ERWINIA AMYLOVORA. Foto 1 - Disseccamenti con annerimento dei frutticini su pianta di pero colpita da E. amylovora (foto Perucca)

Documenti analoghi
ERWINIA AMYLOVORA O COLPO DI FUOCO BATTERICO

Il colpo di fuoco delle Rosaceae

CReSO Graziano Vittone Luca Nari

Situazione vegetativa e fitosanitaria

Linee guida per il contenimento della malattia. Loredana Antoniacci Servizio Fitosanitario Regionale

Il cancro batterico dell actinidia in Veneto

Il colpo di fuoco delle Rosaceae. fire blight

Unità Periferica per i Servizi Fitosanitari. Il cancro batterico dell actinidia Pseudomonas syringae pv. actinidiae

Loredana Antoniacci Servizio fitosanitario Regione Emilia-Romagna

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Le Batteriosi dell Actinidia

Graziano Vittone Manta 30 aprile 2010

Necrosi batterica del nocciolo (Xanthomonas arboricola pv. corylina)


SCHEDA TECNICA PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI NOCIVI DA QUARANTENA (DIRETTIVA CEE 77/93)

Incontro tecnico la frutticoltura: PSA-Batteriosi dell actinidia: sintomi, diagnosi e situazione in provincia di Brescia Martedì 17 Dicembre 2013

Andria, 09/03/2017 Rolando Del Fabbro

Maculatura batterica delle drupacee

Caratterizzazione molecolare del batterio ed interventi di prevenzione e difesa. Responsabile scientifico: Dott. Marco Scortichini

IL MELO N 4 del 1 giugno 2016

CANCRO COLORATO DEL PLATANO

PRINCIPALI MALATTIE PARASSITARIE DEGLI AGRUMI

LA LINEA TECNICA CONCORDATA SFR CReSO PREVENTIVA

POTATURA POST GRANDINE SU ACTINIDIA

La Situazione del Psa in Emilia Romagna

CORSO DI FRUTTICOLTURA

IPP. Problematiche fitosanitarie del castagno: criteri per interventi di difesa T. TURCHETTI

Problemi fitosanitari emergenti Malattie crittogamiche: aggiornamenti delle linee di difesa

Potatura. Auxina: ormone della crescita dominanza apicale sviluppo gemme a fiore

Il Colpo di Fuoco Batterico delle Pomacee (Erwinia amylowora) Aggiornamento Aprile 2000

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE

Il colpo di fuoco batterico da Erwinia amylovora

Manta, 29 Aprile 2011

PATOLOGIA FORESTALE AGROBACTERIUM TUMEFACIENS BATTERI CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO BAUSINVE 2010 BATTERI E FITOPLASMI

L Actinidia. Actinidia. in Agricoltura Biologica. Scelta del portinnesto. Scelta varietale

Phytophthora ramorum

Stato di alcune specie arboree del Comune di Firenze: analisi fitosanitaria ed economica

Dalla natura il fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi, muffe e batteriosi

: Rosaceae Pirus communis Pero

MALATTIE E FISIOPATIE DEL NOCCIOLO IN PIEMONTE

IL PERO N 3 del 1 giugno 2016

AFIDE LANIGERO DEL MELO (Eriosoma lanigerum)

II incontro autunnale-2d

Strategia per la difesa da peronospora alternaria

Bilancio fitosanitario campagna 2014: Situazione Fitopatologica in Capitanata

Antracnosi dell olivo

Batteriosi dell actinidia (PSA) in Piemonte: conoscenze e indicazioni per la difesa primaverile

Patologie delle piante ornamentali: la rogna dell'oleandro

Teldor Plus. L innovativo fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi e muffe

Batteriosi dell actinidia: indicazioni per la difesa primaverile Piano regionale di profilassi

Prodotti autorizzati su kiwi

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

CRA-PAV Centro di Ricerca per la Patologia Vegetale. Centro di Ricerca per la Patologia Vegetale CRA-PAV

AVVERSITÀ. Albo Agronomi Napoli N P.IVA C.F. STRRFL68H12L845R ICQ stareis

Mancozeb controlla le principali patologie dell olivo

SCHEDA TECNICA RICONOSCIMENTO E CONTROLLO DELLA. Ralstonia solanacearum o Pseudomonas solanacearum Agente dell avvizzimento batterico del Pomodoro

Bollettino del territorio provinciale di Reggio Emilia

Le batteriosi del Kiwi in Italia

DIREZIONE GENERALE per le POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

