PAER PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE PRIMI ELEMENTI PER UN PROGRAMMA PLURIENNALE PER LA DIFESA DELLA COSTA. (Allegato 1 alla Scheda B.

Documenti analoghi
L esperienza della Regione Molise nel settore della difesa della costa dalla erosione marina

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Regione Lazio. Assessorato Infrastrutture, Politiche Abitative e Ambiente Agenzia Regionale per la Difesa del Suolo (ARDIS) Ipotesi di studio

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA (Ass.to Territorio, Ambiente e Prot.Civile 13 Settore Geologia)

PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI. N. Sub. Descrizione Scala. Relazione tecnica studio morfodinamico a 30 anni

Sommario. Preambolo. Art. 1 - Modifiche all articolo 12 della l.r. 91/1998. Art. 2 - Modifiche all articolo 14 della l.r. 91/1998

Prodotto A.1 Identificazione delle aree potenzialmente a rischio.

DOCUMENTO OPERATIVO PER IL RECUPERO ED IL RIEQUILIBRIO DELLA FASCIA COSTIERA 2016

CAPITOLO 7: Ambiente costiero

INTERVENTI DI DIFESA SULLA COSTA ROMAGNOLA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 1 marzo 2010, n. 220

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

Evoluzione del territorio litorale molisano

p i t Piano di indirizzo territoriale della Toscana 3. Quadro conoscitivo ALLEGATO al TESTO n. 2

1.20. UNITA' FISIOGRAFICA N.27 - DAL PORTO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO ALLA FOCE DEL FIUME TRONTO

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Il progetto MOMAR e la Marine Strategy

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 23 Settembre 2016

Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell approccio regionale

I consorzi di bonifica tra difesa idraulica e gestione multifunzionale dell acqua. Marco Bottino presidente ANBI Toscana

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA

ESERCIZI SU RAGIONAMENTO SPAZIO-TEMPO-VELOCITÀ, AUTONOMIA DI NAVIGAZIONE E CONSUMI DI CARBURANTE, LETTURA DELLE COORDINATE GEOGRAFICHE

SCHEDA IDEA DI PROGETTO CONTENUTI

Agenda della Toscana del Mare 2009 C M. consulta. toscana. mare

Autorità di bacino del fiume Po

Il litorale e la metafora del cavallo!

Legge Regionale 13 novembre 2009 n. 39 Disciplina delle funzioni in materia di difesa della costa

CAPITANERIA DI PORTO - - GENOVA

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

Gestione dei Fondi Pensione a contribuzione definita attraverso un approccio a prestazione definita

L interazione geomorfologica tra spiagge e dune

CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO COMUNICAZIONE DEL 04/05/2015

Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N del

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane. Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede...

CAPITANERIA DI PORTO - - GENOVA

PROTOCOLLO DI INTESA PER IL CENTRO REGIONALE PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DEI LITORALI PROTOCOLLO D INTESA PER LA COSTITUZIONE DEL CRSDL

GUIDA ALLA CONSERVAZIONE E LA GESTIONE DELLA COSTA IN ITALIA E IN TOSCANA

PROTOCOLLO DI INTESA

Stato di avanzamento del programma al 31 marzo 2005 e Previsioni di spesa al 31 dicembre 2005

Nuovo porto Turistico di Cecina MONITORAGGIO. Caratterizzazione granulometrica tratto di mare antistante la foce del Fiume Cecina

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA "POVERELLA"

PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI PER IL CONTRASTO ALL EROSIONE

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LO SVILUPPO RURALE IN TRENTINO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 41 DEL

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

Lido. Mestre 1. Porto Marghera. Venezia. Cavallino. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco. San Pietro in volta.

