Risultati della Ricerca

Documenti analoghi
Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Risultati della Ricerca

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Risultati della Ricerca

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE. REGIONALI DI SVILUPPO RURALE (IPAPoRe)

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: vecchi problemi e nuove proposte

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Il ruolo della donna per un agricoltura sostenibile in Italia

Risultati della Ricerca

LA PARTECIPAZIONE DEL CNR NEGLI ACCORDI CON LE IMPRESE

Risultati della Ricerca

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Risultati della Ricerca

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Risultati della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Risultati della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

ENTE NAZIONALE RISI - CENTRO RICERCHE SUL RISO Il Sistema della Ricerca al servizio delle aziende

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

Scheda informativa. LA VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI AGRICOLI Un business interessante, ma per un numero ridotto di imprese agricole

Progetto Interreg III A Italia/Slovenia

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori

Per ulteriori informazioni:

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

L economia del Lazio nel 2009

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FORMATIVI SPECIFICATAMENTE DEDICATI ALLE PICCOLE, MEDIE E MICRO IMPRESE

LA BATTERIOSI DEL KIWI. FAENZA 21 Marzo 2012

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia

Risultati della Ricerca

Scuola dell'infanzia Regione

PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO RURALE MISURA 111- AZIONE B) «INFORMAZIONE»

Risultati della Ricerca

La politica di sviluppo rurale: risultati dell indagine condotta sull olivicoltura nei PSR

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

Area di gara 1 (Lombardia-Bolzano-Trento) Base d'asta Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

NORMATIVA COMUNITARIA

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N

Risultati della Ricerca

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi.

Risultati della Ricerca

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

Risultati della Ricerca

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Vigneto veneto, andamento e previsioni produttive Tecniche di mitigazione in attesa dei vitigni resistenti Diego Tomasi e Coll.

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi

Risultati della Ricerca

Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana

I Programmi di Sviluppo Rurale cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni. Francesco Mantino 13 aprile 2017

Principali caratteristiche dell'imprenditorialità agricola femminile secondo i risultati del VI Censimento Agricoltura

Giornate Scientifiche SOI Evoluzione scientifica e tecnologica nel vivaismo frutticolo alla luce del nuovo quadro normativo europeo

I MUTEVOLI CONFINI DELL'AZIENDA AGRICOLA TRA PROCESSI DI INTEGRAZIONE E DIVERSIFICAZIONE

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Regolamento (CE) 867/08 Triennio

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

LIVELLO GENERALE DI ILLEGALITÀ

Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso

Università della Tuscia: Il DAFNE a Difesa delle Produzioni Biologiche

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Transcript:

Risultati della Ricerca Titolo Sviluppo della filiera frutticola Descrizione estesa del risultato Le analisi hanno evidenziato molti limiti allo sviluppo della filiera. Alla base vi è una discrasia tra le richieste della domanda e le opportunità produttive dell offerta legate ai seguenti fattori: 1) il tentativo di proporre vecchie varietà, con lo scopo di mantenere e conservare la biodiversità, ed utilizzarle nella pratica biologica in quanto già adattate a resistere in determinati ambienti, ma spesso caratterizzate dall avere bassa produttività e poca adattabilità se coltivate su zone diverse da quelle di origine; 2) la difficoltà che si riscontra nel propagare molti portainnesti di tipo clonale con metodo biologico in quanto caratterizzati da ridotta capacita rizzogena. La propagazione di questo materiale può avvenire solo attraverso la micropropagazione, utilizzando prodotti chimici di sintesi (ormoni) non consentiti dal metodo bio; 3) difficoltà di utilizzare portainnesti da seme, spesso troppo vigorosi per poterli adattare ad una frutticoltura biologica intensiva che si deve confrontare con una domanda appiattita e a basso costo; 4) difficoltà di usare porta innesti da seme per superare problemi di stanchezza dei terreni o condizioni pedologiche sfavorevoli; 5) fattore che limita negativamente il settore è la domanda finale di prodotti biologici dettata dalla GDO che richiede prodotti bio con caratteristiche analoghe a quelle dei prodotti convenzionali sia per varietà che per modalità di presentazione del prodotto; 6) vi è inoltre la difficoltà di trasferire i modelli produttivi sperimentati in quanto strettamente legati agli areali in cui insistono i campi sperimentali. La modifica delle condizioni pedoclimatiche ed ambientali comporta per tali produzioni una diversa interazione pianta, suolo, clima con impatti rilevanti sia in termini tecnici che economici. Responsabile del risultato Andrea Marchini, () Tel.: 075/5856276 E-mail: amarchin@unipg.it Anno 2009 Classificazione del risultato Comparto produttivo: Produzioni vegetali fresche e trasformate COMPARTO FRUTTICOLO Comparto frutticolo in generale Particolari categorie di prodotti/comparti produttivi: PRODOTTI TIPICI/TRADIZIONALI Prodotti tipici/tradizionali 1/5

Categorie di ambiti di ricerca: TEMATICHE DI CARATTERE ECONOMICO Tematiche di carattere economico (inclusi aspetti organizzativo-gestionali) ANALISI ECONOMICO-STRUTTURALI SUI SISTEMI PRODUTTIVI E DI MERCATO Parole chiave analisi filiere Trasferibilità del risultato Si, trasferibilità immediata Natura del risultato di processo Aree interessate Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Provincia Aut. di Bolzano Provincia Aut. di Trento Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Valle d'aosta Veneto Impatto dal punto di vista tecnico Impatto dal punto di vista socioeconomico pianificazione degli interventi all interno del comparto valorizzazione prodotti tipici/tradizionali locali 2/5

aumento lavoro Impatto dal punto di vista ambientale Presupposti di contesto Soggetti istituzionali da coinvolgere Assessorati agricoltura, ambiente, ricerca Servizi sviluppo agricolo Organizzazioni di produttori Organizzazioni professionali Potenziali utilizzatori Divulgatori Tecnici agricoli Imprenditori agricoli singoli e associati Modalità di diffusione Incontro con tecnici e divulgatori dei Servizi Sviluppo Agricolo regionali Da individuare di concerto con i referenti istituzionali e non che occorre coinvolgere Attraverso convenzioni operative per specifiche attività Pubblicazioni Non sono presenti Pubblicazioni collegate al risultato Titolo del progetto Ricerche per il miglioramento della frutticoltura meridionale - FRUMED Coordinatore del progetto Carlo Fideghelli Via Fioranello, 52, 00134 ROMA (Italia) Progetto / Ricerca di riferimento 3/5

