Anamnesi Sintomi Lesioni. Diagnosi. Il ricorso agli esami di laboratorio è enormemente ingigantito, in particolare per la diagnosi virologica

Documenti analoghi
EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

Il supporto del Laboratorio Regionale nelle Emergenze Microbiologiche (CRREM)

Dal prelievo alla diagnosi: Descrizione del percorso diagnostico

MEDICINA VETERINARIA ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE

PIANO DI STUDI. Primo Anno

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

Problematiche di Laboratorio nell applicazione del Protocollo regionale

Coordinatore Scientifico: Prof. VITO N. SAVINO Dip. Biologia e Chimica Agroforestale ed Ambientale Università di Bari

REGOLAMENTO (CE) N. 289/2008 DELLA COMMISSIONE

METODI GENETICI NELLA IDENTIFICAZIONE DI

Abbreviazioni Denominazione Presidi: Ospedale SS. Trinità Ospedale Businco Ospedale Binaghi Ospedale Microcitemico

ANALISI POST-GENOMICHE TRASCRITTOMA: CONTENUTO DI RNA DI UNA CELLULA.

Il primo Laboratorio biologico mobile da campo per lo studio delle malattie infettive nell interfaccia uomo/animale

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Microbiologia Dipartimento di Farmacia e BioTecnologie Università di Bologna

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino

I RISULTATI DELL ATTIVITÀ DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE. Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino

Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici

DETERMINA. Visto il D.Lgs. 3 Febbraio 1993 n. 29;

Controllo microbiologico degli alimenti: metodi a confronto

Allegato 1 alla deliberazione della Giunta regionale n. 15 in data 10/01/2014

Come si traccia un alimento di origine animale? Dalle lasagne con carne di cavallo. alla realtà di ogni giorno

Le tecniche molecolari nell epidemiologia infettiva e nella sorveglianza delle Hospital Acquired Infections (HAI)

La conferma di laboratorio della rosolia

Attualità sull epidemiologia, la diagnosi e la profilassi delle infezioni da Metapneumovirus aviare in Italia

Ministero della Salute

Diplomato presso l'istituto Tecnico Agrario Statale G. Ferraris di Vercelli, nell'anno scolastico con la votazione di 60/60

Come e quando fare i test. Antonino Di Caro INMI

L epatite E nei suini domestici e selvatici in Italia

Streptococcus. Streptococcus. pneumoniae. Neisseria meningitidis. coltura positiva. coltura negativa. gruppo B

Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro

IN QUESTI MESI. I principali avvenimenti di interesse epidemiologico in questi ultimi mesi in Italia ed in Unione Europea

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

Genotipizzazione virale

Aspetti microbiologici della sorveglianza nazionale della malattia invasiva da H. Influenzae

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti

BLOTTING degli acidi nucleici: RT-PCR SOUTHERN BLOTTING NORTHERN BLOTTING. BLOTTING delle proteine: NORTHERN BLOTTING SOUTHERN BLOTTING

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Veterinarie CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Medicina Veterinaria durata: 5 anni

West Nile Disease in Italia nel 2012

Metodiche di analisi del DNA (cenni) (Ingegneria genetica)

Servizio fitosanitario regionale

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

SCHEDA DI NOTIFICA DI CASO DI INFEZIONE DA VIRUS DELLA ROSOLIA IN GRAVIDANZA. Primo invio Aggiornamento

Istruzioni operative per la gestione della leishmaiosi nei canili. Ozzano, 19 giugno 2008

La diagnostica di laboratorio

Fisiologia dell emostasi

CENTRO DI REFERENZA NAZIONALE MALATTIA DI AUJESZKY (Dirigente Responsabile Dr. Paolo Cordioli)

Approcci metodologici nella microbiologia delle acque e criticità dei metodi analitici

MISURA 215 ANNATA 2015/2016

Metodi Molecolari per la Ricerca, Identificazione e tipizzazione di Francisella tularensis

Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali

PCR. PCR o reazione di polimerizzazione a catena. Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte

Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1

Impatto delle nuove tecnologie nell ottimizzazione della diagnostica microbiologica indiretta. Danila Bassetti

Risultati della Ricerca

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R,

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Rossana CAVALLO MACROAREA BATTERIOLOGIA MACROAREA VIROLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE

Lezione 2 Capitolo 18 del testo

Scuola di specializzazione in ANATOMIA PATOLOGICA.

Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la. Obiettivi e Strumenti

Bollettino epidemiologico WND 15 gennaio 2015 n.16. West Nile Disease in Italia nel 2014

Cenni storici. Tale tecnica trova largo impiego in tutte le aree di ricerca biologica:

Strategie per lo sviluppo di antivirali

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni

CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI ANIMALI INDIRIZZO GESTIONE E ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI PIANO DI STUDI 1 ANNO

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI VETERINARI RHABDOVIRIDAE E LEPTOSPIRE

PRINCIPALI TIPI DI PCR a) PRINCIPALI TIPI DI PCR b)

Le principali patologie delle lumache

1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato specifico profilo MED/50 - Scienze tecniche SCIENZE mediche AMBIENTALI

Unità Operativa Complessa ANATOMIA PATOLOGICA

Direttore f.f. Dr.ssa Paola Barabino. Laura Riceputi U.O.C. Farmacia I.R.C.C.S Giannina Gaslini

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007

BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTI SUINI

PFGE nella sorveglianza delle salmonellosi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Allevamento e Salute Animale. Classe di laurea n.

