Micotossine. Metaboliti secondari di funghi filamentosi. Tossici per gli organismi superiori. Micotossicosi: intossicazione causata da micotossine

Documenti analoghi
Deterioramento aerobico degli insilati: implicazioni per la nutrizione delle bovine e per la qualità del latte e del formaggio

Il mantenimento del benessere animale in caso di stress

Aflatossine: un problema antico. luciano.bertocchi

S.A.T.A. PROGETTO TOSSMONIT

Micotossine: problema di rilevanza globale

Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura. Micotossine e fisiologia dei ruminanti F. Abeni, CRA-FLC Cremona

Il deterioramento aerobico degli insilati e le implicazioni per la qualità del latte e del formaggio. Fabio Abeni Domenico Carminati

Micotossine & Vacche da latte

Università degli Studi di Sassari

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione

Alcalosi Reticolo-Ruminale o Indigestione con Alcalosi. PDF created with pdffactory Pro trial version

Ricerca nei cereali di micotossine che presentano attività di interferenti endocrini

Mauro Spanghero, Dipartimento di Scienze Animali, Università di Udine,

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti

MICOTOSSINE: un pericolo naturale per la sicurezza degli alimenti. Valentina Marotta, Roberta Goi

Coordinatore: Ch.mo Prof. Marco De Faveri. Tesi di Dottorato di : VINCENZA PISACANE. Matricola:

Nuove prospettive per la filiera del frumento tenero in provincia di Alessandria

VADEMECUM MICOTOSSINE

Classificazione dei fattori antinutrizionali

MICOTOSSINE E DIGESTIONE ANAEROBICA

La contaminazione da micotossine dei mangimi: informazioni pratiche per gli addetti ai lavori.

La problematica delle micotossine nella filiera agro-alimentare: stato dell arte e prospettive. Aspetti tossicologici delle micotossine

Il piano monitoraggio micotossine: alimenti di origine vegetale. Cecilia Bergamini

Degradabilità Ruminale dell Amido ed uso dei cereali nel razionamento della vacca da latte

PIANO NAZIONALE DI VIGILANZA E CONTROLLI SANITARI SULL ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI

Le proposte di assistenza tecnica per la valorizzazione del allevamento della Piemontese

Estate Raffreddiamola con l energia che non scalda!

TUTTO SULLE MICOTOSSINE - 11 novembre Torino Lingotto Fiere

Gli alimenti per animali: classificazione. Il pastone di mais. Nel mais il primo aminoacido limitante e 1. Treonina 2. Lisina 3. Metionina 4.

Approccio olistico nell analisi del rischio da micotossine

I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI

Micotossine, una chiave di lettura

TENORI MASSIMI & RIFERIMENTI NORMATIVI

Capitolo II - Micotossine in tessuti ed organi in diverse specie animali

ASPETTI PRATICI DI RAZIONAMENTO E PUNTI CRITICI

L utilizzo di sequestranti nella dieta

Micotossine L utilità degli agenti detossificanti

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con

Mais, funghi e micotossine: stato dell arte

IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE. Andrea Valiani

Scienza e Tecnologia per la sicurezza e la qualità alimentare

MONITORAGGIO DELLA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE IN

Sostanze indesiderate nel latte

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM

Le micotossicosi. modo nell allevamento della vacca da latte.

delle materie prime contaminate in mangimificio

MICOTOSSINE E ALLEVAMENTO BOVINO CONSIDERAZIONI. Gianfranco Piva. Istituto di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione (ISAN)

ARPA Piemonte: attività di interesse sanitario

LE MICOTOSSINE NELLA CAMPAGNA CEREALICOLA 2008 Difficoltà e riflessi economici

Alimentazione Con insilato o a secco mancano gli zuccheri

AFLATOSSINE: COSA FARE DOPO L EMERGENZA?

Reg.CE 1881/ Tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari modificato da Reg.CE 1126/2007. Parte 1 : Nitrato

Quantificazione delle emissioni di azoto e fosforo di allevamenti di vacche da latte e vitelloni

Diete ad elevata degradabilità della fibra per bovine da latte ad alta produzione.

Problemi di fertilità nella vacca da latte

Formato disponibile: Sacco da 30 kg. ISTRUZIONI PER L USO Somministrare lasciando sempre a disposizione acqua potabile.

Formato disponibile: Sacco da 15 kg ISTRUZIONI PER L USO. Somministrare lasciando sempre a disposizione acqua potabile.

