AREA LABORATORIALE N 1:INTEGRAZIONE/POTENZIAMENTO (Insieme si può)

Documenti analoghi
Istituto Comprensivo Montelabbate PROGETTAZIONE ATTIVITA DELL ORGANICO A.S. 2016/2017. Scuola Primaria di Osteria Nuova

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE

ATTIVITA N. 3 Chi ben comincia è a metà dell opera COORDINATORI: Dirigente Scolastico e Responsabili dei plessi

Scuola Primaria Arcivescovile

- l acquisizione e il consolidamento della capacità di gestione e di autocontrollo nell area emotivo-affettiva

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

PROGETTO DI RECUPERO E POTENZIAMENTO

Istituto comprensivo di Montelabbate Scuola Primaria di Montelabbate Anno Scolastico

TITOLO IMPARO GIOCANDO PER STAR BENE A SCUOLA

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Alla ricerca di un senso. Costruire un progetto di vita

Corsisti: Marchesini Noemi, Piangerelli Daniela, Carnevali Nadilla, D Ercoli Paola, Medeot A. Maria

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino)

2. DESCRIZIONI DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre

PROGETTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO (Quarto anno di corso - Terza annualità di tirocinio)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI BES PDP ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPI BISENZIO RITA LEVI MONTALCINI PLESSO A. S. Pag.

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

Scheda Piano di Miglioramento. Priorità Descrizione Traguardo Migliorare i risultati delle Prove INVALSI di italiano

AREA DISCIPLINARE: matematico-scientifico-tecnologica ARGOMENTO: il numero Insegnante referente : Battistina Di Vora

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

DAL SEME ALLA PIANTA

PROGETTO DI ISTRUZIONE DOMICILIARE


PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO. Tel. 0124/ Cod. Fisc URL:

PROGETTO DI INDIVIDUAZIONE E INTERVENTO SU ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Proposte per un approccio metacognitivo all informatica a sostegno dei processi di apprendimento

Relazione Finale. sul progetto

rogetto sollecitano una riflessione che spinge ad attivare forme di collegamento logico inferenza

P. E. I. Piano Educativo Individualizzato

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

TERAPIA. Danza Movimento Terapia

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno Scolastico Disciplina prof.

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

La Formazione in ingresso dei docenti

ISTITUTO COMPRENSIVO A. BATTELLI NOVAFELTRIA PROGETTO DI LABORATORIO TEATRALE

PROGETTI DEL CIRCOLO. Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca 1 CIRCOLO DIDATTICO VIA NANNI 13 OLBIA

Progetto Orientamento Scolastico

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI PREMESSA

A.S PSP Piano di Studi Personalizzato Scuola secondaria 1^ grado

ISTITUTO LEONARDO DA VINCI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. TEDESCHI PRATOLA PELIGNA. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni stranieri

CURRICOLO DI CLASSE. Anno Scolastico 2015/ 2016 DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE. Alunni Maschi Femmine

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA)

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

PDP PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES. Istituzione scolastica PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO. Istituto Comprensivo Parco di Veio

ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE 2ª Sez. A MUSICA

Istituto Comprensivo Completo «Silvio Pellico» Vedano Olona

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE. Competenza: imparare ad imparare

PARTE V Monitoraggio. Verifica e valutazione

costuire unità di apprendimento

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO ALATRI OBIETTIVI DISCIPLINARI - TRIENNIO FILOSOFIA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA,SOCIOLOGIA,METODOLOGIA ANNO SCOL.

PROGETTO SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Progetto Intercultura

Istituto Comprensivo. A.S

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «DON BOSCO» Scuola Secondaria di 1 grado «E. Fermi» Manduria (TA)

Bilancio delle competenze Questionario di autoanalisi

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

I.I.S.S. CONSOLI - PINTO Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Istituto Alberghiero Tecnico Commerciale

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

Diverse strategie da prendere in considerazione. 1 USR Lombardia Formazione BES

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Didattica per competenze e per progetti

Il Dirigente Scolastico

ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Progetto curriculare Clil LEARNING IN ENGLISH

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a. s. / Residenza Via CAP Recapito Telefonico PRESENZA A SCUOLA DI UNA A. E. C. SI NO

< < < laboratori di italiano L2 nelle scuole > > > Scuola secondaria di I grado. "Cavour" anno scolastico 2013/1014

PROGETTO ORIENTAMENTO

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica FGIS F I A N I - LECCISOTTI

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

RISORSE PROFESSIONALI:

MESE DI GENNAIO: Incontro con i genitori dei nuovi iscritti per presentare il Piano dell Offerta Formativa.

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE I Sez.

