Como, 15 ottobre Imago mundi. Liceo classico Alessandro Volta di Como. Corso comunicazione Sezione F. Imago mundi

Documenti analoghi
Quando il silenzio non paga

Programma Didattico Annuale

CONTENUTI DI GRAMMATICA Libro di testo: manuale digitale online a cura di M. Sensini, con esercizi interattivi.

Materia: Italiano Classe: VB Docente: Floriana D Ausilio Anno scolastico: 2016/2017

Giovanna Colli, Tecniche di comunicazione dei servizi commerciali Clitt

Semiotica per la comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2013/2014 Piero Polidoro febbraio 2014 lezioni 3-4 interpretazione, connotazione

Il testo narrativo ed espositivo Consolidamento delle modalità di produzione relative a queste due tipologie testuali.

LA RETORICA DEI LINGUAGGI. Fonti: Giovanna Colli «Punto com» vol. A

Figure retoriche. Usi ed esempi

COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA IV LEZIONE 19 APRILE 2017 A.A PROF.SSA ELISA GIOMI

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

Classe Data Studente. Grafica editoriale

Il lettering. Tecniche pubblicitarie nella comunicazione politica. Format di un annuncio stampa. La pubblicità sui diversi media. Gli annunci-stampa

Il teatro nel Medioevo: dal dramma liturgico alla Sacra rappresentazione; caratteristiche del genere.

Saperi condivisi Scuola Università. Area umanistica. Area comune: Italiano Ambito linguistico

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2015/2016)

Facoltà di Lettere e Filosofia

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

La pubblicità e il linguaggio

LICEO LINGUISTICO STATALE

Semiotica per la comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2016/2017 Piero Polidoro. 28 febbraio 2017 lezione 3 interpretazione, connotazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA Settori scientifico-disciplinari e discipline attivate

PIEMONTE ALESSANDRIA A036 FILOSOFIA, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A007 ARTE DELLA FOTOGRAFIA E GRAFICA PUBBLICITARIA 1

Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Emilia Romagna. Friuli Venezia G. Campania. Liguria. Lazio

Linguaggi visivi della comunicazione Lumsa a.a. 2011/2012 Piero Polidoro. 6 dicembre 2011 lezione 12 retorica visiva

L-LIN/12 Caratterizzante 24 Annuale Primo Padova Analisi contrastiva e avviamento alla traduzione francese

FIGURE RETORICHE. Allitterazione: ripetizione di suoni (vocali e/o consonanti) all'inizio o all'interno di due o più parole consecutive.

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane CLASSE: II MATERIA: Italiano

CORSI PROFESSIONALI 8

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Ufficio 3 - Personale della Scuola ALLEGATO 1 TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) 2 ^ Ciclo - A.A.

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Semiotica per la comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2014/2015 Piero Polidoro. 3 marzo 2015 lezione 3 interpretazione, connotazione

RIPASSO DI METRICA. Introduzione alla letteratura Prof.ssa Nanci

PUBBLICITA a.s. 2011/12

Letteratura italiana L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 1 6 Letteratura italiana 2 6 Filologia, linguistica L-LIN/01 Glottologia e linguistica 12

Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo Corso di Laurea Magistrale in Teoria della Comunicazione

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PALERMO

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

1.IMMAGINE COORDINATA E CORPORATE IDENTITY II

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

Progettazione e realizzazione di un annuncio pubblicitario a mezzo stampa (annunci in giornali o riviste).

SPECIALIZZAZIONE : PEDAGOGIA DELLE ARTE PLASTICHE E DECORATIVE

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

Lo studio dei trend. Società post-crescita il consumo si lega sempre più a tematiche etiche e ambientali (Fabris 2010)

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Codice Insegnamento Cfu SSD

INDICE SOMMARIO. Parte Prima TECNICA DELL ARGOMENTAZIONE. Capitolo I LA PREDISPOSIZIONE DELLA DIFESA

LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11)

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05

DATA ABILITAZIONE CLASSE DI ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO

F I G U R E F O N E T I C H E. Omoteleuto: identità di suono nella terminazione di due o più parole: andarono, a stento arrivarono, ma non ritornarono

I ANNO Indirizzo CLASSICO

a. s CLASSE II B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Italiano

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

COMPARAZIONE CLASSI DI CONCORSO BANDI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2^C ITALIANO A.S.

