IL PERCORSO DI QUALIFICAZIONE DELLE ATLETE: OSSERVAZIONE SULLO SVILUPPO DELLE DELLE TECNICHE DI GIOCO NEL SETTORE GIOVANILE FEMMINILE DALLA FASE

Documenti analoghi
Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto


Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori

Grosseto, 21/11/2016 CORSO AGGIORNAMENTO ALLENATORI GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE

INDIRIZZI TECNICI Settore MASCHILE

Allenamenti metodologici - didattici del giovane palleggiatore (15-19 anni) Per lo sviluppo tecnico dell alzata in salto

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010

COMITATO REGIONALE TRENTINO

ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO. Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA

Sistema di allenamento L esercizio di sintesi

Didattica, sviluppo e correzione delle dinamiche di apprendimento

Attacco e contrattacco: dalla pallavolo di alto livello una serie di criteri di sviluppo tecnico tattico

Fondamentali di base: ATTACCO

Programmazione annuale del Monterotondo volley

Il talento. No dati oggettivi >>> processi selettivi Dati credibili ma non dimostrabili scientificamente. (centometrista)

Corso Allievo Allenatore. La Fase Ricezione - Punto

Didattica della schiacciata

INDICAZIONI TECNICHE E METODOLOGICHE PER IL CONTESTO FORMATIVO ELABORATE DAI TECNICI FEDERALI DEL SETTORE FEMMINILE

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

Valutazione tecnica. Allegato A

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO

Dal bagher alla fase RICEZIONE-ATTACCO

La battuta in salto nella pallavolo femminile. Prof. Marco Bonitta Prof. Marco Mencarelli Prof. Luca Pieragnoli

Studio sugli effetti delle combinazioni di lavoro fisico e lavoro tecnico tattico. Prof. Marco Mencarelli

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO TERZO LIVELLO GIOVANILE

Management di Staff dell Atleta di interesse Olimpico

Camigliatello Silano (CS) Luglio 2017

L apprendimento ed il Perfezionamento della tecnica nella pallavolo. Problemi, mezzi, metodi ed esperienze pratiche

Comitato Provinciale Roma

MODULO 2 ( METODOLOGIA ) IL METODO ANALITICO, SINTETICO E GLOBALE NEL SISTEMA DI ALLENAMENTO TECNICO-TATTICO

MODELLI DI PRESTAZIONE Identificazione dei criteri di specificità dei modelli di prestazione

DALLA DIDATTICA DEL PALLEGGIO ALL IDENTIFICAZIONE DELLE ATTITUDINI PRIMARIE PER IL RUOLO DI ALZATORE

LEZIONI CORSO ALLIEVO ALLENATORE - PRIMO LIVELLO GIOVANILE Stagione Sportiva 2014/2015

SEGNALAZIONE SCHEMI D ATTACCO NELLA PALLAVOLO FEMMINILE

ALLENAMENTO SPECIFICO DELL ALZATORE CORSO ALLIEVO ALLENATORE CREMONA, 21/04/2013 FEROLDI LUCA

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

BATTUTA MURO FASE BREAK-POINT DIFESA ATTACCO COPERTURA

L ALLENAMENTO DELLA RICEZIONE

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI

L'allenamento del Portiere: analisi del gesto tecnico

PROGETTO AZZURRINA Programmi di Allenamento Toscana

Accenti di coaching degli elementi tecnici

Il TALENTO nella PALLAVOLO

01/06/2016 Lezione : Avviamento; sport vari c/o SS Trinità: Basket, calcio, pallavolo e badminton.

I modelli di prestazione dell under 18 maschile e femminile. Corso Allievo Allenatore 2014 Relatore : Romani Roberto

La programmazione tecnica nell attività giovanile: presupposti, significati, dinamiche, metodologie, contenuti, ipotesi. Prof.

Tecnica e didattica del fondamentale d attacco. Luca Pieragnoli. Workshop 2011 Foligno, 4/7 agosto 2011

Tecnica e didattica del fondamentale d attacco

Dalla definizione di esercizio di sintesi correlata al principio metodologico della progressività, riferita alla difficoltà del compito situazionale,

Dalla didattica del muro all identificazione delle tecniche specifiche per le varie zone della rete

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1

Supporto informatico docenti regionali Veneto Didattica Arbitrale

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

CORSO 1 GRADO CREMONA, 15/04/2012. Relatore: Feroldi Luca 1

Il sistema di gioco come mezzo formativo

La schiacciata. la rincorsa, lo stacco, la fase aerea e ricaduta.