Il malsecco degli agrumi: Phoma tracheiphila

Epidemiologia alternariosi del pomodoro

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA

n. 28 del 24 ottobre 2017

Documentazione per la stampa. Lotta contro la malattia delle piante denominata fuoco batterico

Alcune malattie fungine dell olivo

LINEA ELECTIS. TRE volte ATTIVO. peronospora

Fitopatologie emergenti del vigneto romagnolo

Bollettino n. 14, 31 luglio 2013

UZIONE DELLLA DELLLA BAT BA TER E IOSI S I DELL DELLAC

Giunta Regionale della Campania

INSETTICIDA FUNGICIDA MULTICOLTURE CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA. L essenza della difesa!

Corso Bausinve Base 2015

Corso. Patologia forestale" Marzo Luglio, 2016

Le FITOPLASMOSI sull albicocco

N. 01 del 9 Febbraio 2017

APHELENCHOIDES SPP. SU COLTURE FLOREALI NELL'ITALIA MERIDIONALE (')

Fattori predisponenti la comparsa di alcune malattie delle piante ornamentali

Epidemiologia della peronospora del pomodoro

Avversità del pero e strategia di difesa. R.Bugiani

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > CASTAGNO

COLTURE ERBACEE. Principio attivo Formulati commerciali Dose Infestanti sensibili

La gestione del giardino tra impegno e opportunità. Maria Cristina Li Gotti Provincia di Pordenone Servizio Agricoltura

CANCRO COLORATO DEL PLATANO Ceratocystis fimbriata f.sp. platani

P o t a t u r a d e l l ' o l i v o

sterilizzazione del terreno in preimpianto della coltura.

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO AGRICOLTURA

Cancro batterico del kiwi: è possibile la convivenza

Malattie a eziologia monofattoriale o malattie monofattoriali

Rinnovo del patentino Modulo agronomico

Graziano Vittone Luca Nari

I DISSECCAMENTI DELL ALBICOCCO

REGIONE LAZIO. AVVIZZIMENTO BATTERICO DELLE SOLANACEE e MARCIUME BRUNO DELLA PATATA Ralstonia solanacearum

Valutazioni in pieno campo di vite geneticamente modificata resistente a malattie batteriche e fungine.

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna

BOLLETTINO n 01 del 22 marzo 2012

DELL EUROPA E DELL ASIA, ORMAI MONDO TRA I MAGGIORI PRODUTTORI EUROPEI ABBIAMO : POLONIA, REGNO UNITO E SPAGNA IN ITALIA (0,5-0,6%DELLA PRODUZIONE

Bollettino per la difesa della vite periodico di informazione settimanale Bollettino n. 9, 30 giugno 2017

Aromia bungii (Cerambicide dal collo rosso)

Operazioni della potatura

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 FENOLOGIA

RISCHI DI CONFUSIONE CON ALTRI DANNI CAUSATI AGLI ALBERI DA FRUTTA A GRANELLA E AD ALTRE PIANTE OSPITI DEL FUOCO BATTERICO

Transcript:

ERWINIA AMYLOVORA Avversità: Origine: Diffusione in Europa: Colpo di fuoco batterico Stati Uniti Presente in tutti i paesi europei fatta eccezione per Portogallo e Finlandia Diffusione in Italia: Puglia (1990), Sicilia (1991), Emilia Romagna (1994), Campania (1996) Lombardia e Veneto (1997) L Erwinia amylovora è l agente patogeno responsabile della malattia nota come Colpo di fuoco batterico. Sulle piante colpite si osservano disseccamenti repentini con conseguente morte delle stesse in breve tempo. Foto 1 - Disseccamenti con annerimento dei frutticini su pianta di pero colpita da E. amylovora (foto Perucca)

La malattia colpisce numerose Rosacee Pomoidee e numerose Rosacee ornamentali e spontanee. Principali ospiti: NOME VOLGARE Pero (fruttifero e ornamentale) Melo (fruttifero e ornamentale) Azzerruolo, Biancospino Cotogno da fiore Cotogno, Melo cotogno Cotognastro Sorbo Pero corvino Nespolo del Giappone Nespolo Agazzino Stranvesia/Fotinia NOME SCIENTIFICO Pyrus Malus Crataegus Chaenomeles Cydonia Cotoneaster Sorbus Amelanchier Eriobotrya Mespilus Pyracantha Stranvaesia/Photinia Foto 2 - Germoglio di biancospino colpito dalla batteriosi (foto archivio S.F.R.) Foto 3 - Cancro corticale su tronco di pero da fiore (foto Perucca)

