A.R.P.A.V. Dipartimento Provinciale di Belluno Servizio Sistemi Ambientali

Documenti analoghi
Dipartimento Provinciale ARPAV di Belluno Servizio Sistemi Ambientali

INDICE. Bacino dei fiumi della pianura tra Livenza e Piave I

Centrale termoelettrica. di Porto Tolle. Allegato /II

9 IL BACINO DEL TORRENTE VENTENA

5 IL BACINO DEL FIUME USO

CORPI IDRICI: STATO E OBIETTIVI. II Forum di informazione pubblica Milano, 17 settembre 2009

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del

Rovigo, Veccione, e Brentana). Il torrente Santerno non è quindi direttamente interferito da cantieri o campi base nel territorio emiliano.

Caratterizzazione della qualità ambientale di acque superficiali: il fiume Sabato

ARPA Sezione di Rimini

Classificazione relativa allo stato di qualità ambientale e idoneità alla vita dei pesci

Ciclo idrico e governo delle acque Titolo contratti Sottotitolo di fiume con particolare riguardo alle attività di monitoraggio e controllo

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 agosto 2016, n Acque dolci destinate alla vita dei pesci. Conformità annualità

ACQUE DI BALNEAZIONE

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento

7 IL BACINO DEL FIUME MARANO

Vita dei pesci Parametri U.M Salm./I Cipr/I Temperatura Materiale in Sospensione Ossigeno B.O.D. Ammoniaca Nitriti (NO2) Rame Zinco Tabella 23

Il percorso del Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po al 2015 e le sue criticità

MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELLE ACQUE SOTTERRANEE

Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee

INDICE. Bacino dello Slizza I

PROVINCIA DI GORIZIA

Piano d'ambito - Elenco allegati grafici. n Titolo Scala Rev. Data

ALLEGATOA alla Dgr n. 211 del 12 febbraio 2008 pag. 1/5

Reggio Emilia, 8 maggio 2009

IL RUOLO DEL POLITICA REGIONALE PER LA TUTELA DELLA DELLE ACQUE

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO

All. C_bis integrazione alla relazione preliminare ambientale. a cura di. Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale

ARPA Sezione di Rimini

NORMATIVA COMUNITARIA PER LA PROTEZIONE E LA GESTIONE DELLE ACQUE (selezione dei provvedimenti di interesse per il territorio italiano)

Contenuti della sezione ACQUE

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Repertorio delle informazioni a supporto del processo di riesame e aggiornamento del PdG Po 2015

SETTORE DIRETTIVE EUROPEE NORMATIVA NAZIONALE NORMATIVA REGIONALE NOTE

1.1 Dati identificativi. 2.1 Descrizione dell'area di balneazione

2.3. FATTORI CLIMATICI

Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali. Piano di gestione dei bacini idrografici delle Alpi Orientali

L Indice di Funzionalità Fluviale (IFF): applicazione al fiume Soligo

Revisione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola Acque superficiali

RELAZIONE ANNUALE SUL MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELLE ACQUE SUPERFICIALI IN PROVINCIA DI BELLUNO

La situazione del Lambro. Luca Bonomo

PRESENZA DI SALMONELLA NELLE ACQUE SUPERFICIALI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO

Inquadramento ittiofaunistico

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE METADATI

Glossario e architettura del piano

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore all Ambiente;

I Piani di monitoraggio e controllo degli impianti idroelettrici nella Regione Veneto

8 IL BACINO DEL FIUME CONCA

Resoconto sullo stato delle risorse idriche al 31 dicembre 2017

Dr. Valeria Roella. Varese 16 marzo 2013 Sala Montanari

Monitoraggio. Incontro tematico per la partecipazione pubblica a supporto dell elaborazione elaborazione del PBI. Parma, 6 luglio 2011

