Tumori stromali gastrointestinali GIST



Documenti analoghi
I TUMORI GASTROINTESTINALI STROMALI (GIST) IN PATOLOGIA ANIMALE

GIST Dott.ssa Valeria Petroni

Neoplasie mesenchimali

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Tumori stromali gastrointestinali (GIST)

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

Tumore (gonfiore) o neoplasia (nuova crescita):

Neoplasie della mammella - 2

Dr.ssa Mara Fornasarig

GYMNASIUM DI ECOGRAFIA 112 Congresso Nazionale SIMI Roma, 23 ottobre L ecografia dell addome in un caso di anemia sideropenica

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica

STOMACO: NEOPLASIE. Sede: Tumori primi8vi vs. secondari (con8guità) Epiteliali vs. mesenchimali Benigni vs. maligni. n Antro e piccola curva

M. di Menetrier e GIST

IMMUNOFENOTYPES OF PRIMARY AND METASTATIC NETS TUMORS

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING MAMMOGRAFICO PREVENZIONE SERENA Workshop Torino 7 novembre Anatomia Patologica. Isabella Castellano

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Caso clinico. Laura Cimetti

Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare

ENDOSURGERY: ASPORTAZIONE TRANSPARIETALE DI GIST GASTRICO PER VIA ENDOSCOPICA

Analisi della Malattia Minima Residua

Classificazione WHO 1999 neoplasie della vescica 1998 neoplasie della pelvi e dell uretere*

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

Tumore gastrointestinale stromale

Grading dei sarcomi delle parti molli. Ha senso il grading dei sarcomi? Evoluzione naturale dei sarcomi delle parti molli

KIR EVOLUZIONE RAPIDA E DIVERSIFICATA DEI RECETTORI DELL IMMUNITA INNATA E ADATTATIVA

Recettori di superficie

AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO Corso Bramante, 88 LABORATORIO ANALISI SCREENING DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI

NEUROENDOCRINI GENERICI

Le zone grigie della citologia tiroidea.

L endocitosi dell EGFR

GRUPPO DI STUDIO TUMORI CUTANEI LINEE GUIDA PER ANALISI GENETICO MOLECOLARI IN PAZIENTI AFFETTI DA MELANOMA METASTICO

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

il punto La nostra esperienza nel trattamento chirurgico dei tumori mesenchimali dello stomaco Introduzione

Tumori astrocitici diffusi

Her-2 nel carcinoma mammario

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato

Caratterizzazione Molecolare di Cellule Staminali di Leucemia Mieloide Acuta

Classificazione del carcinoma mammario

TUMORE PSEUDOPAPILLARE DEL PANCREAS IN

CITOLOGIA DEI TUMORI MAMMARI. Prof. Paola Maiolino

Dott.ssa Ilaria Barchetta

Tumori Stromali Gastrointestinali GIST: comprendere il referto del patologo

Tumori mesenchimali gastrointestinali

La pompa Na + /Glucosio: simporto

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI.

1. Capacità di autorinnovamento illimitato

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R,

Proteine integrali di membrana legate sul versante esterno a gruppi di carboidrati. Formati da diverse subunità che circoscrivono un poro acquoso che

XIX Corso Nazionale per Tecnici di Laboratorio Biomedico Riccione, maggio Citoassistenza e Gestione del materiale biologico on site:

Neoplasie polmonari: macroscopia e classificazione. Classificazione WHO 2004

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori

Identificazione e studio delle Cellule Staminali Tumorali del carcinoma della mammella e dell adenocarcinoma del colon

Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella

ANALISI DELLE ALTERAZIONI DI EGFR, HER2 E PIK3CA NEL CARCINOMA MAMMARIO MASCHILE

Generalità sugli standard di registrazione

Dott. Elena Niccolai, PhD. Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università degli Studi di Firenze

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare

Il Pap test di triage

XIII Meeting AIRTum, Siracusa 6-8 maggio 2009

CARCINOMA COLON RETTO - EPIDEMIOLOGIA

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici.

