6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA

Documenti analoghi
La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

LE OPERAZIONI E I PROCESSI AZIENDALI. Finanziamento Investimento Produzione Vendita

La gestione dell impresa

Contabilità e bilancio (Equazione di Bilancio)

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

Concetto di patrimonio

Lezione 8. Ciclo gestionale e sintesi economico-patrimoniale

Il sistema delle operazioni tipiche di gestione

VERIFICA INTERPERIODALE 1 MODULO B

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

PARTE SECONDA La gestione aziendale

Introduzione al concetto di azienda e alle operazioni di gestione

Le operazioni di finanziamento

I processi di finanziamento (segue)

Dott. Maurizio Massaro

LA GESTIONE AZIENDALE

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO a

libri di base Ombretta Valsecchi tecnica aziendale 2 MURSIA

PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA

professoressa: SPALLINI

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE

Albez edutainment production. Il reddito. Classe III ITC

La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio Con il contributo di

Attività di consolidamento

Lezioni di Economia Aziendale - classe TERZA RIM - SISTEMA INFORMATIVO E CONTABILITA' GENERALE - MOD. 3A - Prof. Monica Masoch 1

IL RENDICONTO FINANZIARIO

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011

L azienda e le funzioni aziendali

L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE. A cura di Chiara Morelli

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi

Il capitale F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

Introduzione alla contabilità

7. CONTABILITA GENERALE

Modulo I. L Economia dell Azienda

IL DISINVESTIMENTO (VENDITA) Per il disinvestimento, come per le altre operazioni aziendali, occorre porsi le seguenti domande:

Esterne. Interne. Finanziamenti a titolo di capitale di rischio Acquisizione di capitale proprio

Classificazione del passivo secondo parametri finanziari

(Cash Flow Statements)

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

La gestione finanziaria dell impresa

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

Gli aspetti della gestione

Libro di testo da pag. 147 a pag da pag. 216 a 228

Introduzione Azienda ed organizzazione

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

La situazione patrimoniale della nostra impresa

tale processo di creazione e distribuzione del valore viene misurato dai PREZZI DI MERCATO

L azienda KAPPA DUE spa viene costituita in tx con dei conferimenti come segue:

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per

VERIFICA FINE MODULO 2

Analisi di bilancio per indici

Economia Aziendale. 1. Concetti base di capitale. 1. Concetti base di capitale. capitale come fonte di finanziamento,

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE

CONTABILITA GENERALE

Premessa. Esercitazione. Calcolo del reddito nel Conto del reddito. Calcolo del reddito nel Conto del capitale e nel Conto del reddito

CONTI FINANZIARI. Contanti. Cassa. Assegni Oppure: - cassa sede centrale - cassa negozio 2. C/C BANCARI - Un sottoconto per ciascun c/c.

Il sistema informativo contabile. Prof.Sartirana

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE

La contabilità generale

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A / 2011 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

LA GESTIONE FINANZIARIA

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA

Le operazioni di gestione. Prof.ssa Paola Orlandini

La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi

5 L AZIENDA DI PRODUZIONE. 14 ottobre 2005 Ragioneria Generale e Applicata 1

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

Bilanci previsionali Stato Patrimoniale

I processi di finanziamento

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Calcoli percentuali applicati alle imposte

Commento al tema di Economia aziendale 2006

L ANALISI PER INDICI

Bplanning. Manuale d uso. Indice

Attività didattica integrativa di Economia aziendale e principi di contabilità (Prof.ssa Rossi) TUTORING N 1

Ragioneria A.A. 2014/2015

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

ANALISI DEL CIRCOLANTE

tale processo di creazione e distribuzione del valore viene misurato dai PREZZI DI MERCATO

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

Contabilità generale e contabilità analitica

Introduzione. fornisce un rendiconto dell attività economica di una impresa relativa all ultimo anno solare;

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved

IL FABBISOGNO FINANZIARIO

CONTABILITA GENERALE

SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE. MODULO 2 Localizzazione e gestione dell azienda

Transcript:

SCHEDA 6 La gestione aziendale Gli obiettivi didattici Conoscere il concetto di gestione Conoscere fonti di finanziamento ed elementi del patrimonio Saper classificare le operazioni di gestione Saper classificare le fonti di finanziamento Compilare il prospetto del patrimonio Il metodo di studio Leggi e comprendi il significato di ciascun concetto Memorizza i termini del linguaggio specifico della disciplina Fai esemplificazioni pratiche di ogni concetto appreso Interpreta e riconosci le relazioni evidenziate in uno schema Effettua collegamenti tra gli argomenti con l ausilio di schemi 33 1 La gestione aziendale La gestione è l insieme delle operazioni o dei fatti coordinati e collegati per il raggiungimento del fine aziendale. Le operazioni o fatti aziendali si suddividono in quattro gruppi: finanziamenti: finalizzati all acquisizione di mezzi monetari per lo svolgimento dell attività; investimenti: impiego dei mezzi monetari per acquisire fattori produttivi (impianti, merci, prestazioni lavorative ecc.); queste operazioni si svolgono sui mercati di approvvigionamento, stabilendo rapporti di scambio con fornitori e dipendenti; trasformazioni tecnico-economiche: finalizzate alla combinazione dei fattori produttivi per svolgere attività di produzione diretta (trasformazione tecnica della materia prima in prodotto finito o prestazione di servizi di trasporto) e di produzione indiretta (trasferimento nello spazio e nel tempo delle merci senza apportare alcuna trasformazione fisica); disinvestimenti: vendita dei prodotti (beni o servizi), finalizzata all acquisizione di mezzi monetari per i processi produttivi; queste operazioni si svolgono sui mercati di sbocco, stabilendo rapporti di scambio con i clienti. Le operazioni di gestione, o fatti di gestione, si distinguono poi in fatti interni e fatti esterni, a seconda che si svolgano all interno dell azienda, senza uscite ed entrate monetarie (operazioni di trasformazione tecnica ed economica) o al suo esterno (finanziamenti, investimenti e disinvestimenti).

34 SCHEDA 6 GESTIONE AZIENDALE fatti interni fatti esterni produzione investimenti finanziamenti disinvestimenti 2 Le fonti di finanziamento I finanziamenti sono le operazioni con cui l azienda si procura i mezzi finanziari per l acquisizione dei fattori produttivi. Le fonti di finanziamento sono il capitale proprio o capitale di rischio e il capitale di terzi o capitale di debito. I finanziamenti di capitale proprio non hanno scadenza, non comportano l obbligo di restituzione né quello di remunerazione (rendimento o interessi). Possono essere costituiti da: apporti o conferimenti di mezzi monetari, di beni disgiunti (singoli beni non coordinati e collegati, come attrezzature e macchinari) e beni congiunti (azienda già funzionante); autofinanziamenti, realizzati con gli utili non prelevati dall imprenditore o dai soci. I finanziamenti di capitale di debito intervengono quando il capitale proprio è insufficiente, hanno una scadenza, comportano l obbligo di restituzione e quello di remunerazione. I debiti possono essere: di regolamento, se gli acquisti non sono pagati immediatamente, ma con dilazione; di finanziamento: prestiti concessi, ad esempio, dalle banche. 3 Gli investimenti e i fattori produttivi Gli investimenti sono l acquisizione di fattori produttivi per lo svolgimento dell attività aziendale. I fattori produttivi si dividono in beni, servizi e prestazioni lavorative. I beni possono essere strumentali (a lungo ciclo di utilizzo), quando partecipano più volte al processo produttivo (macchinari e attrezzature), o destinati alla trasformazione, al consumo o alla vendita (a breve ciclo di utilizzo), partecipando quindi una sola volta al processo produttivo (materie prime e merci). I servizi vengono forniti da altre aziende (assicurazioni, trasporto ecc.). Le prestazioni lavorative sono quelle fornite dal personale dipendente o forza lavoro.

