APPROPRIATEZZA DELLE CURE TRA IL FARE E IL NON FARE

Documenti analoghi
Tavola rotonda La legge 648/96: una risorsa tutta italiana, da perfezionare e mutuare

Diseguaglianze sociali e stato di salute della popolazione

Dott. Giorgio Foresti Presidente Assogenerici. Roma,

Roma, 7 luglio 2011 LE IMPRESE DEL FARMACO: UN VALORE PER L ITALIA

L industria farmaceutica in Italia: un valore che cresce con l Hi-Tech. Pierluigi Petrone

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

Spunti per intervento Tavola Rotonda I nuovi modelli del Sistema Sanità

Equivalenti anche in ospedale

Lo stato dell arte della ricerca clinica in Italia ancora stabile in un contesto europeo in calo

La valutazione economica della Prevenzione: spesa o investimento. Prof.ssa Maria Triassi

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.

Il contributo dell industria farmaceutica per una crescita sostenibile

PRESENTAZIONE DI MASSIMO SCACCABAROZZI 6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Villa d Este - Cernobbio

CAPITOLO I. Evoluzione del settore farmaceutico

PRODUTTIVITÀ, COMPETITIVITÀ, RICERCA, INNOVAZIONE L Italia è un Paese poco attraente?

Conseguenze Economiche di una gestione ottimale del paziente con schizofrenia

PRESENTAZIONE DI VALERIO DE MOLLI 8^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma. 5 novembre 2013

PREMESSA R&S Dati statistici R&S Dati statistici sommario cliccando allegati definizioni fonti sigle SOMMARIO 1 - Spesa per R&S

Le liste di trasparenza AIFA e l equità di assistenza. Valeria Fava Vice direttore servizio di tutela di Cittadinanzattiva

11/02/2015 uilp regionale 1

Il settore dell igiene urbana in Italia: inquadramento e focus sul costo del lavoro. Rivoltella del Garda, 9-10 Luglio 2015

Nuove sfide, nuovi scenari e nuovi modelli per una Sanità che cambia: come creare valore

-28,7% SPESA SANITARIA. Ma... Buon livello di salute, basso livello di spesa. rispetto ai Paesi EU14

Roma, 12 novembre 2009

IL FENOMENO DELLA MEDICINA DIFENSIVA: COSTI, RAGIONI, STRATEGIE DI CONTRASTO

Manca Giovanni Paolo 1,VIA DEL BUON CONSIGLIO, 23100, SONDRIO, ITALIA.

LA SPESA SANITARIA IN ITALIA QUEL CHE SI VEDE E QUEL CHE NON SI VEDE

CAP 1 Introduzione. Gestione dell innovazione. Prof.ssa Laura Ramaciotti

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Edoardo Zaccardi Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Politica del Farmaco e la Rete

Per la prima volta in 10 anni mercato farmaceutico totale in contrazione

Sistema assicurativo e sostenibilità del servizio sanitario nazionale

1. ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELLE CURE MEDICO-SANITARIE

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente

LA SPESA SANITARIA IN VENETO

Il servizio sanitario: ragioni dell intervento pubblico e modalità di finanziamento

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Prevenzione Vaccinale 20 Marzo 2014

I flussi finanziari pubblici nel settore della cultura a livello regionale

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011

PRESENTAZIONE DI JOLE VERNOLA AL FORUM: I PROTAGONISTI DEL MERCATO E GLI SCENARI PER GLI ANNI e 23 marzo 2013 Villa d Este Cernobbio (Como)

Biotecnologia: la salute nel portafoglio

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

CONFRONTO INTERNAZIONALE TRA PREZZI UNITARI DEI FARMACI OSPEDALIERI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

L innovazione. #afiancodelcoraggio

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

Il valore sociale della Sanità Privata: l esperienza del Bilancio. Sociale Aggregato AIOP Bologna. Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

Contenuti corso. Parte teorica: Parte applicata:

Indice. Gli autori... XIII. Prefazione. Una narrazione lunga tutta una vita Claudio Mencacci... XVII. Introduzione Alberto Scanni...

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo I. Un viaggio intorno al mondo. Capitolo I. Un viaggio intorno al mondo

Gli elementi di sistema per l esercizio libero professionale infermieristico: La rete professionale. Beatrice Mazzoleni

CONVEGNO Investimento e gestione Quale rapporto nel Real Estate. Introduzione. Oliviero Tronconi. 5 maggio 2016 Politecnico di Milano Aula Rogers

LA COMUNICAZIONE DELLA TERMINALITA NELLA MEDICINA DI FAMIGLIA

AgenziaItalianadelFarmaco

IL FARMACISTA UNA RISORSA PER LA SALUTE: Responsabilità, Appropriatezza, Sostenibilità

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

Innovatività per i pazienti

Epidemiologia e impatto della patologia

L analisi di bisogni e della spesa Federico Spandonaro

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?

Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla 21 maggio maggio Giornata Mondiale della SM 25 maggio 2016

Analisi dei costi della terapia antidiabetica

La responsabilità nelle attività ispettive e nelle Commissioni di appropriatezza prescrittiva

F O R M A T O E U R O P E O

PRESENTAZIONE DI UGO COSENTINO 6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Villa d Este - Cernobbio

CONVEGNO. Dott. Claudio Pilerci. Venezia 27 novembre Direzione Servizi Sanitari

Crescita economica, produttività e tenore di vita

Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie. Area Sanità - Farmaceutico

Produzione di Valore L industria del farmaco: un patrimonio che l Italia non può perdere. Latina, 4 Aprile 2014

INDUSTRIA FARMACEUTICA: VALORE PER IL SISTEMA PAESE

La gestione dei tempi di attesa: la presa in carico del paziente è una soluzione?

La spesa pubblica in conto capitale per il settore dei rifiuti

Credito: scenari e commenti Pag. 1

Farmaci Biosimilari. Un alleanza tra Farmacisti e Reumatologi Per la Sostenibilità del SSR. 13 gennaio 2017 Palazzo Pirelli

Internazionalizzazione delle imprese

DISEGNAMO IL WELFARE DI DOMANI

CRESCERE e MIGLIORARE insieme

Scenari e previsioni per la provincia di Piacenza per il prossimo triennio

LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e lineee Guida

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

APPROPRIATEZZA EFFICACIA EFFICIENZA in Sanità

La ricerca Telethon sulle malattie del sangue: facciamo il punto

SISTEMI SANITARI. Sistema Privatistico o Liberista Sistema Assicurativo Sistema Sanitario Nazionale

LA TANGIBILE PRESENZA DEI DISTRETTI NELLE AZIENDE SANITARIE QUALE PRIORITA PER LA MESSA A SISTEMA DEI CONTESTI DI CURA ED ASSISTENZA DEL TERRITORIO

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA

20-NOV-2016 da pag. 22 foglio 1

SABATO 5 OTTOBRE 2013 ORGANIZZATO DA ATECAP RAPPORTO ECONOMICO SULL INDUSTRIA DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO IN ITALIA

Regione Siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Catania

LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida

LA GESTIONE DEI RAEE IN ITALIA E I NUOVI IMPEGNI EUROPEI PER LA CIRCULAR ECONOMY

Dichiarazione di Alma Ata 1978 L'assistenza sanitaria primaria:

Social-Lab Il forum regionale sulle politiche sociali

Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR)

Custode delle finanze dell UE

Audizione della Corte dei conti sul disegno di

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Transcript:

APPROPRIATEZZA DELLE CURE TRA IL FARE E IL NON FARE ALBERTO SCANNI

LO SCENARIO

Spesa sanitaria Anni 80/ 00: del 570%, superiore a quello del PIL (la spesa sanitaria cresce con ritmo più sostenuto rispetto allo sviluppo economico del paese) Cause dell aumento invecchiamento della popolazione (anziani assorbono il doppio delle risorse) - nel 2010 la popolazione > 75 aa è passata dal 6% al 10% - nel 2030 al 13% - nel 2020 l Italia sarà il paese più vecchio del mondo progresso scientifico e tecnologico aumento costi beni e servizi Fonte: Elio Guzzanti, Mario Braga, giugno 2000 - modificato

Spesa sanitaria dal 1980 al 1998 pubblico + privato Miliardi di lire 160000 140000 120000 100000 80000 60000 40000 20000 0 1980 1985 1990 1992 1994 1996 1998 Fonte: Elaborazioni dell Istituto di Economia Sanitaria su dati tratti dalla Relazione Generale sulla Situazione Economica del Paese nei vari anni

Spesa sanitaria Pubblica: sostenuta dal SSN è il 70% della spesa complessiva per il bene salute bassi investimenti (2% spesa sanitaria totale)

Spesa sanitaria Privata: acquistata dalle famiglie di tasca propria è il 30% della spesa complessiva per il bene salute dall 80 aumentata (tra le più alte dei paesi europei) maggiori investimenti (6% spesa sanitaria totale)