Breve presentazione dei momenti più interessanti e significativi che hanno caratterizzato questa esperienza.

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

FATTORI PROGNOSTICI. Dr.ssa Rossana Tiberio. Dr.ssa Benedetta Miglino

Quali sono i tipi istologici di tumore cerebrale più frequenti in età pediatrica? Quali sono le ricadute pratiche degli studi biologici?

Audizione informale Commissione Sanità 1 Agosto Richiesta di inserimento della Mastocitosi nel nuovo Elenco delle Malattie Rare

Dott.D.Eugenio Tomaselli. U.O. di Anatomia ed Istologia Patologica Ospedale Fatebenefratelli Benevento

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

logo.jpg 18F-FDG Vari lavori hanno dimostrato che l accumulo di FDG correla con il Ki-67 MARKER DI PROLIFERAZIONE

EPITHELIAL TO MESENCHYMAL TRANSITION (EMT) IN DEVELOPMENT AND DISEASES. Cristina Valacca 18 Maggio 2012

Slide seminar Lesioni dei tessuti molli e dell osso del distretto testa-collo

La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità. a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati (Ferrara)

Normale controllo della crescita cellulare

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007

Genoma umano: illusioni, realtà, prospettive

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni uomini e 27 ogni donne.

Cap 2 - Principali tipi di cancro

la storia di HER2 Citogenetica e biologia molecolare dei tumori mammari: implicazioni cliniche HER2: Human Epidermal Receptor

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO

PATOLOGIA MOLECOLARE

I MARCATORI TUMORALI CLASSICI

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

LEUCEMIE tessuto ematopoieitico MIELOMI. più precisamente!

PROGETTO DI RICERCA. Federica Cioffi. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Laboratorio Universitario di Ricerca Medica (LURM)

SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA E MALATTIA DI KENNEDY: RUOLO DELLE CELLULE SATELLITI A CONFRONTO

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario

Lecture N. 6. I tumori stromali gastrointestinali GISTs

GIST: un caso clinico come modello della terapia chirurgica e farmacologica dei tumori solidi

Il Cancro è una malattia genetica

I TUMORI STROMALI GASTRO-INTESTINALI (GIST) IN CANTON TICINO, : DEFINIZIONI, EPIDEMIOLOGIA, PATOLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica e Biometria. Statistica descrittiva

Diagnosi di linfoma: citologia, citochimica e citofluorimetria

Crescita e divisione cellulare

La trasduzione del segnale intracellulare

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

esame citomorfologico cervico vaginale in un contesto clinico e di triage (II livello)

Nuove strade per la diagnosi di depressione e suscettibilità allo stress

Transcript:

Tumori stromali gastrointestinali GIST P.L. Mingazzini Dipartimento di Chirurgia P. Valdoni Università di Roma La Sapienza

Tumori stromali gastrointestinali: il paradiso degli acronimi Mesenchymal tumours of the gastointestinal tract a paradise for acronyms: GIST, STUMP, GANT, GI PACT Chan JKC Adv Anat Pathol 6:19-40,1999 Gastrointestinal mesenchymal tumors immunophenotypic classification: GIST, GINST, GILT, GIGT, GINT, GIFT Rudolph P et al. Virchows Arch 441: 238-248,2002

Evoluzione della Classificazione dei Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Classicamente i tumori mesenchimali gastrointestinali sono stati considerati come derivanti dalle cellule muscolari liscie, descritti e classificati da Stout A. P. (1941, 1967) come: Leiomiomi Leiomiosarcomi Leiomioblastomi Leiomiomi a cellule epitelioidi Leiomiosarcomi a cellule epitelioidi

