MULLER HINTON AGAR Medium for susceptibility test (Kirby-Bauer method)

Documenti analoghi
TECHNIQUE Inoculate the plates by streaking the sample onto the agar surface. Incubate at 36+/-1 for hours.

Chromatic TM Detection Chromogenic medium for the enumeration and identification of microorganisms directly from clinical and nonclinical specimens.

Chromatic TM Coliform Agar ISO Chromogenic medium for detection and enumeration of E. coli and coliform bacteria in water, according to ISO

AmpC disc kit Disc tests for confirmation of AmpC producing organisms.

Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità

Brisures de truffes noires 35/50 GR CODE REVISION 03 del 07/01/2016

PLATE COUNT AGAR Terreno per la determinazione della carica batterica totale delle superfici e dell aria

Chromatic TM ESBL Chromatic TM ESBL+AmpC Chromogenic media for detection of ESBLs and AmpC in Enterobacteriaceae directly from clinical specimens.

LA RICERCA DI CAMPYLOBACTER NEGLI ALIMENTI, ISO :2006

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione all Argento colloidale

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

SensiQuattro CANDIDA EU

Gli esami colturali dei terreni: metodologie e metodiche a confronto

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione di Oro Colloidale PRODOTTO: ORO LASER DI FERIOLI. Committente:

Dr. Francesco Bitti. The purpose of the test is to determine if there s a weakening of tensile force on Taltos specimens after aging.

INSTALLAZIONE INSTALLATION

IT- INGREDIENTI: MODO D'USO:

TEST TUBES AND ACCESSORIES PROVETTE E ACCESSORI

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE SCREENAPP ASSEMBLY & INSTALLATION INSTRUCTIONS

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters

REPORT CHALLENGE TEST METODO FARMACOPEA EUROPEA 8.0

UNI EN ISO Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for

ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Riferimenti Normativi e Terreni di Coltura

ANODIZING EXCHANGE UNIT AND TEMPERATURE CONTROL

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Spett.le BIOSANITY S.r.l. Via Pian Due Torri, Roma c.a. Dott.ssa Alessia Cottarelli

REPORT CHALLENGE TEST METODO ISO 11930:2012

BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO MRK

BUILT-IN HOODS COLLECTION


Spett.le M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT)

RISPARMIO TOTALE UTILIZZANDO IL METODO MBS : /ANNO

MANUALE DI ISTRUZIONI MOVIMENTO VD51 Cronografo con secondi e minuti

Smoke machine 400W PLFD400EL

PINO SOVRANO MRK

LABELLING Labelling System FIP Formatura Iniezione Polimeri

RUBINETTERIA GRANDI IMPIANTI. MANUALE D USO x RUBINETTI DI SCARICO USER MANUAL FOR DRAIN COCK

ESTRATTO DETERMINAZIONE UVA/N/V N. 681 del 12 marzo 2010

Individuazione e classificazione dei rifiuti pericolosi

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5

true Geometrie del suono [vague] Sound geometries design made in italy

TAGLIE E LAVAGGI SIZES AND WASHING SYMBOLS

REPORT AUDIT DI DOSE PER STERILIZZAZIONE RAGGI BETA ELECTRON BEAM STERILIZATION VALIDATION REPORT

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION


Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 K-FONIK GK

1.0 GENERAL CHARACTERISTIC. Room temperature max 22 C. Sterilization, min F(0) > 15. Produced in Italy. The product are ogm free

istruzioni di montaggio - manutenzione BUBBLE UP 300 MIN 160 MIN 160

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

TEST TUBES AND ACCESSORIES PROVETTE E ACCESSORI

Light intensity regulator for Aim LED. Regolatore d intensità luminosa per Aim LED

ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Ricerca di Pseudomonas aeruginosa

OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO MRK

TERRENI DI COLTURA: classificazione in base allo stato fisico

SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI WINDLASS LIGHTING SYSTEM

1/ 7 STN - DW IT. Titolo : Titolo : Cicli Di Rodaggio E Collaudo Funzionale ( Autotest ) Per Lavastoviglie EVO 3

Ruolo delle associazioni di impresa nella informazione corretta sui pericoli da sostanze e miscele

Informazioni da apporre sull etichetta {Tubo in polipropilene} 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN TERMINI DI PRINCIPIO ATTIVO

SLIM LINE ACU Slim solutions

Italian 102 Daily Syllabus

M/S AMARU' GIOVANNI VIA S. ERASMO snc VASCHE DI CASTEL S. ANGELO (RI) ITALY

Relazione tra controlli congiuntivali e contaminazione in cornee conservate a 31 C.

