I QUADRILATERI. d tot. = n(n 3) : 2 = 4(4 3) : 2 = 2 S I. = (n 2) 180 = (4 2) 180 = 360 S E = IL TRAPEZIO

Documenti analoghi
I QUADRILATERI. = n(n 3) : 2 = 4(4 3) : 2 = 2. d tot. = (n 2) 180 = (4 2) 180 = 360 S I = 360 S E 1. IL TRAPEZIO

POLIGONI: PROPRIETÀ E FORMULE PER IL CALCOLO DI PERIMETRO E AREA. Poligono formato da 3 angoli e 3 lati. Nessuna diagonale.

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE

AREE DEI POLIGONI. b = A h

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE

Area dei poligoni. Def: due superfici piane si dicono equivalenti se hanno la stessa AREA.

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti.

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

C6. Quadrilateri - Esercizi

Problemi di geometria

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

Le caratteristiche generali di un quadrilatero

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi

Problemi di geometria

POLIGONI. A= bxh. 2p=2(b+h) RETTANGOLO. Il rettangolo è un parallelogramma che ha gli angoli congruenti. Ha le diagonali congruenti

GEOMETRIA CLASSE IV B A.S.

I TRIANGOLI AB < AC + BC

I TRIANGOLI AB < AC + BC

Problemi di geometria

Problemi di geometria

QUADRILATERI. È dunque possibile pensare ad un quadrilatero come alla parte di piano delimitata da quattro rette a due a due incidenti.

Problemi di geometria

Geometria figure piane Raccolta di esercizi

SCHEMA RIASSUNTIVO SUI QUADRILATERI

Quadrilateri. Il Parallelogramma

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA

Anno 1. Quadrilateri

3 :

GEOMETRIA. Congruenza, angoli e segmenti

Corso di Matematica - Geometria. Geometria - 0. Ing. L. Balogh

Unità Didattica N 25 Quadrilateri particolari

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso.

TITOLO: LEGGERE I QUADRILATERI

Parallelogrammi 1 Parallelogrammi Nome: classe: data:

CALCOLO MATEMATICO E GEOMETRIA GEOMETRIA PIANA

> ; >0 ; 2 >0 ; 2 <0 ; <0 , 2 7

Matematica Introduzione alla geometria

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma

a. Le due figure sono equivalenti?...sì... Perchè? sono equicomposte. b. Due figure equicomposte sono sempre equivalenti? sì..

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Assumendo 1 u = 1 cm, calcola il perimetro e l area del quadrilatero ABCD.

Problemi di geometria

si usa in geometria per definire due figure uguali per forma ma non per dimensioni.

Poligoni inscritti e circoscritti ad una circonferenza

=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=

L AREA DELLE FIGURE PIANE

CONOSCENZE 1. le proprietaá dei poligoni inscritti. 2. le proprietaá dei quadrilateri inscritti e circoscritti 3. le proprietaá dei poligoni regolari

01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: a) 1/3 b) 1/4 c) 3/2 d) 1/5

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P

Teorema di Pitagora. Triangoli con angoli di 45, 30 e 60. Eserciziario con soluzioni. - 1

Gli angoli adiacenti agli angoli interni si dicono angoli esterni del poligono convesso.

I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Questo teorema era già noto ai babilonesi, ma fu il matematico greco Pitagora, intorno al 500 a.c., a darne una descrizione precisa.

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma

1) Claudio ha 45 biglie colorate e ne regala 1/3 alla sua migliore amica. Con quante biglie gli restano? 2) Ho letto i sette decimi di un libro di

LINEE SEMPLICI INTRECCIATE. Colora di giallo le linee semplici, di verde quelle intrecciate.

ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI

Disegno in quadretti le parti da calcolare; se capisco quanto vale un quadretto è fatta.