Avviso pubblico per la presentazione di progetti finanziati dal. Fondo Europeo per i Rimpatri. Annualità 2011/ 2012 PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE REGGIO CALABRIA U.O.C. Ufficio Attività Tecniche e Patrimonio Direttore: Ing. Massimo ROMEO FILOCAMO

La prevenzione e la manutenzione idraulica a quarant'anni dall'alluvione di Firenze

Mincio IL MINCIO E I SUOI TERRITORI. Contratti di Fiume. 8 giugno 2016 Mantova. Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE

IL SERVIZIO SOCIALE NELLE ZONE SOCIOSANITARIE REGIONE TOSCANA

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI

Indice. 1. Descrizione generale dei tratti autostradali e caratterizzazione dell area. 2. Programmi di contenimento del rumore - Tratto Toscano

Le coste: basse (foci fluviali, spiagge, lagune) e alte (ciglione carsico) FVG 17 Lagune GFGeol - STAN 1

LA CONOSCENZA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA PER UNA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE COMPATIBILE CON L ASSETTO IDROGEOLOGICO

Directory della portualità turistica toscana

COMUNE DI VIAREGGIO. Ufficio progettazione urbanistica

s.r.l. REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12") VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA

LITORALE DI MARINA DI MASSA EFFETTO DELLA COSTRUZIONE DI OPERE PORTUALI SULLA VARIAZIONE DI RIVA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 30 DELIBERAZIONE 14 luglio 2015, n. 734

Applicazioni. Rete di monitoraggio idropluviometrica:verifica e taratura

CONTRATTO DI FIUME PER L'ASTICO-TESINA

Scopo della proposta di legge

ALLEGATO RELAZIONE TECNICA

Autorità di bacino del fiume Po

per un turismo sostenibile e competitivo a Toscana

Comacchio, Sacca di Goro, Venezia, Caorle, Marano, Grado

MAPPA: Risorsa Idrica - Pozzi

ELENCO PRINCIPALI OPERE COSTIERE LAZIALI ( )

1.16. UNITA' FISIOGRAFICA N.21 - DALLA FOCE DEL FIUME TENNA AL PORTO DI PORTO SAN GIORGIO

Primo Rapporto ANCE/CRESME. LO STATO DEL TERRITORIO ITALIANO 2012 Insediamento e rischio sismico e idrogeologico

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 26_MAR

Autorità di Bacino del Fiume Arno

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

Regolamento Urbanistico di Capoliveri SCHEDA DI FATTIBILITA N 15 TAV. 3bCAPOLIVERI-3cCALAMITA

CARATTERIZZAZIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE AREE DI DRAGAGGIO E DELLE SPIAGGIE

CRITICITA DEL SISTEMA DELLE A.M.P. ITALIANE E PROBLEMATICHE DI GESTIONE: IL CASO DELL A.M.P. DI TAVOLARA PUNTA CODA CAVALLO

PROVINCIA DI PORDENONE Funzione Politiche Attive del Lavoro PROTOCOLLO D INTESA

Le spiagge del Molise

PRINCIPI DI INGEGNERIA NATURALISTICA Progetto Campus Campania - Facoltà di Ingegneria, Università Federico II - Napoli

ACCORDO DI PROGRAMMA

Le linee d azione per un nuovo assetto della PA della Lombardia. Patto per lo Sviluppo 6 maggio 2016

PREMESSA 2 CARATTERISTICHE DEL PIANO DI RECUPERO DI PORTO CORSINI 3

MONITORAGGIO QUANTITATIVO DELLA RISORSA IDRICA SOTTERRANEA ANNO 2013

Geomorfologia Eolica

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 19 Settembre 2014

Tratto: 3. porto di Pesaro. Il porto di Pesaro. Vista del porto di Pesaro da Baia Flaminia

INDICE. INDICE... 2 Introduzione... 3 Verbale di Validazione... 4

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 19_ENT

LE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE Dalla "legge obiettivo" alle opere prioritarie

Transcript:

PAER PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE PRIMI ELEMENTI PER UN PROGRAMMA PLURIENNALE PER LA DIFESA DELLA COSTA (Allegato 1 alla Scheda B.2) Regione Toscana 2013