Evoluzione della Classificazione dei Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Negli anni 80, studi ultrastrutturali ed immunoistochimici dimostrarono, nella maggioranza dei casi, un fenotipo non riconducibile alla cellula muscolare liscia e conseguentemente l eterogeneità di questo gruppo di neoplasie. Mazur e Clark, valutando con l immunoistochimica e la microscopia elettronica una casistica di tumori gastrici, stabilirono una istogenesi muscolare liscia solo per alcuni casi, suggerendo per altri una possibile derivazione neurale, proponendo quindi la designazione generica di Tumori Stromali, dalla quale deriva la sigla: GIST. Mazur M.T. Clark H. B. Gastric stromal tumors Reappraisal of histogenesis Am J Surg Pathol 7: 507-519, 1983

Evoluzione della Classificazione dei Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Caratteristiche ultrastrutturali ed immunoistochimiche di tipo neurale suggerirono la derivazione dalle cellule nervose del plesso autonomo mioenterico. Herrera GA et al. Malignant small bowel neoplasm of enteric plexus derivation: Plexosarcoma. Dig Dis Sci 29:275-284,1984 Successive osservazioni confermarono l ipotesi istogenetica neurale per questo gruppo di tumori e venne proposta la denominazione di: Gastrointestinal autonomic nerve tumor - GANT. Walker P Dvorak AM Gastrointestinal autonomic nerve (GAN) tumor. Arch Pathol Lab Med 110:309-316, 1986 Herrera GA et al. Gastrointestinal autonomic nerve tumors Arch Pathol Lab Med 113:846-853, 1989

Evoluzione della Classificazione dei Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Evidenza immunoistochimica di positività in un alta percentuale di tumori stromali ha suggerito di considerare l antigene CD34 quale marker specifico di GIST. Mikhael AI et al. CD34 expression in stromal tumors of the gastrointestinal tract. Appl Immunoistochem 2:89-93, 1994 Miettinen M et al. Gastrointestinal stromal tumors: value of CD34 antigen in their identification and separation from true leiomyomas and schwannomas. Am J Surg Pathol 19:207-216, 1995 Risultò successivamente la scarsa specificità del CD34: solo una percentuale dei GIST è positiva a CD34, sono positivi a CD34 anche alcuni tumori muscolari e schwannomi. In conclusione il termine GIST torna a corrispondere solo ad una generica denominazione di tumore mesenchimale originato nel tratto gastroenterico.

BIOLOGIA MOLECOLARE Studi di biologia molecolare hanno definito il KIT, codificato dal gene c-kit, come recettore transmembrana tirosin chinasi costituito da un dominio extracellulare contenente il sito ligando e un dominio intracellulare contenente il dominio enzimatico chinasi. Il recettore KIT è fortemente espresso nelle cellule staminali ematopoietiche, nelle mast cellule, nei melanociti e nelle cellule interstiziali di Cajal. I recettori KIT dimerizzano in seguito al legame con - STF - stem cell factor e attivano il dominio chinasi; la fosforilazione dei residui di tirosina attiva una serie di segali coinvolti nella differenziazione cellulare, nella proliferazione, nell apoptosi e nella genesi tumorale.

Attivazione indotta dal ligando SCF dell attività tirosin chinasica del KIT plasmalemma plasmalemma citoplasma citoplasma Stem Cell Factor Recettore Tirosin chinasi Fosfati recettore Tirosin chinasi SCF fosfati substrati Substrati Fletcher J A et al. Hum Pathol 33 : 484-495 2002 Fletcher J A et al. Hum Pathol 33 : 484-495 2002

BIOLOGIA MOLECOLARE Le cellule interstiziali di Cajal - ICC- costituiscono una complessa rete di connessione tra il sistema nervoso periferico e la parete muscolare liscia del tratto gastroenterico, regolano la peristalsi e sono perciò denominate gastrointestinal pacemaker cells La cellula interstiziale di Cajal - ICC - origina da cellule staminali mesenchimali e l espressione del KIT in queste cellule riveste un ruolo fondamentale nella differenziazione, nella proliferazione ed eventualmente nella progressione neoplastica.

