Complicanze Mediche dell Anoressia Nervosa



Documenti analoghi
21 novembre compleanno di

Complicanze fisiche dei disturbi dell alimentazione

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione

Complicanze medico-internistiche di AN e BN. Dr. Giovanni Gravina Centro Arianna per i DA ASL 5 Pisa

4 novembre a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

LA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO E LE SINDROMI CARENZIALI

INTERVENTO PRECOCE NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Sistema Endocrino 3. Ormoni del surrene. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli

LA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO E LE SINDROMI CARENZIALI

Le urgenze somatiche nei DCA: come riconoscerle e prevenirle. Enrica Manicardi

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE: INFORMAZIONI GENERALI

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Il pediatra e il nutrizionista

Direttore Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE. Linee Guida Nutrizionali in ambito Chirurgico SERVIZIO DIETETICO

NUTRIZIONE IN TERAPIA INTENSIVA. Dott. Adolfo Affuso

SUPPORTO NUTRIZIONALE ALLA PREPARAZIONE ATLETICA Silvia Pogliaghi

SC GERIATRIA Direttore Dott. Paolo Bonino LA GESTIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO

STATO NUTRIZIONALE 1

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO ALLA SANITA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

4. Bilancio nutrizionale

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Insufficienza Renale Cronica

Franco Patrone DIMI, Università di Genova

I problemi endocrinologici in età evolutiva

1. VALUTAZIONE NUTRIZIONALE

Quando come e perché è necessario intervenire con l alimentazione forzata

L integrazione in gravidanza

RELAZIONE MISSIONE DEL 17/01/2015

E se con l alimentazione non ce la facciamo ci puo aiutare la chirurgia nel bambino? F. De Peppo

Antonio Pio D Ingianna Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli S6li di Vita

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

L anziano. Terapia del diabete tipo 2: un algoritmo basato su efficacia e farmaco-economia

FISIOPATOLOGIA dell EQUILIBRIO ACIDO-BASE

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE IN AMBITO CHIRURGICO

Il ruolo del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

vasodilatazione e/o bradicardia > riduzione della PA > ipoafflusso cerebrale - CARDIOINIBITORIE - VASODEPRESSIVE - MISTE

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo


CAPITOLO 1 CONCETTI GENERALI

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci.

Il punto di vista del Pediatra ospedaliero

I DISTURBI ALIMENTARI: quando magiare è un problema

La Gialmica ti permette di prendere un appuntamento per una visita con la nostra Nutrizionista, la

BILANCIO IDRICO E DIETA EQUILIBRATA : LA NOSTRA ESPERIENZA

MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

Fisiopatologia della Nutrizione e Diagnosi di Malnutrizione

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione

PEG E PATOLOGIA CRONICA IN ETA PEDIATRICA

CELIACHIA. Fino a pochi anni fa la celiachia era considerata una mal poco frequente; oggi in Italia 1 caso ogni 100 abitanti

Ipoadrenocorticismo (Malattia di Addison)

Calcolare l altezza dalla lunghezza dell avambraccio BAPEN

PARAMETRI DI VALUTAZIONE DELLA CRESCITA IN ETA PEDIATRICA

La tecnologia mobile, le nuove applicazioni disponibili su smartphone e tablet, valenze scientifiche e futuri sviluppi

IL CONTRIBUTO DEL MMG NELLA VALUTAZIONE DEL DEFICIT NUTRIZIONALE

Disturbi del Comportamento Alimentare. Disturbi del Comportamento Alimentare Modi diversi per esprimere un disagio affettivo

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DELLA FUNZIONE RENALE

Sistema endocrino 6. Metabolismo del calcio e del fosfato, ormone paratiroideo, calcitonina, vitamina D

RIDUZIONE DEL PESO NEGLI ATLETI: DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE E ASPETTI NUTRIZIONALI

l anoressia nervosa I disturbi del comportamento alimentare:

OBESITA. 11 Aprile 2013

La prevenzione delle lesioni da pressione. a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza

COMPLICANZE MEDICHE DEI D.C.A.

I Disturbi del Comportamento Alimentare. Dr Sofia Tavella

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

Che cos è l anoressia

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 6 GHIANDOLE SURRENALI ZONE

OBESITA. condizione caratterizzata da BMI maggiore di 30

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag.

Fisiologia Renale 7. Bilancio idro-elettrolitico II. Carlo Capelli, Fisiologia Corso di Laurea in Scienze Motorie Università Verona

Dieta nel bambino con enterocolite allergica e carenze nutrizionali

Acqua: nutriente essenziale

attività aritmica ventricolare.

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

Anoressia nervosa. Che cos è L anoressia nervosa è un disturbo dell alimentazione caratterizzato dai seguenti aspetti:

Supporto nutrizionale come prevenzione e cura delle lesione da decubito Renée Maschke

MALNUTRIZIONE NUTRIZIONE ARTIFICIALE MEDICINA NUTRIZIONALE

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

Facoltà di scienze motorie Università degli studi di verona. Corso di laurea speciclistica in scienze dell attività motoria preventiva ed adattata

I disturbi del comportamento alimentare: epidemia dei nostri tempi

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

DISPEPSIA MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O.