Milano, 23 aprile 2009

Torino, Ottobre 2011

I LIVELLI DEL LAGO DI GARDA NEGLI ANNI

MISURE IDROMETRICHE NEI FIUMI LIVENZA, MONTICANO E NEL CANALE MALGHER NEI GIORNI SETTEMBRE 2007

acqua il monitoraggio in Campania

Utilizzo dei prodotti fitosanitari Strategie per conoscere le quantità impiegate

Piano di Gestione del fiume Po: riesame e aggiornamento

ARPATnews RISORSE IDRICHE

LA QUALITA DELLE ACQUE DOLCI SUPERFICIALI DESTINATE ALLA VITA DEI PESCI DELLA REGIONE UMBRIA. Valutazione della conformità Anni

Il monitoraggio e il controllo delle acque nel bacino del fiume Olona

Caffaro e Brescia I nuovi dati. I sedimenti delle rogge

1.1 Dati identificativi. 2.1 Descrizione dell'area di balneazione

Allegato n.1 DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA. I Segretari Daniela Lastri Gian Luca Lazzeri

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

ARPAV - Catalogo delle Informazioni Ambientali (D.Lgs. 33/2013, art. 40) ultimo aggiornamento: lunedì 24 febbraio 2014

Distretto idrografico delle Alpi orientali. Piano di gestione delle acque Aggiornamento

6 IL BACINO DEL FIUME MARECCHIA

Piano Regionale di Tutela Acque

La direttiva quadro acque 2000/60/CE: governo delle acque e partecipazione attiva

3 - ACQUA ACQUE SUPERFICIALI

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 74 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 21 ) Delibera N.225 del

Monitoraggio, controllo e valutazioni ambientali sulle risorse idriche dei bacini idrografici di Salto e Turano

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Piano di Tutela delle Acque

RELAZIONE ANNUALE SUL MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELLE ACQUE SUPERFICIALI IN PROVINCIA DI BELLUNO - ANNO 2011

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

Registro delle Aree Protette ai sensi della Direttiva 2000/60/CE. È istituito dagli stati membri ai sensi dell art. 6 comma 1 della Direttiva

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Università di Trento - Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica. Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente

UTILIZZO DEGLI ODONATI COME INDICATORI DELLO STATO ECOLOGICO DEI CORSI D ACQUA E STRUMENTO DI MONITORAGGIO DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 26_MAR

IL LABORATORIO ISONZO E ALTRE ESPERIENZE SULLA CONDIVISIONE NELLA GESTIONE DELLE ACQUE NEL BACINO DELL ISONZO

I LIVELLI DEL LAGO DI GARDA NEGLI ANNI

U.O.C. Struttura Territoriale di Ragusa MONITORAGGIO ACQUE MARINO COSTIERE LUNGO LE COSTE DELLA PROVINCIA DI RAGUSA

Qualità delle acque di balneazione del Fiume Ticino a nord ovest di Milano

Giornata celebrativa per il ventennale del Programma LIFE Università degli Studi di Brescia 25 maggio 2012

MONITORAGGIO BIOLOGICO E CHIMICO

IL RESPONSABILE DELL AREA ECOLOGIA E DEMANIO LACUALE

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 febbraio

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

Transcript:

A.R.P.A.V. Dipartimento Provinciale di Belluno Servizio Sistemi Ambientali RELAZIONE ANNUALE SUL MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELLE ACQUE NEL COMUNE DI BELLUNO (ANNO 2010)

2

INDICE Premessa 5 1. Introduzione 5 1.1 Inquadramento normativo 5 1.2 Idrografia del comune di Belluno 7 2. La rete di monitoraggio della qualità ambientale 8 2.1 Descrizione della rete di monitoraggio ambientale delle acque superficiali 8 3. Acque superficiali fluenti e destinate alla vita dei pesci 9 Fiume Piave 9 4. Acque superficiali fluenti destinate alla produzione di acqua potabile 11 Torrente Medone 11 Conclusioni 11 3

