Relazione semestrale al 30 giugno 2014 del Fondo Comune di Investimento Mobiliare Aperto Armonizzato denominato BancoPosta Obbligazionario Giugno



Documenti analoghi
Relazione Semestrale al Fondo Federico Re

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA: MERCATO MONETARIO RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

La congiuntura. internazionale

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

La congiuntura. internazionale

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

COMUNICAZIONE AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO ARMONIZZATO DENOMINATO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO FEBBRAIO 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013

KAIROS PARTNERS SGR S.p.A.

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

3. Il mercato internazionale dei titoli di debito

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2015 ASSET DYNAMIC. Fondo Comune di Investimento Aperto destinato alla Generalità del Pubblico

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA:

8a+ Investimenti Sgr. Latemar

La congiuntura. internazionale

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Strategia d investimento obbligazionaria

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 8 agosto 2015 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

Relazione semestrale al 30 giugno 2014 del Fondo Comune di Investimento Mobiliare Aperto Armonizzato denominato BancoPosta Obbligazionario Giugno

VIEW SUI MERCATI (16/04/2015)

IL QUADRO MACROECONOMICO

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

KAIROS PARTNERS SGR S.p.A.

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

Piano Economico Finanziario Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

IV. ANALISI DI SENSITIVITÀ

SOCIETE GENERALE EXCHANGE RATE LINKED NOTES 30/06/2015 (Isin XS )

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA

Relazione Semestrale al 25 giugno 2013

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio

LINEA GARANTITA. Benchmark:

IL CONTESTO Dove Siamo

FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTO DI DIRITTO ITALIANO CATEGORIA:

I N V E S T I E T I C O

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti

BNP Paribas REIM SGR p.a. approva le semestrali 2015 dei fondi BNL Portfolio Immobiliare ed Estense-Grande Distribuzione

Snam e i mercati finanziari

RAPPORTO CER Aggiornamenti

MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del

RAPPORTO CER Aggiornamenti

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 4 aprile 2014 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

MEDIOLANUM CRISTOFORO COLOMBO

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 dicembre 2008

FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2010

Il mercato mobiliare

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

«L impatto delle riduzioni dei rating nella gestione dei patrimoni dei Fondi»

RAPPORTO CER Aggiornamenti

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

Note di mercato. Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!!

Strategia d investimento obbligazionaria

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

Linea Obbligazionaria

RAPPORTO CER Aggiornamenti

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

Anima Tricolore Sistema Open

Nextam Partners. Via Bigli Milano - Tel.: Nextam Partners Obbligazionario Misto

Schroders Private Banking

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

Informazioni chiave per gli investitori

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000

Lo Spunto Finanziario 02 Aprile 2010

LINEA BILANCIATA. Grado di rischio: medio

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Scegli la tua Banca...

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 1 per il primo semestre 2009

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO?

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati

AGORA VALORE PROTETTO

Presentazione del Rapporto

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

Le società non finanziarie III. 1 La rilevanza del settore industriale nell economia

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

FONDO PER INVESTIMENTI IN IMMOBILI PREVALENTEMENTE NON RESIDENZIALI. Relazione semestrale al 30 giugno 2005 Relazione semestrale al 30 giugno 2006

Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia. Marco Lossani (Università Cattolica di Milano)

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo Finanza Etica versamento in unica soluzione

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 settembre 2009

Transcript:

Relazione semestrale al 30 giugno 2014 del Fondo Comune di Investimento Mobiliare Aperto Armonizzato denominato BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 istituito e promosso da BancoPosta Fondi S.p.A. SGR e gestito da BNP Paribas Investment Partners SGR

INDICE Relazione Semestrale al 30 Giugno 2014 del Fondo Comune di Investimento Mobiliare Aperto Armonizzato BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015 istituito e promosso da BancoPosta Fondi S.p.A. SGR e gestito da BNP Paribas Investment Partners SGR Nota Illustrativa Premessa Considerazioni generali Mercati Prospettive Regime di tassazione Fondo Obbligazionario Giugno 2015 Situazione Patrimoniale del Fondo 1

