Trattamento del reflusso safenico mediante tecnica MOCA: indicazioni, risultati ed esperienza personale

Documenti analoghi
IL LASER ENDOVASCOLARE. G. SPREAFICO Padova

LE VARICI TERAPIA CHIRURGICA O ENDOVASCOLARE? Dr. Daniela Guidolin U.O.C. di Chirurgia Direttore Prof. M. Frego

MITI E FATTI DEL LASER ENDOVENOSO. GIORGIO SPREAFICO Centro Multidisciplinare Day Surgery Azienda Ospedaliera-Università Padova

STRUMENTAZIONE UTILIZZATA PER ESEGUIRE IL LASER ENDOVENOSO (EVLT) LASER A DIODI 980 LASEmaR1000 EUFOTON ITALY ECODOPPLER KIT ENDOVENOSO INVE, EUFOTON

Congresso Internazionale UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME (PADOVA) OTTOBRE 2015 Dr Gaspare Andrea Gerardi Chirurgia Generale Responsabile

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2016

PROCEDURE FLEBOLOGICHE AMBULATORIALI O IN DAY-SURGERY : ASPETTI MEDICO LEGALI FERRARA OTTOBRE 2016

Procedure endovascolari: i risultati della letteratura internazionale

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

Come prevengo e tratto le complicanze Che conclusioni possiamo trarre?

La TVP dopo i trattamenti termoablativi. Giorgio Spreafico Centro Multidisciplinare Day Surgery Azienda Ospedaliera-Università Padova

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

I Trattamenti Endovascolari

A. S. P. 2 di Caltanissetta Distretto CL1 - P.O. S.Elia Unità Operativa di Oculistica Direttore: Dott. Giuseppe Bona

GIORNATA SPECIALISTICA DI FLEBOLOGIA LA PAGELLA DELLA FLEBOLOGIA 56 RIUNIONE SEP. Congresso Internazionale di Medicina Estetica

LA DAY SURGERY DEL FUTURO

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI

LA SVOLTA PUNTI DI FORZA CVC TEAM-PICC TEAM: DUE ATTIVITA NELLO STESSO SISTEMA? UNA REALTA OPERATIVA

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI

LA PAGELLA DELLA FLEBOLOGIA. GIORNATA SPECIALISTICA DI FLEBOLOGIA - 56a RIUNIONE SEP ALL INTERNO DEL CONGRESSO

Dr. Daniela Guidolin. U.O.C. di Chirurgia Direttore Prof. Mauro Frego Este - Monselice

Up todate in Flebologia Aggiornamenti 2014

LA PAGELLA DELLA FLEBOLOGIA. GIORNATA SPECIALISTICA DI FLEBOLOGIA - 56 a RIUNIONE SEP ALL INTERNO DEL CONGRESSO

Anestesia per gli accessi vascolari. Nicola Pirozzi

TRATTAMENTO MINI INVASIVO CON SCLEROMOUSSE DI VENE VARICOSE DEGLI ARTI INFERIORI

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR

La gestione del rischio clinico in Day Surgery

WORKSHOP IL LASER NELLE EMORROIDI E VARICI DEGLI ARTI INFERIORI. UNA SOLUZIONE MODERNA PER UN ANTICO PROBLEMA.

INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA: TRATTAMENTO CON LASER-SCLERO ENDOPERIVENOSO DI TELEANGECTASIE E VENE RETICOLARI

NOTIZIE PREOPERATORIE LA CURA DELLE VARICI NOTI-

Chirurgia del Sacco Endolinfatico Attualità, Indicazioni e Limiti

DISCLOSURE INFORMATION

CONGRESSO NAZIONALE DEL TRENTENNALE SIFL


TITLE. Hip Chondral Defects: How to Treat Them. AUTHOR. Dr. Andrea Fontana. Istituto Clinico Città Studi Milano

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

Gestione del trauma cranico pediatrico

DEL TRATTAMENTO LASER ENDOVENOSO DELLE VENE VARICOSE. ELVeS Radial: la sintesi

Il trattamento endoscopico dell obesità nell ambito di una. 22 Novembre San Giovanni Rotondo FG-

IL FUTURO DEL TRATTAMENTO LASER ENDOVENOSO DELLA MVC. ELVeS Radial 2ring. e Slim : la sintesi

EPIC 1.0 ENDOVENOUS PROCEDURES ITALIAN CONGRESS

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA?