Indice 1. Lo stato della costa toscana 2. Gli strumenti messi in atto e lo stato di attuazione degli interventi finanziati 3. Gli interventi necessari per raggiungere e mantenere l equilibrio dinamico costiero 4. La gestione della sabbia e dei ripascimenti le cave marine e il programma regionale strategico di gestione dei sedimenti costieri 5. La governance

1. Lo stato della costa Toscana L erosione costiera interessa circa il 41% dell intero litorale toscano, mentre il 42% è in stato di avanzamento e il 17 % stabile. Le spiagge in avanzamento in genere registrano tassi di variazione di pochi centimetri l anno, mentre quelle in erosione subiscono in molti casi forti arretramenti della linea di riva; di conseguenza, complessivamente il litorale toscano ha perso nell ultimo decennio circa - 147.000 m2 di spiaggia. Il dato sopra riportato è riferito alla sola costa bassa; discorso diverso deve essere fatto per la costa rocciosa nei confronti della quale non possiamo parlare di erosione in termini di arretramento ma di innesco di fenomeni franosi che possono essere anche piuttosto profondi ed estendersi nell entroterra (esempio caso del promontorio di Piombino in corrispondenza dell abitato). 2. Gli strumenti messi in atto e lo stato di attuazione degli interventi finanziati Nel 2001 è stato approvato il progetto di piano di gestione integrata della costa ai fini del riassetto idrogeologico. L obiettivo principale era quello di perseguire lo sviluppo economico e sociale delle aree costiere in una logica di sostenibilità. A partire dal progetto di piano sono stati sviluppati importanti approfondimenti sui quadri conoscitivi e un Programma straordinario di interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale finanziato nel 2003, e recentemente rimodulato, con fondi regionali per un valore complessivo di 103 milioni di euro di cui 5,8 milioni di euro per implementazione dei quadri conoscitivi e 97,2 milioni per interventi. Tre degli interventi del programma straordinario regionale (Massa, Cecina e Follonica) sono stati inseriti nell Accordo di programma di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico sottoscritto con il Ministero dell Ambiente in data 3 Novembre 2010. L accordo prevede sui tre interventi un ulteriore finanziamento rispetto a quello regionale pari complessivamente a 21,5 milioni (11 per Massa, 4 per Cecina e 6,5 per Follonica) 3. Gli interventi necessari per raggiungere e mantenere l equilibrio dinamico costiero Nuovo programma di interventi di riequilibrio e manutenzione del litorale Occorre premettere che la linea di riva non è un elemento fisico fisso ma è oggetto naturale di variazioni giornaliere e periodiche. A parte alcuni fenomeni macroscopicamente evidenti, la valutazione della presenza di un fenomeno erosivo necessita di un attento monitoraggio da effettuarsi periodicamente nel tempo. Senza un quadro di riferimento è assai difficile poter valutare i reali effetti di un intensa mareggiata: i volumi di sabbia che nell immediato sembrano scomparsi potrebbero essere stati trasportati nella zona sommersa e, quando il regime meteomarino ritorna alla normalità, possono naturalmente riconfluire sull arenile. L erosione non rappresenta un problema di per sé se non interagisce con infrastrutture e/o attività economiche. Il controllo dell evoluzione della linea di riva si pone quindi quale presupposto fondamentale per procedere alla precisa definizione e quantificazione dei fenomeni erosivi e della tipologia di intervento da attuare. Già da tempo questo tipo di attività viene effettuata da Regione e Province in coordinamento tra loro. E da segnalare, quale positiva esperienza condotta, il cosiddetto centro regionale per lo studio della dinamica dei litorali con sede a Cecina presso il polo tecnologico della Magona, creato nel 2007 sulla base di un protocollo d intesa sottoscritto da tutte le Province e dalle università di Pisa e Firenze e che, tra molte

