PRINCIPALI RISORSE COMUNITARIE SULL IMMIGRAZIONE

Documenti analoghi
Informatica giuridica. Lezione 4 Reperimento di materiale giuridico europeo in internet (disponibile gratuitamente)

Informatica giuridica documentaria. Lezione 4 Reperimento di materiale giuridico europeo in Internet (disponibile gratuitamente)

LE BANCHE DATI NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI

La Biblioteca del Consiglio regionale del Lazio Catalogo informatizzato e Biblioteca Digitale

fundamental_rights/index_it.htm

Guida a Foro Italiano

Comunità Europee, Un Servizio Generale della Commissione Europea

II Incontro formativo Ricerca Documentaria per Tirocinanti, Borsisti e Dottorandi

LE BANCHE DATI NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline

Information retrieval da banche dati comunitarie

LE BANCHE DATI DI DOTTRINA GIURIDICA

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

ATTI PARLAMENTARI XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

2010/06 Struttura della Gazzetta ufficiale - Adeguamento in seguito all'entrata in vigore del trattato di Lisbona Gazzetta ufficiale serie L

Servizio di banca dati e di informazione giuridica a favore degli iscritti alla Cassa Forense

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

LA GAZZETTA UFFICIALE TELEMATICA

La consultazione banche dati. Banche dati - Torino

Informatica giuridica documentaria. Lezione 2 Reperimento di materiale giuridico italiano in Internet (disponibile gratuitamente)

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE SOMMARIO. Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE

RISORSE INFORMATIVE PER IL SISTEMA COSTRUZIONE

La biblioteca della Corte di giustizia dell Unione europea

Giustizia REGIONE SICILIANA UFFICIO DI BRUXELLES. Giornate informative sul funzionamento e le opportunità di finanziamento dell UE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione

Banche dati italiane per Diritto. di Stefania Fraschetta

Elementi di diritto dell'unione Europea

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida per l utente

il sistema informativo più completo e aggiornato per

LA GAZZETTA UFFICIALE TELEMATICA


NORMATTIVA. IL PORTALE DELLA LEGGE VIGENTE

LEX24 & REPERTORIO24 IL SISTEMA INTEGRATO PIù COMPLETO E AGGIORNATO PER L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEL PROFESSIONISTA LEGALE.

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Il quadro istituzionale (3)

EUROSTAT è l Ufficio Statistico dell Unione Europea E una Direzione Generale della Commissione Europea

Verso la tesi di laurea Gli strumenti di ricerca bibliografica

IL DATABASE dei PERIODICI ELETTRONICI dell UNIONE EUROPEA: un esperienza di cooperazione a livello nazionale

Direzione Centrale Pensioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

Regione Lombardia e l Europa Quadro istituzionale e Trattato di Lisbona. Regione Lombardia - Delegazione di Bruxelles

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO II

Documentazione europea per il servizio sociale

Integrazione del centro di contatto Europe Direct Roma nei servizi di Linea Amica

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

INDAGOR GUIDA OPERATIVA. Piattaforma di Circolarità Anagrafica In Comune. Manuale Indagor vers /14 1

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA ATTI FONDATIVI. I. Trattato sull Unione Europea Sommario... pag. 3 Testo del Trattato...» 3

LE ISTITUZIONI EUROPEE ED IL QUADRO ISTITUZIONALE RIVISTO DOPO I VARI TRATTATI

Banca dati relativa ai distacchi di personale della Pubblica Amministrazione presso l Unione europea, le Organizzazioni internazionali o Stati esteri

Art. 12 TUE Protocollo (n. 1) sul ruolo dei parlamenti nazionali nell Unione europea Protocollo (n. 2) sull applicazione dei principi di

Servizi di documentazione e informazione al Parlamento europeo

La ricerca bibliografica

DECRETO DIRETTORIALE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

GABINETTO IL DIRETTORE GENERALE

CONFERENZA PARLAMENTARE UNIONE EUROPEA PAESI DEL PATTO DI STABILITA TEMA III. La lotta contro la criminalità organizzata Combattere i traffici

firmato Torino; 16 ottobre 2009

Le nuove maschere di ricerca per tipologia documentale

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

INDICE CAPITOLO I L IMMIGRAZIONE NEL TRATTATO DI ROMA

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 152. Legislazione. Atti non legislativi. 60 o anno. Edizione in lingua italiana. 15 giugno 2017.

LA BANCA DATI DI LAVOROPIÙ - PIANO DELL OPERA

Finanziamenti dell Unione europea: funzionamento e fonti di informazione on-line

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

La Corte dei Conti Europea è stata istituita nel 1975 ed è entrata in funzione nel

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA...