Evoluzione della Classificazione dei Tumori Mesenchimali Gastrointestinali: KIT revolution. La rivoluzione inizia con l identificazione, in una serie di tumori mesenchimali, di tumori con mutazioni del proto oncogene c-kit associate all espressione del recettore KIT attivato indipendentemente dal ligando. Hirota S et al. Gain-of-function mutation of c-kit in uman gastrointestinal stromal tumors Science 279:577-580,1998 L espressione di KIT, assente nei tumori muscolari e nervosi, è stata proposta come il più sensibile e specifico marker di GIST. Il recettore KIT rappresenta anche il bersaglio della terapia sistemica dei GIST con GLIVEC, inibitore specifico della tirosin chinasi. Dei Tos AP The reappraisal of GIST: from Stout to the KIT revolution Virchows Arch 442:521-428, 2003

GIST: attivazione ligando indipendente dell attività tirosin chinasica del KIT indotta da una mutazione oncogenica. Mutazione iuxatamembrana del gene c-kit esone 11. Fletcher J A et al. Hum Pathol 33 : 484-495 2002

ADP Meccanismo d azione del GLIVEC: inibitore specifico della tirosin chinasi. ATP substrato ATP substrato T K T K GLIVEC ADP substrato attivato ATP substrato Schindler T et al Structural mechanism for STI-571 inhibition of Abelson tyrosine Kinase. Science 2000; 289:1938-42.

Evoluzione della Classificazione dei Tumori Mesenchimali Gastrointestinali: KIT revolution. L immunofenotipo e le caratteristiche ultrastrutturali hanno evidenziato una differenziazione verso la ICC. Kindblom LG et al. Gastrointestinal pacemaker cell tumor(gipact): gastrointestinal stromal tumors show phenotypic characteristic of the interstitial cells of Cajal Am Jpathol 152:1259-1269,1998 I gastrointestinal autonomic nerve tumors GANT mostrano mutazioni ed espressioni di KIT identiche ai GIST, perciò in base alla sovrapposizione del fenotipo non possono essere considerati una entità separata. Lee JR et al. Gastrointestinal autonomic nerve tumor: immunoistochemical and molecular identity with gastrointestinal stromal tumors. Am J Srg Pathol 25:979-987,2001

DEFINIZIONE dei TUMORI STROMALI GASTROINESTINALI Consensus Conference National Institutes of Health 2001 GISTs can be defined as a distinctive group of KIT- espressing mesenchymal neoplasms of the gastrointestinal tract, showing differentiation towards the the interstitial cell of Cajal, also known as the gastrointestinal pacemaker cells. Fletcher CDM et al. Diagnosis of gastrointestinalstromal tumors: a consensus approach. Hum Pathol 33:459-465, 2002

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali: KIT REVOLUTION Lo studio del recettore KIT ha permesso di: di identificare e diagnosticare un gruppo di neoplasie stromali gastrointestinali con caratteristiche cliniche-patologiche e comportamento biologico diverso dalle altre neoplasie mesenchimali del tratto GI, leiomioma,leiomiosarcoma,schwannoma. di spiegarne il meccanismo patogenetico legato a mutazioni recettoriali. di definirne l istogenesi dalla cellula interstiziale di Cajal. di individuare una terapia mirata che ha come bersaglio l alterazione molecolare del KIT, all origine dei GISTs.

GIST: CLASSIFICAZIONE ISTOLOGICA CCNIH 2001 GIST a cellule fusate 70 % strutturati in brevi fasci o vortici, disposizione a palizzata,citoplasma eosinofilo, bordi cellulari indistinti, nuclei ovoidali uniformi, vacuoli citoplasmatici iuxstanucleari, frequenti emorragie stromali. GIST a cellule epitelioidi 20 % strutturati in nidi, nuclei tondeggianti uniformi, alone chiaro perinucleare, citoplasma eosinofilo. GIST a cellularità mista 10 % transizione brusca da cellule fusate a cellule epitelioidi o aspetto citologico intermedio. Immunoreattività a CD117: diffusa positività citoplasmatica, nel 50% accentuazione focale dot like, spesso aspetto combinato. Fibre schenoidi PAS + nel 15% particolarmente nel piccolo intestino.