BD Mueller Hinton Agar with 5% Sheep Blood BD Mueller Hinton Agar with 5% Sheep Blood (150 mm) BD Mueller Hinton Agar with 5% Sheep Blood, Square

02. PRICE LIST Designer Roberto Lazzeroni


DICHIARAZIONE DI CONFORMITA CE CERTIFICATION - CPD (Construction Products Directive)

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0614\DC\REA\12_5

IN OLIO DI OLIVA 95g, 130g, 190g E 200g

ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors

no. SIC Rev. 00 Dated

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma

GUIDA AL LOGO LOGO GUIDELINES

Test di tossicità e di mutagenicità

Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità

MODALITÀ DI APPLICAZIONE APPLICATION PROCEDURE

PRODOTTO PRODUCT FORMATO FORMAT COD.EAN COD.EAN SHELF LIFE IMBALLO. primario TIPO. dimensioni dimensions. secondario TIPO

Mod INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE. Sch./Ref.1067/003

NOZZLE DL Ø 18 / UGELLO DL Ø 18

Urin System Chrom. System for microbial count, identification and susceptibility testing, directly from urine specimens. Ref.

Alessia International Catalogue

Trap Light Gionata Gatto & Mike Thompson

NORME E GUIDE TECNICHE PROGRAMMA DI LAVORO PER INCHIESTE PRELIMINARI TECHNICAL STANDARDS AND GUIDES PROGRAMME OF WORKS FOR PRELIMINAR ENQUIRY

LA PREPARAZIONE DEI TERRENI DI COLTURA

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1

TABELLA IMBALLI VERPACKUNGEN- EMBALLAGES- PACKAGING

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0323\DC\REA\14_3

EN IT. Computer Manual. Manuale computer. Console

Meterage chart. Tabelle metriche. Solo per serie GREENLine. Only for GREENLine series

Filtri a ciclone. Cyclon filters

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0087\DC\REA\12_5

MANUALE DI INSTALLAZIONE INSTALLATION MANUAL COLONNA DOCCIA SHOWER COLUMN FREE

Replacement of hose carrier chain

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

il laboratorio in una provetta

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10)

TERRENI. Sia i terreni solidi che quelli liquidi possono essere: Elettivi + sostanze che favoriscono la crescita di alcuni batteri

Terreni colturali e controllo di idoneità. Giornata di Studio AFI 31/03/2009 Pergola Luigi - Doppel Farmaceutici

su efficienza ed etichettatura dei prodotti ErP e Labelling - guida ai regolamenti UE on EU efficiency and product labelling

Transcript:

TECHNICAL SHEET TS402250-412250-470070 Rev. 0 of 29.03.2007 Pag.1 of 2 MULLER HINTON AGAR Medium for susceptibility test (Kirby-Bauer method) TIPICAL FORMULA (g/l) Meat Extract.... 2.0 Casamino Acids, Technical... 17.5 Starch.... 1.5 Agar 15.0 Final ph 7.3 ± 0.1 DESCRIPTION MUELLER HINTON AGAR is used for antimicrobial susceptibility testing of rapidly growing aerobic microorganisms by the disk diffusion technique. PRINCIPLE Casamino acids and meat extract are a source of amino acids, nitrogen, minerals, vitamins, carbon and other factors which increase the growth of microorganisms. Starch acts as a protective substance against toxic molecules which can be present in the medium. Hydrolysis of starch during sterilization supplies a little amount of glucose which represents a source of energy. Agar is the solidifying agent. Kirby-Bauer method is based on the diffusion, through the agar, of antimicrobial substances which soaks paper disks: microrganism growth shows an inhibition halo around the disk and the diameter of the halo is correlated to the Minimal Inhibiting Concentration (MIC). PREPARATION Melt the content of one bottle in a boiling water-bath at 100 C (with cap partially unscrewed) until completely dissolved. After molten, verify the proper homogeneity of medium, turning upside down the bottle after screwing cap. If necessary, put the bottle in the water-bath to reach the total melting. Cool to 45-50 C, carefully mix avoiding bubbles formation. Aseptically distribute into Petri dishes. Carefully allow the plates to dry in order to avoid condensation formation that may cause medium contamination. Store the plates upside-down in tightly closed containers or polyethylene envelopes. TECHNIQUE To prepare inoculum, suspend 4-5 colonies grown in a primary isolation medium in 4-5 ml of Tryptic Soy Broth (code 21104) and incubate for 2-6 hours until the broth culture reaches the same density of the standard 0.5 Mc Farland. Dip a steril swab into the broth culture, squeeze it against the wall of the tubes to remove excess liquid, then streak it over the surface of the agar plates to obtain a uniform distribution of the inoculum. Leave the plates to dry then lay the paper disc pressing them onto the surface of the agar. Within 15 minutes of disc positioning, turn upside-down the plates and incubate at 36+/-1 C for 18 hours in aerobic atmosphere. INTERPRETATION OF RESULTS At the end of incubation, measure inhibition halo diameter using a decimetre. By taking into consideration the zone, which are completely free of microbila growth and which have distinct border. Colonies that may grow inside the halo, have to be re-isolated and re-tested. Some strains of Proteus mirabilis and Proteus vulgaris may swarm inside the inhibition zones. Do not consider this natural phenomenon when measure these halos. Compare obtained values of inhibition halo diameter with the values reported on NCCLS M100(M2) document. STORAGE 10-25 C away from light, until the expiry date on the label or until signs of deterioration or contamination are evident. WARNING and PRECAUTIONS The product is not classified as hazardous by current legislation and does not contain harmful substances in concentrations of 1%. The product is designed for In vitro diagnostic use and must be used only by properly trained operators. DISPOSAL of WASTE Disposal of waste must be carried out according to national and local regulations in force. REFERENCES 1. Bauer et al. (1966). J. Clin. Pathol. 45:493-496. 2. Mueller, J.H., and Hinton. 1941. Proc. Soc. Exp. Biol. Med. 48: 330-333. 3. NCCLS. Performance standards for susceptibility testing; Twelve Informational Supplement. NCCLS Document M100-S12, January 2002. LIOFILCHEM Bacteriology Products