10 settembre 2012, n. 8

La malattia di Aujeszky: aspetti diagnostici

LA STRUTTURA OPERATIVA DEL PROGETTO IL PROGETTO DI RICERCA

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti

Rischi da esposizione ad agenti biologici

PRINCIPI DI DIAGNOSTICA VIROLOGICA

SERVIZIO DELLE PROFESSIONI TECNICO-SANITARIE (Struttura semplice) SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (Struttura semplice) Organico

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16

BIOTECNOLOGIE UNIVERSITA DI UDINE. CORSO DI STUDIO in

Metodi: CEN/TC275/WG6/TAG4

PRELIEVO DI LIQUIDO AMNIOTICO

ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO

VERBALE DI DETERMINA

U N I C A M. Sicurezza delle produzioni animali _3 anni. Medicina Veterinaria _5 anni a ciclo unico _a numero programmato

Un codice genetico per i mangimi, a tutela della qualità e della sicurezza nella produzione di latte, formaggi e carni Diego Breviario

DIAGNOSTICA BIOMOLECOLARE

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE Ufficio III - Igiene degli alimenti di origine animale

Laboratorio Fitopatologico Regione Campania. Organizzazione

Veterinario Ufficiale presso l ULSS 22 dal 05/10/2015 ad oggi

Riproduzione molecolare. Riproduzione cellulare. Riproduzione degli organismi. Gametogenesi (femminile e maschile) Fecondazione

e dei genotipi tossici

Transcript:

Silvio Pascucci 1

Anamnesi Sintomi Lesioni Esami : Istologici Virologici Sierologici Diagnosi Il ricorso agli esami di laboratorio è enormemente ingigantito, in particolare per la diagnosi virologica 2

Tecniche diagnostiche virologiche agli inizi degli anni 50 Trasmissione ad animali sensibili Esame istologico Ultrafiltrazione (candele e filtri colloidali) Ultracentrifugazione Microscopia elettronica ai primi passi Elettroforesi Isolamento su uovo embrionato (non SPF) Emagglutinazione e HI per Malattia di Newcastle Virusneutralizzazione 3

Evoluzione delle tecniche diagnostiche virologiche dal 1950 ad oggi 1960-1970 Immunofluorescenza diretta e indiretta 1970-1980 Colture cellulari primarie e continue Dopo 1980 ELISA (1983) Agar-gel precipitazione e immunodiffusione Sequenziamento nucleotidico (1975) Anticorpi monoclonali (1975) Enzimi di restrizione - RFLP (1985) Sonde nucleari (1987) PCR (1986) RT-PCR (1988) Real time RT-PCR (1993) Microarray (1995) Pirosequenziamento (2002) e UHTS MassTag PCR, GreeneChip (2005) 4

Tecniche molecolari sul virus della Malattia di Newcastle Sonde patotipo specifiche Digestione con Enzima Alu I per distinguere i ceppi vaccinali o con altri enzimi (RFLP) Sonde fluorogeniche TaqMan PCR-Elisa Sequenziamento RT-PCR F2 Peptide di connessione F1 Real time RT-PCR quantitativa

Diagnostica multipla con Greene VrdB 228638 sequenze virali 1710 virus 41790 sequenze batteriche 135 batteri 4109 sequenze micotiche 73 miceti 2626 sequenze parassitarie 63 parassiti 277165 sequenze 7 cm 2 cm Microarray diagnostico per virus di interesse veterinario 2884 Sequenze 308 specie virali 36 famiglie 6

Evoluzione delle tecniche diagnostiche virologiche negli ultimi venti anni PCR RT-PCR Real time RT-PCR MassTag PCR Sonde Microarray GreeneChip Sequenziamento Pirosequenziamento UHTS 7

Sierotipi, Sottotipi e varianti (tipizzazione fenotipica) Genotipi e (tipizzazione genomica Sottogenotipi alberi filogenetici) Patotipo Immunotipo (tipizzazione in base alla virulenza e diffusibilità) (tipizzazione in base al potere immunogeno) Eziologia multipla La quasispecie

Fattori esterni influenti sulla evoluzione della diagnostica in patologia aviare Trasformazione dell allevamento avicolo come dimensioni, struttura e conduzione Selezione genetica dei soggetti allevati Cambiamento nelle condizioni ambientali (clima, trasporti, sovraffollamento, uccelli selvatici) Politiche zootecniche europee e diminuita disponibilità di denaro pubblico a partire dagli anni 80 9

Diagnosi D allevamento Sanitaria - Epidemiologica Per la ricerca Veterinario d azienda Veterinario pubblico Università, Istituti, Industria farmaceutica 10

La diagnostica virologica in patologia aviare con tecniche molecolari appare: rapida, precisa, economica, semplice per l esecuzione automatizzata utilissima per l epidemiologia e per la ricerca di base complessa per il risultato e non sempre di facile interpretazione e di immediata utilità pratica per l allevatore 11

La diagnostica molecolare presenta due principali rischi: 1) che il veterinario si affidi ciecamente ad essa, dimenticando gli aspetti anamnestici, clinici e anatomici! 1) che favorisca l aumento del gap tra allevamento e istituzioni pubbliche, tra ricerca applicata e ricerca di base! 12

Dobbiamo allora rimpiangere la diagnostica di un tempo? Certamente no!!! 13

1. interpretare al meglio e con senso critico i risultati delle tecniche moderne, 2. non dimenticare i principi base della diagnostica, 3. avere occhio sempre attento ai problemi pratici dell allevamento.

Stupore Curiosità 15

.and each new problem would require a new crusade, and each new crusade would leave fresh problems for yet further crusades to solve and multiply in the good old way. (Aldous Huxley, Time must have a stop) 16

Sempre caro mi fu quest ermo colle E questa siepe, che da tanta parte De l ultimo orizzonte il guardo esclude. 17