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

ESERCIZI PER LE VACANZE

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

ESERCITAZIONE INVALSI GEOMETRIA PIANA FEBBRAIO 2012

POLIGONI E NON POLIGONI: elementi caratteristici, proprietà e relazioni.

Costruzioni geometriche. ( Teoria pag , esercizi 141 )

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

Problemi sui teoremi di Euclide

Proprietà dei triangoli e criteri di congruenza

PROBLEMI SUI TEOREMI DI EUCLIDE E SUL TEOREMA DI PITAGORA

7.7 Esercizi. 236 Capitolo 7. Equiestensione e aree

LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

Cap. 11 I Quadrilateri

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE

Equivalenza, misura di grandezze e aree

Confronto fra angoli La dimensione dell angolo è l ampiezza in base all ampiezza gli angoli si dicono:

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

La misura della lunghezza della poligonale si chiama perimetro del poligono. Due poligoni che hanno lo stesso perimetro si chiamano isoperimetrici.

Classifichiamo i poligoni

equivalenti =. ABCD è un trapezio

Poligoni Un poligono è la parte di piano delimitata da una linea spezzata, semplice e chiusa.

Appunti di Geometria

Problemi di geometria

Liceo Scientifico Statale ALBERT EINSTEIN Milano

CLASSE 2^A. Numeri decimali Trova la frazione generatrice dei seguenti numeri decimali (cioè trasformali in frazione!)

C5. Triangoli - Esercizi

Test di autovalutazione

N. Domanda A B C D. circonferenza in quattro parti la base del triangolo isoscele che genera il cono

Chi ha avuto la sospensione di giudizio, deve aggiungere:

Buone Vacanze! Compiti per le vacanze. Classe II A

Esercizi per le vacanze estive.

sapendo che la sua area di base è 9 π cm 2 e l altezza del solido è 10 cm.

Problemi sui Triangoli Rettangoli

Consolidamento conoscenze. 1. Scrivi l enunciato del teorema di Pitagora. In ogni.

3 :

Transcript:

I QUADRILATERI Il quadrilatero è un poligono formato da quattro angoli e da quattro lati. Al contrario del triangolo è una figura deformabile, infatti i quadrilateri possono essere intercambiabili fra loro variandone le proprietà fondamentali. Il quadrilatero è caratterizzato dalle seguenti PROPRIETA : 1. TEOREMA DELLA FORMA - il quadrilatero è una figura deformabile, aumentando la simmetria interna si ottengono tutti i quadrilateri conosciuti;. TEOREMA DELLE DIAGONALI - il quadrilatero ha due diagonali; d tot = n(n ) : = 4(4 ) : =. TEOREMA DEGLI ANGOLI INTERNI E ESTERNI - la somma degli angoli interni di un quadrilatero è uguale a quella degli angoli esterni, cioè uguale a un angolo giro, ossia 60 ; S I = (n ) 180 = (4 ) 180 = 60 S E = 60 1. IL TRAPEZIO E un quadrilatero con lati paralleli. AH = proiezione del lato obliquo lati paralleli differenti tra loro (sono detti BASI e si distinguono in maggiore e minore) lati non paralleli differenti tra loro (sono detti LATI OBLIQUI) diagonali differenti tra loro e non perpendicolari 4 angoli differenti tra loro TEOREMA DEGLI ANGOLI INTERNI DEI TRAPEZI: i due angoli adiacenti allo stesso lato obliquo sono supplementari. Â + ˆD = ˆB + Ĉ = 180 Classificazione: la maggiore simmetria crea una classificazione: trapezio RETTANGOLO trapezio ISOSCELE - un lato è perpendicolare alle basi (AD) - i lati obliqui sono congruenti (AC = BD) - HB proiezione del lato obliquo - le diagonali sono congruenti (AD = BC) sulla base maggiore - gli angoli adiacenti a ciascuna base sono congruenti (A = B) e (D = C) - le proiezioni dei lati obliqui sono congruenti (AH=KB)

