Test 1 Progettazione di elementi strutturali secondari

Documenti analoghi
Comportamento delle tamponature esterne di edifici in C.A. nei confronti dell azione sismica

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

Analisi di un edificio in muratura

1 La struttura. Esempio di calcolo

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2544 BIBLIOTECA CENTRALE

Lezione. Progetto di Strutture

INTERVENTO 7 - Analisi meccanismi di collasso locali parete su via dei Forni

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

COMUNE DI SELARGIUS. Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola elementare di via Roma. Città metropolitana di Cagliari

PROGETTO Progetto adeguanmento sismico casale Bianco verifiche vulnerabilità ante-operam verifiche vulnerabilità sismica studio kipendoff

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

-Per prima cosa calcolo l area di influenza del pilastro da dimensionare (campito in rosso).

SCUOTIMENTO DEL TERRENO - Accelerogramma

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA PROGETTO ESECUTIVO - Comune di Cascia. Progetto n. 261 Pagina 1 A1- RELAZIONE DI CALCOLO

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

LE STRUTTURE IN LEGNO Esercizio guidato

A A N LI A S LI I S I P U P S U H S - H OV

INDICE Relazione Valutazione Sicurezza

Esempi applicativi L Aquila, scuola elementare De Amicis

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN LEGNO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

7.4.5 STRUTTURE PREFABBRICATE

Via Pinarella. Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud. Comune di Cervia (Ra)

LEZIONE 1. IL PROGETTO STRUTTURALE Parte 2. La modellazione. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A

COMUNE DI PROSERPIO. (Provincia di Como) SCALA Progetto Esecutivo/DOCPEGE07 DENOMINAZIONE PROGETTO DENOMINAZIONE ELABORATO DATA

Strutture in muratura soggette ad azioni sismica. Metodi di analisi

STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1.

METODI DI ANALISI ESEMPI 1

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - II

SALDATURE A CORDONI D ANGOLO (secondo le NCT di cui al D.M ) CRITERI UTILIZZATI PER IL CALCOLO DEI CANCELLI A DUE ANTE

Esempi di pre-dimensionamento in strutture isolate alla base

Pressoflessione. Introduzione

Comune di Castelgomberto. Provincia di Vicenza

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3.

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE

Esempi di applicazione del programma Analisi sismica di Cemar (Versione 9.03)

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento

TECNICA DELLECOSTRUZIONI2

8. Verifica semplificata

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro

Peso Proprio impalcato 20t/m Carico max sugli appoggi 50* t Carico accidentale max 50*6 300t SECTION B-B

ESERCIZIO SVOLTO. 6 Le murature 6.1 Le murature: il metodo agli stadi limite

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

MODALITÀ DI CALCOLO STAFFA ALUHD56 Staffa di collegamento per sistema Alufoot

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

Corso di Riabilitazione Strutturale

modulo D I ponti I ponti in acciaio Calcolo degli assoni

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

2 Dati generali. 2.1 Caratteristiche. 2.2 Località. 2.3 Dati per analisi sismica. 2.4 Soggetti coinvolti

strutture in legno: progetto e verifica alla luce dll delle recenti normative acuradi: ing.ernesto Grande

RISANAMENTO STRUTTURALE CON INTERVENTI LOCALI DI CONSOLIDAMENTO STATICO DELL EDIFICIO SCOLASTICO

MESSA IN SICUREZZA POST-SISMA - CRITERI

OGGETTO COMPLESSO TURISTICO ALBERGHIERO E RESIDENZIALE IN LOCALITA' VIGNASSE

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

ESEMPIO 1: metodo dello J polare e metodo delle due forze

Sistemi costruttivi a muri portanti / le tecniche costruttive. I vani / i vani arcuati / l arco / il problema dell equilibrio

ESEMPIO 1: metodo dello J polare e metodo delle due forze

Lezione. Progetto di Strutture

Allegato di calcolo - Apertura in parete portante in muratura (DM ) Pagina 1 di 7