Principali enzimi digestivi. Gli alimenti. Schema generale di utilizzo degli alimenti nel monogastrico

Progetto Mi.P.A.F. AREA PADANA : The Dairyland

ASSORTIMENTO MANGIME BIOLOGICO

6. Regolazione della Calcemia Paratormone, Calcitonina, Vitamina D3

Campagna di raccolta mais 2016: monitoraggio della qualità sanitaria dal campo alla raccolta e lavorazione. Dott. Agr.

LA GESTIONE NUTRIZIONALE DEL BOVINO DA INGRASSO

DIRETTIVA 2005/87/CE DELLA COMMISSIONE

Prerequisiti per comprendere un corso di nutrizione animale negli animali da reddito

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli

presenza mondiale Filiali e distributori R-Biopharm AG In questo numero: Analisi di alimenti e mangimi R-Biopharm R-Biopharm AG

VALORE NUTRITIVO (V.N.): definizione

ASSOCIAZIONE ALLEVATORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

F. graminearum, F. culmorum, F. equiseti Deossinivalenolo (DON) F. culmorum, F. graminearum Nivalenolo (NIV)

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

Attività di controllo ufficiale legata alla presenza di micotossine nei prodotti alimentari: l esperienza dell ARPA Emilia Romagna

ALIMENTAZIONE E QUALITA DEL LATTE BOVINO

Monitoraggio della contaminazione da Aflatossina M1nel latte bovino

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari

I risultati delle analisi di ARPA ER

Azienda 1: Linee guida per l alimentazione di bufali in fase di finissaggio

Esperienze nel monitoraggio del contenuto in Aflatossina M 1 nel latte e formaggi prodotti in Sardegna

Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Perugia

Il mais tra OGM e micotossine: come uscire dai luoghi comuni e rilanciare la coltura?

Responsabile del progetto: De Grandis Dionigi LA TRANSIZIONE

Autore: Livelli di aflatossina B 1 nella dieta e effetti sulla salute degli animali da produzione alimentare

Animal feed GUIDE.

Dimensioni del tratto gastro-intestinale del suino adulto: Stomaco ph 2,0 capacità 7,5 litri. Intestino tenue lunghezza 18 metri capacità 9 litri

GESTIONE NUTRIZIONALE DELLE UROLITIASI DEL GATTO Dott.ssa Miljana Glazar Libero professionista

METODI DI ANALISI PER LA DETERMINAZIONE DELLE FUSARIOTOSSINE NEGLI ALIMENTI

CONOSCERE LA CELIACHIA

Fabbisogni nutritivi suini

APPROCCI INNOVATIVI PER L ANALISI DEL RISCHIO DA MICOTOSSINE. Marina Miraglia

Micotossine e Vacche da Latte Micotossine: effetti sulla funzionalità dell apparato digerente

I CONTROLLI UFFICIALI NEI CEREALI AD USO ZOOTECNICO

La Catena Alimentare. Importante veicolo e sistema di concentrazione delle sostanze tossiche

AFLATOSSINE E AFLATOSSICOSI

Assorbimento, metabolismo ed escrezione dell eroina (pg.44) fig.1\pg.39 _Somministrazione: -via parentale (iniezioni sottocutanee o endovenose) -via

ELEMENTI MINERALI. dalla vita animale nén

Legislazione comunitaria in materia di micotossine negli alimenti: limiti e attività di controllo

Evitare operazioni durante le ore calde e ridurre i tempi morti (attesa in mungitura, in autocattura, separazione, ecc.) Ridurre allo stretto

LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEL MAIS

MONITORAGGIO DELLE MICOTOSSINE NEI PRINCIPALI ALIMENTI ZOOTECNICI PRESENTI SUL MERCATO LOMBARDO PER GARANTIRE PRODUZIONI ZOOTECNICHE DI QUALITA

Assorbimento Cinetiche di assorbimento Biodisponibilità Volume di distribuzione Emivita L. 3

Transcript:

Aspetti Zootecnici Antonio Gallo Ricercatore TD Feed&Food Science and Nutrition Institute, Università Cattolica del Sacro Cuore email: antonio.gallo@unicatt.it Tel: +39 0523 599 286

Micotossine Metaboliti secondari di funghi filamentosi Tossici per gli organismi superiori Micotossicosi: intossicazione causata da micotossine Più frequente effetti Indiretti