GIST: DISTRIBUZIONE ANATOMICA GIST possono originare ovunque nel tratto gastroenterico dall esofago al retto, sono possibili anche localizzazioni extragastrointestinali nel mesentere, omento, retroperitoneo. Esofago 5 % Stomaco 55 % Piccolo intestino 25 % Grosso intestino 10 % Extra gastrointestinali 5 % Tipi Istologici rispetto alla sede: a cellule epitelioidi più frequenti nello stomaco, a cellule fusate più frequenti nel piccolo intestino spesso con fibre schenoidi. Modificazioni prognostiche rispetto alla sede:

GIST: FATTORI PROGNOSTCI Consensus Conference National Institutes of Health 2001 Non esistono criteri per distinguere GIST benigni o maligni, né per identificare lesioni con maggiore probabilità di dare metastasi, perciò il termine benigno deve essere evitato. GIST unpredictable malignant potential E stato perciò proposto di suddividere i GIST in base alla valutazione combinata delle dimensioni del tumore ed all attività mitotica in 4 categorie di rischio.

GIST: RISCHIO DI COMPORTAMENTO AGGRESSIVO Dimensione cm. Indice mitotico 50 HPF Rischio molto basso <2 <5 Rischio basso 2-5 <5 Rischio intermedio <5 6-10 5-10 <5 Alto rischio >5 >5 >10 qualsiasi qualsiasi > 10 Fletcher CDM et al. Diagnosis of gastrointestinalstromal tumors: a consensus approach. Hum Pathol 33:459-465, 2002

TUMORI MESENCHIMALI GASTROINTESTINALI CLASSIFICAZIONE IMMUNOFENOTIPICA Espressione Antigenica GIST 56.1 % CD117 GINST 13.5 % - CD117 negativi CD34 GILT 9.4 % - leiomiogenici MSA, ASMA, DES GIGT 8.6 % - gliali NSE, S100, GFAP GINT 4.5 % - neuronali SYN, NSE, S100, GFAP GIFT 7.8 % - fibrosi VIM Rudolph P et al. Virchows Arch 441:238-248, 2002

TUMORI MESENCHIMALI GASTROINTESTINALI CLASSIFICAZIONE di Juan Rosai Espressione Antigenica GIST a differenziazione muscolare liscia CD117, SMA GIST a differenziazione neurale CD117, NSE, S-100 GIST a differenziazione duplice: CD117, SMA, NSE, S-100 muscolare liscia e neurale GIST nessuna differenziazione CD34 Rosai J - Rosai and Ackerma s Surgical Pathology - 2004

CASISTICA del Dipartimento di Chirurgia Pietro Valdoni Dall archivio del U.O.C. di Anatomia Patologica, comprendente 48.200 casi, dal 1987 al 2004, abbiamo selezionato, utilizzando per la ricerca il Sistema Informatico Windopath Dianoema e come parole chiave leiomioma, leiomioblastoma, schwannoma, leiomiosarcoma, sarcoma, fibrosarcoma, liposarcoma, tumore stromale gastrointestinale, 121 casi di Tumori Mesenchimali Gastrointestinali relativi ad esofago, stomaco, piccolo intestino, grosso intestino, omento, mesentere, retroperitoneo.

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale - Obiettivo dello studio individuare, nell ambito delle neoplasie mesenchimali gastrointestinali del nostro archivio, i tumori positivi alla reazione immunoistochimica per il recettore KIT,diagnosticati, precedentemente all introduzione del KIT, come leiomiomi, leiomiosarcomi, leiomioblastomi, schwannomi, sarcomi. studiare le caratteristiche istologiche ed immunofenotipiche dei GISTs valutare i parametri clinico-patologici di significato prognostico identificare i casi suscettibili a terapia adiuvante.