ALLEGATO B. TABELLA 1 - Definizione dei livelli operativi. TABELLA 2 - Definizione dello STATO DI DANNO

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1


REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: PROGETTO ESECUTIVO

Verranno presentati i seguenti aspetti del calcolo:

Giorgio Monti CONCETTI BASILARI DEL PROGETTO DI RINFORZO E PROBLEMATICHE SPECIALI. Capitolo 3: Università di Roma La Sapienza CNR-DT 200/2004

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA

PROVE DI COMPRESSIONE TRIASSIALE DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

INTRODUZIONE AI DUE VOLUMI... XIX STRUTTURE LINEARI PIANE ISOSTATICHE Strutture lineari piane Strutture lineari spaziali...

Comune di Zelo Buon Persico

Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno: Solaio a semplice oditura

Università degli Studi di Napoli Federico II

REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI ZERBO (PV) PROGETTO STRUTTURALE

CALCOLO DELLE SEZIONI IN C.A.

Il calcolo delle cerchiature in c.a. per gli interventi locali

LE COSTRUZIONI DI LEGNO IN ZONA SISMICA

CAPITOLO 3 ESEMPIO DI APPLICAZIONE

SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M.

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

Verifica dei nodi NTC08 e EC8

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

Hilti Seismic Academy

SETTI O PARETI IN C.A.

3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7

prof. Maurizio Piazza

Allegato di calcolo - Pericolosità sismica del sito e azione sismica (D.M ) Pagina 1 di 6

La progettazione delle strutture in vetro parte terza: Realizzazioni e progetti di strutture in vetro

CONNESSIONE DEI PANNELLI PREFABBRICATI VERTICALI AL TEGOLO «SUPERONDAL»

INTERVENTO PORTO CAVERNAGO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI VENEZIA

Analisi, progetto, verifica e disegno di travi in calcestruzzo armato. dott. ing. FERRARI Alberto ESEMPI APPLICATIVI

Indice I vettori Geometria delle masse

ESERCIZIO SVOLTO A. P 2 St

ESEMPIO DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO INDUSTRIALE SECONDO N.T.C. 2008

Esempi di stima della freccia elastica di elementi inflessi di sezione trasversale costante

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E STRUTTURALE FACOLTA DI INGEGNERIA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

Tipologie di murature portanti

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5

Transcript:

Test 1 Progettazione di elementi strutturali secondari Revisione: 01 Data: 08/04/2014 Programma: PRO_CAD Particolari costruttivi Versione: 2013.02.0007 Files: Scopo: Validazione delle verifiche eseguite per i tamponamenti in muratura ai sensi del paragrafo 7.2.3 del DM2008 Criteri di progettazione di elementi strutturali secondari ed elementi non strutturali. Descrizione test: Viene eseguita la di un tamponamento in muratura con le seguenti caratteristiche: GEOMETRIA: Larghezza tamponamento l = 2 m Altezza tamponamento h = 3 m Spessore tamponamento t = 0.3 m Altezza totale della struttura H = 15 m Baricentro dell elemento non strutturale Z = 13.5 m PARAMETRI MECCANICI Peso specifico della muratura γ = 15 kn/m 3 Modulo elastico medio della muratura E m = 2 10 6 kn/m 2 Resistenza a compressione caratteristica della muratura f k = 5000 kn/m 2 Modulo opzionale 7. Verifica muratura e legno. Pagina 1

AZIONE SISMICA Località: Ferrara Classe d uso II ag (SLV) = 0.132 Categoria di sottosuolo A Categoria topografica T1 S = S S S T =1 Tipo di confronto: Vengono confrontati i valori dei momenti sollecitanti, dei momenti resistenti e dei rapporti di nelle tre ipotesi considerate nell ambito della dell elemento strutturale secondario Tabella risultati: Parametro Unità di misura Calcoli manuali Soluzione PRO-Sec Differenza Prima ipotesi: M Ed [kn m] 3.545 3.554 0.25% Prima ipotesi: M Rd [kn m] 3.964 3.964 0.00% Modulo opzionale 7. Verifica muratura e legno. Pagina 2