Principali Funghi micotossicogeni

Micotossine e Ruminanti Diete per ruminanti Concentrati Sottoprodotti Foraggi Esposizione ampia gamma di micotossine Rumine: difesa attiva

Micotossine e Ruminanti Microflora complessa: Batteri 10 11 /ml Protozoi 10 6 /ml Lieviti 10 4 /ml

Assorbimento delle Aflatossine Assorbimento AFs Ingestione (Sudakin et al., 2003) Inalazione (Rastogi et al., 2006) Contatto (Jakab et al., 1994) AFB1 are candidates for passive diffusion because of the lipophilic properties and low-molecular mass molecules (312.27 FW) da Yiannikouris and Juoany (2002) The rate of AFB1 uptake by intestine tissue is nearly proportional to AFB1 concentration confirming passive diffusion da Kumagai (1989) Diversi autori (Polan et al., 1974; Trucksess et al., 1983; Coulombe, 1993; Hiesh and Wogan, 1994) affermano che sia l assorbimento che la metabolizzazione e l escrezione dell AFs sono processi molto rapidi. Quanto rapidi???

Assorbimento delle Aflatossine singolo Bolo Orale (4.9 mg AFB1, 1.0 mg AFB2, 10.6 mg AFG1, 0.9 mg AFG2) AFB1 e AFM1 (ng/l) 240 200 160 120 80 40 AFB1 AFM1 0 0 5 10 15 20 25 30 minuti Istituto di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Meccanismo di Assorbimento Impianto Vaginale (4.9 mg AFB1, 1.0 mg AFB2, 10.6 mg AFG1, 0.9 mg AFG2) AFB1 e AFM1 (ng/l) 60 50 40 30 20 10 AFB1 AFM1 0 0 15 30 60 180 360 minutes

Meccanismo di Assorbimento Impianto Vaginale (4.9 mg AFB1, 1.0 mg AFB2, 10.6 mg AFG1, 0.9 mg AFG2) AFM1 (ng/l) 300 250 200 150 100 50 0 0 1 2 3 4 5 mungiture

Assorbimento delle micotossine La comparsa ematica delle AFs e dell AFM1 a 5 dalla somministrazione del bolo indica un rapido assorbimento delle tossine ed una altrettanto rapida attivazione del sistema ossidativo CYP La presenza nel circolo sanguigno delle AFs è probabilmente legata ad un assorbimento che inizia già a livello delle mucose boccali ed esofagea Il passaggio delle tossine attraverso la mucosa vaginale, tipicamente non di assorbimento, conferma che il più probabile meccanismo di assorbimento delle AFs è la diffusione semplice

Metabolizzazione delle Aflatossine Somministrazione di 14 C-AFB1 a ratti Hsieh and Wong, 1994

Metabolizzazione delle Aflatossine Adapted from Yiannikouris and Juoany, 2002 Moschini et al., 2008

Metabolismo ruminale Risultati discordanti 50% dell AFB1 degradata in inoculo ruminale Engel and Hagemeister (1978) No degradazione (Kiessling et al., 1984; Westakle et al., 1989) Conversione in composti più solubili (Aflatossicolo, AFM1, ) (Trucksess et al., 1983)

Metabolismo Ruminale Il rumine lega le Aflatossine: clorofilline batteri pareti di lievito (Breinholt et al., 1999; Peltonen et al., 2000; Diaz and Smith, 2005; Gratz et al., 2005; Oatley et al., 2005). Gallo and Masoero, 2010

Effetto dell AFB1 sull attività fermentativa del rumine Auerbach et al. (1998) 9,5 ppb di AFB1 in inoculo ruminale Nessuna alterazione nella digestione della fibra Westlake et al. (1989) 1000 ppb di AFB1 in inoculo ruminale -50% digestione della fibra

Escrezione delle aflatossine 55-80 % Bile e Feci (Wong and Hsieh, 1980; Coulombe and Sharma,1985) Escrezione AFs 10-20 % Urine (Eaton et al., 2004; Yannikouris and Juoany, 2002) Latte Animali in lattazione AFB1- glutatione (CAST, 2003) 49-57 % 4-15 % AFB1- glucuronide (Holenski et al., 1987) 40-50 % less 10 % 16 % AFM1 AFP1 (Groppman, 1988) AFB1-N 7 - Guanina AFM1 Carry Over 1-3 %