difficoltà, ha di fatto rappresentato un centro di eccellenza nella materia di difesa e salvaguardia delle coste ed un riferimento per il raccordo e coordinamento interprovinciale. Tale esperienza, implementata fino ad oggi con i fondi delle Province, di progetti europei e con risorse proprie dell Università, può costituire la base perché la Regione rafforzi il proprio ruolo di coordinamento ponendosi quale riferimento unico di una banca dati sullo stato delle coste. Fare una ipotesi di tutti gli interventi necessari a ripristinare e mantenere l equilibrio dinamico costiero in un arco temporale che va dal 2013 al 2030 è valutazione estremamente complessa anche in relazione alla difficoltà di valutare le variazioni dei fenomeni naturali indotti dai cambiamenti climatici. Sulla base delle conoscenze a nostra disposizione è possibile comunque effettuare una valutazione degli interventi necessari nel prossimo futuro suddivisi tra costa bassa e costa alta: l ubicazione e il riferimento al tipo di intervento è riportato nelle slide. Nell elenco riportato di seguito molti degli interventi sono definiti interventi di manutenzione della linea di riva. Occorre specificare che il termine manutenzione riferito alla costa ha un accezione molto ampia, può intendersi come apporto di materiale inerte proveniente da altro sito (ripascimento) oppure come ripristino/modifica di opere rigide esistenti. Nell elenco non sono riportate quelle che potremo definire opere di manutenzione ordinaria, intendendo con tale termine la semplice movimentazione e livellazione di materiale inerte nell ambito di uno stesso sito. Il fabbisogno complessivo stimato per gli interventi è di 189 milioni di cui 130 milioni di euro per la costa bassa e 59 milioni per la costa alta. 4. La gestione della sabbia e dei ripascimenti le cave marine e il programma regionale strategico di gestione dei sedimenti costieri La disponibilità di sabbia è senz altro un fattore determinante negli interventi di difesa e di manutenzione del litorale: in situazioni di naturalità una spiaggia sufficientemente ampia rappresenta di per se la più efficiente opera di protezione della costa e là dove l equilibrio dinamico si è in qualche modo modificato, sia per la presenza di infrastrutture marittime sia per il minor apporto di sedimenti dai corsi d acqua, è necessario intervenire artificialmente in maniera continuativa nel tempo attraverso un opera che potremo definire di continua manutenzione. Se poi consideriamo che ogni spiaggia è caratterizzata da un tipo di inerti diverso in granulometria e in colorazione, comprendiamo come ad oggi non sia facile reperire sul mercato sabbia idonea al ripascimento. Le ipotesi sono: Utilizzare la sabbia prelevata dai corsi d acqua in quei casi ove si hanno degli accumuli in alveo (sovralluvionamento) e quindi il prelievo non arreca danni al fiume e risulta compatibile con il mantenimento dell officiosità idraulica. Utilizzare la sabbia accumulata lungo la costa in corrispondenza di alcuni punti di accumulo e di foci fluviali. Utilizzare la sabbia prelevata a largo in aree individuate quali siti di prestito (cave marine) L utilizzo della sabbia prelevata dalle zone di accumulo lungo la costa si dimostra intervento efficace dal punto di vista economico soprattutto se l intervento risponde alla duplice funzione di migliorare sia il tratto di costa in erosione sia quello in avanzamento (accumulo).

In questo caso l attività di spostamento degli inerti può avvenire anche per piccoli lotti ed effettuata da soggetti diversi sia pubblici (Comuni e Province) che privati (Balneari, gestori di approdi turistici etc..) a condizione che a scala regionale sia controllato e gestito il quadro generale degli interventi a garanzia del corretto flusso di inerti che deve avvenire in coerenza con la normale dinamica costiera (piano di gestione di una risorsa finita). Il tema della sabbia deve essere affrontato non solo dal punto di vista quantitativo ma anche da quello qualitativo; la sabbia che si usa per i ripascimenti deve essere qualitativamente simile a quella naturale in granulometria e colore ed esente da contaminanti organici e inorganici; accertare queste qualità richiede una procedura relativamente onerosa e lunga che non incoraggia l intervento dei privati. Per favorire ed accelerare le azioni di riequilibrio lungo la fascia costiera, la Regione può mettere a punto e rendere disponibile agli operatori locali uno strumento che potremo definire programma regionale strategico di gestione dei sedimenti costieri che partendo da un quadro conoscitivo di base ove siano rappresentate le zone di accumulo dei sedimenti e i siti di prestito situati a largo, analizzi i vari scenari possibili in relazione alle criticità rilevate lungo la costa ed al rapporto costi/benefici delle scelte. Il passaggio dalla fase strategica alla fase attuativa sarà condizionato dalla disponibilità delle risorse economiche ma sarà possibile da subito sfruttare le sinergie con i vari interventi pubblici già in programma e con quelli di iniziativa privata.