Premessa La Relazione Semestrale al 30 giugno 2014 (ultimo giorno di borsa italiana aperta del 1 semestre 2014) del fondo comune di investimento mobiliare aperto armonizzato denominato BancoPosta Obbligazionario Giugno 2015, istituito da BancoPosta Fondi S.p.A. SGR (Società Promotrice) e gestito da BNP Paribas Investment Partners SGR S.p.A. (Società Gestore), è stata redatta dalla Società Gestore in conformità alle disposizioni emanate dalla Banca d Italia con Regolamento dell 8 maggio 2012 e successive modifiche. La Società Gestore assume piena responsabilità sulla completezza e sulla veridicità dei dati e delle informazioni contenute nel presente documento. La Relazione Semestrale si compone di una Situazione Patrimoniale accompagnata da una Nota Illustrativa che fornisce, tra l altro, indicazioni sia sulla politica di investimento seguita nella gestione del patrimonio dei fondi nel corso del semestre, sia sulle prospettive di investimento. Poste Italiane S.p.A. Società con socio unico - Patrimonio BancoPosta, Società controllante di BancoPosta Fondi S.p.A. SGR, rappresenta il Collocatore delle quote del fondo comune di investimento illustrato nella presente Relazione Semestrale. Considerazioni generali Con l ausilio ancora una volta di politiche monetarie espansive delle principali Banche Centrali, l indice MSCI AC World ha guadagnato nei primi sei mesi dell anno il 4,94%, sostenuto soprattutto dal mercato americano e da quelli europei, in salita di circa il 6,05% (S&P500) e 4,8% (EuroStoxx 50) mentre il mercato giapponese è sceso del -6,93% (Nikkei225). I mercati emergenti hanno guadagnato il 4,8% (MSCI Emerging Markets), nonostante un inizio d anno piuttosto incerto condizionato dal rallentamento economico registrato dai principali paesi dell area (Cina, Brasile e Russia) e dal ritorno dell avversione al rischio alimentata dalle tensioni tra Ucraina e Russia. La crescita economica mondiale rimarrà con ogni probabilità positiva e leggermente superiore rispetto all anno precedente supportata dalla ripresa delle economie sviluppate. Secondo le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale (World Economic Outlook, aprile 2014), nel 2014 il PIL mondiale è atteso espandersi ad un tasso del 3,6% (3% nel 2013): nelle economie avanzate la crescita dovrebbe attestarsi mediamente intorno al 2,2% (1,3% nel 2013) mentre i paesi emergenti dovrebbero crescere di circa il 4,9% (4,7% nel 2013). Dato il permanere di un elevata disoccupazione in molte economie sviluppate, l inflazione media attesa in questi paesi non è elevata (1,5% nel 2014 secondo il Fondo Monetario Internazionale), mentre in molti paesi emergenti dovrebbe attestarsi intorno al 5,5%. Stati Uniti Negli Stati Uniti, nella prima parte dell anno l economia si è contratta di circa il 2,9% annualizzato, a causa principalmente delle condizioni climatiche particolarmente avverse dell inverno. Tuttavia gli indicatori macroeconomici prospettici, pubblicati a fine periodo, lasciano pensare ad un accelerazione della crescita nel corso della seconda parte dell anno. Il tasso di disoccupazione è sceso significativamente portandosi a fine periodo al 6,1%. Nonostante le difficoltà registrate dall economia domestica, la FED ha continuato a ridurre l allentamento monetario in atto passando da 85 a 35 miliardi di dollari al mese. Venendo alla politica monetaria convenzionale, le riunioni del FOMC non hanno invece portato ad alcun cambiamento dello status quo americano. Il tasso di riferimento dei fondi federali è rimasto nell intervallo in vigore dal dicembre 2008 (0%-0,25). Il nuovo presidente della FED, Janet Yellen ha tuttavia iniziato a comunicare su un possibile rialzo a partire dalla seconda metà del 2015 qualora venissero confermati i miglioramenti registrati dal mercato occupazionale, la cui ripresa purtroppo non si accompagna ad una dinamica salariale altrettanto di supporto. Area Euro Secondo il FMI l Area Euro nel 2014 vedrà un espansione della propria economia pari a circa l 1,2%. Le discrepanze tra le differenti aree geografiche dovrebbero attenuarsi anche perché si dovrebbe ridurre significativamente la lista dei paesi in recessione. La Germania dovrebbe continuare a crescere ad un ritmo dell 1,7% e la Francia dell 1%. L Italia e la Spagna, dopo un 2013 in contrazione, dovrebbero vedere le loro economie espandersi rispettivamente dell 1% e dello 0,6%. Dopo mesi di 2

inattivismo, a giugno in occasione del Consiglio dei Governatori della BCE, il presidente Mario Draghi ha tagliato il tasso di interesse ufficiale (refi) da 0,25% a 0,15%. Contestualmente è stato ridotto il cosiddetto depo rate, portato per la prima volta in territorio negativo (- 0,10%) per incentivare l immissione di liquidità da parte delle Banche nel sistema economico. Mario Draghi ha inoltre esteso temporalmente i prestiti alle Banche facenti parte del cosiddetto programma MRO, ha annunciato la fine della sterilizzazione degli acquisti nell ambito del programma SMP e ha annunciato due nuove operazioni di rifinanziamento a lungo termine (TLTRO) per un ammontare complessivo di 400, successivamente innalzato a 1000 miliardi di euro, a patto che le Banche che ne faranno ricorso concedano maggior credito alle piccole e medie imprese. Il presidente della BCE non ha escluso, qualora tutto ciò non fosse sufficiente ad allontanare la minaccia della deflazione, un programma di credit easing (ovvero un quantitative easing realizzato sul credito societario). UK Secondo le stime più recenti del FMI, la crescita del Regno Unito dovrebbe attestarsi intorno al 2,9%, confermandosi di gran lunga la più elevata del Vecchio Continente. In deciso miglioramento nella prima parte dell anno il mercato occupazionale che ha visto una drastica riduzione del tasso di disoccupazione (sceso al 6,6%). Ciò nonostante la politica monetaria è rimasta al momento accomodante con tassi di interesse fermi allo 0,5% e l allentamento monetario in atto per un ammontare complessivo pari a 375 miliardi di sterline dopo l ultimo aumento avvenuto a luglio 2012. Nelle ultime settimane tuttavia il presidente della BOE, Carney non ha escluso la possibilità di un rialzo dei tassi entro la fine dell anno. Giappone Il FMI per il 2014 stima una crescita dell 1,4%. L attività economica, seppur ben supportata da investimenti privati ed esportazioni, è in parte rallentata nella prima parte dell anno in risposta alla stretta fiscale in programma per quest anno e per l anno prossimo. La tassazione sui consumi è stata alzata dal 5 all 8% in aprile causando nel secondo trimestre un calo dei consumi e verrà ulteriormente incrementata (al 10%) nel quarto trimestre del 2015. Dopo le due frecce degli stimoli monetari (QE) e fiscali (spesa pubblica) che sembrano aver allontanato lo spettro della stagflazione essendosi l ultimo dato sull inflazione portato all 1,25% se non si considera l impatto della tassazione sui consumi- il primo ministro Abe ha presentato a fine giugno la cosiddetta terza freccia, un mix di riforme strutturali per rilanciare la crescita del paese che coinvolgerebbero la corporate governance, la tassazione aziendale, gli investimenti nei fondi pensione pubblici, la partecipazione femminile alla forza lavoro, ecc. Nel corso dell ultimo incontro, la BOJ ha mantenuto inalterati i tassi ufficiali (0,10%) ed il programma di QE, che continuerà a procedere ad un ritmo annuale di 60-70 trilioni di Yen. Cina Secondo le ultime stime del FMI la Cina crescerà nel 2014 del 7,5%. Il rallentamento economico in atto rispetto al 2012-2013 è dovuto principalmente alla scelta operata dal Governo Centrale cinese di traghettare l economia domestica verso un modello di crescita interna a favore quindi di una maggiore espansione dei consumi locali. Se le riforme, però, hanno un effetto sul lungo termine, sul breve periodo hanno un impatto limitato e la crescita nella prima parte dell anno è risultata più debole del previsto. La Banca Centrale cinese ha mantenuto i tassi di interesse al 6% essendo l inflazione rimasta sostanzialmente stabile nel periodo intorno al 2,5%. Mercati Dopo un 2013 positivo, beneficiando di un contesto molto favorevole in termini di politica monetaria che ha portato l'indice S&P500 ad un nuovo record il 31 dicembre 2013, i mercati azionari a partire dal 23 gennaio hanno iniziato una brusca inversione di tendenza a causa della situazione geopolitica e delle preoccupazioni per le economie emergenti. La pubblicazione di un indice PMI deludente in Cina e il forte deprezzamento delle diverse valute dei paesi emergenti (peso argentino, lira turca, rublo, rupia indiana, rand sudafricano) sono state le principali ragioni di questa reazione. Il calo è stato violento soprattutto per 3