Parte Prima La ricerca di documentazione giuridica con il computer

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

Il contesto politico e le sfide europee: Istituzioni e processi decisionali

La Biblioteca e i suoi servizi

Pillole d Europa Istituzioni e Governance. Antonio Maiello

La normativa comunitaria sulle pari opportunità in materia di pensioni (Direttiva 2006/54) 19 Dicembre 2008

LE BANCHE DATI - INTRODUZIONE

Strumenti di informazione scientifica. 1.Monografie 2. Periodici 3. Banche dati

Permette il recupero dei documenti posseduti dalle. La ricerca può essere facilmente estesa a tutte le

VERSO IL 60 ANNIVERSARIO DAI TRATTATI DI ROMA

DECISIONE 2009/316/GAI

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 100,

Guida rapida alla consultazione. #piùattimenoparole

1. Verso il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy, pubblicato in Gazzetta degli Enti Locali, Maggioli ed., riv. on - line, 18 novembre 2014;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

GLI STRUMENTI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Avvertenza... NORME FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA

Un unica soluzione, un mondo da scoprire

La trasparenza nel processo davanti alla Corte di Giustizia dell UE Maria Cristina Reale Università dell Insubria Como

«Premio dell uguaglianza tra donne e uomini» 2009

Manuale d uso Dottryna Editor in collaborazione con

La società dell Informazione Comunicare l Europa. Rete Europe Direct 2011

Istituzioni e violenza

La presente indagine è volta a presentare un quadro, il più possibile. completo, del rapporto tra il Primo e il Terzo Pilastro nell ambito del diritto

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

CAPO I. Disposizioni generali. Art. 1. Finalità

LEZIONE 1 LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

Informativa sui servizi offerti da Euro.Act srl. Abbonamento PREMIUM annuo

Le procedure Dr. Jens Woelk

sulle raccolte del diritto federale e sul Foglio federale

Dott.ssa Barbara Forni Ufficio d Informazione a Milano del Parlamento europeo

Oggetto: Avviso Pubblico Credito d imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno per

Transcript:

PRINCIPALI RISORSE COMUNITARIE SULL IMMIGRAZIONE IL PORTALE EUROPA Indirizzo: http://europa.eu/ Descrizione: EUROPA è il portale dell'unione europea che consente di accedere a tutte le informazioni diffuse via internet dalle istituzioni e dagli organi dell'unione europea. Lanciato nel febbraio 1995, il portale EUROPA è gestito dalla Commissione europea e permette l accesso ad oltre un milione di documenti e a dei servizi interattivi che ne fanno lo strumento privilegiato della politica di trasparenza delle istituzioni dell'unione europea. PAGINA DELLE ATTIVITÀ DELL UNIONE EUROPEA Indirizzo: http://europa.eu/index_it.htm Descrizione: le attività presentate su queste pagine costituiscono i settori tematici nei quali l UE gestisce programmi, organizza eventi o adotta normative. Ciascuna attività dell UE rinvia a pagine attinenti alle istituzioni, agli ultimi sviluppi, ai testi giuridici correlati e costituiscono il punto di accesso più completo alla documentazione su un determinato argomento. SCHEDE DI SINTESI DELLA LEGISLAZIONE Indirizzo: http://europa.eu/scadplus/ Descrizione: sono schede informative sulla legislazione UE. L'obiettivo non è quello di fornire le ultime notizie sulle attività dell'unione europea, ma di presentare delle sintesi complete sugli ultimi sviluppi della legislazione. La data, che figura in calce ad ogni scheda di sintesi, corrisponde al giorno dell'ultima modifica sostanziale inserita nella scheda (ad es. aggiunta di un atto modificativo, inserimento di un atto connesso). Le principali schede sull immigrazione si trovano nei settori: Giustizia, libertà e sicurezza, Occupazione e politica sociale, Diritti umani. COMMISSIONE EUROPEA - DG GIUSTIZIA, LIBERTÀ E SICUREZZA Percorso: Portale EUROPA > Pagina delle attività > Giustizia, libertà e sicurezza > Commissione - DG Libertà, sicurezza e giustizia Descrizione: sito della Direzione generale Giustizia, libertà e sicurezza della Commissione europea. Scegliendo le aree tematiche nel menu a sinistra (immigration, asylum, foundamental rights) e una delle voci del menu di destra (per. es. Specialised documentation centre, Legal foundations, Networks) è possibile visualizzare la documentazione relativa a quell area. Utile il glossario dove, oltre alle definizioni di un termine, viene fornito il collegamento alle pagine che trattano di quell argomento. EUR-Lex Indirizzo: http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm Descrizione: portale giuridico che offre un accesso diretto e gratuito al diritto dell'unione europea. Comprende una banca dati che consente la consultazione della Gazzetta ufficiale dell Unione europea (serie L e C, dal 1998) e di sei grandi categorie di documenti: i trattati, gli accordi internazionali, il diritto derivato (regolamenti, direttive, decisioni), i lavori preparatori (proposte legislative, pareri e comunicazioni della Commissione, risoluzioni legislative del Parlamento, pareri del CESE e CdR, relazione annuale della Corte dei conti), la giurisprudenza (sentenze e ordinanze della Corte di giustizia, del Tribunale di primo grado e del Tribunale della funzione pubblica, pareri della Corte di giustizia e conclusioni degli avvocati generali) e le interrogazioni parlamentari. 10