PerCorso Endocrinologia Pediatrica: Caso Clinico. Deficit di accrescimento

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

Corso di Laurea in Infermieristica

Ritorno venoso. Ingresso nel letto arterioso CUORE. P ad

Scompenso cardiaco cronico: Come gestirsi la propria malattia a domicilio

l metabolismo è l'insieme dei processi biochimici ed energetici che si svolgono all'interno del nostro organismo; tali reazioni hanno lo scopo di

SLA I COMPITI DEL NUTRIZIONISTA

Transcript:

Complicanze Mediche dell Anoressia Nervosa

E semplice individuare le pazienti a rischio clinico? Parametri di laboratorio: ad es albuminemia : raramente alterata (ridotto catabolismo dell albumina e disidratazione). Anamnesi: spesso di scarsa utilità : vomito autoindotto o abuso di farmaci (lassativi o diuretici o enteroclismi) o iperattività fisica: non riferiti; introito di cibo: riferito come normale (sopravalutazione delle porzioni) Famiglia: talvolta fattore confondente

Non di rado gli unici indici affidabili, da un punto di vista clinico, sono i più banali : Il Peso, l Altezza l e il BMI (oltre all evidenza di tessuto adiposo e masse muscolari ridotte)

Le complicanze mediche derivano: 1) dallo stato di malnutrizione 2) dai comportamenti patologici utilizzati per ottenere il calo ponderale

Malnutrizione prevalentemente calorica e in parte proteica Relativa capacità di adattamento al digiuno (assenza di una patologia organica sottostante)

Alterazioni endocrino-metaboliche Amenorrea (parte integrante della diagnosi): quando trattarla? Diminuzione di LH-FSH, E2, T. e di ft3 (con TSH normale) Aumento Cortisolemia,, PRL,ridotta secrezione di ADH, riduzione fatt. di crescita insulinosimile (IGF-1), aum.. GH Ipoglicemia (vari livelli di gravità; possibile indice prognostico sfavorevole) Ipotermia e intolleranza al freddo

Alterazioni cardio-vascolari Alterazioni ECG: prolungamento del QT (rischio di aritmie ventricolari); diminuita ampiezza del QRS e alterazioni del tratto ST Alterazioni Ecocardiografiche: ridotta massa VS, ridotta EF %, prolasso mitralico Bradicardia sinusale (se < 40 bpm: rischio di sincopi) Riduzione della PA Sistolica (Non di rado 85 mmhg di PAS con rischio di lipotimie)

Alterazioni dell equilibrio equilibrio idro- elettrolitico Ipokaliemia (vomito autoindotto e abuso di lassativi e diuretici): pericolo di aritmie e allungamento del QT Ipocloremia con alcalosi metabolica (aumento bicarbonati e aumentata escrezione renale di K) ipokaliemia Ipofosforemia: più frequente nel refeeding (sindrome clinica da rialimentazione) Ipovolemia e Disidratazione (con iperaldosteron. secondario) ipokaliemia

Alterazioni Neurologiche TC e RM: pseudoatrofia cerebrale e aumento degli spazi liquorali e dei ventricoli laterali ; ipotrofia ipofisaria (parziale reversibilità?) Alterazioni EEG

Alterazioni Dermatologiche Estremità giallastre (deposito cutaneo di carotenoidi non convertiti in vit.a) Lanugo (arti, schiena, viso) (causa ignota) Pelle secca e disidratata, unghie e capelli fragili Callosità sulla metacarpofalangea dell indice (vomiti autoindotti) Scialoadenosi (tumefazione non dolente) di una o più gh. salivari per i vomiti autoindotti con conseguente perdita di smalto e dentina (soprattutto nella BN).

Complicanze gastro-intestinali Stipsi (ipofunzione riflessa del colon da ridotta introduzione di alimenti) Rallentato svuotamento gastrico con sensazione di gonfiore post-prandiale, prandiale, sazietà precoce, dolorabilità addominale, spesso iperespresso dalle pazienti) Esofagite da reflusso/esofago di Barrett (nei vomiti ripetuti BN) Pseudodisfagia (riferita incapacità quasi sempre selettiva di inghiottire alcuni alimenti di consistenza dura)

Complicanze Ematologiche e bioumorali Anemia normo/ipocromica (scarso apporto di vit. e ferro) Leucopenia (non sempre comporta ridotte difese immunitarie) Più raramente: piastrinopenia, carenza di vit. (gruppo B, K, D, Folati), ipoplasia midollare Ipercolesterolemia (aumentata mobilizzazione dai tessuti a scopo energetico) ipertransaminasemia (se dimagrimento severo) iperamilasemia (se vomiti presenti)

Complicanze renali Nefropatia da ipokaliemia con ridotta capacità di concentrazione delle urine e possibile calcolosi renale

Osteoporosi Cause Ipogonadismo ipotalamico deficit estrogenico Ipercortisolemia Ridotto peso corporeo Scarso apporto alimentare di Ca e Vit. D

Osteoporosi Dopo 1 anno di amenorrea aumenta il rischio di frattura (50% delle anoressiche: densità minerale ossea > - 2 DS) Grave se compare prima del raggiungimento del picco di massa ossea (arresto della crescita) Si associano riduzione dell osteogenesi e aumento del riassorbimento.

Rischio di frattura (vertebre, sterno, ossa lunghe) accentuato da esercizio fisico talvolta esasperato (fratture da stress o da fatica : : carichi sottomassimali ripetuti e ciclici che superano la resistenza intrinseca dell osso)

M. C. femmina anni 24 Altezza m. 1.62, Peso attuale Kg 45, (Peso obiettivo per la paz: : 40 Kg) BMI <17.5 (malnutrizione lieve) Amenorrea da almeno 6 mesi Indagine alimentare: introito calorico circa 800 Kcal e proteico circa 45-50 gr. al dì. d Albuminemia: : 3.6 (3.5 5) Transferrina 218 (212 360) Prealbumina 32 (25 45 ) RBP 3 (3 6) Linfociti 1460

Valutazione Nutrizionale: Malnutrizione (prevalentemente) Calorica