le azioni emergenti in quanto gli investitori hanno cominciato a temere seriamente la fragilità di alcune economie caratterizzate da un elevata inflazione e da significativi deficit esterni. Gli investitori si sono riposizionati sulle azioni nel mese di febbraio, nonostante gli eventi in Ucraina. La propensione al rischio tuttavia è rimasta altalenante poiché gli investitori da un lato hanno continuato a temere la fragilità dell'economia globale e la situazione geopolitica, dall altro sono stati rassicurati a più riprese dai discorsi delle principali banche centrali. Quest'ultimo elemento è stato determinante a maggio, permettendo un rialzo significativo mentre a giugno i riflettori si sono accesi sui dubbi sulla crescita (in particolare nell Area Euro) e sulle tensioni geopolitiche in Iraq (ed i potenziali effetti sul prezzo del petrolio). E anche probabile che una parte degli investitori abbiano deciso di prendere i profitti prima dell'estate, dato che il 19 giugno l indice MSCI AC World segnava un rialzo del 5% rispetto a fine 2013. La volatilità è significativamente scesa rispetto ai primi mesi dell'anno e ha raggiunto alla fine del periodo un livello particolarmente basso (inferiore al 12% quella calcolata sulle opzioni sull'indice S&P500, VIX). Il bilancio del semestre resta positivo nonostante il difficile inizio d anno ed il rallentamento di fine periodo. L'indice MSCI AC World e l'indice MSCI Emerging (entrambi in Dollari) sono saliti parimenti registrando un incremento del 4,9% e del 4,8% rispettivamente. Dopo un inizio molto difficile l'anno, che ha portato ad un calo dell 8,6% il MSCI Emerging in poco più di un mese, le azioni dei mercati emergenti hanno significativamente recuperato a partire da aprile. Da inizio anno, l's&p500 è salito del 6,1%, mentre gli indici principali dell Area Euro mostrano incrementi compresi tra il 3% ed il 4% mentre il cambio Euro/Dollaro nello stesso periodo è rimasto sostanzialmente invariato (-0,6%). Se l's&p500 ha chiuso il semestre oltre quota 1.960, molto vicino al nuovo massimo toccato un paio di giorni prima, i mercati europei sono stati influenzati dai dati economici deludenti. A Tokyo, l'indice Topix, grazie alle migliori prospettive economiche per il secondo semestre, è riuscito a fine periodo a recuperare parte delle perdite accumulate da inizio anno chiudendo tuttavia in ribasso del 3,1%. Il mercato azionario italiano ha registrato nel primo semestre del 2014 una performance positiva con un rialzo dei suoi indici principali pari a circa il 12% (FTSE Mib + 12,2%, FTSE Allshare +11,8%). Nonostante un elevata volatilità determinata dalla crisi delle valute di alcuni paesi emergenti e dal tema legato ai nuovi stress test e dall Asset Quality Review che ha aumentato il rischio sulle Banche patrimonialmente più deboli, il listino domestico ha beneficiato di alcuni lievi miglioramenti a livello macroeconomico, della progressiva discesa dello spread Btp/Bund, del permanere di elevati flussi di liquidità e della normalizzazione dello scenario politico con la relativa attesa delle nuove riforme strutturali implementabili dal nuovo governo del Primo Ministro Renzi. I settori migliori sono stati le telecomunicazioni, il bancario, le utilities e l energetico. In linea all andamento dell Indice sono risultati il chimico e l auto mentre performances più deboli sono state registrate dai comparti delle costruzioni e dei metalli, gli alimentari e l industriale. Tra i segmenti peggiori si annoverano infine il comparto del lusso e quello del risparmio gestito. I primi hanno subito il rallentamento delle vendite in alcuni paesi emergenti e stime più caute sullo sviluppo nei prossimi trimestri; gli asset managers hanno scontato invece le brillanti performances degli ultimi anni, nonostante i dati di raccolta di molti operatori non evidenzino segnali di rallentamento. Il listino italiano, nel periodo in esame, ha evidenziato un ritorno di interesse da parte delle società alla quotazione: si sono registrate infatti quindici nuove Ipo. I nuovi afflussi di risorse finanziarie hanno poi compreso anche undici operazioni di aumenti di capitale per un totale di 8 miliardi di Euro. Da inizio dell'anno, la FED ha tagliato i suoi acquisti mensili di titoli ad un tasso di 10 miliardi di dollari in ciascuno dei quattro incontri del semestre. Dopo la riunione di giugno, gli acquisti sono stati ridotti a 35 miliardi di dollari (contro gli 85 tra la fine del 2012 e la fine del 2013). Una volta partita, la normalizzazione della politica monetaria è stata sostanzialmente ben accolta dagli operatori. Le aspettative sui tassi di interesse hanno invece alimentato qualche inquietudine. Come successo precedentemente con Ben Bernanke, anche Janet Yellen, divenuta presidente della FED nel febbraio 2014 - ha ribadito che il tasso sui fondi federali rimarrà basso ancora a lungo. Tuttavia, le dichiarazioni non sempre sono state così chiare. In primo luogo, la FED è stata costretta ad abbandonare a marzo ogni riferimento al "target" di disoccupazione fissato al 6,5% come soglia per un eventuale rialzo dei tassi, in quanto il mercato occupazionale ha avuto un evoluzione più rapida del previsto da quando questa soglia era stata esplicitamente fissata nel 4