La ricerca semplice è possibile per parole nel titolo e/o testo del documento (interroga tutta la banca dati), data, autore, repertorio (solo accordi internazionali, diritto derivato, accordi tra Stati membri, lavori preparatori), descrittori EUROVOC 1 (solo accordi internazionali, diritto derivato, accordi tra Stati membri, lavori preparatori e interrogazioni parlamentari). Per ogni documento ottenuto tramite la ricerca viene proposta una nota bibliografica, con dati giuridici (data di adozione o data di entrata in vigore), dati documentari (indicizzazione secondo i descrittori EUROVOC o la classificazione nel repertorio), nonché rinvii a tutti i testi collegati con il documento in questione. EUROSTAT Indirizzo: http://ec.europa.eu/eurostat Descrizione: sito dell ufficio statistico dell Unione europea. Creato nel 1953 per rispondere alle necessità della Comunità del Carbone de dell Acciaio (CECA), Eurostat è dal 1958 una direzione generale della Commissione europea. Il suo compito principale è quello di fornire informazioni statistiche affidabili e confrontabili a livello di Unione europea e dei singoli paesi membri in modo tale che i dati vengano raccolti dai diversi istituti statistici nazionali secondo una metodologia armonizzata. Dal 1 ottobre 2004 il sito di Eurostat offre accesso gratuito alle sue banche dati statistiche e pubblicazioni elettroniche. Il principale accesso all informazione statistica è dato dalla pagina Statistics dove i dati sono ricercabili per tema (Statistics by theme), indice (Statistics A - Z) o scorrimento dell albero di navigazione (Browse / Search database). In quest ultima pagina è possibile una ricerca per parola chiave che permette di localizzare il termine nelle varie tabelle. La ricerca per tema permette inoltre di raggruppare per uno stesso tema informazioni come: breve introduzione, dati statistici, pubblicazioni, metodologia, legislazione. ECLAS (European Commission Library Automated System) Indirizzo: http://ec.europa.eu/eclas/f Descrizione: catalogo integrato di tutti i riferimenti delle collezioni che si trovano sulla rete delle biblioteche della Commissione europea. ECLAS comprende le pubblicazioni ufficiali dell'unione europea, i documenti della maggior parte delle organizzazioni internazionali, le principali pubblicazioni ufficiali, commerciali o universitarie degli Stati membri e una selezione di articoli di periodici. Vi sono catalogate in particolare le pubblicazioni relative all'integrazione europea, agli obiettivi politici e alle attività delle istituzioni dell'unione oltre che alle strutture istituzionali, giuridiche e socioeconomiche degli Stati membri nonché le pubblicazioni specializzate utili alle varie direzioni generali della Commissione come testi giuridici, scientifici e tecnici. -------------------------------------------------------- COMMISSIONE EUROPEA - DG OCCUPAZIONE, AFFARI SOCIALI E PARI OPPORTUNITÀ Percorso: Portale EUROPA > Pagina delle attività > Occupazione e politica sociale > DG Occupazione, affari sociali e pari opportunità. Descrizione: sito della Direzione generale Occupazione, affari sociali e pari opportunità. Rende disponibile documentazione riguardante l integrazione degli immigrati a partire dai link diretti: Lotta alle discriminazioni, Diritti sul lavoro. Occupazione, Povertà. AGENZIA DELL UNIONE EUROPEA PER I DIRITTI FONDAMENTALI (FRA) Indirizzo: http://www.fra.europa.eu/ Descrizione: l Agenzia dell Unione europea per i diritti fondamentali è stata istituita con lo scopo di fornire alle istituzioni europee e alle autorità nazionali competenti assistenza e consulenza sui diritti fondamentali nell attuazione del diritto comunitario, nonché di aiutarle ad adottare le misure o a definire le iniziative appropriate. Tra le sue attività: raccogliere, analizzare e diffondere dati obiettivi e attendibili, individuare buone pratiche e condurre ricerche e studi nel campo dei diritti fondamentali. Ulteriore documentazione è 1 EUROVOC è un thesaurus multilingue che copre tutti i settori di attività dell Unione europea. 11