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale - Metodo di studio Valutazione dei parametri istologici classici Tipo cellulare Indice mitotico Necrosi Emorragia Studio immunoistochimico con anticorpi anti CD117 (proteina KIT) anti-actina muscolo liscio anti S-100 anti NSE anti CD34 Anti Ki 67

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale - Risultati Diagnosi pre-studio Leiomioma 41 Leiomiosarcoma 31 Schwannoma 12 Leiomioblastoma 2 Sarcoma 8 Gist 12 Gist (tipo gan) 6 Gist a fenotipo muscolare 6 Gist a fenotipo muscolare, leiomiosarcoma 1 Gist indifferenziato 6 Liposarcoma 3

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale - Risultati Distribuzione per sede, in ordine decrescente Stomaco 37 Piccolo intestino 27 Omento/Peritoneo 14 Grosso intestino 13 Retroperitoneo 10 Altre sedi 9 Esofago 4 Colecisti 2 Linfonodi 2 Milza 1 Fegato 1

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale Diagnosi pre post-studio GIST Var % Leiomioma 41 20 48,8 Leiomiosarcoma 31 K 13 41,9 Schwannoma 12 7 58,3 Leiomioblastoma 2 2 100 Sarcoma 8 I 1 12,5 Gist 12 12 - Gist (tipo gan) 6 5 16,6 Gist a fenotipo muscolare 6 T 5 16,6 Gist a fenotipo muscolare, lms 1 1 - Gist indifferenziato 6 6 - Liposarcoma 3 3 -

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale Valutazione dei parametri clinici della casistica TOT. % % % Età media cm GISTs 61 59 41 61 6 Leiomioma 12 40 60 40 3 Leiomiosarcoma 16 32 68 57 11 Schwannoma 4 20 80 47 8 Liposarcoma 3 33 67 48 8 Fibrosarcoma 3 25 75 50 8

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale Valutazione dei parametri immunoistochimici della casistica C-KIT % CD34 % Act % S-100 % NSE % GISTs 100 76 14 35 50 Leiomioma 0 7 100 0 33 Leiomiosarcoma 0 16 58 16 68 Schwannoma 0 20 0 100 20 Liposarcoma 0 33 33 100 67 Fibrosarcoma 0 25 50 0 50

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale Analisi immunoistochimica per l antigene CD117 61 39 CD 117 POS 61% NEG 39%

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale Rivalutazione delle diagnosi dopo analisi con CD 117 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 57 39 100 75 63 43 61 25 37 Lmm Lms Lmb Sarc Schw Gist D. originaria

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale GIST e tumori KIT- ordinati per sede, diagnosi e frequenza 38 36 34 32 30 28 26 24 22 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 Sto PI Retper GI Efg Gist Lmm Lms Sarc L/FSarc Schw

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale Distribuzione dei GIST in base alla categoria di rischio 40,5 23 19 17,5 RMB RB RI RA

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale Distribuzione dei GIST in base alla categoria di rischio, alla sede ed alla frequenza 48 53 92 80 100 52 47 RA RI RB RMB Stomaco PI Retrop. GI Efg 8 20

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale Risultati Casistica complessiva Lesione N. Casi % GIST RMB 19 14,8 GIST RB 22 17,1 GIST RI 11 8,5 GIST - RA 22 17,1 Leiomioma 21 16,4 Leiomiosarcoma 18 14,0 Schwannoma 5 3,9 Sarcoma 7 5,4 Liposarcoma 3 2,3

Tumori Mesenchimali Gastrointestinali Esperienza Personale Risultati Recidive Totale 6 Prognosi Intervallo Sede Leiomioma 1 RI 3 P Leiomiosarcoma 2 RA 1 P Schwannoma 1 RI 1 P GIST 1 RA 1 GI GIST (GAN) 1 RI 1 P