sono un metodo straordinario per progredire nel cammino della perfezione. Grazie a questa pratica è possibile distruggere le negatività, le afflizioni della mente come collera, attaccamento, visioni errate, ignoranza orgoglio, dubbio e tutto ciò che produce sofferenza interiore, ma sono anche un metodo efficace per allontanare tutti i pericoli esterni. In questa occasione avremo modo di approfondire la conoscenza delle Lodi con una breve spiegazione di Ghesce la. orario: dalle 18:00 alle 19:30 ingresso ad offerta libera per soci sostenitori e soci frequentatori. Per informazioni:

Luigi Straffi Fengshuiroma Corso Annuale di Fengshui 10 Scuola della forma 04/06 sabato Il Corso annuale FENGSHUI-10 sulla "Scuola della Forma" è consigliato a chi intenda Intraprendere un percorso di studi progressivi nel Feng Shui. Una approfondita conoscenza della Forma, è la prima fondamentale acquisizione che apre le porte allo studio di altre tecniche Feng shui più avanzate. Di per sé nell'antichità era la tecnica di base con la quale i Maestri cinesi governavano la costruzione e l'armonizzazione dell'ambiente abitato. Il Format risponde alle esigenze manifestate da tante persone che vorrebbero studiare questa straordinaria disciplina ma sono impossibilitate nell'immediato ad impegnarsi in studi più prolungati, come per esempio il Master biennale+ anno di specializzazione. In questa nuova concezione didattica i sistemi (Scuole. tecniche) Feng shui vengono trattati a fondo singolarmente per arrivare ad una loro conoscenza perfezionata. Una volta appresa in tutte le sue sfaccettature le regole e i modi d'intervento della Scuola della Forma si può passare agevolmente e ben preparati ad affrontare le altre tecniche (Scuola delle Stelle volanti, Bazi, ed altri Corsi specialistici. Il corso è stato chiamato "Fengshui-10, in quanto concepito su un programma di 10 seminari intensivi distribuiti nell'arco di un anno accademico: il tempo minimo che consideriamo necessario per assorbire e metabolizzare le conoscenze a livello di esperienza formativa professionale. orario: dalle 10 alle 17:00 Per informazioni:

Mario Thanavaro Meditazione concentrativa 06/06 lunedì 20/06 lunedì Corso di meditazione concentrativa shamata e visione profonda Vipassana E il tipo di meditazione che meglio si adatta alla psicologia occidentale. La meditazione accresce il benessere psicofisico ed aiuta ad affrontare le difficoltà. Una corretta pratica può sviluppare una maggiore forza interiore che facilita il Risveglio Spirituale. La meditazione seduta è alternata a momenti d insegnamento e di condivisione. Il corso passa per il rilassamento, il respiro, l ascolto, il silenzio. Gli esercizi proposti coinvolgono il livello fisico, psichico ed emozionale. lunedì 06 Giugno lunedì 20 Giugno orario: dalle 18:30 alle 20:30 Per il corso di meditazione è previsto, se non si è soci sostenitori, il pagamento di una tessera annuale o semestrale. Per informazioni su iscrizioni e costi:

Ghesce Gedun Tharcin Yoga del sogno e morte 08/06 mercoledì Lo Scopo della Pratica è quello di dare un significato alla nostra vita, abbiamo la sensazione che manchi sempre qualcosa e siamo alla ricerca di qualcosa che ci dia appagamento: il Dharma è la risposta a questa domanda. Se siamo in grado di gestirlo correttamente il Dharma non si troverà fuori di noi, ma dentro noi stessi.. fino ad allora la nostra vita sarà fondamentalmente un vagare vagabondi in quel posto di mezzo tra nessuna parte e qualche parte, la missione della nostra vita non sarà stata ancora compiuta, ossia, la nostra vita sarà stata sprecata. Avremo sprecato questa preziosa esistenza umana per qualcosa di inutile. Si parla spesso di dignità umana. ma la vera Dignità Umana è il Dharma. Se abbiamo il Dharma dentro di noi, la nostra dignità sarà sempre lì, non arriverà da fuori, ma bisognerà coltivarla dentro di noi. La parola DHARMA non coincide in questo caso con la parola Buddismo ma con L ESSENZA DELLA REALTA. Tutto è Dharma e la realizzazione di questo Dharma dipende dalla nostra Mente In parole semplici il Dharma della nostra Vita deve essere un esperienza gioiosa costante che si basa sulla realtà delle cose e degli eventi. orario: dalle 18:30 alle 20:00 ingresso ad offerta libera per i soci sostenitori; per i soci frequentatori offerta di minimo 8. Per informazioni:

Ngawang Choezom 2 lezione Corso introduttivo alla medicina tibetana 11/06 sabato La medicina tibetana è un sistema olistico che mira a ristabilire l equilibrio tra le varie energie corporee e mentali tramite rimedi erboristici, consigli alimentari e raccomandazioni riguardanti lo stile di vita; si pone come obiettivo quello di essere un ausilio per tutti coloro che sentono il bisogno di un maggiore equilibrio in se stessi e con l ambiente che li circonda, al fine di raggiungere o ritrovare la strada che permetterà loro di vivere in migliore sintonia con le leggi universali; è strettamente collegata con la filosofia e la psicologia buddhista, e sottolinea l interdipendenza tra il corpo e l energia vitale. La sua applicazione consente di trasmutare le emozioni distruttive quali pensieri negativi e difetti mentali che sono alla base degli squilibri energetici; è una disciplina che si avvale di analisi valutative non invasive intese a cogliere lo stato energetico della persona, in una visione globale e correlata di tutte le sue componenti. Il corso è composto da 3 incontri di 2 ore e trenta con pausa the: 1. Breve storia della medicina tibetana 2. Principi fondamentali della medicina tibetana 3. Medicina tibetana e spiritualità Verrà rilasciato attestato di frequenza. orario: dalle 17:30 alle 20:00 Per il corso è previsto, se non si è soci sostenitori, il pagamento di una tessera annuale o semestrale. Per informazioni su iscrizioni e costi:

Ghesce Thubten Dargye Come praticare la compassione nella vita di tutti i giorni 18/06 sabato L amore verso tutti gli esseri e il desiderio di vederli liberi dalle sofferenze : Consigli, Insegnamenti e trasmissione del Mantra di Avalokitesvara il Buddha della Grande Compassione e spiegazione sul significato del Mantra. Il mantra di Avalokitesvara simboleggia la compassione. Il significato completo delle sei sillabe del Mantra è vastissimo, Perché aver scelto in particolare il mantra di Avalokitesvara? Perché è molto breve - non comprende che sei sillabe - e poiché è corto, è relativamente facile da recitare e da praticare per chiunque; ma benché sia breve, in verità racchiude tutto il significato dei Sutra e dei Tantra; se si studia questo mantra, in effetti si studia tutto l'insieme degli insegnamenti di Buddha Sakyamuni. Il mantra di Avalokitesvara è stato praticato nel passato innanzitutto in India e quando nel 7 secolo il buddismo ha incominciato ad espandersi nel Tibet, anche i tibetani hanno iniziato a praticarlo; così dal 7 secolo in poi decine di migliaia di tibetani hanno adottato come pratica di base la recitazione del mantra di Avalokitesvara. Poi il Buddhismo si è esteso anche in Mongolia dove ci sono venuto in molti altri paesi buddisti. orario: dalle 18:00 alle 20:00 offerta libera per i soci sostenitori; soci frequentatori offerta minima consigliata 10. È gradita la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni:

Ghesce Gedun Tharcin Natura Interdipendente 22/06 mercoledì Buddha ha insegnato il Dharma con l intenzione di essere di beneficio a tutti gli esseri senzienti, i suoi insegnamenti vengono da un cuore compassionevole, dalla Bodhicitta. Il modo per poter aiutare gli altri è quello di mostrare loro la visione corretta, inoltre ogni insegnamento del Buddha è sempre iniziato con la spiegazione della natura interdipendente della realtà che è ciò che dovremmo considerare come retta visione la quale ci conduce al Nirvana. In questo caso per Nirvana si intende la liberazione dal Samsara, dalla confusione; non si deve pensare al Samsara come ad un luogo o ad una realizzazione, ma esistono anche dei piccoli Nirvana che sono da considerare come più pratici da ottenere perché l unione di Amore e Compassione con la natura interdipendente della realtà ci può condurre alla realizzazione di questi piccoli Nirvana che sono degli stati di libertà dalla confusione e dall ignoranza, ed il Sutra del Cuore è un contesto molto utile per seguire questo tipo di pratiche. La pratica del Dharma non si limita a venerare il Buddha, ma ci avvicina alla realtà. orario: dalle 18:30 alle 20:00 ingresso ad offerta libera per i soci sostenitori; per i soci frequentatori offerta di minimo 8. Per informazioni:

Sangha Party Festa per il 35 anno dell Istituto 25/06 sabato In occasione dei 35 anni dell Istituto Samantabhadra siete tutti invitati ad una festa per vecchi e nuovi praticanti. L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe discepolo diretto del grande Lama Papongka Rimpoce. Dopo la sua scomparsa nel 1981, divenne Tutore spirituale del Centro Dagpo Rimpoce, che vive attualmente a Parigi dove ha insegnato per lunghi anni all Università della Sorbona. Nel 1985 invitato dai soci del Centro che desideravano avere un Maestro Residente, giunse in Italia su indicazione espressa di S.S. Ling Rimpoce (tutore maggiore di S. S. Il Dalai Lama), il Ven. Ghesce Sonam Cianciub. Membro fondatore dell UBI (Unione Buddhista Italiana, Ente religioso riconosciuto dallo stato Italiano), il Centro non ha fini di lucro e si sostiene unicamente con le quote degli associati e con donazioni. Da più di trent anni la scuola si avvale della preziosa opera di interprete della Sig.ra Heda Klein, che traducendo dalla lingua Tibetana all Italiano, ha reso viva e semplificata la comprensione degli Insegnamenti originali. Programma della serata: h 19:00 saluti di benvenuto di Ghesce La h 20:00 cena con condivisione del cibo portato da tutti Per informazioni: 3400759464 (lun/ven 9/15)