SCHEMA DELLA RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

IL MONDO DELLE PAROLE

FORMAT COMPITO DI REALTA. Comprendente: SCHEMA DI PROGETTO CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIE DI VALUTAZIONE

(Art. 8 del Protocollo d Intesa Regionale, sottoscritto in data 26/11/2009)

STUDENTI... SI VA IN AZIENDA

Transcript:

AREA LABORATORIALE N 1:INTEGRAZIONE/POTENZIAMENTO (Insieme si può) DENOMINAZIONE DEL PROGETTO n. 4: Tutti per uno, uno per tutti. COORDINATORI: Ins.ti Pileri Michelina, Mura Giuseppe. COMPITI DEL GRUPPO DI PROGETTO E COORDINAMENTO Individuazione e/o conferma degli obiettivi e dei contenuti da sviluppare, in rapporto al piano dell offerta formativa. Organizzazione di laboratori tematici per gruppi, sia eterogenei, riferiti alle potenzialità individuali,sia omogenei, riferiti all appartenenza a classi parallele o verticali. Scelta di semplici strategie e metodologie mirate, in base ai bisogni formativi dei singoli alunni e delle singole alunne. Individuazione di strumenti alternativi, come facilitatori dell apprendimento.(per es. il P.C e software). Coordinamento per l attribuzione del monte ore da destinare ai gruppi di lavoro e monitoraggio. Organizzazione e produzione di uno strumento che serva a documentare sia il percorso disciplinare, sia l utilizzo delle ore, con la specifica delle attività svolte dagli/lle alunni/e presenti nel gruppo, delle docenti dell équipe impegnate ecc. Strutturazione di griglie, indirizzate ad un sistematico lavoro di osservazione, per un analisi delle difficoltà non superate o degli stimoli per uno sviluppo ulteriore e, in seguito, degli esiti ottenuti dagli alunni e dalle alunne, in rapporto anche alla specificità degli obiettivi. Produzione di materiali di sintesi per il sito scolastico MOTIVAZIONE Si ripropone il progetto per diversi motivi, non ultimo quello di aver fatto assaporare agli alunni integrati l anno scorso, i vantaggi derivanti dall aver superato ostacoli e colmato lacune. Infatti gli interventi sui piccoli gruppi e/o sul singolo in tempi più distesi, gratifica molto di più e vanno ad alimentare le probabilità di successo sociale e culturale. Il contesto formativo rafforza, quel concetto mai superato, che dallo stare bene a scuola dipende l apprendimento. In un ottica in cui le docenti si avvarranno anche di strumenti facilitatori accattivanti quali il P.C. è indispensabile un gioco di squadra, di condivisione e collaborazione che tenga conto delle reali difficoltà organizzative in un clima sereno. DESTINATARI alunni/e di tutte le classi della scuola primaria e secondaria, anche in gruppi misti e per classi parallele. Si privilegeranno alunni/e ripetenti, con lievi e/o marcate difficoltà di apprendimento, con disagio socio-affettivo, con lacune dovute ad assenze. TEMPI: anno scolastico 2010/2011. Nella scuola primaria, durante le ore residue, escludendo la prima e la seconda ora, in emergenza, per garantire la sostituzioni dei docenti assenti; nella scuola secondaria in orario extra curriculare. SPAZI: tutti gli spazi utili, all interno delle scuole primarie (androni, debitamente suddivisi in piccoli laboratori, dotati di armadi, tavoli e sedie, laboratorio d informatica, aula magna, aule laboratorio); per la scuola secondaria, i laboratori si svolgeranno nella scuola primaria di Abbiadori. CRITERI DI POTENZIAMENTO E/O RECUPERO In particolare: -alunne/i che manifestano problemi funzionali nelle varie abilità di apprendimento; -alunne/i con elevate capacità che, nel grande gruppo, non riescono ad esprimere in maniera adeguata il proprio potenziale; -alunne/i che manifestano difficoltà dovute a situazioni culturali del contesto socio-ambientale;