Semiotica e comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2016/2017 Piero Polidoro febbraio 2017 lezioni 1-2 introduzione al corso, cos è la semiotica

La mercificazione della donna: analisi del testo pubblicitario

Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI - FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

2A-CAT-ITALIANO-SETTEMBRE 2014 INSEGNANTE: MARIA GRAZIA CAVAGNERO

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA TECNICADELL ARGOMENTAZIONE


VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia

Pagina 1 NUMERO DOMANDE CESSAZIONE POLIS

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina ITALIANO

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU

Facoltà di Lettere e Filosofia

LEZIONI PRIVATE MATERIE LETTERARIE MARZO 2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI

IPSSEOA RIETI. PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe II G a. s

Programma di italiano Classe I D A.S. 2015/2016 Docente: Stefania Mascia

Regione Classe di concorso

OFFERTA FORMATIVA PAS

Pre-requisiti Leggere e scrivere correttamente in lingua nazionale; comprendere e sintetizzare un qualunque testo scritto.

Classe di Grado di Posti per Regione Descrizione della classe di concorso concorso istruzione concorso

Liceo Statale G. Galilei


PROGRAMMA A.S. 2012/2013

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE Classe LM-39

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE 2 A Istituto Tecnico Commerciale. F. Enriques. Anno scolastico

Ministero della Pubblica Istruzione

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I

IL SEGNO è costituito da. SIGNIFICANTE la forma materiale, sensibile. SIGNIFICATO il concetto che rappresenta, astratto

FARE COMUNICAZIONE PUBBLICA

Creare un messaggio. Corso di Pubblicità e strategie di comunicazione digitale a.a.2016/2017. Paola Costanza Papakristo

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

secondo i nuovi programmi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE D.M.270/2004 Classe LM-39

FRANCESCO ADDOLORATO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

Introduzione. Introduzione 1

INDICE. Gli ormoni della pubblicità

Corso di laurea magistrale in Cultura e storia del sistema editoriale GUIDA A.A

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

Transcript:

Como, 15 ottobre 2009 Imago mundi Liceo classico Alessandro Volta di Como Corso comunicazione Sezione F Imago mundi

Il lavoro del consiglio di classe filosofia fisica linguaggi Imago Mundi italiano latino greco Imago mundi

L immagine della Terra materiale analizzato e tipologie Visual Visual + componente grafica (headline, bodycopy, baseline, payoff, logo...) Trademark Nell insieme più di 200 immagini reperite in: Annunci a stampa Spot Marchi e/o loghi Layout siti Imago mundi

Ambiti investigati Ecopubblicità Agenzie spaziali Pubblicità sociale Comunicazione politica Comunicazione giornalistica e televisiva Comunicazione sul web Pubblicità commerciale Imago mundi

Si può studiare la pubblicità? Si usano più figure retoriche in un giorno a les Halles che in un anno alla Sorbona! César Chesneau Du Marsais (1676-1756) Imago mundi

Del resto "la straordinaria complessità della pubblicità appare inversamente proporzionale alla sua apparente semplicità G.Fabris, La pubblicità. Teorie e prassi, Milano,F.Angeli, 1992, p.17 Imago mundi

La riscoperta della retorica La retorica - subordinata alle altre discipline del trivium, grammatica e dialettica - promossa dall Enciclopedia francese torna ad essere rivolta all analisi di fenomeni comunicativi Chaim Perelman e la scuola di Bruxelles il gruppo di Liegi Imago mundi

La retorica pubblicitaria è una retorica del visibile. Vale a dire che le varie figure retoriche, come la metafora, la metonimia, la sineddoche, l ironia ecc., sono tradotte o rese visivamente. Si parla dunque di comunicazione VISIVA o VERBO-VISIVA. Imago mundi

Il problema dello scarto dalla norma e del grado zero metonimia sineddoche ironia metafora grado zero Come se esistesse un linguaggio zero, non retorico. Imago mundi FONTE. Mauro Ferraresi IULM