La gestione aziendale 35 beni (strumentali e a breve ciclo di utilizzo) servizi 4 Il patrimonio FATTORI PRODUTTIVI forza lavoro Gli investimenti (fattori produttivi), i mezzi monetari raccolti con finanziamenti e non ancora investiti (disponibilità liquide) e i finanziamenti a disposizione di diritto (di proprietà) e di fatto del soggetto aziendale in un dato momento ne costituiscono il patrimonio. Il patrimonio è l insieme dei beni e dei finanziamenti a disposizione dell azienda in un dato momento. Esso può essere rappresentato in un prospetto in due sezioni come quello che segue, in cui il totale degli impieghi deve risultare sempre uguale al totale delle fonti di finanziamento. Impieghi Fonti di finanziamento Fattori a lungo ciclo di utilizzo Capitale proprio 214 500,00 Fabbricati 120 000,00 Attrezzature 12 500,00 Capitale di debito Arredamento 13 000,00 Debiti v/fornitori 115 500,00 Fattori a breve ciclo di utilizzo Merci 88 000,00 Crediti verso terzi Crediti v/clienti 91 300,00 Disponibilità liquide Denaro in cassa 800,00 C/c bancario attivo 4 400,00 Totale impieghi 330 000,00 Totale fonti di finanziamento 330 000,00 Le parole dell Economia Aziendale Gestione: insieme di operazioni coordinate e collegate per raggiungere un fine. Capitale proprio: mezzi finanziari e beni in natura portati dall imprenditore o soci. Costo: sacrificio sostenuto per l acquisizione dei fattori produttivi. Autofinanziamento: utili non prelevati dall imprenditore o dai soci. Disinvestimento: vendita dei prodotti, merci, beni. Ricavo: provento che deriva dalla vendita di beni o dalla prestazione di servizi. Investimento: acquisizione dei fattori produttivi. Utile: risultato economico positivo ottenuto quando i ricavi sono maggiori dei costi. Perdita: risultato economico negativo ottenuto quando i costi sono maggiori dei ricavi.

36 SCHEDA 6 VERIFICA DELL APPRENDIMENTO USIAMO LE PAROLE GIUSTE (interni entrate e uscite gestione entrate e uscite esterni costi ricavi) Le operazioni di... si distinguono in fatti... e fatti... I primi si svolgono all interno dell azienda e non comportano... monetarie. I secondi comportano il sostenimento di... o l ottenimento di..., ovvero... monetarie. 1 Distingui, tra i seguenti fatti esterni, gli investimenti dai disinvestimenti. Acquisto di un fabbricato Vendita di un automezzo Acquisizione di forza lavoro Utilizzo di energia elettrica Vendita merci Acquisto software Investimento Disinvestimento 2 Indica quali tra i seguenti finanziamenti sono dovuti a capitale proprio o a capitale di terzi, distinguendo per questi ultimi tra debiti di finanziamento e debiti di regolamento. Finanziamenti Apporto di denaro contante da parte del titolare Finanziamento ottenuto dalla Banca di Roma Acquisto di un automezzo con pagamento differito Apporto di macchinari da parte di un socio Acquisto merci con pagamento dilazionato Capitale proprio finanziamento Capitale di terzi regolamento

La gestione aziendale 37 VERIFICA DELL APPRENDIMENTO 3 Distingui, tra questi fattori produttivi, quelli a lungo ciclo di utilizzo da quelli a breve ciclo di utilizzo. Fattori produttivi Breve ciclo di utilizzo Lungo ciclo di utilizzo Materia prima Macchinari Attrezzature Energia elettrica Software Merci Utenze telefoniche Trasporto Fabbricati Automezzi 4 Il signor Mario Rossi acquista una partita di merci di 3 000 euro con pagamento a 30 giorni. Indica ciò che tale operazione comporta (più risposte possibili). A B C D E F L acquisizione di un bene Un disinvestimento Un apporto dell imprenditore Un investimento Un finanziamento Un aumento di debiti 5 Completa la seguente frase con i termini indicati tra parentesi. I... servono a svolgere l attività aziendale. Comprendono beni,... e... lavorative. I beni sono detti... se partecipano più volte al ciclo produttivo, cioè se sono a... ciclo di utilizzo. I beni che partecipano una sola volta al processo produttivo sono beni a... ciclo di utilizzo. Il... è l insieme dei beni e dei finanziamenti a disposizione dell azienda in un dato momento. (breve, prestazioni, patrimonio, lungo, servizi, fattori produttivi, strumentali)