TECHNICAL SHEET TS412250 Rev. 0 of 29.03.2007 Pag.1 of 2 PRODUCT SPECIFICATIONS NAME MUELLER HINTON AGAR PRESENTATION Code 402250. Glass bottles containing 100 ml of medium. Code 412250. Glass bottles containing 200 ml of medium. Code 470070. Glass bottles containing 500 ml of medium. STORAGE 10-25 C PACKAGING Code Content Packaging 402250 6 bottles x 100mL 6 bottles in cardboard boxes 412250 6 bottles x 200mL 6 bottles in cardboard boxes 470070 6 bottles x 500mL 6 bottles in cardboard boxes ph OF THE MEDIUM 7.3 ± 0.1 USE MUELLER HINTON AGAR is used for antimicrobial susceptibility testing of rapidly growing aerobic microorganisms by the disk diffusion technique. TECHNIQUE Refer to technical sheet of the product. APPEARANCE OF THE MEDIUM Amber medium, slightly opalescent. SHELFLIFE 2 years QUALITY CONTROL 1. Control of general characteristics, label and print 2. Sterility control 7 days at 25 ± 1 C, in aerobiosis 7 days at 36 ± 1 C, in aerobiosis 3. Microbiological control Incubation conditions:18-24 h at 36 ± 1 C Microorganism Growth Characteristics Enterococcus faecalis ATCC 29212 Good White colonies Escherichia coli ATCC 25922 Good Colorless colonies Proteus mirabilis ATCC 25933 Good Colorless colonies Staphylococcus aureus ATCC 25923 Good White colonies TABLE OF SYMBOLS Symbol Meanings Catalogue number Manufacturer Temperature limitation Contains sufficient for <n> tests Use by Batch code Consult accompanying documents Do not reuse Fragile, handle with care LIOFILCHEM Bacteriology Products