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica

Dott. Francesco De Santis Chirurgia Vascolare e Toracica

L' ECOCOLORDOPPLER VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI APPLICAZIONI E METODI. Dott. TSRM Stefano Di Mase specialista in ecografia-ecocolor doppler

LA DIAGNOSTICA ECOCLORDOPPLER NELL INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA E NELLA SINDROME VARICOSA DEGLI ARTI INFERIORI

Eparina si, eparina no? cravatta si, cravatta no? complicanze? Difformità della pratica!

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

LE TROMBOSI VENOSE SUPERFICIALI: DIAGNOSI E TERAPIA. Dott. Cristian Benatti UO Chirurgia Vascolare, Ospedale San Gerardo, Monza

Quali pazienti sottoporre a. Laser-Terapia o Radiofrequenza?

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

SCS NELLE ALGIE DELL ARTO SUPERIORE

Ospedale per Intensità di Cura come opportunità della Chirurgia Vascolare

II UNIVERSITA DI NAPOLI CHIRURGIA PEDIATRICA

ATTO D ACQUISTO N. 159/SPE DEL

Terapia delle Metastasi Epatiche Trattamenti Ablativi

TRATTAMENTO DI VISCOSUPPLEMENTAZIONE ECOGUIDATA DELLA COXARTROSI. ESPERIENZA PERSONALE IN 107 PZ CON FOLLOW-UP A MEDIO TERMINE

Dolore Intraoperatorio

PROTESI di CAVIGLIA FIX BEARING con ACCESSO LATERALE

IL TRATTAMENTO DELLA CIN DUBBI E CERTEZZE LESIONI DI ALTO GRADO

La politica degli esiti sull organizzazione e sull assistito: una nuova visione oltre i nursing sensitive outcomes

Malattia di Parkinson e Levodopa

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO

Chirurgia Flebologica. scheda Chirurgia

Laparoscopia in Chirurgia di Parete: Quali Evidenze? Carlo Feo

Medicazioni a pressione negativa: Proposta di un registro regionale. L. Traldi & P.L. Ipponi

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

FUSIONE PERCUTANEA DELL ARTICOLAZIONE SACRO-ILIACA

NOMENCLATURA E MODALITA DI SEGNALAZIONE

Cause e trattamento delle varici recidive degli arti inferiori

I costi sociali dell incontinenza urinaria: up date

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA

Ascendente o Discendente : cui prodest? Ermini Stefano

Primo PICC DAY italiano

Registri sui farmaci

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010

rispetto alle metodiche tradizionali, di permettere la diretta visualizzazione del target nervoso, dei tessuti circostanti e della diffusione dell


27 Gennaio 2017 Dr.ssa Chiara Sturaro XVIII CONGRESSO REGIONALE FADOI EMILIA ROMAGNA

Il referto istologico dei tumori T1 nella gestione clinica dei pazienti. Paola Cassoni

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi

Insufficienza Venosa

Up to date in Flebologia:

L impiego di sistemi protesici per l incontinenza urinaria e il descensus pelvico nella pratica clinica: l esperienza di Cesena

Malattia Venosa Cronica

XX Congresso Internazionale ATTUALITA E PROSPETTIVE IN EPATOLOGIA

METODICHE DI TRATTAMENTO DELLE VARICI

Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone

Transcript:

Societa' Italiana di Flebolinfologia Congresso del trentennale Ferrara Palazzo della Racchetta 2022 ottobre Trattamento del reflusso safenico mediante tecnica MOCA: indicazioni, risultati ed esperienza personale Dott. Luca Boschetti Reparto di Chirgia Ospedale di Bressanone

2005 LASER / RF EFFICACIA Scleromousse VERSATILITA Lesioni termiche Tumescenza Risultati a lungo termine inferiori a LASER / RF Michael Tal MD

MechanO Chemical Ablation Definizione Tecnica endovascolare ibrida che associa l'azione meccanica di un catetere rotante all'azione chimica di un agente sclerosante