Tel.: +39-06-7934811 E-mail: carlo.fideghelli@crea.gov.it Ente finanziatore DISR 5 - Servizio fitosanitario centrale, produzioni vegetali Breve descrizione del progetto e dei suoi obiettivi Gli obiettivi generali del progetto sono indirizzati, attraverso un azione di filiera, alla valorizzazione delle risorse territoriali, all incremento della qualità dei frutti, all innovazione varietale con la verifica dell adattabilità di nuovi genotipi di drupacee e pomacee, al miglioramento delle tecniche di propagazione e moltiplicazione attraverso una moderna industria vivaistica in grado di soddisfare di più le esigenze dei consumatori e del mercato. Il progetto è suddiviso nei seguenti sottoprogetti: 1) PROduzioni VIvaistiche per il SUD (PRO.VI.SUD) 2) Innovazione varietale e recupero materiale autoctono drupacee e pomacee (INNOVA) 3) VAlorizzazione FRUtta SEcca del MEridione (VA.FRU.SE.ME.) 4) Impiego di tecniche e mezzi innovativi per la Difesa dalle Avversità nella Frutticoltura MEridionale (D.A.F.ME.) Gli obiettivi generali e specifici del sottoprogetto PRO.VI.SUD. riguardano i materiali di propagazione di alcune specie sottoutilizzate nelle aree meridionali. Per qualità si intende l insieme dei requisiti fitosanitari, genetici e fisiologici derivanti dai metodi di propagazione adottati. I pacchetti sperimentali, quindi, riguardano questi tre aspetti ai quali si aggiungono: moltiplicazione rapida, vivaismo biologico, costituzione di un campo (vivaio) dimostrativo. Quest ultimo consisterà nella sperimentazione di un processo produttivo che andrà dalla moltiplicazione in vitro fino alla costituzione di piante adulte in vaso pronte da trapiantare. Il sottoprogetto INN.O.VA è finalizzato all innovazione varietale delle principali specie di drupacee (pesco, susino, ciliegio) e pomacee (melo e pero). Il sottoprogetto VA.FRU.SEME. che riguarda le specie a frutto secco, affronta i seguenti aspetti: - valutazione di germoplasma e miglioramento genetico di noce, nocciolo e pecan; - indagine sulle malattie emergenti e strategie di prevenzione e controllo. Lo studio riguarderà sia l isolamento che la diagnosi di agenti fungini e battericidi che la valutazione di fonti di resistenza; - studio di tecniche colturali a basso impatto ambientale relative alla lavorazione del terreno, alla distribuzione dell acqua di irrigazione e la meccanizzazione della raccolta; - valutazione della qualità con metodi non distruttivi, individuazione di marker di qualità, analisi delle alterazioni metaboliche; - studio di tecniche innovative di lavorazione e conservazione del prodotto (sbiancatura della farina di noci, pelatura di nocciole non tostate, allungamento della shelf life attraverso il controllo della ossidazione e dell irrancidimento lipidico; - analisi dei costi di produzione delle diverse specie nella realtà produttiva dell Italia meridionale. Nell ambito del sottoprogetto D.A.F.M.E. si vogliono valutare metodi alternativi di contenimento e/o difesa dalla mosca mediterranea (Ceratitis capitata) e dalla mosca della ciliegia (Rogoletis cerasi), due parassiti particolarmente importanti e dannosi nelle aree meridionali e difficili da controllare. I marciumi della frutta costituiscono una patologia che si manifesta in pre e post-raccolta e può essere causata da numerosi funghi patogeni appartenenti ai generi Penicillium, Botrytis, Alternaria, Gloeosporium, Rhizophus, Monilia etc.che determinano gravi perdite di prodotto anche nel caso siano disponibili moderne tecniche di conservazione. Nel corso dell ultimo ventennio, notevoli risorse sono state dedicate alla selezione di microrganismi capaci di contenere gli agenti di marciume della frutta e tra questi sembrano particolarmente interessanti alcuni lieviti antagonisti il cui impiego e valutazione costituirà una delle attività del Progetto. 4/5

Il progetto affronterà anche il problema di fitoplasmi dell albicocco e del pero mediante lo studio della loro diffusione nel frutteto e la marcatura molecolare dell agente dell accartocciamento clorotico fogliare dell albicocco (ACLR) e della moria del pero, nonché lo studio dell influenza delle caratteristiche pedoclimatiche e dello stato nutrizionale della piante sulla manifestazione del patogeno. Infine si approfondiranno gli studi sulla coltivazione in serra del pesco e del ciliegio con la finalità di controllare alcuni dei parassiti più difficilmente controllabili nella coltivazione biologica come la monilia e la mosca mediterranea. U.O. / Partner coinvolti nella realizzazione del risultato Università degli Studi di PERUGIA - Dipartimento di Scienze Economiche ed Estimative Referenti istituzionali già coinvolti nella ricerca Non sono presenti Referenti già coinvolti per il risultato 5/5