dicembre 2012 e la disoccupazione era pari al 7,9%. Allo stesso tempo, durante la sua prima conferenza stampa come presidente della FED, Janet Yellen ha dato l'impressione che i tassi di interesse potessero venir alzati già nella primavera del 2015, un po prima di quanto previsto dai mercati. I commenti seguiti a quelle dichiarazioni hanno rapidamente dissipato l equivoco, ma gli investitori sono rimasti particolarmente sensibili ai segnali della FED. Alla conferenza stampa del mese di giugno, Janet Yellen ha rassicurato ribadendo che l'inflazione è rimasta al di sotto dell'obiettivo della FED e che il mercato del lavoro rimane fragile sebbene in miglioramento. Questi due fattori giustificano il mantenimento di tassi di interesse vicino allo zero "per un periodo di tempo considerevole", nonostante la ripresa economica registrata nel secondo trimestre. A fine semestre, la BCE ha tagliato il tasso di interesse ufficiale in risposta ad un inflazione molto bassa (0,5% a maggio). Da inizio anno, varie dichiarazioni hanno preceduto gli annunci in tema di politica monetaria dell ultimo mese alimentando le aspettative anche sull implementazione di misure cosiddette non standard. E stato però solo all'inizio di giugno che la BCE ha fatto il grande passo. Il tasso refi è stato portato allo 0,15%, il tasso sui prestiti marginali allo 0,40% e il tasso sui depositi a 0,10%, livelli chiaramente senza precedenti. Inoltre, le operazioni di finanziamento a tasso fisso senza limitazione (MRO) sono state prorogate fino alla fine del 2016, la BCE ha inoltre aggiunto un nuovo strumento: le cosiddette TLTRO (Targeted longer term refinancing operations) per stimolare l'attività di prestito bancario destinato al settore privato non finanziario (escludendo i mutui immobiliari). Inoltre, per migliorare la trasmissione della politica monetaria, la BCE ha deciso di accelerare i lavori preparatori per gli acquisti di titoli sul mercato ABS. Infine, la sterilizzazione della liquidità iniettata nel programma per i mercati dei valori mobiliari (SMP) è stata sospesa. Il programma annunciato è molto ambizioso e, anche se alcune questioni restano da chiarire, evidenzia la volontà di sostenere l'attività reale come quella di allontanare le aspettative deflazionistiche nel momento in cui gli indicatori economici pubblicati alla fine del semestre sembrano riflettere un rallentamento della crescita. Il rendimento del Treasury a 10 anni, che si attestava a 3,03% a fine 2013, ha conosciuto una discesa abbastanza significativa, nonostante il graduale declino negli acquisti di titoli da parte della FED. La normalizzazione della politica monetaria sembra alle spalle degli investitori, il che può essere considerato un successo dopo la violenta reazione verificatasi a maggio 2013, quando Ben Bernanke per la prima volta ha parlato di una riduzione futura degli acquisti di titoli. Il tasso a 10 anni si è rapidamente portato in un range abbastanza ristretto di oscillazione (2,6% - 2,8%), seguendo gli indicatori economici prima di iniziare, da aprile 2014, una discesa ininterrotta che lo riportato sotto 2,5% a fine maggio. Senza tener conto della pubblicazione dei dati economici più recenti che evidenziano la ripresa dell'attività nel secondo trimestre e l'accelerazione dell'inflazione. L'impegno della FED a mantenere i tassi di interesse vicino allo zero ha senz altro giocato un ruolo in questa evoluzione, così come hanno pesato le tensioni geopolitiche emerse nel periodo (la situazione ancora instabile in Ucraina, gli scontri in Iraq). Dopo alcune oscillazioni nel mese di giugno, i titoli di Stato hanno chiuso un periodo segnato dalla minore propensione al rischio in netto calo. Il rendimento a 10 anni ha infatti chiuso a 2,53%, in discesa di 50 punti base in sei mesi. Allo stesso tempo, il tasso a 2 anni è sceso di 8 punti base portandosi 0,46%. Il rendimento del Bund tedesco a 10 anni (1,93% a fine 2013) è sceso quasi ininterrottamente a seguito: 1) dei commenti ufficiali della BCE che hanno a più riprese alimentato le aspettative su nuove misure di politica monetaria accomodante e di un taglio dei tassi; 2) dei dati economici un po' deludenti soprattutto a fine periodo; 3) della bassa inflazione; 4) degli eventi in Ucraina che hanno riportato l interesse degli investitori sulle obbligazioni ritenute più sicure. Il rendimento del Bund decennale ha chiuso il semestre a 1,25%, in discesa di 68 punti base in sei mesi al suo livello minimo. I rendimenti periferici hanno registrato performance decisamente migliori. Alla ricerca di rendimento (in uno scenario relativamente "tranquillo", dopo le dichiarazioni di Mario Draghi dell estate 2012) si è aggiunta la rassicurazione giunta dalla BCE di mantenere condizioni monetarie accomodanti e di essere pronta ad un quantitative easing. Il mercato spagnolo ha beneficiato dei buoni risultati economici e dell'innalzamento del giudizio sul debito sovrano da parte delle agenzie di rating. Il rendimento a 10 anni è sceso dal 4,15% al 2,66%, di 149 punti base in sei mesi. Anche l andamento del rendimento decennale italiano è stato favorevole, grazie soprattutto all entusiasmo generato dai programmi economici del 5