Ghesce Thubten Dargye Iniziazione di Tara Verde 26/06 domenica Il Buddha Tara Verde rappresenta tutte le attività illuminate di tutti i Buddha. La sua pratica elargisce straordinarie benedizioni ed è particolarmente efficace in una larghissima varietà di situazioni, quali ostacoli, interferenze, malesseri causati da spiriti maligni, epidemie, sofferenze causate da esseri umani. Guerre, conflitti, litigi si pacificano e si risolvono per il potere di Tara. Coloro che offrono la preghiera alle 21 Tara, vedranno appianati tutti gli ostacoli, le difficoltà, svaniti i pericoli. Se si hanno problemi economici, di salute, o altri problemi mondani, Tara rappresenta la salvezza, la protezione individuale. Inoltre, la pratica di Tara conduce a realizzazioni spirituali, se è questo il nostro scopo, o anche al successo nella vita, portando a superare le ansie e le paure, eliminando le sofferenze, e realizzando i nostri desideri. Ed ancora si dice che la sua puja e i suoi mantra abbiano una particolare importanza quando arriviamo alla fine di un ciclo temporale. Il suo Mantra apporta benefici più velocemente di ogni altra pratica tantrica, ed è per questo che è così popolare. Inoltre Tara si manifesta sotto diverse forme, in accordo alle necessità e al livello di comprensione del devoto. Tara placa gli otto grandi ostacoli interni degli esseri senzienti: l orgoglio, le delusioni, la rabbia, l invidia, le visione errate, l avarizia, l attaccamento e il dubbio, che sono di impedimento alla nostra crescita spirituale. In questo modo siamo anche liberati dagli ostacoli esterni che derivano dai nostri pensieri e attitudini negativi. Tara è la madre di tutti i Buddha. Tutte le azioni dei Buddha si manifestano nell aspetto femminile di Tara, la liberatrice, per aiutare tutti gli esseri senzienti a realizzare il successo temporale e la felicità ultima. orario: dalle 10:00 alle 13:30 offerta libera per i soci sostenitori; soci frequentatori 20. È prevista una pausa thè. o socio sostenitore. È gradita la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni:

Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana tutti i lunedì L Istituto Samantabhadra, oltre ad essere un centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana è impegnato da molti anni nel mantenere e far conoscere la cultura tibetana in tutti i suoi molteplici aspetti. In particolare la conoscenza della lingua di un popolo è la chiave di accesso insostituibile alla comprensione del suo patrimonio culturale, letterario, artistico e religioso. La possibilità di leggere ed assimilare direttamente importanti opere (a cui si è interessati) nella lingua originaria senza ricorrere a traduzioni disponibili ma non sempre precise, fa si che se ne colgano profondamente significati strutturali e sfumature. Per tutti questi motivi l Istituto Samantabhadra considera importante e consiglia a tutte le persone interessate alla cultura tibetana (ed allo studio di testi sacri) di cogliere questa opportunità. Il corso ha una struttura molto flessibile a seconda del livello di ingresso. Attualmente è frequentato da studenti di medio/livello ed è suddivisa in due tempi: nella prima parte si studia il Dharma Buddhista tibetano direttamente dal testo Bodhisattvacharyavatara di Shantideva mentre la seconda parte tratta lingua moderna e parlata. Con i nuovi studenti ci si organizza con delle lezioni introduttive in cui si parte dall alfabeto, per poi passare progressivamente alla lettura. orario: dalle 18:00 alle 20:00 Contributo a lezione: offerta libera per i soci sostenitori; per i soci frequentatori 15. Per informazioni:

Aiutaci con una donazione 5x1000 Dakini Onlus 8x1000 Unione Buddhista Italiana 5 X 1000 Dakini Onlus L Istituto Samantabhadra si occupa anche di aiuti umanitari verso le popolazioni tibetane profughe in India. In particolare sponsorizza adozioni a distanza di bambini accolti nei monasteri in India per permettere loro oltre al pasto quotidiano anche una istruzione secondo la loro tradizione. Al monastero di Gaden Jangtse ci sono attualmente più di 2000 bambini e garantire loro un pasto non è sempre facile, e ancora di meno dare a tutti un quaderno e una penna con cui scrivere. L Istituto sponsorizza anche i bambini di famiglie poverissime in Buthan. In genere si tratta di famiglie che abitano in piccoli villaggi sparsi tra le montagne dell Himalaya e che non hanno nemmeno i soldi per le cure mediche. Coloro che vogliono adottare a distanza un bambino, sia tibetano che bhutanese, avranno una sua foto, il contatto personale con il bambino tramite il suo tutore, e, se vorranno, potranno anche andarlo a trovare. L Istituto ha anche una sua Onlus, la Dakini Onlus, costituita proprio a questo scopo A tal ne si può anche donare il 5 x 1000 alla Dakini Onlus semplicemente scrivendo il Codice Fiscale 97511710580 Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria dell Istituto.