Capitolo 3 - La Pianificazione nel Marketing del Turismo



Documenti analoghi
Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

Il Piano di Marketing

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE _ INDIRIZZO: ALBERGHIERO PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE:_ V ACCOGLIENZA. Moduli Titolo del modulo Ore

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

Consulenza e formazione nel Turismo e nella Ristorazione

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

Prefazione Prefazione all edizione italiana Introduzione. PARTE 1 Opportunità imprenditoriali, definizione del business, strategia competitiva 1

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE

MASTER IN GESTIONE AZIENDALE

Programmazione annuale docente classe 5^

Piano di marketing internazionale

ISTITUTO TECNICO "LEONARDO DA VINCI" AD INDIRIZZO TECNOLOGICO ED ECONOMICO BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

LE SCELTE STRATEGICHE DI MKTG

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Materia: Tecnica pubblicitaria Classe: 3^ Settore: Operatore della Grafica pubblicitaria

Il master è in collaborazione con

Corso di Marketing Lezione 1 Concetti base di marketing

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

Indice. Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore XIII XV XIX

Executive Master in. Acquisisci o trasforma il tuo stile di vendita per diventare un professionista vincente, ai vertici dell eccellenza

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Il Marketing Concetti Introduttivi

IL PIANO DI MARKETING di una struttura ricettiva

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

in collaborazione con

Data Mining a.a

CORSO PER TECNICO AGENZIA DI VIAGGI E ADDETTO BOOKING TOUR OPERATOR

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

Dall idea progettuale al business plan

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

vendite Come organizzare le informazioni Il Customer Relationship Management nelle Istituzioni Finanziarie Europe

Executive Master in Logistica e Supply Chain

MASTER IN TOURISM MANAGEMENT

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI E DEL TERRITORIO ITALIA 2006

Marketing. A.Y. 2014/2015 II Semestre. School of Economics and Management. Obiettivi di Apprendimento. Contenuti del Corso.

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Contenuti Modulo 1 libro di terza

Laboratorio di management dello sport Università di Firenze

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Corso di Marketing Industriale

FORMAZIONE AVANZATA. Corso di introduzione al Project Management

S.PR.I.G SISTEMA PER LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO. 22 ottobre 2008

PARTNER

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

IL MARKETING STRATEGICO

La Pianificazione Operativa o Master Budget

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015

Programma di Export Temporary Management

PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU

MMT- Master in Management e Marketing del turismo

Il master è in collaborazione con

Futuro e impresa per il secondo biennio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. Corso di Laurea Specialistica in Marketing e Ricerche di Mercato

MASTER IN TOURISM MANAGEMENT. Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese turistiche

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Formazione Tecnica TM

PARTE PRIMA. ECONOMIA DELL ARTE e DELLA CULTURA

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing

1. STRUTTURA, CLASSIFICAZIONI E CONFIGURAZIONI DEI COSTI

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Proc. O10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Il piano di marketing

Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE

IIS SELLA AALTO LAGRANGE Sezione associata L.Lagrange a.s PROGRAMMAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE BIENNIO TECNICO TURISMO

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

Il Marketing Internazionale per le PMI Come affondare con successo i mercati internazionali

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

L evoluzione del Canale PMI

Costituzione dell azienda

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

ACCEDERE ALLA FORMAZIONE PER LO SVILUPPO POSDRU/128/5.1/G/ Newsletter nr.1

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER LA CLASSE QUARTA E QUINTA

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a IUAV - ARPAV

ISTITUTO TECNICO ECONOMIC0 DE FAZIO

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

STRATEGIC HR MANAGEMENT

! "#$ #$$% # % &#'('! #' ' %. $$ /'( &

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc X I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico

Introduzione al corso. Venezia, 18 febbraio 2013

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese.

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME

Export manager per il settore della nautica da diporto

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

LA PROPOSTA FORMATIVA

La nostra missione è sempre stata quella di capire le esigenze ed i problemi dell Italia che pulsa, che lavora e che produce.

Transcript:

Indice sistematico Presentazione...9 Capitolo 1 - Marketing e strategia 1.1. Definizione di Marketing... 11 1.2. Definizione di Strategia... 14 1.3. Definizione di Vantaggio Competitivo... 15 Eccellenza nei costi ed eccellenza nella qualità... 16 1.4. Appunti per gli operatori... 19 1.5. Esercizi e test di verifica... 20 Capitolo 2 - Marketing del Turismo 2.1. Le specificità del Marketing del Turismo... 23 2.2. Complessità del prodotto turistico... 25 2.3. Marketing del Turismo: un marketing dei servizi... 27 2.4. Appunti per gli operatori... 29 2.5. Esercizi e test di verifica... 30 Capitolo 3 - La Pianificazione nel Marketing del Turismo 3.1. Il Processo di Pianificazione Strategica... 33 3.2. La Missione Aziendale... 35 3.3. L Analisi delle Forze e Debolezze... 38 5