LO STATO DELLA COSTA TOSCANA Ultimo periodo (2000 oggi) Bilancio areale: - 147.000 mq Interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale -D.C.R.n. 107 del 19/12/2012 : dal Confine Nord della regione a Piombino

Interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale -D.C.R.n. 107 del 19/12/2012 : da Piombino al Confine Sud della regione e Isola D Elba Nuovo Programma interventi di riequilibrio e manutenzione del litorale - spiagge in erosione Tratto dal confine Nord fino a Piombino Manutenzione spiaggia Marina di Carrara 1 M Euro 2 lotto Marina di Massa 11 M Euro (da prevedere in assenza di finanziamento statale) Ronchi - Poveromo. Completamento intervento e manutenzione arenile Attraverso interventi di ripascimento 10 M Euro Gestione sedimenti porto di Viareggio 20 M Euro Fiume Morto Nuovo Foce Serchio 5 M Euro S. Rossore Gombo -2 M Euro S. Rossore Le Lame. Completamento e manutenzione 2 M Euro Marina di Pisa: Prosecuzione riduzione scogliere e realizzazione spiagge in ghiaia 12 M Euro Calambrone 1 M Euro Vada: Manutenzione 1 M Euro Gorette: Manutenzione 1 M Euro Marina di Cecina: Manutenzione 1 M Euro Baratti: 1 M Euro Piombino: Costa Est -5 M Euro

Nuovo Programma interventi di riequilibrio e manutenzione del litorale - spiagge in erosione Tratto da Piombino al confine Sud Follonica Centro: Ripascimentoe Manutenzione 8 M Euro Follonica Est: Manutenzione - 4 M Euro Punta Ala: Ripristino arenili -10 M Euro Castiglione Ovest: Gestione sedimenti portocanale 1 M Euro Marina di Grosseto: Gestione sedimenti porto - 1 M Euro Bocca d Ombrone: riduzione del processo erosivo a nord - 3 M Euro Talamone Santa Liberata: Nuova progettazione e manutenzione 20 M Euro Tombolo di Feniglia: gestione sedimenti porto di Cala Galera 1 M Euro Ansedonia-Chiarone: Manutenzione e integrazione progetto già realizzato 3 M Euro Isola d Elba: Ripascimenti 5 M Euro Isola del Giglio: Ripascimenti 1 M Euro TOTALE NUOVO PROGRAMMA COSTA BASSA 130 M EURO

Difesa e messa in sicurezza delle coste alte

Nuovo Programma interventi di riequilibrio e manutenzione costa alta Prom. Piombino: 12 M Costa livornese: 6 M Capraia: 2 M P.ta delle Rocchette: 6 M Stima costo studi Quadro conoscitivo: 1 M Studi di dettaglio e progettazioni: 12 M Monitoraggio: 1 M Tot. 14 M Isola d Elba: 10 M Pianosa: 1 M Argentario: 6 M Isola del Giglio: 1 M Montecristo e Giannutri: 1 M Tot. 45 M TOTALE NUOVO PROGRAMMA COSTA ALTA 59 M EURO

Studio di compatibilità ambientale sui siti di Massa e Piombino finanziato ed effettuato Massa DEPOSITI SABBIOSI SOMMERSI Studio di compatibilità ambientale per depositi Elba Argentario da finanziare per 1,5 milioni di euro Costi vantaggiosi per quantitativi > 2,0 milioni di m 3 Budget ordine dei 30 milioni di euro Problema stoccaggio Piombino Elba Argentario