La Terra: immagine NASA Imago mundi

"aliquid stat pro aliquo" SEGNO LIVELLO FIGURATIVO LIVELLO PLASTICO Imago mundi

HEADLINE VISUAL BODYCOPY TRADEMARK Imago mundi

Livello figurativo Imago mundi

Livello plastico Imago mundi

Agenzie spaziali Imago mundi

Agenzia spaziale indiana Imago mundi

Agenzia spaziale italiana spaziandoit.files.wordpress.com Imago mundi

Agenzia spaziale brasiliana it.wikipedia.org Imago mundi

Agenzia spaziale russa commons.wikimedia.org Imago mundi

Agenzia spaziale inglese www.bnsc.gov.uk Imago mundi

Agenzia spaziale francese benzemas.zeblog.com Imago mundi

Agenzia spaziale cinese en.wikipedia.org Imago mundi

Agenzia spaziale canadese www.thetechherald.com Imago mundi

Agenzia spaziale europea www.ansat.no Imago mundi

Agenzia spaziale giapponese gpm.gsfc.nasa.gov Imago mundi

Agenzia spaziale americana www.as.harvard.edu Imago mundi

Agenzia spaziale ucraina commons.wikimedia.org Imago mundi

Agenzia spaziale taiwan sertit.u-strasbg.fr Imago mundi

NASA Analogia Climax Ellissi Imago mundi

CSA Analogia Parallelismo Chiasmo Sineddoche Imago mundi

Pubblicità sociale/solidale Imago mundi

orybal.files.wordpress.com/2008/11/girotondo.jpg Imago mundi

www.granello.prato.it/img/home.png Imago mundi

img234.imageshack.us/img234/7939/carovanainto... Imago mundi

4.bp.blogspot.com/.../s320/girotondo.jpg Imago mundi

mnemonico.files.wordpress.com/.../girotondo.jpg Imago mundi

www.comune.firenze.it/.../logo_rdm.jpg Imago mundi

www.equonline.com/images/haring.jpg Imago mundi

www.cfcommunication.it/articoli_eco/mondo1.jpg Imago mundi

www.365giorni.org/.../2006/09/bambino.jpg Imago mundi

www.effettoterra.org/files/world-fair-trade-d... Imago mundi

www.ewelina.us/resources/eart+day+ad.jpg Imago mundi

www.assobdm.it/modules/wfsection/images/logo.gif Imago mundi

www.xapuri.it/.../images/logogarabonbo.bmp Imago mundi

static.blogo.it/soldiblog/solare_solidale.jpg Imago mundi

bloggersenzafrontiere.blogosfere.it/images/ec Imago mundi

Parentesi Parallelismo Metafora Iperbole Metonimia www.wcoaching.it/.../2009/01/pace_terra_1.jpg Imago mundi

Anastrofe Parallelismo Analogia Iperbole www.equoqui.it/oggetti/logo.gif Imago mundi

Stereotipi L immagine della Terra veicola alcune stereotipie che risultano di volta in volta variamente combinate fra loro. IDEA DI CONTROLLO PROTEZIONE ALTERNATIVA Imago mundi

Comunicazione politica Imago mundi

Metafora Parallelismo Antonomasia www.tikkun.org Imago mundi

Antitesi Personificazione Imago mundi chuckmanotherchoiceofwords.blogspot.com

Comunicazione giornalistica e televisiva Imago mundi

www.fantascienza.com

www.scienzagiovane.unibo.it

www.darwinweb.it

www.ebookee.com.cn/scientific-american

www.pianetaarte.net

www.ebookee.com.cn/scientific-american

www.ebookee.com.cn/scientifc-american

www.nationalgeographic.it

www.ebookee.com.cn/scientific-american

www.thegreenpages.ca

www.answers.com

www.ebookee.com.cn/scientific-american

www.focus.it

immagine scansita da rivista

Iperbole Analogia Metafora Litote Imago mundi

Litote Metafora Iperbole Parentesi Rima Parallelismo Imago mundi www.ebookee.com.cn/scientifc-american

Parallelismo Antitesi Antonomasia Imago mundi

Parallelismo Antonomasia Sineddoche Imago mundi

Iterazione Rima Antonomasia Imago mundi

Comunicazione sul web Imago mundi

Parallelismo Allitterazione Similitudine Imago mundi

Rima Litote Metafora Imago mundi

Pubblicità commerciale Imago mundi

Metafora Iperbole Sineddoche Imago mundi

Litote Iperbole Antonomasia Imago mundi