LIOFILCHEM Bacteriology Products

SCHEDA TECNICA ST402250-412250-470070 Rev. 0 del 12.03.2008 Pag.1 di 2 MULLER HINTON AGAR Terreno per il test antibiogramma (metodo Kirby-Bauer). COMPOSIZIONE TIPICA (g/l) Estratto di carne. 2.0 Idrolizzato acido di caseina.. 17.5 Amido.... 1.5 Agar 15.0 ph finale 7.3 ± 0.1 DESCRIZIONE MUELLER HINTON AGAR è utilizzato per il test di sensibilità agli antibiotici di microrganismi aerobi a rapida crescita con il metodo Kirby-Bauer. PRINCIPIO L idrolizzato acido di caseina e l estratto di carne sono una fonte di amminoacidi, azoto, minerali, vitamine, carbonio ed altri nutrienti che sostengono la crescita dei microrganismi. L amido agisce da sostanza protettiva contro eventuali molecole tossiche che possono essere presenti nel terreno. L idrolisi dell amido nel corso della sterilizzazione fornisce un piccolo quantitativo di glucosio che costituisce una fonte di energia. L agar è l agente solidificante. Il metodo Kirby-Bauer si basa sulla diffusione attraverso l agar di sostanze antimicrobiche con cui sono impregnati dischetti di carta: il diametro dell alone d inibizione della crescita del microrganismo, che si forma intorno al dischetto, è correlato con la minima concentrazione inibente (MIC). PREPARAZIONE Far sciogliere il contenuto di una flacone in bagnomaria a 100 C (lasciando i tappi parzialmente svitati) fino a completa dissoluzione. Verificare l' omogeneità del terreno capovolgendo il flacone dopo aver avvitato il tappo. Se necessario porre il flacone in un bagno maria per raggiungere il completo scioglimento del terreno. Raffreddare a 45-50 C. Agitare bene evitando la formazione di bolle e distribuire asetticamente in Piastre Petri. Lasciar solidificare il terreno. Conservare le piastre in contenitori chiusi ermeticamente. TECNICA Trasferire 4-5 colonie in un terreno di crescita liquido ed incubare a 36+/-1 C fino ad ottenere un opacità equivalente allo 0.5 della scala MacFarland. Introdurre un tampone sterile all interno del brodo di coltura ed inoculare il terreno solido strisciando il tampone 2 o 3 volte sull intera superficie. Premere il disco contenente l antibiotico sulla superficie dell agar. Incubare a 36+/-1 C per 18 ore e successivamente misurare il diametro dell alone d inibizione utilizzando un compasso. LETTURA ED INTERPRETAZIONE Confrontare i valori ottenuti per il diametro dell alone d inibizione con quelli riportati nel documento NCCLS M100(M2). CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE 10-25 C al riparo dalla luce, fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Eliminare se vi sono segni evidenti di deterioramento o contaminazione. AVVERTENZE E PRECAUZIONI Il prodotto non è classificato come pericoloso ai sensi della legislazione vigente, né contiene sostanze nocive in concentrazioni 1%. Il prodotto è destinato esclusivamente per Uso Diagnostico in vitro e deve essere utilizzato da parte di personale qualificato. SMALTIMENTO DEI RIFIUTI Lo smaltimento del prodotto deve essere effettuato secondo le vigenti regolamentazioni nazionali e locali. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 1. Bauer et al. (1966). J. Clin. Pathol. 45:493-496. 2. Mueller, J.H., and Hinton. 1941. Proc. Soc. Exp. Biol. Med. 48: 330-333. 3. NCCLS. Performance standards for susceptibility testing; Twelve Informational Supplement. NCCLS Document M100-S12, January 2002. Liofilchem s.r.l Bacteriology Products Via Scozia-Zona industriale - 64026 Roseto degli Abruzzi Tel. +39.085.8930745 - Fax +39.085.8930330 Web site: http://www.liofilchem.net E-mail: liofilchem@liofilchem.net

ST402250-412250-470070 Rev. 0 del 12.03.2008 Pag.2 di 2 SPECIFICHE DI PRODOTTO DENOMINAZIONE MUELLER HINTON AGAR PRESENTAZIONE Codice 402250. Flaconi in vetro contenenti 100mL di terreno. Codice 412250. Flaconi in vetro contenenti 200mL di terreno. Codice 470070. Flaconi in vetro contenenti 500mL di terreno. CONSERVAZIONE 10-25 C CONFEZIONE Codice Contenuto Confezionamento 402250 6 flaconi x 100mL 6 flaconi in scatola di cartone 412250 6 flaconi x 200mL 6 flaconi in scatola di cartone 470070 6 flaconi x 500mL 6 flaconi in scatola di cartone ph DEL TERRENO 7.3 ± 0.1 IMPIEGO MUELLER HINTON AGAR è utilizzato per il test di sensibilità agli antibiotici di microrganismi aerobi a rapida crescita con il metodo Kirby-Bauer. TECNICA Fare riferimento alla scheda tecnica del prodotto. ASPETTO DEL TERRENO Terreno ambrato, leggermente opalescente. VALIDITA DALLA DATA DI PRODUZIONE 2 anni CONTROLLO DI QUALITA Controllo caratteristiche generali, etichettatura e stampa Controllo sterilità 7 giorni a 25 ± 1 C, in aerobiosi 7 giorni a 36 ± 1 C, in aerobiosi Controllo microbiologico Condizioni di incubazione:18-24 h a 36 ± 1 C, in aerobiosi Microrganismo Crescita Caratteristiche Enterococcus faecalis ATCC 29212 Buona Colonie bianche Escherichia coli ATCC 25922 Buona Colonie incolori Proteus mirabilis ATCC 25933 Buona Colonie incolori Staphylococcus aureus ATCC 25923 Buona Colonie bianche TABELLA DEI SIMBOLI Simbolo Significato Numero di codice Per uso diagnostico in vitro Prodotto da Conservare Contenuto della confezione Data scadenza Numero di lotto Consultare le istruzioni per l'uso Liofilchem s.r.l Bacteriology Products Via Scozia-Zona industriale - 64026 Roseto degli Abruzzi Tel. +39.085.8930745 - Fax +39.085.8930330 Web site: http://www.liofilchem.net E-mail: liofilchem@liofilchem.net