4

Premessa L'acqua è una risorsa rinnovabile ma limitata e pertanto costituisce un bene da tutelare e da gestire in maniera oculata. In questo senso la Direttiva comunitaria sulle acque 2000/60/CE recepita dalla normativa nazionale con il D.lgs 152/2006 mira a prevenire il degrado delle acque superficiali e sotterranee ed a migliorarne lo stato. Il presente studio sulla qualità delle acque nel comune di Belluno ha consentito la valutazione dei dati provenienti dalle attività di monitoraggio eseguite da ARPAV sulle reti regionali delle acque superficiali, sotterranee e di balneazione nel corso del 2009. L indagine è orientata soprattutto alla valutazione della qualità ambientale dei corpi idrici mediante la classificazione prevista dalla normativa di settore. 1. Introduzione 1.1 Inquadramento normativo Il Decreto 56/09, recante i nuovi criteri tecnici per il monitoraggio dei corpi idrici, ha imposto standard di qualità più restrittivi di quelli della previgente tab.1/a del D.Lgs 152/06. Tale normativa deve tuttavia ancora concretizzarsi in numerosi aspetti e pertanto il quadro risultante appare parziale. In tale contesto che vede la coesistenza di più riferimenti normativi permane quindi, ancora per il 2009, la necessità di continuare ad eseguire la classificazione dei punti di monitoraggio delle acque superficiale attingendo sia dalla vecchia normativa (D.Lgs 152/99) che dalla nuova sopra menzionata, utilizzando la prima laddove non vengano forniti elementi o criteri sufficienti per arrivare ad una giudizio integrato sulla qualità dei corpi idrici indagati. I risultati relativi ai livelli di inquinamento espresso dai Macrodescrittori (LIM) dell anno 2009 sono elaborati secondo i criteri del D.Lgs 152/99. Nella classificazione dei corpi idrici per il 2009 non sono stati più considerati lo stato ecologico (SECA) e lo stato ambientale (SACA) perché non contemplati dalla nuova normativa introdotta. Peraltro risultano mancanti alcuni elementi facenti parte della nuova normativa in quanto non ancora esplicitati dal legislatore. Di seguito si riportano le tabelle relative agli indici di qualità che concorrono a definire lo stato ecologico e stato ambientale di un corso d acqua secondo il D.Lgs 152/99. Tab.1. Livello di inquinamento da macrodescrittori 5

Tab. 2. Stato ecologico del corso d acqua Tab. 3. Stato ambientale del corso d acqua Nel corso degli anni la rete di monitoraggio ha subito delle modifiche al fine di adeguarsi alle indicazioni imposte dalla Direttiva 2000/60/CE. Sono stati introdotti alcuni nuovi punti ed eliminati altri. Ciascun punto di campionamento può avere una o più destinazioni specifiche ad esempio controllo ambientale (AC), potabilizzazione (POT), vita dei pesci (VP) ed un corrispondente campionario di elementi da indagare. 6

1.2 Idrografia del comune di Belluno Belluno Fig.1. La rete idrografica presente nel comune di Belluno La rete idrografica del comune di Belluno ha come asse portante di drenaggio l ampio corso del fiume Piave che attraversa il territorio da nord est verso sud ovest. Principale affluente di destra è il torrente Ardo che si origina alle pendici del massiccio del monte Schiara e che riceve, a monte di Bolzano Bellunese le acque del torrente Medone. Il torrente Ardo confluisce in Piave a Belluno caratterizzando morfologia e aspetto della città. In sinistra idrografica il territorio è drenato dai torrenti Cicogna, Turriga e Meassa. Numerose sono le risorgive (note come con il nome di fontane ) che interessano, con ambienti di pregio, il tratto di Piave che attraversa il comune di Belluno. 7