Meccanismi d'azione Spasmo + Danno meccanico + Danno chimico

Istologia 2012 Journal of the German Society of Dermatology Histology of saphenous veins after treatment with the ClariVein device an exvivo experiment Kendler et al. Espianto VSM umana incontinente: (analisi subito dopo il trattamento)la sola parte meccanica del catetere provoca un danno endoteliale incompleto, media e avventizia rimangono intatte 2014 Journal of Vascular Surgery Venous and Lymphatic Disorders Histologic findings after mechanochemical ablation in a caprine model with use of ClariVein Tal et al. VSL caprina continente: (a 84 gg dal trattamento) l'azione combinata provoca occlusione di VSL caprina, mentre le singole azioni meccanica o STS liquido danno risultati incompleti

1. Puntura ecoguidata della VSM / VSP Tecnica

Tecnica 2. Progressione del catetere verso la CSF / CSP Catetere CSF VSM VFC

Tecnica 3. Pull back con rotazione ed iniezione contemporaneamente

Tecnica 4. Controllo ecografico finale Isto Pervia Obliterata

Indicazioni: Vascular Insights VSM VSP Decorso Angoli fino 7080 Angoli fino 7080 Calibri 4 13 mm 4 13 mm Distanza dalla crosse Lunghezza massima 20 mm 4565 cm (ev. 2 accessi) Inizio tratto rettilineo, dopo curva fasciale 4565 cm Lunghezza minima 15 cm 15 cm Agente sclerosante Polidocanolo 2% STS 1,5% Polidocanolo 2% STS 1% Velocita' iniezione/retrazione Quantita'sclerosante 7 s/cm Tabella: Calibro medio Lunghezza 7 s/cm Tabella: Calibro medio Lunghezza Anestesia Locale Locale

Risultati: obliterazione e clinica Witte JES Kim Tang Deijen Bishawi 2014 Ramon 2014 JVSVLD Boersma 2012 ESVS Elias 2011 VSM VSM VSM + VSP VSM + VSP VSM VSM VSP VSM n VS 104 65/126 F.up completo 333 VSM 60 VSP 506 126 106 50 30 Obliter < 1 a. 1 anno 2 anni 3 anni 4 anni 99% 92% 90% 87% 100% 95% 92% SM 97% SP 100% 90% 94% 99% 82% 100% 94% 96% 96% 96% VCSS

Risultati: obliterazione e clinica Witte JES Kim Tang Deijen Bishawi 2014 Ramon 2014 JVSVLD Boersma 2012 ESVS Elias 2011 Complicanze maggiori (TVP; necrosi; lesioni nervose, ecc) : nessuna Complicanze minori : 4 38% (flebite; ematoma; ecchimosi; induratio; iperpigmentazione) 1 case report : stripping per invaginazione di VSP

Risultati: dolore perperatorio e qualita' della vita Lane RMCT 170 pz Follow up: 6 mesi MOCA Vs RFA Pain secondary to trunkal ablation is less painful with MOCA than RFA with similar short term technical, quality of life and safety outcomes Bootun 2014 RCT 119 pz Follow up: 1 mese MOCA Vs RFA Early results show that the MOCA is less painful than RFA procedure. Clinical and quality of life scores were similar improved at one month Vun 2015 RCT 51 VGS 6 VPS Follow up: 10 mesi Ramon 2013 JVS 68 pz Follow up: 14 gg MOCA Vs RFA / EVLT Procedure times and pain scores are significantly better than RFA and EVLT MOCA Vs RFA MOCA is associated wizh significantly less postoperative pain, faster recovery and earlier work resumption compared with RFA in treatment of GSV incompetence. MOCA and RFA are both related to a rapid improvement in quality of life

Ospedale di Bressanone Ospedale Di Bressanone VSM 51 + VSP 3 n VS 54 Complicanze maggiori durante an.locale per esecuzione flebectomie: 3 bradicardia + ipotensione (1 ACC con RCP) Trattamento MOCA + fleb. Obliter 7 gg (54 pz) 6 mesi (39 pz) 1 anno (10 pz) 91% 95% 80% Complicanze minori: 1 iperpigmentazione + dolore

Conclusioni Efficacia a breve termine: soddisfacente se comparata le tecniche termoablative Sicurezza: non registrate complicanze maggiori Dolore: inferiore alla RFA linee guida NICE: VPS; ulcere Mancanza di dati a mediolungo termine: MESSI Trial (MOCA Vs RFA) LAMA Trial (MOCA Vs EVLA) MARADONA Trial (MOCA Vs RFA)