-alunne/i che manifestano resistenze all apprendimento scolastico a causa di una particolare situazione psicologica; -alunne/i che nel piccolo gruppo sono in grado di fare da stimolo e da traino. Il numero ipotizzabile al momento potrebbe variare, in quanto sono previsti due piani di lavoro con l équipe psicopedagogica del SET che dal 21/10/2010 sta operando in alcune classi ed è in fase di osservazione. La successiva e/o contemporanea fase sarà di concordare i vari interventi con le docenti di classe, in modo da sfruttare al meglio le opportunità offerte sia da questo progetto che dal servizio comunale. FINALITÀ, CONTENUTI E MODALITÀ DI CONDUZIONE Far acquisire capacità metacognitive nei vari ambiti disciplinari, aiutando il piccolo gruppo a raggiungere consapevolezza delle proprie competenze e a migliorare autostima, capacità di ascolto, autonomia personale e motivazione all apprendimento, per un integrazione più positiva e costruttiva nel grande gruppo. Consentire agli/lle alunni/e con ottime capacità, di sviluppare pienamente le potenzialità individuali, mettendole a disposizione dei/lle compagni/e. È di primaria importanza la finalità di far sviluppare competenze relative alla realtà dell alunno, valorizzando le esperienze personali utili alla lettura delle difficoltà e al conseguente raggiungimento di minimi obiettivi e contenuti essenziali. Non potrà comunque venir meno, da parte dei docenti, quell essere attenti a cogliere ogni piccolo cambiamento in un percorso multidisciplinare che, nel dare un senso vero a ciascun alunno, lo aiuti a pensare e credere di poter affrontare autonomamente i successivi passaggi dell apprendimento, con sicurezza. Si attiveranno dei laboratori tematici individuati da ogni équipe pedagogica, in relazione alla progettazione di classe annuale e suddivisa in segmenti progettuali nei quali condividere gli interventi da attuare. Si svolgeranno attività di gruppo con letture animate sia di testi e/o software, piccole drammatizzazioni, attività scritte di rafforzamento delle competenze linguistiche e logicomatematiche e quanto nella professionalità di ciascun docente risulti utile e idoneo al superamento delle difficoltà dell alunno e allo sviluppo delle sue potenzialità. OBIETTIVI SPECIFICI per la Scuola Primaria: Classe prima e seconda: migliorare: l organizzazione spazio temporale la strumentalità di base di letto-scrittura e calcolo la comprensione della comunicazione verbale l espressione orale e scritta la capacità di comprendere situazioni problematiche e cercare soluzioni. Classe terza: migliorare la lettura e la comprensione di semplici testi di varie tipologie, cogliendone lo scopo la riflessione sulle strutture morfo-sintattiche della lingua l analisi della struttura della frase e gli algoritmi di calcolo la cognizione della sequenzialità e consequenzialità l individuazione dell obiettivo da raggiungere in una situazione problematica la capacità di collegare le informazioni utili al raggiungimento dell obiettivo il raggiungimento di passaggi risolutivi per la soluzione di un problema. Classe quarta e quinta: migliorare: la comprensione e la rielaborazione di testi di vario tipo la capacità di fare relazioni e generalizzazioni l elaborazione autonoma di contenuti la capacità di soluzione di situazioni problematiche di varia natura.

OBIETTIVI SPECIFICI per la Scuola Secondaria: incrementare l autostima degli alunni attraverso l individuazione e la rimozione delle lacune e lo sviluppo delle potenzialità potenziare le competenze disciplinari specifiche sviluppare le competenze sociali. RISORSE UMANE: I docenti (nella secondaria, qualora non siano disponibili i docenti interni, si individueranno docenti esterni per le aree: umanistica e matematico-scientifica). I collaboratori scolastici. Gli alunni. Gli esperti del SET (Servizio Educativo Territoriale) RISULTATI ATTESI: primaria: in prima e seconda classe: sviluppo: delle abilità di letto scrittura e di calcolo della comunicazione e dell espressione orale e scritta dell analisi e soluzione di situazioni problematiche in terza:sviluppo: della comprensione di varie tipologie testuali delle strategie di autocorrezione dell utilizzo delle convenzioni ortografiche dell individuazione dell obiettivo da raggiungere in una situazione problematica in quarta e quinta:sviluppo: della rielaborazione di varie tipologie testuali della riflessione sulle difficoltà ortografiche dell elaborazione autonoma di contenuti della capacità di soluzione di situazioni problematiche in presenza di dati certi e no secondaria: incremento dell autostima degli alunni attraverso l individuazione e la rimozione delle lacune e lo sviluppo delle potenzialità potenziamento delle competenze disciplinari specifiche sviluppo delle competenze sociali. Per tutti/e: consapevolezza dell appartenenza ad una società civile in cui l alunno/a si senta protagonista attivo della sua crescita culturale in un contesto idoneo a migliorare le competenze indispensabili per continuare ad apprendere. VERIFICHE: osservazione sistematica delle competenze acquisite, con compilazione di schede prestrutturate e questionari a risposta multipla e aperta con proposta di autovalutazione. VALUTAZIONE: sarà quadrimestrale, con compilazione di griglie (in allegato). Il confronto, tra la situazione pregressa e i risultati ottenuti, offriranno gli strumenti per impostare i successivi apprendimenti. I coordinatori predisporranno una verifica intermedia e una valutazione finale del progetto, dopo l acquisizione scritta dei dati in possesso dei docenti di classe e degli eventuali esperti esterni, con un monitoraggio in itinere e una relazione finale sui risultati ottenuti.

ACQUISTI MATERIALE CONSUMO: carta fotocopie ecc. 37,96 ORE DA RETRIBUIRE con fondi EE.LL.: non insegnamento n. 6 ore; insegnamento n. 60 ore ORE DA RETRIBUIRE CON IL FIS: ore 2x 5 = 10 TABELLA FINANZIARIA PROGETTO Tutti per uno, uno per tutti ENTRATE Fondi Comune di Arzachena Fondi statali FIS TOTALE ENTRATE 3.000,00 234,23 3.234,23 SPESE : Acquisti Materiale consumo 37,96 Compensi docenti con Fondi Comune di Arzachena Ore di non insegnamento n.6 più ore di insegnamento n. 63 x 35,00 = 2.205,00 Irap Inpdap Stato Inps Compensi docenti con Fondi FIS Ore di non insegnamento n.10 x 17.50 = 175,00 Irap Inpdap Stato Inps 2.205,00 187,43 533,61 36,00 175,00 14,88 42,35 2,00 Totale Compensi docenti fondi FIS 234,23 TOTALE SPESE 3.234,23