Marketing per il turismo 3.4. L Analisi delle Minacce e Opportunità... 40 3.5. La scelta delle Strategie... 42 Esempio di strategia FO (forza/opportunità)... 43 Esempio di Strategia DM... 44 Esempio di una Strategia DO... 44 Esempio di una Strategia FM... 44 3.6. Appunti per gli operatori... 45 3.7. Esercizi e test di verifica... 46 Capitolo 4 - Marketing Strategico del Turismo 4.1. Le fasi del Marketing Strategico... 49 4.2. Analisi della Domanda Turistica... 51 Fonti informative: statistiche e indagini... 52 Entità numerica... 53 Distribuzione territoriale... 54 Tipologia ricettiva... 54 Mercati di origine... 54 Periodo di soggiorno... 54 4.3. La Segmentazione... 59 4.4. La Targetizzazione... 67 4.5. Il Posizionamento... 71 4.6. Appunti per gli operatori... 73 4.7. Esercizi e test di verifica... 75 Capitolo 5 - Marketing Mix del Turismo 5.1. Definizione di Marketing-Mix... 77 5.2. Le Strategie di Prodotto... 78 Ciclo di vita del prodotto turistico... 83 5.3. Le Strategie di Prezzo... 87 I metodi di determinazione dei prezzi... 88 Elementi di Revenue Management... 91 5.4. Le Strategie di Distribuzione... 96 5.5. Le Strategie di Promozione/Comunicazione... 99 L immagine turistica e le nuove forme di comunicazione... 104 5.6. Appunti per gli operatori... 107 5.7. Esercizi e test di verifica... 114 6

Indice sistematico Capitolo 6 - Il Piano Marketing Turistico 6.1. Analisi di marketing... 119 6.2. Analisi economico finanziaria... 120 Il contributo della Forza Vendita... 121 Il metodo Delphi... 122 Il sistema del panel... 122 Il metodo dell analogia... 122 Il Rating-Ranking Method... 123 I metodi di Sales Forecasting by Marketing-mix... 124 L analisi delle serie storiche... 124 La regressione e la correlazione... 126 6.3. Implementazione e controllo... 130 6.4. Appunti per gli operatori... 133 6.5. Esercizi e test di verifica... 136 Capitolo 7 - Marketing del Prodotto Alberghiero 7.1. Introduzione... 139 7.2. I segmenti di domanda del prodotto alberghiero... 142 7.3. Il ciclo di vita del prodotto alberghiero... 145 7.4. I canali distributivi del prodotto alberghiero... 149 7.5. Il pricing alberghiero... 151 7.6. Il communication-mix del prodotto alberghiero... 152 7.7. Appunti per gli operatori... 155 7.8. Esercizi e test di verifica... 160 Capitolo 8 - Le imprese di intermediazione del Prodotto Turistico 8.1. I soggetti dell intermediazione turistica... 164 8.2. Aspetti strategici, gestionali e organizzativi... 168 8.3. Il Pricing... 173 8.4. Il communication-mix... 175 8.5. Appunti per gli operatori... 176 8.6. Esercizi e test di verifica... 180 7

Marketing per il turismo Capitolo 9 - Marketing delle Attrazioni Turistiche 9.1. Definizione e caratteristiche delle attrazioni turistiche... 181 9.2. Elementi del Prodotto Attrazione... 184 9.3. La segmentazione della domanda delle attrazioni turistiche... 186 9.4. Appunti per gli operatori... 188 9.5. Esercizi e test di verifica... 189 Capitolo 10 - Marketing del Prodotto Crocieristico 10.1. Il prodotto crociera... 192 10.2. Le politiche di prezzo, comunicazione e distribuzione... 194 10.3. Appunti per gli operatori... 196 10.4. Esercizi e test di verifica... 198 Glossario...199 Bibliografia...211 Booksite: istruzioni per l uso...215 8

Presentazione Questo libro nasce con lo scopo di offrire un supporto semplice e immediato alle necessità didattiche, di formazione e autoformazione di manager, docenti e studenti impegnati in corsi di Marketing Turistico a vario livello (Università, Master, Post-diploma, associazioni di categoria, ecc.). Il lavoro che qui si propone presenta una struttura agile e contenuti realizzati specificamente per esigenze formative e didattiche. Infatti, il volume, che comprende una parte testuale e un supporto multimediale, costituito da una presentazione PowerPoint, riproduce, in sequenza, diapositive e note del relatore secondo il classico ed efficace schema di una serie di lezioni. Inoltre, alla fine di ogni capitolo, sono presenti due distinti supporti: 1) una serie di appunti specifici di carattere manageriale per gli operatori del settore; 2) un test specifico per la verifica dell apprendimento che sollecita la rivisitazione del testo. Inoltre, alla fine del volume, è presente un rapido glossario per la conoscenza di alcuni specifici termini tecnici. Per le sue caratteristiche, l opera, si presta, quindi, ad essere impiegata dai seguenti target di utenti: 1) operatori turistici, managers e consulenti che avranno una possibilità rapida di autoapprendimento, attraverso la lettura del testo e la visione congiunta delle diapositive (riportate nell apposito booksite); 9

Marketing per il turismo 2) docenti di Marketing che richiedano un testo agile con un supporto studiato per rendere più incisive le lezioni frontali; 3) studenti di corsi universitari e di formazione che potranno seguire in modo lineare l esposizione didattica delle lezioni. Antonio Ferrandina Domenico Di Gregorio Università del Molise 10