Programma di CONVERGENZA INTERNAZIONALE E CRESCITA ECONOMICA ANNO ACCADEMICO Prof. CAPOLUPO ROSA

Documenti analoghi
Scheda Corso di STATISTICA (D.M. 270 per 9 CFU) Anno Accademico 2014/2015 (versione in Italiano)

Programma di Storia Economica (a.a. 2013/2014) (Prof. Maria Ottolino) Università degli Studi di Bari Aldo Moro. I Facoltà di Economia

Programma di Marketing Agroalimentare ANNO ACCADEMICO Prof. Baldassarre Fabrizio Flavio

Matematica e Statistica

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura

Statistica per le ricerche di mercato

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

Sommario. 2 I grafici Il sistema di coordinate cartesiane Gli istogrammi I diagrammi a torta...51

MANAGEMENT DELLA QUALITA CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITA ORDINAMENTO 509. Prof. Maria Francesca Renzi Prof. Paola Vicard

Organizzazione Aziendale 16. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Prof. Rocco Reina CFU 8 /ore 64

Come fare ricerca empirica

Statistica per le ricerche di mercato

Come fare ricerca empirica

Programma del corso di STATISTICA ECONOMICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Statistica Aziendale Avanzata

Struttura e Analisi del Bilancio

Tipo. Comportamenti Lo studente potrà acquisire le conoscenze e la sensibilità alle problematiche di gestione finanziaria delle imprese.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Elementi di statistica per l econometria

Internal Auditing. Docent e: FABRIZIO ROSSI Università degli Studi di Viterbo a.a

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE - CESENA A.A INFORMATICA

Marina Marino. Corso di laurea in Culture Digitali e della Comunicazione. Corso di Statistica per la Ricerca Sociale (M-Z)

Corso di Laurea in Amministrazione Aziendale Complex Learning. Statistica per l azienda (T) SECS-S/01 a. a. 2017/2018

Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche (LM-85 v.o.)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

Prof. Roberto Melchiori

CORSO DI MACROECONOMIA Lettere: O-Z

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell

3.1 Classificazione dei fenomeni statistici Questionari e scale di modalità Classificazione delle scale di modalità 17

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

Ringraziamenti dell Editore

Istituzioni di Statistica

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

CORSO DI MACROECONOMIA Lettere: O-Z

Corso di Laurea in Scienze Chimiche Per capire e migliorare il mondo intorno a noi

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Liceo Scientifico PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO

Sommario. Capitolo 1 I dati e la statistica 1. Capitolo 2 Statistica descrittiva: tabelle e rappresentazioni grafiche 25

Presentazione dell edizione italiana Prefazione xix Ringraziamenti xxii Glossario dei simboli xxiii

PROGRAMMA IN MODULI. Per gli studenti iscritti ai corsi previsti dagli ordinamenti previgenti

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Statistica Aziendale Avanzata

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FOCACCIA DISCIPLINA : CALCOLO PROGRAMMAZIONE MODULARE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSI : III, IV, V

Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa

Metodi di analisi statistica multivariata

Settore Economico. Indirizzi: amministrazione finanza e marketing ; turismo

CONTABILITÀ E BILANCIO

Analisi dei dati per la Comunicazione

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA. Pedagogia sperimentale Corso Avanzato (CA) Corso di Laurea Magistrale in Psicologia LM-51

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA

Statistica sociale + Modelli statistici per il servizio sociale Scienze del servizio sociale

Corso di Metodologia delle Scienze Sociali

CONTABILITÀ E BILANCIO

Prefazione. Organizzazione degli argomenti

Introduzione al corso

a.a. 2012/13 Laurea triennale in Scienze della Natura Matematica ed Elementi di Statistica Presentazione del corso e informazioni pratiche

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione

Insegnamenti scelti dalla Facoltà. Corso integrato: Statistica: Statistica I (6)

Università degli Studi di Cagliari

Dipartimento di Economia e Management Anno Accademico 2017/18 BENVENUTI NEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT!!!

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Pedagogia generale

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE ECONOMICHE Classe LM-56 Insegnamento di Marketing SSD SECS-P/08 9 CFU A.A.

Statistica multivariata Donata Rodi 17/10/2016

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE

Presentazione del corso

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Corso di Laurea in Scienze economiche (magistrale classe LM-56)

Matematica. Dr. Luca Secondi a.a. 2014/15. Presentazione del corso

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA Classe 4BPT A. S. 2015/2016

Dipartimento di Ingegneria. Libretto delle Attività Didattiche. Anno Accademico. Regime Prescelto: Tempo Pieno Definito

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Presentazione del corso

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Percorso di studio Anno Accademico

Saranno inoltre proposti dei seminari di approfondimento su tematiche specifiche.