disponibile nel portale FRA Infoportal (http://infoportal.fra.europa.eu) suddiviso nelle sezioni: Infobase (sintesi e dati statistici), Case law (sentenze), Organisations (schede di organismi che si occupano di lotta alla discriminazione), Bibliographical references (catalogo di pubblicazioni). PORTALE EUROPEO SULL INTEGRAZIONE Indirizzo: http://ec.europa.eu/ewsi/ Descrizione: portale creato dalla Commissione europea e destinato a decisori politici e operatori nel campo dell integrazione per favorire lo scambio di informazioni e buone pratiche. Da segnalare le pagine: Integration practices contenente un elenco di buone pratiche; Country information sheets con legislazione, dati statistici, studi e istituzioni coinvolte nelle politiche di integrazione di ogni paese; Library dove è possibile selezionare e scaricare pubblicazioni in base ad aree tematiche. PARLAMENTO EUROPEO STUDI Percorso: Sito del Parlamento europeo http://www.europarl.europa.eu/ > Attività > Commissioni > Studi Descrizione: banca dati dei documenti di ricerca elaborati dalle unità tematiche del Parlamento europeo su richiesta delle commissioni parlamentari o degli altri organi politici. Studi sull immigrazione possono essere scaricati selezionando l area tematica Spazio di libertà, sicurezza e giustizia. VERSIONE CONSOLIDATA DEL TRATTATO CE Percorso: Portale EUROPA > Pagina delle attività > Giustizia, libertà e sicurezza > Testi giuridici > Trattato che istituisce la Comunità europea Descrizione: testo online del Trattato CE (versione consolidata). ALTRE RISORSE BOLLETTINO DELL UNIONE EUROPEA Percorso: Portale EUROPA > Pagina delle attività > Giustizia, libertà e sicurezza > Documentazione > Bollettino dell Unione europea Descrizione: riporta una descrizione delle attività della Commissione e delle altre istituzioni comunitarie nel corso del mese di riferimento. I bollettini sono disponibili in rete in inglese (dal 1996), francese (dal 1994) e tedesco (dal 1996), ma in parte anche in italiano (1996-2004). Si possono fare ricerche tramite l indice, l indice analitico e l indice cumulativo annuale a partire da ogni singolo bollettino (dal menu bollettini disponibili ). Un motore di ricerca consente inoltre di consultare più bollettini contemporaneamente. BANCA DATI PRE-LEX Indirizzo: http://ec.europa.eu/prelex/apcnet.cfm?cl=it Descrizione: Pre-Lex rende conto delle attività delle varie istituzioni che contribuiscono al processo decisionale (Parlamento europeo, Consiglio dell Unione europea, Commissione europea, Comitato economico e sociale europeo, Comitato delle regioni ecc.). Consente di seguire l evoluzione delle proposte legislative e non legislative dal momento in cui sono adottate dalla Commissione e trasmesse al Consiglio e al Parlamento europeo fino al momento in cui, per quanto riguarda le proposte legislative, sono adottate definitivamente. CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA Indirizzo: http://www.consilium.europa.eu/ Descrizione: sito del principale organo decisionale dell Unione europea. Tra i suoi compiti, oltre ad adottare la legislazione comunitaria, ha quello di elaborare e attuare la politica estera e sicurezza comune (PESC) e coordinare la cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale. 12