governo di Matteo Renzi, nominato Presidente del Consiglio nel mese di febbraio. Il rendimento dei BTP a 10 anni è sceso di 128 punti base al 2,85% a fine semestre. Simbolicamente, la Grecia è tornata sul mercato obbligazionario il 10 aprile con un emissione, completamente assorbita dagli investitori, di 3.000.000.000 di euro a 5 anni al tasso di 4,95%. PRINCIPALI INDICI DI MERCATO Azionario Variazioni* USA S&P 500 Index (Dollaro USA) 6,47% Dow Jones (Dollaro USA) 1,95% Nasdaq (Dollaro USA) 6,11% Europa Eurostoxx 50 Index (Euro) 4,11% DAX Index (Euro) 2,94% CAC 40 Index (Euro) 3,44% FTSE 100 (Sterlina) 0,19% Pacifico Nikkei (Yen) -6,93% Hang Seng Index (Dollaro HKD) -0,23% Italia FTSE Mib (Euro) 12,21% Obbligazionario Variazioni** Europa Germania 1-3 anni (Euro) 0,43% Germania 3-5 anni (Euro) 2,30% Germania 7-10 anni (Euro) 6,99% Italia Italia 1-3 anni (Euro) 2,08% Italia 3-5 anni (Euro) 5,85% Italia 7-10 anni (Euro) 11,23% Corporate Europa Citigroup Eurobig 1-3 1,27% Citigroup Eurobig 3-5 3,45% Citigroup Eurobig 7-10 8,47% * Variazioni dei prezzi dal 30 dicembre 2013 al 30 giugno 2014, (fonte Bloomberg). **Variazioni complessive calcolate in base ai livelli degli indici di settore Citigroup, (fonte Bloomberg); gli indici obbligazionari sono rappresentativi dell andamento dei titoli con scadenza all interno del segmento considerato (1-3 anni, 3-5 anni, 5-10 anni). Nei primi mesi del 2014, la principale novità sul mercato dei cambi è stata la significativa oscillazione di alcune valute emergenti (peso argentino, lira turca, rand sudafricano, rublo, rupia, ecc.) a seguito dei timori innescati dalle crescenti difficoltà registrate dall Argentina, da un'analisi obiettiva degli squilibri di molti paesi emergenti in termini di deficit correnti, dai dubbi sulla crescita cinese e sulla salute del suo sistema finanziario, dalle tensioni politiche e dall'incertezza circa le conseguenze della normalizzazione della politica monetaria della FED. Le Banche Centrali interessate hanno reagito rapidamente alzando i tassi di interesse ufficiali, consentendo di stabilizzare la volatilità sulle valute emergenti per il proseguo del semestre. Di fronte all aumentato nervosismo, nei primi mesi dell'anno il Dollaro ha riacquistato il suo status di bene rifugio e il cambio Euro/Dollaro, che si attestava a 1,37 a fine 2013 è sceso sotto 1,35 a fine gennaio (il minimo del semestre), riflettendo anche le aspettative di un taglio dei tassi da parte della BCE. L inattivismo di Mario Draghi ad inizio febbraio e i dati economici degli Stati Uniti più deboli del previsto a causa delle condizioni climatiche eccezionali, hanno spinto la parità nuovamente al rialzo, portandola a 1,40 in marzo. Il movimento è stato abbastanza erratico, in riposta alle decisioni e alle dichiarazioni della BCE e della FED. Il punto più alto nel semestre è stato osservato subito dopo l'annuncio dello status quo sui tassi di interesse della BCE agli inizi di maggio, poi il discorso accomodante di Mario Draghi durante la conferenza stampa seguita allo stesso Consiglio dei Governatori ha portato ad un modesto deprezzamento dell Euro, successivamente alimentato dalle dichiarazioni dei membri della BCE sulla relazione tra apprezzamento dell'euro e basso livello di inflazione che hanno portato a valutare un tasso di deposito negativo. All'annuncio di questa nuova misura il 5 giugno, il cambio Euro/Dollaro si è avvicinato a 1,35 per poi tornare a salire fino alla riunione del FOMC del 17e 18 giugno. Ribadendo la sua intenzione di mantenere il rendimento sui fondi federali vicino allo zero per molti mesi, Janet Yellen ha 6