Corso di Laurea in Economia Aziendale Anno Accademico 2015/16

Informazioni generali sul Corso

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa

Syllabus prova d accesso al Corso di Laurea Magistrale in Management e Monitoraggio del Turismo Sostenibile (STMM)

Valutazione delle aziende

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

dati e la loro significatività statistica con l utilizzo della calcolatrice per l analisi statistica dei dati.

Attività di Tirocinio

Lezione 1: Introduzione al Corso Mercoledì 30 Settembre 2009

BANCA, FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI Codice

Strategia e auditing aziendale (Strategie finanziarie e risk management)

Contabilità e bilancio

Economia politica (10 crediti, 60 ore)

Translation Obbligo di frequenza Lingua di erogazione. Docente responsabile Cognome Paolo Dilonardo Elisa Fortunato.

Gestione Aziendale e dei Sistemi Logistici. Informazioni generali sul corso per frequentati e non frequentanti

D. Piccolo - C. Vitale. Metodi statistici per l'analisi economica. il Mulino

Contabilità e bilancio

Transcript:

Programma di CONVERGENZA INTERNAZIONALE E CRESCITA ECONOMICA ANNO ACCADEMICO 2013-2014 Prof. CAPOLUPO ROSA Pre-requisiti Sono richieste le conoscenze di base della macroeconomia e per quel che riguarda le conoscenze di matematica si richiede familiarità con l algebra. Elementi di teoria del controllo ottimo saranno spiegati a lezione. Obiettivi del corso Il corso fornisce approfondimenti dei concetti e della modellistica della crescita economica sia dal punto di vista teorico sia da quello empirico insieme agli strumenti per analizzare i fattori di crescita sia nei paesi avanzati sia in quelli in via di sviluppo. il corso mira a fornire gli strumenti necessari per analizzare il comportamento dei sistemi economici nel lungo periodo. L analisi della dinamica del sistema si svolgerà sulla base della modellistica della crescita economica sia quella tradizionale sia quella relativa alle nuove teorie della crescita endogena. Programma 1. I fatti stilizzati della crescita economica 2. I data set utilizzati per lo studio della crescita 3. Il modello tradizionale di crescita 4. L ipotesi di convergenza 5. ll modello neoclassico con capitale umano modello Mankiw-Romer e Weil 6. Teorie alternative della crescita endogena (il modello AK) 7. L economia delle idee e della conoscenza (Modello di Romer) 8. Crescita in un economia aperta 9. Fattori istituzionali e crescita 10. Internazionalizzazione e crescita : le verifiche empiriche 11. Popolazione e crescita 12. Letture di interesse finanza e crescita; econometria della crescita; Grado di apertura internazionale e crescita*. * Vi saranno inoltre delle letture consigliate che mirano ad approfondire alcune tematiche tra crescita e fattori chiave, tra le quali: R. Levine, Finance and Growth in Handbook of Economic Growth, Elsevier, 2005, S. Durlauf, Growth Econometrics, Handbook of Economic Growth, Elsevier, 2005. I due paper sono scaricabili dalla pagina di Charles Jones (chad's Economic growth Page: http://elsa.berkeley.edu/~chad/) Ulteriori letture saranno consigliate durante il corso. Il programma e le slide delle lezioni saranno messe in rete sul sito del dipartimento (www.dse.uniba.it), percorso temporaneo dalla homepage del docente. Bibliografia I primi 9 argomenti sono trattati essenzialmente dal testo di Charles Jones, Introduction to Economic Growth, Norton, 2001 (capp. 1-8). Gli argomenti 10, 11 e 12 con i relativi sottoargomenti saranno trattati dal testo di David Weil, Economic Growth, Hoepli, 2007, capp 11, 15. Ulteriori informazioni, comunicazioni relative al corso e materiale didattico sono disponibili sul sito del dipartimento www.dse..uniba.it alla voce corsi. Il programma e le slide delle lezioni saranno messe in rete sul sito del dipartimento

(www.dse.uniba.it), percorso temporaneo dalla voce attività didattica,corsi). Modalità di accertamento conoscenze Prova Scritta. obbligatoria. La prova costa di 4 quesiti a risposta aperta sugli argomenti del corso. Ogni quesito è valutato con un punteggio da 1 a 8. Per gli studenti frequentanti e per la sola sessione estiva (compreso l appello di settembre) è data la possibilità della redazione facoltativa di un breve testo di discussione di articoli/temi rilevanti, il cui oggetto sarà concordato con il docente. Il lavoro deve essere individuale e dovrà essere consegnato via e-mail al docente una settimana prima della data dell appello in cui si decide di sostenere la prova scritta. Per la redazione della tesina il punteggio massimo attribuibile è pari a 4 punti. Forme di assistenza allo studio Ricevimento studenti anche tramite email per discutere le parti più complesse del corso. Organizzazione della didattica Lezioni frontali teoriche ORARIO DI RICEVIMENTO: giovedì dalle ore10 alle ore 11.30 durante il periodo delle lezioni (secondo semestre da marzo a giugno). Nel resto dell anno il ricevimento si terrà il giovedì dalle ore 11 alle 13.30