CURIA Indirizzo: http://curia.europa.eu/ Descrizione: sito che rende accessibile la giurisprudenza della Corte di giustizia, del Tribunale di primo grado e del Tribunale della funzione pubblica tramite un motore di ricerca, un elenco per numero di causa, un repertorio ordinato secondo uno schema di classificazione ed un indice per materia. Sono inoltre disponibili i riferimenti delle note di dottrina alle sentenze. EU BOOKSHOP Indirizzo: http://bookshop.europa.eu/ Descrizione: il sito EU Bookshop offre un unico punto di accesso alle pubblicazioni di istituzioni, agenzie e altri organi dell Unione europea realizzate dall Ufficio delle pubblicazioni. Le pubblicazioni in formato PDF possono essere scaricate gratuitamente. È anche possibile ordinare direttamente una copia stampata di qualsiasi pubblicazione gratuita, a condizione che sia disponibile. GLOSSARIO DELL UE Percorso: Portale EUROPA > Documenti > Documenti comuni alle istituzioni > Glossario Descrizione: il glossario contiene 233 voci, relative alla costruzione europea, alle istituzioni e alle attività dell'unione europea. Le definizioni ripercorrono l'evoluzione di ciascun termine e, se del caso, indicano i riferimenti ai trattati. Le voci possono rispondere a quesiti inerenti alla storia o al funzionamento delle istituzioni, allo svolgimento delle procedure o al campo d'applicazione di una determinata politica comunitaria. IATE (Inter-Active Terminology for Europe) Indirizzo: http://iate.europa.eu/ Descrizione: banca dati terminologica multilingue dell Unione europea. OEIL Indirizzo: http://www.europarl.europa.eu/oeil/ Descrizione: osservatorio legislativo del Parlamento europeo. Servizio di informazione e ricerca delle procedure legislative dell Unione europea nelle quali è coinvolto il Parlamento europeo. L osservatorio è organizzato in schede in cui figurano in ordine cronologico fatti, documenti, date e attori di una procedura. RELAZIONE GENERALE SULL ATTIVITÀ DELL UNIONE EUROPEA Percorso: Portale EUROPA > Pagina delle attività > Giustizia, libertà e sicurezza > Documentazione > Relazione generale sull attività dell Unione europea Descrizione: è pubblicata ogni anno dalla Commissione europea e fornisce un panorama generale delle attività svolte dalla Comunità nel corso dell'anno che ne precede la presentazione. La consultazione delle varie relazioni pubblicate in internet (testo integrale in italiano dal 1997) è possibile tramite l indice di ogni relazione o tramite un motore di ricerca da cui si accede anche per la consultazione di un indice analitico (solo per il periodo 1997-2003 nella versione italiana). Utili le note con i riferimenti dei documenti citati e il collegamento al loro testo. 13

ESEMPI DI RICERCA NEL CATALOGO DI ATENEO 1. CON LE PAROLE "IMMIGR*" O "MIGR*" NEL CAMPO TITOLO O SOGGETTO 2. NEL CAMPO AUTORE (ES. Agenzia dell'unione europea per i diritti fondamentali) AUTORE Comunità europee Commissione TITOLO Mesures politiques pour l'accès des immigrés et des minorités ethniques à un logement décent SOGGETTO Immigrati -- Integrazione -- Paesi dell'unione europea SERIE Emploi & affaires sociales. - Luxembourg : Office des publications officielles des Communautés européennes; BIBLIOTECA RACCOLTA / COLLOCAZIONE: CDEUR CDE / 0510.200.B1 5 AUTORE Unione europea Comitato delle Regioni TITOLO Les pouvoirs locaux et régionaux face au défi de l'immigration SERIE Studi CdR. - Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee; E- 2/2004 BIBLIOTECA RACCOLTA / COLLOCAZIONE: CDEUR CDE / 0510.340. PLRI AUTORE Comunità europee Commissione TITOLO Observation thématique N.2 : les droits fondamentaux dans l'action extérieure de L'Union Européenne de justice et d'asile et immigration SERIE Collection droits fondamentaux. - Luxembourg : Office des publications officielles des Communaut s européennes; BIBLIOTECA RACCOLTA / COLLOCAZIONE: CDEUR CDE / 06.241.B2 2003 II AUTORE Agenzia dell'unione europea per i diritti fondamentali TITOLO Coesione comunitaria al livello locale: rispondere alle esigenze delle comunità musulmane: esempi di iniziative locali / Agenzia dell'unione europea per i diritti fondamentali PUBBL. Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 2008 SOGGETTO Musulmani -- Integrazione sociale -- Paesi dell'unione europea BIBLIOTECA RACCOLTA / COLLOCAZIONE: CDEUR CDE / 0640.200.CCLL AUTORE Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo e xenofobia TITOLO The annual report on the situation regarding racism and xenophobia in the member states of the EU : EUMC 2006/ European Monitoring Centre on Racism and Xenophobia ( EUMC) PUBBL. Budapest : Printer Elanders Hungary Kft., 2006 SOGGETTO Razzismo -- Paesi dell'unione europea BIBLIOTECA RACCOLTA / COLLOCAZIONE: CDEUR CDE / 0640.460.ARSR TITOLO Les manifestations de l'antisémitisme dans l'union européenne 2002-2003 : rapport basé sur les données collectées par les points focaux nationaux du réseau d'information RAXEN/(EUMC) European Monitoring Centre on Racism and Xenophobia PUBBL. EUMC, 2004 ALTRO AUTORE :Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo e xenofobia BIBLIOTECA RACCOLTA / COLLOCAZIONE: CDEUR CDE / 0640.460.MAUE 14