spinto la parità di nuovo a 1,36. Infine, la pubblicazione a fine semestre di dati economici deludenti negli Stati Uniti (contrazione del PIL del primo trimestre maggiore del previsto, modesto aumento dei consumi in maggio) ha certamente pesato sul Dollaro, che ha nuovamente invertito il senso di marcia. Il cambio Euro/Dollaro ha finito il semestre a 1,369, in calo solo dello 0,6% rispetto alla fine del 2013, nonostante le numerose misure adottate da Mario Draghi. A fine 2013, il cambio Dollaro/YEN ha raggiunto il suo livello più alto da ottobre 2008, sopra quota 105. Le parti interessate in quel momento credevano che, dato il prevedibile rallentamento economico a causa dell'aumento dell'iva previsto per la primavera del 2014, la Banca del Giappone (BoJ) sarebbe stata costretta ad aumentare rapidamente e massicciamente gli stimoli monetari introdotti nell aprile 2013. Ma non è accaduto. La BoJ da un lato, ha deciso di fare solo piccoli interventi a favore del settore bancario e del credito, dall altro ha indicato che l'obiettivo di inflazione a medio termine (fissato al 2%) è raggiungibile. Le inchieste presso le imprese pubblicate in primavera hanno anche dimostrato che l'attività dovrebbe riprendersi dopo il vuoto d'aria del secondo trimestre, allontanando a poco a poco le aspettative di un nuovo allentamento della politica monetaria. In questo contesto, il cambio Dollaro/YEN ha chiuso il semestre a 101,29, in calo del 3,7% nel periodo. Il cambio Euro/YEN, che aveva raggiunto il picco a oltre 145 a fine 2013 mostra nello stesso periodo un calo del 4,2%. PRINCIPALI TASSI DI CAMBIO CONTRO EURO Variazioni* Dollaro USA/Euro 0,81% Yen/Euro 4,58% Sterlina/Euro 4,41% *Variazioni dei prezzi dal 30 dicembre 2013 al 30 giugno 2014 - fonte Bloomberg Composite London 18:00. Prospettive Dopo gli annunci fatti dalle grandi Banche Centrali nel corso degli ultimi mesi le prossime settimane dovrebbero essere, almeno sotto questo punto di vista, piuttosto tranquille. La BCE ha già lasciato intendere che aspetterà di vedere gli effetti delle misure già annunciate prima di adottare nuove misure. Tenuto conto delle ultime dichiarazioni ufficiali, è poco probabile che Janet Yellen davanti al Congresso o a Jackson Hole invii ai mercati segnali differenti. D altra parte la visibilità sullo scenario economico del secondo semestre è piuttosto limitata e potrebbe limitare l appetito per il rischio degli investitori soprattutto qualora dovessero riemergere nuove o vecchie tensioni politiche. In questo contesto i dati microeconomici potrebbero essere la principale guida dei mercati nelle settimane a venire così come altri fattori quali il posizionamento e le valutazioni. Un rialzo della volatilità implicita, scesa a livelli minimi a giugno, non è da escludere. Regime di tassazione Dal 1 luglio 2014, il D.L. n. 66/2014 ha elevato al 26% l aliquota di tassazione delle rendite finanziarie e, quindi, anche dei proventi derivanti dalla partecipazione ai fondi comuni di investimento. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito alla sezione: http://www.bancopostafondi.it/fiscalita.shtml. 7

FONDO BANCOPOSTA OBBLIGAZIONARIO GIUGNO 2015 Il fondo ha realizzato nel semestre una performance del -1,87% espressa al lordo dell effetto fiscale; la performance lorda dal lancio è pari al 5,04%. Nel mese di gennaio, è stato distribuito un provento ( 0,1375 per singola quota), pertanto la performance total return, comprensiva dell impatto di tutti i proventi distribuiti, è pari a 0,71% circa nel primo semestre e pari all 11,73% circa dal lancio. In relazione allo stile di gestione adottato, non è possibile individuare un parametro di riferimento (benchmark) rappresentativo della politica d investimento posta in essere. Come previsto dalla politica di investimento, lo stile di gestione è stato orientato al tendenziale mantenimento del portafoglio costituito da titoli obbligazionari con vita residua media prossima all orizzonte temporale del fondo e dunque con vita residua decrescente con il trascorrere del tempo. Nel corso del semestre non sono state effettuate sostituzioni di emittenti con la finalità di miglioramento del profilo di rischio di credito del fondo; sono state effettuate operazioni anche ai fini della gestione della politica distributiva. Al 30 giugno 2014, con riferimento alla componente investita in obbligazioni societarie, il portafoglio è investito in emissioni del settore finanziario (circa il 18,2%), telecomunicazioni (circa il 10,4%), consumi durevoli (circa l 8,4%), servizi di pubblica utilità (circa il 7,2%), energetico (circa il 5,7%), materie prime (circa il 4,3%), consumi discrezionali (circa il 3,8%) e industriale (circa il 2,1%). Con riferimento alla componente investita in obbligazioni governative, il portafoglio a fine periodo è investito in sette emissioni dello Stato italiano (circa il 39,7%). Dal punto di vista del rischio, il portafoglio nel suo complesso è investito principalmente in emissioni dell Unione Europea (Italia circa il 50,5%, Francia circa il 17,5%, Germania circa il 5,4%, Regno Unito circa il 6,5%, Spagna circa l 11,8%, Paesi Bassi circa il 4,3%, Lussemburgo circa il 2,2%, Svezia circa lo 0,3%) e in via residuale in emissioni non UE denominate in Euro (Norvegia circa il 2%). Al 30 giugno 2014, la duration del portafoglio è pari a 9 mesi. Il rating medio ponderato del portafoglio è pari a BBB (scala S&P). Pari a BBB (scala S&P) anche il rating medio ponderato della componente societaria e di quella governativa. Per quanto riguarda la suddivisione per classi di rating, il portafoglio a fine giugno è esposto a titoli con rating pari ad AA- (1,24% circa), pari ad A+ (2,15% circa), pari ad A (9,1% circa), pari ad A- (8,98% circa), pari a BBB+ (7,9% circa), pari a BBB (61,86%), pari a BBB- (6,54% circa), pari a BB+ (2,21% circa). Nel corso del periodo non sono state invece attuate strategie di copertura del rischio di credito mediante strumenti derivati. Il portafoglio oggetto di investimento viene monitorato costantemente. Con riferimento al merito creditizio dei titoli presenti in portafoglio, nel corso del periodo di riferimento sono state effettuate dalle agenzie di rating variazioni di giudizio su una serie di emittenti, con una valutazione finale che per tutte le emissioni rimane comunque al di sopra dell investment grade, tranne che per il titolo ArcelorMittal (BB+, scala S&P) che rappresenta circa il 2,2% del portafoglio; la politica di investimento prevede la possibilità di detenere in via al più contenuta (massimo 30%) obbligazioni corporate con rating inferiore a BBB- in conseguenza di modifica del rating dell emittente intervenuta successivamente al momento dell acquisto da parte del fondo (il giudizio di rating dell emissione è avvenuto successivamente all acquisto del titolo in portafoglio). Le prime cinque posizioni a cui risulta esposto il portafoglio sono il BTP giugno 2015 con un peso del 28% circa e rating dell emittente pari a BBB, il BTP marzo 2015 con un peso del 9% circa e rating dell emittente pari a BBB, il titolo Intesa Sanpaolo aprile 2015 con peso pari al 4% circa e rating pari a BBB, il titolo BBVA aprile 2015 con peso pari a circa il 2% e rating dell emittente pari a BBB, il titolo Santander marzo 2015 con peso pari al 2% circa e rating pari a BBB. Non sono state attuate strategie di copertura del rischio di credito mediante strumenti derivati. Con riferimento alle emissioni governative, nel corso del semestre l agenzia di rating Moody s ha migliorato l outlook sull Italia da Negativo a Stabile lo scorso 14 febbraio seguita dall agenzia di rating Fitch lo scorso 25 aprile. La performance total return del fondo nel periodo di riferimento è stata positiva. Tale andamento positivo è riconducibile anche alla riduzione dei tassi d interesse - rispetto a quelli che caratterizzavano il mercato ad inizio anno - ed al conseguente aumento dei prezzi dei titoli governativi e societari dei Paesi periferici, tra cui l Italia. Tuttavia per 8