Diag. 1. Il palleggio

L allenamento tecnico tattico attraverso il gioco minivolley e under 12

I concetti essenziali sulla preparazione fisica nella pallavolo giovanile PROF. MARCO MENCARELLI

PROGRAMMA DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

9 Esercitazioni d attacco per il settore giovanile

Caratteristiche dell attacco del cambio palla

elaborazione a cura del prof. Marco Quarato 1

LA FASE BATTUTA-PUNTO (Break Point) Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

MODELLI DI PRESTAZIONE I modelli di prestazione nelle categorie giovanili maschili

ESERCITAZIONI TECNICHE ANALITICHE E SINTETICHE PROPEDEUTICHE ALLA RICEZIONE

Analisi cinematica della battuta in salto nella pallavolo

L esercizio analitico, sintetico e globale nel sistema di allenamento tecnico-tattico. Cremona 10 Aprile 2011 Corso 1 Grado Relatore : Romani Roberto

Prot. n 0102/2015 Potenza, 20 novembre 2015

I modelli di prestazione

Forli 25/11/2001 La fase punto nella pallavolo Femminile

MODULO 3: IL PASSAGGIO

La preparazione fisica pre agonistica attraverso l utilizzo di esercitazioni tecniche. Luciano Pedullà

I COLPI ED I SISTEMI DI ATTACCO E LORO EVOLUZIONE DALL UNDER 18 ANDER 21. Percorso metodologico

Obiettivo principale AREA MENTALE AREA TATTICA AREA TECNICA. Interazione tra Preparatore fisico e Insegnante di tennis

I modelli di prestazione dell under 14. Corso Allievo Allenatore 2014 Relatore : Roberto Romani

L allenamento del sistema d attacco per l azione di cambio palla. Corso Allenatori di Primo Grado Cremona 15 Maggio 2011 Relatore : Roberto Romani

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

Prof. Mario Barbiero

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ 2013 / 2014 PROGETTO TECNICO

L allenamento delle donne: specificità negli sport dalla formazione all alta prestazione

CORSO PER ALLENATORE DI PRIMO GRADO

Strategie di sviluppo delle capacità fisiche nella pallavolo femminile

La palleggiatrice. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Le attitudini tecniche prioritarie

La classificazione della pallavolo tra le discipline sportive

LO SCOUT. 3 Metodologia. 2 Applicazioni. 1 Regole

PALLAVOLO EVOLUTA. Giglioli Mauro

Rilevazione Statistica e Match Analysis

Dispensa tecnica LA RICEZIONE. Aspetti tecnico / tattici del fondamentale della ricezione. A cura di : Nicola Piccinini

L attacco nelle categorie giovanili modelli tecnici ed esercizi di correzione

Corso allenatore primo grado

Liceo scientifico A. Messedaglia - Verona. Programma svolto - a.s. 2015/2016. Materia di insegnamento: Scienze Motorie e Sportive

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

Salto in Alto Confronto cinematico tra salto Fosbury e salto a Forbice Antonietta Di Martino

I SALTI NELL ATLETICA LEGGERA

Il ruolo, le funzioni e le competenze del preparatore fisico con particolare riferimento agli sport di squadra

Regole specifiche tornei Pallavolo C.S.I. - Verona

L allenamento del sistema di copertura e contrattacco

Transcript:

IL PERCORSO DI QUALIFICAZIONE DELLE ATLETE: OSSERVAZIONE SULLO SVILUPPO DELLE DELLE TECNICHE DI GIOCO NEL SETTORE GIOVANILE FEMMINILE DALLA FASE PROVINCIALE ALLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI

La struttura del processo di qualificazione tre percorsi concatenati, due periferici e uno centrale l attività di qualificazione provinciale orientata alla ricerca di atlete sul territorio l attività del Centro di Qualificazione Regionale qualificare le atlete in funzione della prospettiva futura programma di qualificazione nazionale regional day - stage nazionali atleta azzurra Progetto Club Italia Squadra Nazionale Pre Juniores

considerazioni dal processo di qualificazione nella pallavolo femminile non esiste correlazione significativa tra risultati in età giovanile e raggiungimento dei massimi livelli di qualificazione sportiva non esiste correlazione significativa tra il livello di sviluppo tecnico di base, con le caratteristiche dei parametri antropometrici espressi dalla popolazione pallavolistica di una stessa regione L attenzione rivolta al risultato sportivo, non consente di curare in modo adeguato la lettura della reale prospettiva del giocatore le scelte nella programmazione tecnica, in molti casi, sono orientate esclusivamente al risultato a breve termine

Le due facce del risultato Il risultato come conseguenza di un percorso che ha come obiettivo primario la formazione e la qualificazione. Il risultato come conseguenza di un adattamento al livello di gioco della categoria Indici di correlazione delle tecniche al risultato nei vari livelli di qualificazione: Basso livello: servizio ricezione difesa Medio livello: attacco servizio difesa Alto livello: attacco muro contrattacco

Le dinamiche dell attacco - rincorsa Tendenza ad effettuare la rincorsa con sequenza degli appoggi e posizione di partenza sempre uguali Assenza di spostamento del peso sugli appoggi che precedono lo stacco Manca la ricerca di accellerazione e di lunghezza del prebalzo Insufficiente differenziazione del ritmo degli appoggi nello stacco Errato utilizzo del riferimento del tocco del palleggiatore conseguenze sul ritmo della rincorsa Tendenza a partire troppo presto e poi rallentare

Le dinamiche dell attacco - rincorsa Difficoltà a relazionarsi in modo corretto con la palla Palla davanti all arto di colpo Difficoltà nell anticipo dei piedi allo stacco rispetto all asse corporeo (prebalzo troppo corto) Oscillazione lenta e ritardo delle braccia contributo limitato al stacco ritardo nella preparazione del colpo

Le dinamiche dell attacco - colpo Ritardo della preparazione per il colpo Apertura della spalla Caricamento del braccio rima della fine dell apice del salto Insufficiente controllo dei movimento dell arto libero Che perde sincronismo con l arto di colpo

Le dinamiche dell attacco - colpo Limitata azione della spalla come starter del colpo La mano rallenta e non riesce a trascinare gomito e spalla sopra la palla Abbassamento del gomito Riduzione della potenza del colpo Difficoltà nell utilizzo del polso nel direzionamento del colpo

Le dinamiche dell attacco - colpo Ritardo importante nello slancio delle braccia e sul caricamento per il colpo Che impedisce la preparazione del colpo prima della fine dell apice del salto Insufficiente o assente controllo dei movimento dell arto succube Scarso controllo della torsione del busto e della rotazione delle spalle Limita il caricamento del braccio di colpo

Le dinamiche dell attacco Quali sono le richieste dell alto livello di qualificazione giovanile Prejuniores Capacità di adattamento alle situazioni di gioco Capacità di scelta In ricezione Costruire il rapporto con la palla indipendentemente dal punto di ricezione e dal tipo di ricezione (modificare e adattare le rincorse) Valutare la situazione e adattarsi o determinare altre soluzioni In ricostruzione (preparazione delle rincorse) Se non mura, movimenti correlati alla difesa Se mura e difende, capacità di riproporsi Timing e distanze

Le dinamiche degli spostamenti Difficoltà nella gestione delle posture specifiche Non corretto utilizzo degli angoli Difficoltà a mantenere le posture corrette durante lo spostamento Basso livello di controllo dell equilibrio dinamico Concetto di frontalità spesso relativo solo alla traiettoria di arrivo del pallone Rara la capacità di orientamento al bersaglio Grandi difficoltà a gestire la perdita ed il recupero della frontalità nel tempo tecnico dell azione

Le dinamiche degli spostamenti Eccessiva standardizzazione degli spostamenti utilizzati nel primo tocco Ricezione Difesa Riflessi condizionanti Movimenti o posture inutili in posizione di attesa Muoversi in anticipo Spostare per primo sempre lo stesso piede

Le dinamiche degli spostamenti Approssimazione negli spostamenti a muro Nelle posizioni di partenza Nelle tecniche di spostamento Nella gestione della distanza da rete durante lo spostamento Nella gestione degli arti superiori