Prima ipotesi: M Ed M Rd - 0.89 0.90 1.11% [kn m] 1.773 1.777 0.22% [kn m] 3.964 3.964 0.00% - 0.45 0.45 0.00% Terza ipotesi: M Ed [kn m] 3.798 3.802 0.10% Terza ipotesi: M Rd [kn m] 4.029 4.029 0.00% Terza ipotesi: - 0.94 0.90 4.25% Commenti: I risultati numerici ottenuti da PRO-CAD particolari costruttivi sono in ottimo accordo con quelli calcolati manualmente. Allegati: Calcoli manuali e relazione di calcolo del modulo per i particolari costruttivi elementi strutturali secondari. Calcolo manuale: Il calcolo viene eseguito in base alle disposizioni contenute nel documento Progettazione elementi strutturali secondari redatto dall ufficio vigilanza sulle costruzioni della provincia di Terni. Massa del tamponamento: Periodo fondamentale parete: W = 3 2 0.3 15 = 27 kn T = 2 h n π A γ E J g = T = 2 h n π L t γ 2 3 E L = t 12 g 1 π 2 0.3 15 10!20000 10 2 0.3 0.01" 12 dove n è il numero del modo di vibrare Periodo fondamentale edificio: Accelerazione massima adimensionalizzata: T % = C % H ) ( = 0.075 15 ) ( = 0.5716 / 3!1 + Z S = α S. H " 5. - 1 +!1 T " 0.5 4 = 0.132 1 6 4 T % 3 Fattore di struttura del tamponamento: q = 2 (da tabella 7.2.I DM2008 pareti interne od esterne) Forza agente sul tamponamento: F = S W = 0.350 27 = 4.727 kn q 2 Esecuzione delle verifiche: Prima ipotesi, trave appoggiata con carico concentrato in mezzeria: M <= = F h = 4.727 3 3!1 + 13.50 15 " 1 +!1 0.0578 0.57 = 0.35 0.5716 " = 3.545 kn m = 0.0578 9.81 4 4 Per il calcolo di σ0 con riferimento al documento dell Ufficio vigilanza sulle costruzioni della provincia di Terni si prende in considerazione la sezione alla base del tamponamento. σ @ = N A = N L t = 27 kn = 45 2 0.3 m M A= =!L t σ @ 2 " B1 C σ @ EF = C2 0.30 45 0.85 f = 2 E G1 H 45 0.85 5000 IJ = 3.964 kn m 2 Verifica: KL =.N(N = 0.89 < 1 ok ML.OP( Modulo opzionale 7. Verifica muratura e legno. Pagina 3

Seconda ipotesi, trave appoggiata con carico distribuito: F h 4.727 3 M <= = h = 3 = 1.773 kn m 8 8 M A= =!L t σ @ 2 " B1 C σ @ EF = C2 0.30 45 0.85 f = 2 E G1 H 45 0.85 5000 IJ = 3.964 kn m 2 Verifica: KL = %.RR = 0.45 ok ML.OP( Terza ipotesi, cinematismo a seguito di formazione di tre cerniere plastiche: Momento ribaltante: M <= =! S T U " + V!W T X " = (!(.RR " +! R @.@ " = 1.773+2.025 = 3.798 kn m V ( Momento stabilizzante: M A= = W T Yt \ = R ]0.30 ( @.VN Z L [ Verifica: b cd =.ROV b ed (.@O = 0.94 < 1 ok W T R!( @.VN ^ ` "a = 4.029 kn m Modulo opzionale 7. Verifica muratura e legno. Pagina 4

Relazione di calcolo PRO_CAD particolari costruttivi: Modulo opzionale 7. Verifica muratura e legno. Pagina 5