questa tipologia di fondo, con titoli in portafoglio con scadenza prossima al termine dell orizzonte temporale del fondo (Buy and Hold), gli effetti dei movimenti dei tassi d interesse (effetti positivi in seguito ad una riduzione dei tassi, e viceversa) sono temporanei e tendono comunque, a parità di altre condizioni e del livello di qualità del credito, a riassorbirsi con il trascorrere del tempo fino ad annullarsi al termine dell orizzonte temporale del fondo stesso. Più nello specifico, contribuiscono positivamente alla performance sia la componente governativa sia la componente societaria, con un contributo leggermente maggiore della componente societaria; pressoché nullo, considerato anche il peso in portafoglio, il contributo della componente fondi. Con riferimento alla componente societaria risultano positivi i contributi di tutti i settori, in particolare il settore finanziario e delle telecomunicazioni. Tra gli emittenti societari il maggior contributo positivo deriva nel settore finanziario da Intesa Sanpaolo; da Telecom Italia e Telefonica nel settore delle telecomunicazioni. Prospettive del Fondo Fino al termine dell orizzonte temporale (giugno 2015) la politica di investimento è orientata al tendenziale mantenimento della attuale composizione di portafoglio. I titoli sono tendenzialmente detenuti fino alla loro naturale scadenza e costantemente monitorati. Per finalità di contenimento del rischio complessivo del fondo, il gestore potrà effettuare sostituzioni dei titoli stessi o strategie di copertura del rischio di credito mediante strumenti derivati. Al fine di migliorare il rapporto rischio/rendimento, il gestore valuterà se effettuare ulteriori sostituzioni dei titoli attualmente presenti nel portafoglio o se attuare strategie di copertura del rischio di credito mediante strumenti derivati. Il gestore potrà altresì effettuare operazioni di arbitraggio di titoli che hanno realizzato elevate plusvalenze con titoli a maggiore potenziale di rendimento e con vita residua coerente con l obiettivo di investimento. Elenco degli strumenti finanziari in portafoglio alla data della Relazione Semestrale in ordine decrescente di controvalore STRUMENTI FINANZIARI Codice ISIN Controvalore in Euro % incidenza su attività del Fondo BTP 3% 15/06/2015 IT0004615917 32.118.078 28,321 BTP 2,5% 01/03/2015 IT0004805070 10.140.500 8,942 INTESA SANPAOLO 3,875% 01/04/2015 XS0215743252 4.503.796 3,971 BBVA SENIOR FIN 3,25% 23/04/2015 XS0503253345 2.757.699 2,432 SANTANDER INTL 3,5% 10/03/2015 XS0491856265 2.702.178 2,383 SOCIETE GENERALE 3% 31/03/2015 XS0498717163 2.701.039 2,382 CREDIT AGRICOLE 3% 20/07/2015 XS0526903827 2.668.536 2,353 TELEFONICA 3,406% 24/03/2015 XS0494547168 2.652.676 2,339 GAS NATURAL CAP 3,375% 27/01/2015 XS0479542150 2.641.106 2,329 ENI 4% 29/06/2015 IT0004503717 2.582.950 2,278 GENERALI FIN 3,875% 06/05/2015 XS0218469962 2.568.400 2,265 BTP 3% 15/04/2015 IT0004568272 2.561.078 2,258 KPN 4% 22/06/2015 XS0222766973 2.531.021 2,232 AXA 4,5% 23/01/2015 XS0434882014 2.505.664 2,209 VOLKSWAGEN INTL FIN 3,5% 02/02/2015 XS0470518605 2.494.688 2,200 ENEL 5,25% 14/01/2015 IT0004292683 2.459.520 2,169 ARCELOR FIN 4,625% 07/11/2014 XS0204395213 2.431.608 2,144 REPSOL INTL FIN 4,625% 08/10/2014 XS0202649934 2.425.728 2,139 WPP FIN 5,25% 30/01/2015 XS0329479728 2.414.014 2,129 BRITISH TEL 6,5% 07/07/2015 XS0372358902 2.385.877 2,104 BAT INTL FIN 5,875% 12/03/2015 XS0352065584 2.334.870 2,059 SODEXO 6,25% 30/01/2015 XS0408827409 2.324.497 2,050 AKZO NOBEL 7,25% 27/03/2015 XS0419378236 2.309.384 2,036 METRO 7,625% 05/03/2015 DE000A0XFCT5 2.302.718 2,030 AUTOROUTES PARIS 7,5% 12/01/2015 FR0010766857 2.280.740 2,011 ST GOBAIN 8,25% 28/07/2014 XS0409153110 2.211.396 1,950 LVMH 3,375% 07/04/2015 FR0011033281 1.738.998 1,533 STATOIL ASA 4,375% 11/03/2015 XS0416848363 1.387.530 1,223 DEUTSCHE TEL FIN 5,75% 14/04/2015 DE000A0TT2M2 1.250.076 1,102 BELGELEC FIN 5,125% 24/06/2015 FR0000475741 1.198.661 1,057 ELECTRABEL 4,75% 10/04/2015 BE0934260531 1.029.970 0,908 9