Le formule di calcolo sono particolari per il TRAPEZIO RETTANGOLO: P = B + b + l + h b = B HB B = b + HB HB = B b Le formule di calcolo sono particolari per il TRAPEZIO ISOSCELE: P = B + b + l l = P ( B + b ) b = B AH B = b + AH AH = B b PROBLEMI CON IL PERIMETRO DEI TRAPEZI ES 1 : Un trapezio isoscele ha il perimetro di cm e il lati obliqui che misurano ciascuno 1 cm. Sapendo che la base maggiore è 5 della minore, calcola la misura delle proiezioni dei lati obliqui sulla base maggiore. P ABCD = cm AD = BC = 1 cm AB = 5 CD? AH = KB AB + CD = P AD = (1 + 1) = 48 cm n seg = 5 + = 8 seg SU = (AB + CD) : n seg = 48 : 8 = 6 cm AB = SU 5 = 6 5 = 0 cm CD = SU = 6 = 18 cm AH = B b 0 18 = = 6 cm ES : Un trapezio rettangolo ha il perimetro di 50 cm e il lato obliquo che misura 0 cm. Sapendo che la base maggiore supera la minore di 8 cm e che una è 1 dell altra, calcola l altezza del trapezio. P ABCD = 50 cm BC = 0 cm AB CD = 8 cm CD = 1 AB n seg = 1 = seg SU = (AB CD) : n seg = 8 : = 4 cm AB = SU = 4 = 1 cm CD = SU 1 = 4 1 = 4 cm AD = P (AB + BC + CD) = 50 (1 + 8 + 4) = 14 cm? AD PROBLEMI CON GLI ANGOLI INTERNI DEI TRAPEZI ES : Calcola la misura degli angoli di un trapezio isoscele sapendo che gli angoli adiacenti allo stesso lato obliquo sono uno i 5 dell altro. A + D = B + C = 180 A + D = 180 n seg = 5 + = 8 seg D = 5 A SU = (A + D) : n seg = 180 : 8 = 0 A = SU 5 = 0 5 = 11 0 D = SU = 0 = 6 0? A; D

. IL PARALLELOGRAMMA E un quadrilatero con i lati opposti uguali e paralleli. DH = altezza del lato AB DK = altezza del lato BC lati paralleli uguali dette BASI altri lati paralleli uguali tra loro sono detti LATI OBLIQUI diagonali differenti tra loro e non perpendicolari angoli opposti uguali TEOREMA DEGLI ANGOLI INTERNI DEI PARALLELOGRAMMI: i due angoli adiacenti allo stesso lato sono supplementari. Â + ˆD = ˆD + Ĉ = ˆB + Ĉ = Â + ˆB =180 Le formule di calcolo sono: P = (b + l) b = P l l = P b PROBLEMI CON IL PERIMETRO DEI PARALLELOGRAMMI ES 1 : Un parallelogramma ha il perimetro di 96 cm. Sapendo che il lato obliquo misura 15 cm, calcola la misura della base. P ABCD = 96 cm BC = 15 cm AB = P l = 96? AB 15 = cm ES : Un parallelogramma ha il perimetro di 96 cm. Sapendo che un lato è 5 del suo consecutivo, calcola la misura dei lati del parallelogramma. P ABCD = 96 cm AB = 5 BC? AB? BC AB + BC = P: = 96 : = 48 cm n seg = 5 + = 8 seg SU = (AB + BC) : n seg = 48 : 8 = 6 cm AB = SU 5 = 6 5 = 0 cm CD = SU = 6 = 18 cm PROBLEMI CON GLI ANGOLI INTERNI DEI PARALLELOGRAMMI ES : Calcola la misura degli angoli interni di un parallelogramma sapendo che gli angoli adiacenti allo stesso lato obliquo sono uno i dell altro. A + B = 180 A + B = 180 n seg = + = 9 seg A = B SU = (A + D) : n seg = 180 : 9 = 0 A = SU = 0 = 40 B = SU = 0 = 140? A = C? B = D