Foto 4- necrosi su ramo di pero causato da E. Amylovora (foto Zagari) SINTOMI Possono manifestarsi su tutta la parte aerea della pianta in modo particolare in primavera e in autunno. Fiori alla ripresa vegetativa si possono osservare avvizzimenti e annerimenti. Frutti dopo l allegagione l infezione passa ai iovani frutticini. I frutti si disidratano progressivamente fino ad assumere un aspetto mummificato di colore nerastro. Foglie e germogli i germogli colpiti dall infezione avvizziscono ed assumono colorazione bruno-nerastra. Gli apici vegetativi si ripiegano a pastorale. Le foglie imbruniscono fino a diventare nerastre, al tatto hanno consistenza cuoiosa. Branche e tronco si osservano cancri corticali (aree leggermente depresse di colore scuro e forma irregolare), in corrispondenza dei quali la corteccia si screpola. Asportando uno strato sottile corteccia in corrispondenza della linea di confine tra tessuto infetto e tessuto sano si possono notare striature bruno-rossastre sul legno. Fiori, foglie e frutticini colpiti rimangono attaccati ai rami, i tessuti rimangono umidi. In condizioni di elevata umidità sulle superfici infette si può osservare la comparsa di essudato batterico bianco-grigiastro in forma di piccole goccioline.

Foto 5 - Tipico arrossamento sottocorticale su ramo di pero (foto Perucca) Foto 6 - Apice vegetativo di pero con essudato batterico (foto Perucca) Foto 7 - lesioni corticali su ramo di pero causate da E. amylovora - (foto Perucca)

DIFFUSIONE DELLA MALATTIA In primavera, alla ripresa vegetativa, le sorgenti di inoculo della malattia sono rappresentate dai cancri. Il batterio si moltiplica e si diffonde sotto forma di essudato. La disseminazione può avvenire tramite: insetti, uccelli, pioggia, vento, potature. Condizioni che favoriscono l infezione: - presenza di numerosi cancri attivi; - elevato impiego di concimi azotati e potature eccessive; - temperature comprese tra i 15 e 32 C ed elevata umidità Vie di penetrazione Il periodo più critico per l infezione è considerato l epoca della fioritura, sia per quanto riguarda la recettività delle piante sia per la diffusione dell inoculo. Il batterio penetra nella pianta attraverso: - aperture naturali presenti su fiori e foglie (stomi) - ferite causate da grandine, punture d insetti, tagli di potatura, etc. DIFESA. Non esistono sistemi efficaci di lotta al colpo di fuoco batterico; il controllo della malattia si basa sulla prevenzione. Profilassi - impiegare materiale di coltivazione sano, certificato, accompagnato da passaporto delle piante; - eliminare le fioriture secondarie; - evitare le irrigazioni soprachioma (a pioggia); - limitare le concimazioni azotate e l uso di fitoregolatori; - limitare le forti potature; - nel caso vi sia la presenza di piante infette, procedere alla disinfezione degli attrezzi e delle mani con soluzioni a base di acqua e varechina oppure con sali di ammonio quaternari o con soluzione di benzalconio cloruro (1 g/l) + potassio nitrito (2,5 g/l); - bruciare eventuali rami sintomatici, asportandoli con tagli effettuati almeno un metro dal punto di infezione; - effettuare ripetute visite per individuare sintomi, controllando anche ospiti spontanei presenti nelle vicinanze; - evitare di introdurre alveari in zone contaminate. Trattamenti preventivi - ingrossamento gemme, con prodotti rameici (250g di p.a./hl) - entro 24 ore da eventi atmosferici che provocano la bagnatura prolungata della vegetazione, prodotti rameici, 50g di p.a/hl (100g/hl di ossicloruro al 50% oppure 200 g/hl di poltiglia bordolese al 25%); - caduta foglie, rameici (250g di p.a./hl) Si rammenta che è in vigore il Decreto Ministeriale 10 settembre 1999, n. 356 Regolamento recante misure per la lotta obbligatoria contro il fuoco batterico (Erwinia amylovora), nel territorio della Repubblica. Segnalare eventuali casi sospetti a: Regione Lombardia Servizio Fitosanitario Regionale P.zza IV Novembre, 5 20124 Milano Tel: 02/66711855 Fax: 02/67652757 e-mail: servizio.fitosanitario@regione.lombardia.it a cura di: Vincenzo Zagari