EDF 5,125% 23/01/2015 XS0409744744 667.394 0,588 TELIA AB 4,125% 11/05/2015 XS0218734118 309.582 0,273 BTP 4,25% 01/02/2015 IT0003719918 10.225 0,009 BTP 6% 15/11/2014 IT0004780380 10.208 0,009 BTP 4,25% 01/08/2014 IT0003618383 10.032 0,009 BTP 4,25% 01/07/2014 IT0004750409 10.000 0,009 Di seguito sono dettagliate (in unità di Euro) le variazioni della consistenza del patrimonio in gestione, verificatesi nel corso del primo semestre, dovute a sottoscrizioni (incrementi) e rimborsi (decrementi). Incrementi: a) sottoscrizioni: - reinvestimento cedole 5.933 Decrementi: b) rimborsi: - riscatti - conversione quote verso altri fondi Raccolta netta del periodo -4. 951.748-127.967-5.073.782 10

ATTIVITA A. STRUMENTI FINANZIARI QUOTATI Situazione Patrimoniale al 30/06/2014 SITUAZIONE AL 30/06/2014 Valore % complessivo tot. attività 110.602.467 97,527 SITUAZIONE A FINE ESERCIZIO PRECEDENTE Valore % complessivo tot. attività 116.756.306 96,721 A1. Titoli di debito 110.602.467 97,527 116.753.170 96,718 A1.1 Titoli di Stato 44. 860.119 39,577 44.411.459 36,791 A1.2 Altri 65.742.348 57,970 72.341.711 59,927 A2. Titoli di capitale A3. Parti di O.I.C.R. 3.136 0,003 B. STRUMENTI FINANZIARI NON QUOTATI 1.029.970 0,908 1.047.560 0,868 B1. Titoli di debito 1.029.970 0,908 1.047.560 0,868 B2. Titoli di capitale B3. Parti di O.I.C.R. C. STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI C1. Margini presso organismi di compensazione e garanzia C2. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati quotati C3. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati non quotati D. DEPOSITI BANCARI D1. A vista D2. Altri E. PRONTI CONTRO TERMINE ATTIVI E OPERAZIONI ASSIMILATE F. POSIZIONE NETTA DI LIQUIDITA 382.367 0,337 435.283 0,361 F1. Liquidità disponibile 391.912 0,345 434.866 0,361 F2. Liquidità da ricevere per operazioni da regolare 666 0,001 417 0,000 F3. Liquidità impegnata per operazioni da regolare -10.211-0,009 G. ALTRE ATTIVITA 1.392.539 1,228 2.475.006 2,050 G1. Ratei attivi 1.392.539 1,228 2.475.006 2,050 G2. Risparmio d imposta G3. Altre TOTALE ATTIVITA 113.407.343 100,000 120.714.155 100,000 11

PASSIVITA E NETTO SITUAZIONE AL 30/06/2014 Valore complessivo SITUAZIONE A FINE ESERCIZIO PRECEDENTE Valore complessivo H. FINANZIAMENTI RICEVUTI I. PRONTI CONTRO TERMINE PASSIVI E OPERAZIONI ASSIMILATE L. STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI L1. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati quotati L2. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati non quotati M. DEBITI VERSO I PARTECIPANTI M1. Rimborsi richiesti e non regolati M2. Proventi da distribuire M3. Altri 95.661 88.785 6.876 57.473 55.620 1.853 N. ALTRE PASSIVITA N1. Provvigioni ed oneri maturati e non liquidati N2. Debiti d imposta N3. Altre 51.511 51.500 11 57.754 57.300 454 TOTALE PASSIVITA 147.172 115.227 VALORE COMPLESSIVO NETTO DEL FONDO 113.260.171 120.598.928 NUMERO DELLE QUOTE IN CIRCOLAZIONE 21.566.948,205 22.531.714,206 VALORE UNITARIO DELLE QUOTE 5,252 5,352 MOVIMENTI DELLE QUOTE NEL SEMESTRE Quote emesse 1.135,857 Quote rimborsate 965.901,588 12

BancoPosta Fondi S.p.A. SGR con Socio Unico