2. La rete di monitoraggio della qualità ambientale 2.1 Descrizione della rete di monitoraggio ambientale delle acque superficiali Nel corso degli anni, è stata svolta la revisione costante della localizzazione dei punti di monitoraggio nell ottica di ottimizzazione della rete preesistente, sulla base dell individuazione delle tipologie fluviali e dei corpi idrici, con i seguenti criteri. In totale la rete di monitoraggio veneta per il 2009 è costituita da 235 punti visualizzabili in fig.2. Fig. 2. Punti di monitoraggio regionale per il controllo ambientale anno 2009 (fonte ARPAV) Nel comune di Belluno la rete di monitoraggio delle acque superficiali interessa il Torrente Medone. Dal 2009 l aggiornamento dei punti della rete ha portato all eliminazione della stazione 19 nel Piave a Punta dell Anta, compensata dalla presenza di due stazioni a monte (13) e a valle (360) del comune di Belluno. Nel presente rapporto vengono riportati i dati per gli anni 2006-2009 tratti da SIRAV (Sistema Informativo Regionale Ambientale del Veneto): Cod. CORPO IDRICO COMUNE LOCALITA 2009 13 F. Piave Ponte nelle Alpi Longhere, a valle dello sbarramento di Soverzene SI 19 F. Piave Belluno Punta dell Anta NO 360 F. Piave Limana Praloran SI 419 T. Medone Belluno Val Medone- Presa Acquedotto SI Tab.4. Punti di monitoraggio delle acque superficiali in comune di Belluno e nelle immediate vicinanze (fonte ARPAV). 8

3. Acque superficiali fluenti e destinate alla vita dei pesci Fiume Piave L asta del Piave nel 2009 è stata monitorata in provincia di Belluno con 9 punti di campionamento che vengono riportati nella figura soprastante. 9

Fiume Piave Staz.600 2006 2 - - - 2007 1 - - - 2008 2 - - - 2009 2 - - - Staz.6 2006 - - - - 2007 - III - - 2008 2 - - - 2009 2 II - - Staz.601 2006 2 - - - 2007 2 III 3 Sufficiente 2008 2 III 3 Sufficiente 2009 2 II - - Staz.602 2006 2 III 3 Sufficiente 2007 2 V 5 Pessimo 2008 2 V 5 Pessimo 2009 2 IV Staz.603 2006 2 II 2 Buono 2007 2 - - - 2008 2 - - - 2009 2 II - - Staz.13 2006 2 I 2 Buono 2007 2 I 2 Buono 2008 2 I 2 Buono 2009 2 II - - Staz.360 2006 2 II 2 Buono 2007 2 I 2 Buono 2008 2 II 2 Buono 2009 2 - - - Staz.32 2006 2 II 2 Buono 2007 2 II 2 Buono 2008 2 I 2 Buono 2009 2 II - - Staz.16 2006 2 II 2 Buono 2007 2 I 2 Buono 2008 2 II 2 Buono 2009 2 - - - 10

Analizzando specificatamente il tratto del Piave che interessa il comune di Belluno si può osservare come la qualità ambientale resti costante nel corso degli ultimi anni sia a monte che a valle (LIM in classe 2) mentre l indice biologico IBE oscilla tra la I e la II classe nella stazione 13 (a nord del territorio comunale) raggiungendo la classe II nel 2009. 4. Acque superficiali fluenti destinate alla produzione di acqua potabile Torrente Medone Il torrente Medone si estende all interno del territorio del comune di Belluno, la presa dell acquedotto e di conseguenza il punto di campionamento è all interno della Val Medone. Dalle analisi svolte nel corso dell anno 2009, l acqua del torrente Medone è risultata idonea al consumo umano rispettando la classificazione della tabella A2 della D.G.R. n. 7247 del 19/12/1989; pertanto prima di poter essere consumata deve subire un trattamento chimico e fisico normale nonché una disinfezione. Conclusioni Il monitoraggio effettuato da ARPAV nel 2009 ha evidenziato per il Medone una situazione conforme alla normativa. Nel corso del 2009 l aggiornamento dei punti della rete ha portato all eliminazione per il Piave della stazione 19 presso Punta dell Anta, compensata dalla presenza di due stazioni, a monte (13) e a valle (360) del comune di Belluno. Questi punti di campionamento registrato valori di qualità costanti per il LIM e oscillanti per l IBE pur restando in una buona situazione. Ufficio Informativo Ambientale Dr. Cristiano Bellio Dr. Roberto Piol Ufficio Supporto Operativo Visto: Il Responsabile del Servizio Dr. Antonio Cavinato Dr. Rodolfo Bassan 11