«SOPRAVVIVERE» NELLE C LASSI DIFFICILI! Venerdì 5 aprile 2013

Documenti analoghi
CLIMA DELLA CLASSE La qualità della vita nella classe come riflesso della relazione insegnante-allievi e fra allievi stessi.

ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Anno scolastico 20-20

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

RELAZIONE FINALE SOSTEGNO

Le abilità differenti nel processo di apprendimento e insegnamento

DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO. Luciana Milani

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS

LAVORO COLLABORATIVO PARTE 1 - MODALITÀ' PER PROMUOVERE LA RISORSA COMPAGNI

Gestione della classe e problematiche relazionali

Pedagogia dei processi di insegnamento e apprendimento (2) Roberta Piazza Università degli studi di Catania TFA

LA PSICOLOGIA SCOLASTICA Teatro della Gioventù Genova, 18 ottobre 2008

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel

ORIENTAMENTO ALUNNI SCUOLA MATERNA SCUOLA PRIMARIA ALUNNI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO

PROGETTO PER UNA MIGLIORE VALUTAZIONE. La scelta dei questionari

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

PROGETTO GIOCO - VOLLEY

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI PER CONTRASTARE E PREVENIRE IL BULLISMO

CORSO DI METODOLOGIA DIDATTICA (Formazione di Formatori) RELAZIONE TECNICA

LA FORMAZIONE A CATALOGO

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

IMPARO SPERIMENTANDO

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

Gestire classi difficili

PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA

TITOLO IMPARO GIOCANDO PER STAR BENE A SCUOLA

Corso di formazione Ottobre 2016

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIDATTICA IN MEDICINA GENERALE. TEORIE, STRUMENTI E METODI

Presentazione eventi

Sviluppare le competenze linguistiche integrando il coding nelle attività didattiche: ricerca-azione in seconda primaria

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Esempi di «buone pratiche»

PROGETTUALITA ATTIVITA DI POTENZIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA LE SCHEDE DI PROGETTO

LA CITTÀ CHE COMUNICA: CACCIA AL TESORO

CORSO FORMAZIONE NEOASSUNTI APRILE MAGGIO 2015 Relatore: dott.ssa Neva Cellerino

Gruppi cooperativi che lavorano sulle emozioni

Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities

Corso di aggiornamento sull educazione fisica nella scuola primaria

CHI BEN COMINCIA È A META DELL OPERA

Fondamenti e tecniche di comunicazione non verbale

Lo sviluppo delle soft skills per fare la differenza. Cameriere e barista protagonisti dell accoglienza e della vendita.

La Scuola Primaria e Secondaria di 1º Grado devono pertanto:

Competenze europee. Fonti di legittimazione

IL COUNSELING NUTRIZIONALE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE IL

Un format per progettare e documentare le unità di apprendimento, ma anche per ottimizzare la professione docente

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Media P.F.CALVI SAN VITO DI CADORE Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017

Corso di formazione per docenti COORDINATORI PER L INCLUSIONE STILI DI APPRENDIMENTO. Cristina Ravazzolo Belluno

GMD 2 "La metacognizione"

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

Circolare n. 749 Perugia, 13 giugno A tutti i docenti tutor dei docenti neo assunti. Al personale A.T.A. Sede. Oggetto: Format Tutor I.T.T.S.

8. PROFILO DINAMICO FUNZIONALE. COGNOME NOME nato/a a il

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017. I.I.S.S. '' C. E. GADDA Sede di FORNOVO MATERIA DI INSEGNAMENTO: SCIENZE MOTORIE DOCENTE RINALDI MARTA

Il mio stile di apprendimento

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

Istituto Comprensivo di Civezzano. Scuola Primaria di Seregnano CONTRATTO FORMATIVO

D I S T U RBI D E LLO

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA

Art. 6 Misure per i familiari. Art. 4 Formazione nella scuola. Art. 5 Misure educative e didattiche di supporto. Art. 3 Diagnosi

Progetto di valutazione Risultati A.S

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Syllabus Descrizione del corso

Didattica di laboratorio scientifico per la scuola secondaria di primo grado. Terzo incontro, 7 maggio 2014 Anna Maria Ferluga

Diverse strategie da prendere in considerazione. 1 USR Lombardia Formazione BES

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE ANNO SCOLASTICO

L ALBERO DELLE REGOLE

the star Quality PA Diritto del bambino al gioco 3 lezione C. Pesce Metodi e didattiche delle attività Motorie e Sportive

Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina Corso di Laurea in Infermieristica Torino. Laboratorio

Psicologia delle relazioni interpersonali: Progetto Formativo per Medico Chirurgo dicembre 2009

ILLUMINIAMO IL MONDO

IL BISOGNO DI UNA SPECIALE NORMALITÀ PER L INTEGRAZIONE

A.S.A.C. Associazione per lo Sviluppo delle Agenzie di Conciliazione CONCILIATORI

La personalità del sordo

Il feedback Laboratorio sulle competenze relazionali Regione Sicilia, Palermo 23 maggio 2012

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Repubblica Italiana Regione Siciliana

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

COMPETENZE PSICOPEDAGOGICHE DEL DOCENTE E STILI COGNITIVI

Dott.ssa Ombretta Franco

L intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: il lavoro con i genitori

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, L IMPEGNO INAIL PER LA PREVENZIONE

Progetto di prevenzione della violenza interpersonale nelle scuole

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento FAD n. del

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

COOPERAT IVE LEARNING. Grosseto febbraio marzo 04

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

LE 10 CARATTERISTICHE DEGLI INSEGNATI EFFICACI

GESTIRE L INCERTEZZA COSTRUIRE IL FUTURO

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

Professionalità docente Relazione educativa e cura. Romina Nesti

Modulo per sviluppare le competenze di leadership

Guida alla compilazione del Piano Glottodidattico Personalizzato Michele Daloiso

Gestione efficace delle riunioni aziendali

L INCLUSIONE NEL GRUPPO CLASSE

STRATEGIE DI INTERVENTO PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA COGNITIVE E SOCIALI. Dott.ssa Erika Belcastro 1