Aflatossicosi nei Ruminanti Garrett et al., 1968 Vacche da carne AFB1 nella dieta 700 ppb Effetti sugli animali Anoressia Riduzione performance produttive Insorgenza malattie

Aflatossicosi nei Ruminanti Garrett et al., 1968 Vacche da carne AFB1 nella dieta 100-300 ppb Effetti sugli animali Aumento significativo peso fegato Nessun effetto sulle performance degli animali

Aflatossicosi nei Ruminanti Helferich et al., 1986 Vacche da carne AFB1 nella dieta 600 ppb Effetti sugli animali Riduzione ingestione alimenti Riduzione del peso degli animali Lesioni epatiche

Aflatossicosi nei Ruminanti Helferich et al., 1986 Vacche da carne AFB1 nella dieta 60 e 300 ppb Effetti sugli animali Nessun effetto sugli animali

Aflatossicosi nei Ruminanti Mertens et al., 1977 Vacche da latte Dose AFB1 100 e 300 µg/kg BW AFB1 nella dieta 2 e 6 ppm Effetti sugli animali Drastica riduzione nella produzione di latte

Aflatossicosi nei Ruminanti Guthrie, 1979 Vacche da latte AFB1 nella dieta 120 ppb Effetti sugli animali Riduzione performance riproduttive degli animali Aumento del 25% nella produzione di latte dopo 5 giorni rimozione alimenti contaminati

Aflatossicosi nei Ruminanti Petterson and Anderson, 1982 Vacche da latte AFB1 nella dieta 100 ppb Effetti sugli animali Riduzione della produzione di latte

Aflatossicosi nei Ruminanti Jones and Ewart, 1979 Vacche da latte AFB1 nella dieta 20 ppb Effetti sugli animali Riduzione dell ingestione di alimenti Riduzione della produzione di latte Aumento produzione di latte (quanto?) dopo rimozione alimenti contaminati

Aflatossicosi nei Ruminanti Harvey et al., 1991 Agnelli AFB1 nella dieta 2600 ppb Effetti sugli animali Riduzione ingestione alimenti Cambiamenti parametri biochimici (GOT e GGT) Lesioni epatiche Morte

Aflatossicosi nei Ruminanti Fernandez et al., 2000 Agnelli AFB1 nella dieta circa 2000 ppb Effetti sugli animali Effetto diretto parametri Immunitari Riduzione risposta cellulo-mediata Minore immunità umorale

Aflatossicosi nei Ruminanti Edrington et al., 1994 Agnelli AFB1 nella dieta circa 1000 ppb Effetti sugli animali Riduzione ingestione alimenti (anche 32 giorni dopo sospensione trattamento) Riduzione efficienza conversione alimentare Cambiamenti parametri biochimici (GOT e GGT)

Aflatossicosi nei Ruminanti Suliman et al., 1987 Pecore adulte AFB1 nella dieta 750 ppb Effetti sugli animali Cambiamenti parametri biochimici Lesioni epatiche Morte

Aflatossicosi nei Ruminanti Masoero et al., 2007 Vacche da latte AFB1 nella dieta 5 ppb

Aflatossicosi nei Ruminanti Lavori datati Alti livelli di contaminazione delle diete Risposta dose-effetto non lineare Non investigata presenza di altre micotossine

Effetto Sinergico Ruminanti alimentati con diverse tipologie di alimenti Ingestione di più Micotossine Quale effetto sui ruminanti?

Effetto Sinergico Effetto Sinergico 2 + 4 = 10 Effetto Additivo 2 + 4 = 6 Effetto Meno che Additivo 2 + 4 = 5 Effetto Antagonista 2 + 4 = 3 CAST, 2003

Effetto Sinergico Cast, 2003

Effetto Sinergico Effetto Additivo e Meno che additivo i più frequenti Effetto Sinergico solo in 6/33 lavori 5 dei quali con AFs E nei ruminanti?