Spesa farmaceutica pubblica (alcuni paesi UE) in rapporto alla spesa sanitaria (%) 20 15 10 5 ITALIA FRANCIA GERMANIA Fonte: Indicatori Farmaceutici, Farmindustria, giugno 2000 REGNO UNITO

Spesa farmaceutica pubblica (alcuni paesi UE) pro capite (migliaia di lire) 500 400 300 200 100 0 ITALIA FRANCIA GERMANIA Fonte: Indicatori Farmaceutici, Farmindustria, giugno 2000 REGNO UNITO

Spesa farmaceutica pubblica (alcuni paesi UE) in rapporto al PIL (%) 1,10 1,00 0,90 0,80 0,70 0,60 0 ITALIA FRANCIA GERMANIA REGNO UNITO Fonte: Indicatori Farmaceutici, Farmindustria, giugno 2000

Distribuzione della spesa sanitaria pubblica 12,47 5,07 1,25 ospedali altre prestazioni sanitarie farmaci servizi amministrativi oneri finanziari 28,86 52,35 Fonte: Indicatori Farmaceutici, Farmindustria, giugno 2000

Pensare di risolvere il problema operando unicamente sulla spesa farmaceutica che incide relativamente rispetto altre spese è illusorio Ciò nonostante nel settore farmaci non vi devono essere sprechi Bisogna lavorare a ampio raggio su tutto il sistema

Quale futuro? La spesa sanitaria globale è destinata a crescere con difficoltà dello Stato a sostenere l attuale modello sociale L impegno per la riduzione dei costi ha un valore non solo economico ma anche etico: riposta equa a tutti evitando discriminazioni

Crisi degli operatori Medici: scelte diagnostiche e terapeutiche Direttori generali: bilanci e finanziamento della spesa Politici: leggi finanziarie

1 - Riqualificazione delle regole: Abbandono regole del sospetto (è tutta colpa dei medici) introduzione sistemi premianti (divulgazione buoni risultati) introduzione sistemi formativi (diffusione conoscenze) Meccanismi di verifica Borgonovi, Convegno Bocconi 2002 (modificato)

2 - Responsabilizzazione delle persone: Operatori: coscienza del valore economico degli atti funzioni manageriali come valore aggiunto Utenza: non tutto è dovuto non tutto è necessario uno spreco sul singolo si ripercuote su collettività Borgonovi, Convegno Bocconi 2002 (modificato)

Razionalizzare E assolutamente opportuno Trattamenti diagnostici e terapeutici devono rispondere a: criteri etici criteri scientifici

Criteri etici corretta valutazione corretta informazione rispetto volontà pazienti Criteri scientifici prove credibili di efficacia in letteratura (validità della metodologia di raccolta delle prove) piano terapeutico e diagnostico coerente con prove di efficacia (partecipazione del paziente ) Fonte: A. Liberati, La medicina delle prove di efficacia, 1998

Criteri etici corretta valutazione corretta informazione rispetto volontà pazienti Criteri scientifici prove credibili di efficacia in letteratura (validità della metodologia di raccolta delle prove) piano terapeutico e diagnostico coerente con prove di efficacia (partecipazione del paziente ) Fonte: A. Liberati, La medicina delle prove di efficacia, 1998

Se vengono rispettati i criteri etici e scientifici il trattamento diagnostico e terapeutico anche se costoso va attuato

Nei momenti di difficoltà comunque tutti gli attori (non solo la categoria medica) devono lavorare all unisono

I medici non possono non dare la cura migliore non possono farsi carico di responsabilità che non competono loro Il mondo politico - amministrativo deve trovare le risorse per rispettare i diritti dei pazienti: più fondi alla sanità riduzione prezzo farmaci divieto di utilizzo dei più cari a parità di efficacia legiferare ad hoc su modalità di erogazione nuove modalità lavorative evitare sprechi amministrativi

Deve esistere sempre un impegno individuale per governare il limite delle risorse : in altri termini essere etici nelle scelte

Trovare punti e criteri ai quali riferirsi per poter operare in un sistema a risorse limitate Sintonia e condivisione su punti e criteri

Perché le nostre riflessioni sono nate in oncologia? Patologia paradigmatica, grave, coinvolgente più figure Guarigione legata al corretto trattamento Terapie sempre più costose Terapie lunghe Terapie che vanno verso una personalizzazione

Punti del Manifesto www.eticainsanita.it Governare il limite con: 1. ridistribuzione risorse 2. appropriatezza servizi 3. fare sistema e gioco di squadra 4. partnership strutture sanitarie e industria 5. informazione corretta e completa

La filosofia insegna ad agire, non a parlare. Seneca