Programma di Metodi statistici per le decisioni economiche ANNO ACCADEMICO 2013-2014 Prof. Francesco Campobasso Pre-requisiti Si richiede una conoscenza di base della statistica descrittiva e inferenziale Obiettivi del corso Il corso si propone di ampliare la conoscenza degli strumenti statistici utilizzati per la raccolta, l organizzazione e l analisi dei dati a supporto delle decisioni economiche, assunte spesso in condizioni di incertezza, nonché di fornire soluzioni interpretative di casi pratici (analisi di bilancio, studi di settore, revisione contabile). Programma Analisi dell associazione tra due caratteri (argomenti tratti dai capp. 6, 7 e 14 Borra Di Ciaccio e dalle dispense Grassini): Distribuzione doppia di frequenze, indipendenza, dipendenza, interdipendenza. Misure di associazione per caratteri quantitativi e qualitativi. Il problema degli effetti esterni. Correlazione semplice e parziale. Correlazione spuria. Coefficiente di correlazione parziale di primo ordine e di ordini successivi. Modello di regressione lineare (argomenti tratti dai capp.16, 17 e 19 Borra Di Ciaccio, dal cap. 6 Biggeri, Bini, Coli, Grassini, Maltagliati e dalle dispense Grassini): Regressione lineare semplice e multivariata. Stima dei parametri del modello tramite il metodo dei minimi quadrati. Coefficienti di regressione parziale e loro interpretazione. Scomposizione della varianza. Coefficiente di determinazione modificato. Violazione delle ipotesi ed analisi dei residui. Inferenza sui parametri tramite test T e test F. Inferenza per la risposta media e la previsione. Variabili dummy. Elaborazioni di statistica descrittiva ed inferenziale con Excel. Cenni sul modello di regressione logistica. Numeri indici (cap. 5 Borra Di Ciaccio) e Serie storiche (cap. 7 Biggeri, Bini, Coli, Grassini, Maltagliati e dispense Grassini): Numeri indici semplici. Passaggio da una base all altra. Numeri indici complessi e proprietà. Principali serie di numeri indici dei prezzi. Scomposizione delle serie storiche nelle varie componenti. Serie storiche stazionarie e non. Metodi di stima mediante funzione analitica. Metodi di stima mediante medie mobili. Metodi previsivi. Campionamento, stima intervallare e verifica di ipotesi nella revisione aziendale (argomenti tratti dai capp. 10, 11, 12 e 14 Borra Di Ciaccio e dalle dispense di Grassini): Popolazione e parametri della popolazione. Statistiche campionarie e distribuzioni campionarie. Teorema del limite centrale. Stima puntuale e intervallare della media e della proporzione di una popolazione. Verifica di ipotesi. Controllo delle poste di bilancio tramite rilevazioni campionarie. Tecniche di analisi multidimensionale per valutare le prestazioni economico-finanziarie delle imprese (argomenti tratti dal cap. 8 Biggeri, Bini, Coli, Grassini, Maltagliati): Analisi dei gruppi. Analisi in componenti principali. Analisi discriminante. Analisi statistica dei dati di bilancio e degli studi di settore (dispense Grassini, note metodologiche degli studi di settore disponibili on-line): Riclassificazione del bilancio di esercizio, indici di bilancio e schemi per la loro interpretazione. Lettura critica della metodologia di base degli studi di settore.

Bibliografia a) S. Borra, A. Di Ciaccio (2008), Statistica Metodologie per le scienze economiche e sociali, McGraw-Hill, Milano; b) L. Biggeri, M. Bini, A. Coli, L. Grassini, M. Maltagliati (2012), Statistica per le decisioni aziendali, Pearson, Milano; c) L. Grassini, Dispense e lucidi del corso di Statistica aziendale, Università degli Studi di Firenze (disponibili nella sezione materiale didattico di questo sito); d) Note metodologiche degli studi di settore disponibili on line. Modalità di accertamento conoscenze - Esoneri: Sì - Prova Scritta: Sì Colloquio Orale: Sì Forme di assistenza allo studio - Corso presente nella zona in e-learning del Sito Web di Facoltà: No Gli studenti potranno ricevere aiuto nella comprensione degli argomenti trattati durante il corso nei giorni di ricevimento Organizzazione della didattica - Cicli interni di lezione: No - Corsi integrativi: No - Esercitazioni: Sì (anche tramite l utilizzo di supporti informatici) - Seminari: Sì - Attività di laboratorio: No - Project work: No Visite di studio: No

PROGRAMMA DI MARKETING INTERNAZIONALE E STRATEGICO IL PROGRAMMA SARA' COMUNICATO A LEZIONE