. IL RETTANGOLO E un quadrilatero con i lati opposti uguali e paralleli. I lati consecutivi sono perpendicolari lati paralleli e uguali che sono detti BASI lati paralleli e uguali che sono dette ALTEZZE diagonali uguali tra loro e non perpendicolari che si dividono a metà a vicenda formando 4 segmenti uguali 4 angoli uguali di 90 Le formule di calcolo sono: P = (b + h) b = P h h = P b PROBLEMI CON IL PERIMETRO DEI RETTANGOLI ES 1 : Un rettangolo ha il perimetro di 55 cm. Sapendo che la base misura 1 cm, calcola la misura dell altezza del rettangolo. P ABCD = 55 cm CD = 1 cm BD = P b = 55 1 = 6,5 cm? BD ES : Un rettangolo ha il perimetro di 6 cm. Sapendo che la base è 5 dell altezza, calcola la misura dei lati del rettangolo. P ABCD = 6 cm CD = 5? AB? BC BD CD + BD = P: = 6 : = 18 cm n seg = 5 + = 1 seg SU = (CD + BD) : n seg = 18 : 1 = 1,5 cm CD = SU 5 = 1,5 5 =,5 cm BD = SU = 1,5 = 10,5 cm ES : Un rettangolo ha il perimetro di 11 cm. Sapendo che la differenza della base e dell altezza misura 5 cm, calcola le dimensioni del rettangolo. P ABCD = 11 cm CD - BD = 5 cm? CD? BD CD + BD = P : = 11 : = 56 cm BD = S D = 56 5 = 10,5 cm CD = S BD = 56 10, 5 = 45,5 cm

4. IL ROMBO E un quadrilatero equilatero con gli angoli opposti uguali. 4 lati uguali e a due a due paralleli diagonali differenti, ma perpendicolari che si dividono a metà a vicenda gli angoli opposti uguali Le formule di calcolo sono: P = l 4 l = P 4 TEOREMA DEGLI ANGOLI INTERNI DEI PARALLELOGRAMMI: i due angoli adiacenti allo stesso lato sono supplementari. Â + ˆD = ˆD + Ĉ = ˆB + Ĉ = Â + ˆB = 180 TEOREMA DELLA DIAGONALE MINORE: se gli angoli tagliati dalla diagonale maggiore sono di 60 ciascuno, allora la diagonale minore è congruente al lato TEOREMA DELL ALTEZZA: se il rombo è considerato un parallelogramma allora avrà l altezza perpendicolare al lato. PROBLEMI CON GLI ANGOLI INTERNI DEI ROMBI ES 1 : Calcola la misura degli angoli interni di un rombo sapendo che gli angoli adiacenti allo stesso lato sono uno i dell altro. A + B = 180 A + B = 180 n seg = + = 9 seg A = B SU = (A + D) : n seg = 180 : 9 = 0 A = SU = 0 = 40 B = SU = 0 = 140? A = C? B = D ES : Calcola la misura del perimetro di un rombo avente gli angoli minori da 60 ciascuno e sapendo che la somma della diagonale maggiore con la diagonale minore è 54 cm e una è dell altra. AC + BD = 54 cm BD = AC CD = BD n seg = + = 5 seg SU = (AC + BD) : n seg = 54 : 5 = 10,8 cm BD = SU = 10,8 = 1,6 cm AC = SU = 10,8 =,4 cm? P ABCD P ABCD = P = l 4 = 10,8 4 = 86,4 cm

5. IL QUADRATO E un quadrilatero equilatero ed equiangolo 4 lati uguali e quelli opposti paralleli diagonali uguali tra loro e perpendicolari che si dividono a metà a vicenda e formano 4 segmenti uguali 4 angoli uguali di 90 Le formule di calcolo sono: P = l 4 l = P 4