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno Scolastico 2016/17. Questionario. Peer to peer [Tutor]

LA BUONA STRADA DELLA SICUREZZA

Transcript:

«SOPRAVVIVERE» NELLE C LASSI DIFFICILI! Venerdì 5 aprile 2013

ARGOMENTI DEL CORSO/LABORATORIO Caratteristiche di una classe difficile: questionario oggettivo per valutare una classe difficile. L importanza dello stile d insegnamento: test individuale e libera condivisione. Esercitazione Io Insegnante : autovalutazione. Strumenti di rilevazione per essere efficaci in classe. Gli ingredienti di una lezione efficace: esempi, attività, strategie. Sanzioni e osservazioni negative: quale punizione?

ARGOMENTI DEL CORSO/LABORATORIO Strategie didattiche per iniziare le lezioni : didattica di intrattenimento I modi di parlare per evitare scontri e il linguaggio del corpo: dimostrazione pratica. L insegnante che funziona in una classe difficile. Le cose da non fare durante la lezione. Strategie per gestire aggressioni fisiche e insulti durante i momenti formali e non. Come gestire le interruzioni durante la lezione. Come costruire una relazione equilibrata con gli alunni di una classe difficile.

STRUTTURAZIONE DEGLI QUESTIONARI Per aiutare i docenti a riflettere sugli aspetti trattati Per far scattare la molla della riflessione sul proprio operato di docenti ROLE PLAYING FOCUS GROUP ANALISI DI CASI INCONTRI Ogni fase richiede la partecipazione attiva dei docenti

ORGANIZZAZIONE DELL INCONTRO o FOCUS GROUP: percezione degli Insegnanti o IDENTIFICAZIONE CLASSE DIFFICILE o CLASSE DIFFICILE: perché? o TIPOLOGIE DI DISAGIO: condivisione o «IO INSEGNANTE»: - Il mio stile d insegnamento - Rilevazione delle competenze sociali

FOCUS GROUP PERCEZIONE DEGLI INSEGNANTI

CLASSE DIFFICILE

QUESTIONARIO DI IDENTIFICAZIONE DI UNA CLASSE DIFFICILE OGGETTIVAMENTE o SOGGETTIVAMENTE DIFFICILE?

PUO ESSERMI UTILE? se avete ottenuto A in tutte le risposte, probabilmente non troverete utile questo laboratorio; se la predominanza delle risposte spazia fra B ed E troverete validi suggerimenti in questo laboratorio; se anche avete collezionato solo un B nelle affermazioni 5, 6 o 14, un confronto sul tema potrà esservi utile!

CLASSI DIFFICILI Cognitivo 1. 104 senza sostegno 2. Borderline (non riconosciuti) Comportamentale 1. Borderline emotivi 2. Oppositivi educazione carente 3. Bullismo

MI PONGO delle DOMANDE Come descriverei il clima che creo nella classe? Quali sono i miei propositi sui bambini? Come mi comporto con gli alunni che non mi piacciono? Che tipo di rapporti interpersonali incoraggio nella mia classe sia formalmente che informalmente? Come descriverei il mio modo di insegnare? Quanto di me stesso/a apro agli alunni? Come affronto avvenimenti relazionali nella mia classe? Come dispongo il setting nel cercare un ambiente più interattivo?

IL MIO STILE D INSEGNAMENTO

PERCHE E IMPORTANTE? SE NON CORRISPONDE O NON MI ADATTO AL LORO STILE COGNITIVO, RAGGIUNGO GLI OBIETTIVI A META ; POSSO INDIRIZZARLO, MA NON IMPORLO; E UTILE PER COMPRENDERE LE MODALITA DA ADOTTARE; MI FACILITA LA GESTIONE DEL LAVORO E DELLA CLASSE;

STILI INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO VISIVO VERBALE VISIVO NON VERBALE UDITIVO CINESTETICO GLOBALE/ANALITICO INTUITIVO/SISTEMATICO IMPULSIVO/RIFLESSIVO INDIVIDUALE/ DI GRUPPO

POSSO INSEGNARE LE COMPETENZE SOCIALI AI MIEI ALUNNI? PRIMA VALUTO LE MIE.

Le categorie 1^Categoria 1 4 9-12 2^Categoria 2 8 14-16 3^Categoria 3 5 10-15 4^Categoria 6 7 11 13 Punteggio totalizzato CAPACITA DI ASCOLTO E RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI ABILITA DI COMUNICARE INFORMAZIONI, COMUNICARE CON GLI ALTRI, DI CONDIVIDERE CONTENUTI, MESSAGGI, INFORMAZIONI ABILITA DI RAPPORTARSI AGLI ALTRI EMPATIA METTERSI IN SINTONIA CON GLI ALTRI

RISULTATI Da 16 a 20: possesso delle abilità molto buono. Va bene così. Da 12 a 15: questa abilità non costituisce il tuo punto di forza: devi lavorarci sopra. Meno di 12: devi intervenire in maniera sistematica per migliorare i tuoi comportamenti.

DOMANDE - CHIAVE Sei stato/stata troppo severo/severa con te stesso/stessa? O troppo generoso/generosa? Credi che i tuoi alunni ti valuterebbero allo stesso modo?

LETTERA di UN INSEGNANTE A te stesso.ai tuoi alunni

GRAZIE!! Silvia D Alessandro