Deossinivalenolo (DON) Contamina cereali e foraggi insilati Effetti sugli animali Ridotta ingestione di alimenti Vomito Ridotta capacità fermentativa Ridotta utilizzazione intestinale delle proteine

DON e Ruminanti Charmley et al., 1993 Vacche da latte DON nella dieta 2700 6400 ppb Effetti sugli animali Riduzione produzione di latte 13%

DON e Ruminanti Diaz et al., 2001 Vacche da latte DON nella dieta circa 2500 ppb Effetti sugli animali Dopo aggiunta di sequestranti, aumento nella produzione di latte del 25%

Tossina T-2 Contamina cereali (frumento, orzo, sorgo) Effetti sugli animali Gastroenteriti Riduzione nell ingestione di alimenti Ridotta sintesi proteica Immunodepressione

T-2 e Ruminanti Pier et al., 1980 Vacche da latte T-2 nella dieta 640 ppb Effetti sugli animali Feci molli Enteriti Ulcere abomasali e ruminali

Fumonisine (FB1 + FB2) Contamina cereali (mais, frumento, orzo, avena) Poco degradata a livello ruminale (solo 10-20%) Effetti sugli animali Danni epatici Alterato metabolismo lipidico Ridotta ingestione di alimenti Immunodepressione

Fumonisine e Ruminanti Osweiler et al., 1993 Manze Fumo nella dieta 148 ppm Effetti sugli animali Lesioni epatiche (2 animali su 6) Immunodepressione dopo 1 mese: riduzione nell ingestione di alimenti

Fumonisine e Ruminanti Diaz et al., 2000 Vacche da latte Fumo nella dieta 100 ppm Effetti sugli animali Ridotta produzione di latte (-6 kg/capo/giorno) Forte riduzione nell ingestione di alimenti Aumento GOT e GGT (alterata attività epatica)

Zearalenone e Ruminanti Contamina Cereali (Mais, Frumento, Orzo, Avena), Soia e Foraggi Insilati Effetti sugli animali: Interferenza con ciclo estrale Ridotte performance riproduttive Cisti ovariche Veloce maturazione dei follicoli Aborto

Zearalenone e Ruminanti Mirocha et al., 1978 Vacche da latte ZEA nella dieta 25 e 100 ppm Effetti sugli animali Nessun effetto Aumento dimensione dei corpi lutei

Zearalenone e Ruminanti Coppock et al., 1990 Vacche da latte ZEA nella dieta 660 ppb (+ 440 ppb di DON) Effetti sugli animali Riduzione ingestione di alimento Feci molli Interferenza con performance riproduttive?

Limiti di Legge AFB1 Desossinivalenolo Tossina T-2 Zearalenone Ocratossina A Fumonisine B1 + B2 mg/kg mg/kg mg/kg mg/kg mg/kg Materie prime per mangimi 0.02 8-2 0.25 60 Mangimi complementari e completi, ad eccezione di: 0.02 5-0.05-0.1 5 - mangimi complementari e completi per animali da latte 0.005 5-0.5-50 - mangimi complementari e completi per vitelli (< 4 mesi) 0.01 2-0.5-20

Livelli di contaminazione delle diete considerati problematici Micotossina Alimenti a rischio Livello micotossina nella dieta Aflatossine Bovini da carne Cereali e sottoprodotti 300 ppb X 50 Bovini da latte Mais, Cotone e sottoprodotti 2 ppb (per contaminazione da AFM1 nel latte) Desossinivalenolo (DON) Cereali e sottoprodotti, Bovini da carne (> 4 mesi) Foraggi 20 ppm Bovini da carne (< 4 mesi) Cereali e sottoprodotti, 2 ppm limite X 15 Foraggi Cereali e sottoprodotti, Foraggi Bovini da latte 2 ppm Tossina T-2 Bovini da latte Cereali e sottoprodotti 700 ppb Zearalenone (ZEA) Bovini da latte Cereali e sottoprodotti, 400 ppb Foraggi Fumonisine (FB1 + FB2) Bovini da latte Cereali e sottoprodotti 100 ppm limite limite X 5 Henry, 2006 Whitlow & Hagler,2010

Effetto dei bassi dosaggi sulle performance di crescita dei SUINI 40% Riduzione Percentuale delle Performance di Crescita 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% Dose max Ammessa Dose max Raccomandata Aflatossine OTA DON Fumonisine Concentrazione nella dieta 0 500 1000 1500 2000 (µg/kg; Aflatossine; OTA; DON) 0 5 10 15 20 (mg/kg; Fumonisine)

Effetto dei bassi dosaggi sulle performance di crescita 80% degli AVICOLI Riduzione Percentuale delle Performance di Crescita 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Dose max Ammessa Dose max Raccomandata Aflatossine Ocratossina Fumonisine DON Concentrazione della dieta 500 1000 1500 2000 (µg/kg; Aflatossine) 5 10 15 20 (mg/kg; DON; Ocratossina) 100 200 300 400 (mg/kg; Fumonisine)