CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA

Documenti analoghi
APPLICAZIONE DEL COLLARE CERVICALE

APPLICAZIONE DEL COLLARE CERVICALE

OBIETTIVI ACQUISIRE SCHEMI DI COMPORTAMENTO PER L UTILIZZO CORRETTO DELLE TECNICHE DI IMMOBILIZZAZIONE E MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA DEL PAZIENTE

RIMOZIONE DEL CASCO INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7.

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA I

App. 2 COLLARE CERVICALE

I PRINCIPI di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA

Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino. Ispettorato VdS del Trentino - Formazione - MC


PROTOCOLLI D INTERVENTO PER VOLONTARI DEL SOCCORSO. PI 013 CORSETTO TRAUMA ESTRICATORE Rev. 01 Pag 2 di 6

OBIETTIVI. La rilevanza del problema. I principi di IMMOBILIZZAZIONE e MOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA

PROTOCOLLI D INTERVENTO PER VOLONTARI DEL SOCCORSO BARELLA A CUCCHIAIO

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI ROMA Comitato Locale di Ciampino. Collari cervicali

BARI DICEMBRE 2006 IL COLLARE CERVICALE

IMMOBILIZZAZIONE E TRASPORTO DEL PAZIENTE (Le immagini dei presidi presentati sono riprodotte per gentile concessione della ditta FERNO)

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA A DUE SOCCORRITORI + ASTANTE

PROTOCOLLI D INTERVENTO PER VOLONTARI DEL SOCCORSO TAVOLA SPINALE

L IMMOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI ROMA Comitato Locale di Ciampino. Rimozione del casco

PRESIDI DI PRIMO SOCCORSO

RIALLINEAMENTO E IMMOBILIZZAZIONE DEGLI ARTI

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA

Tecniche e presidi per l immobilizzazione e la mobilizzazione atraumatica

L IMMOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE. Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Urbino

Dr Daio Benedini 1 ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO. La rianimazione cardio-polmonare è una procedura di mantenimento temporaneo e

RIALLINEAMENTO E IMMOBILIZZAZIONE DEGLI ARTI

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe:

ESERCIZI PER LA COLONNA CERVICALE...mmmh...

PRESIDI POSIZIONE NEUTRA IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE

POSIZIONE NEUTRA DISPOSITIVI DI IMMOBILIZZAZIONE MEZZI DI IMMOBILIZZAZIONE PARZIALE COLLARI CERVICALI IMMOBILIZZATORI DEGLI ARTI ESTRICATORI BARELLA R

Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino. Ispettorato VdS del Trentino - Formazione - MC

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

Trauma cranico e spinale. Ver 0.1

IL TRAUMA DEL BAMBINO, DELL ANZIANO E DELLA DONNA GRAVIDA

I traumi rappresentano in Italia:

PROGRAMMA PER CONFERIRE MOBILITA E FORZA AL TRATTO CERVICALE

Limita F / E del 5-15% Limita laterof del 5-10% Limita R del %

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI


SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA SOCCORSO ALLA VITTIMA DI TRAUMA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LE PRINCIPALI CAUSE DI MORTE SONO DOVUTE A :

Criteri generali per il trasferimento del paziente a letto. dotare il letto degli ausili necessari: trapezio, traversa, telo di scorrimento etc.

Il Trattamento Primario

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo)

CORSO POMPAGE NOVELLI-SAVRON

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE

DISPENSA ZIGOMATICO O MALARE

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA

ALLENAMENTO TOTAL BODY CON ERCOLINA

Corso I.T.A. (Immobilizzazione e Trasporto Atraumatico) U.O.Formazione ARES118

TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE E IMMOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA SECONDO LINEE GUIDA A.R.E.U. A.A.T. Bergamo

Introduzione alla Neurochinesiologia Applicata

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la Colonna Vertebrale

PALESTRA FIT FACTORY STRETCHING

Appunti dalle lezioni del modulo di mobilizzazione articolare e stretching

A cura del Coordinamento delle Centrali Operative della Regione Toscana

Muscolo retto dell addome Esercizio di base

SPOSTARE E MUOVERE UN PAZIENTE

Vuoi mantenere in forma la tua colonna vertebrale? Agenda Esercizi

TRAUMA TORACICO ADDOMINALE CRANIO VERTEBRALE

LA NEUROCHIRURGIA NEL MEDULLOLESO. Prof. G. Gambardella

ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO

Conferenza Regionale Misericordie Ufficio Formazione

RIPARAZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA IN ARTROSCOPIA: PROTOCOLLO RIABILITATIVO

METODO TAGLIO primo livello 4 GIORNATE

Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale

MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO. Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino

Questionario di verifica apprendimento nozioni teoriche (operatore sanitario)

Dott.ssa LORENA FILIPPI Pediatra DISOSTRUZIONE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO

CAPITOLO J_3 SECONDO MODULO

MOBILITA' SPALLA LIVELLO INTERMEDIO STRETCHING SPALLA. Allungamento Cuffia Rotatori (con asciugamano)

CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER LA FORMAZIONE DI NUOVI VOLONTARI. - sessione teorica - I PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE

Comiso Struttura Complessa di. Fisiatra Dr.ssa Sara Lanza. Ospedale Regina Margherita. Medicina Fisica e Riabilitazione

ALBERO DECISIONALE. 1) Controllo dello stato di coscienza. 2) Controllo respiro

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Alcune tecniche di base che impareremo nelle esercitazioni pratiche LE IMMOBILIZZAZIONI E LE ESTRICAZIONI

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO

PRESIDI DI IMMOBILIZZAZIONE

IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione. Linee Guida Regione Toscana. Legge Reg. 25/2001 e succ. B L S LIVELLO BASE

S.V.T. Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato

Dorsale. Protocollo d esame RM

Indicazioni e controindicazioni delle manipolazioni vertebrali. Ivano Colombo

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16.

PBLS Lattante PBLS Bambino. Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1)

DISTORSIONI, LUSSAZIONI FRATTURE E COMPLICANZE

Rianimazione Cardio Polmonare. di base

ESERCIZI PER I DORSALI

Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino. Ispettorato VdS del Trentino - Formazione - MC

CONFRONTO TRA LE ORTESI APPLICATE NELLE LESIONI DEL TRATTO CERVICALE

I livello: Supporto delle Funzioni Vitali con Metodiche di base (BLS) 12 ore

Nel ricco patrimonio dello Shiatsu lo stile DIMOSTRAZIONE TECNICA

IL TRAUMA DEL BAMBINO

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

Transcript:

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA

Metodica di applicazione del collare cervicale (tipo Nec-loc)

Indicazioni: Il collare cervicale è un dispositivo semirigido in grado di ridurre notevolmente i movimenti di flessione estensione e lateralizzazione del tratto cervicale della colonna vertebrale e deve essere applicato ad ogni paziente vittima di evento traumatico significativo per un danno (evidente o dubbio) a carico della colonna vertebrale. Controindicazioni: Impossibilità a posizionare il capo in posizione neutra. Corpo conficcato oggetto penetrante Emorragia non controllabile Importante rigonfiamento a carico dei tessuti molli del collo. In tutti questi casi l immobilizzazione della testa e conseguentemente del rachide cervicale dovrà essere garantita esclusivamente con tecniche manuali o metodiche alternative (ausilio di teli, cerotti, ecc.)

Immobilizzazione del capo Paziente supino: i pollici nelle fossette zigomatiche e il 2 dito dietro l angolo della mandibola,le restanti a ventaglio verso la zona occipitale. Paziente seduto: i pollici dietro la nuca, le altre dita di lato al capo aperte a ventaglio tra la zona temporale (indice), lo zigomo (medio) e l arcata mandibolare (anulare)

Posizione neutra del capo: Definizione: posizione che consente di ottenere il massimo spazio per il midollo all interno del canale vertebrale. Va quindi ricercata una posizione che permetta alla colonna cervicale di non essere né flessa, né estesa, né ruotata e né posizionata lateralmente. Controindicazioni: Presenza di corpo conficcato. Aumento o insorgenza di dolore. Comparsa o peggioramento di deficit neurologici (paralisi, formicolii, parestesie). Contrattura o spasmo della muscolatura del collo. Resistenza alla mobilizzazione. Comparsa di compromissione delle vie aeree o dell attività respiratoria. IN QUESTI CASI INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE LA MANOVRA E MANTENERE LA STABILITA DEL RACHIDE MANUALMENTE

Come ottenere la posizione neutra Per ottenere la posizione neutra si possono impiegare i seguenti punti di riferimento: Lo sguardo dell infortunato relativamente alla posizione del capo deve essere rivolto in avanti. Il meato uditivo esterno deve essere allineato con il punto della spalla denominato acromion. La linea immaginaria dello sguardo deve essere perpendicolare alla linea immaginaria che parte dalla testa al torace lungo la colonna vertebrale

Procedimento: Il primo soccorritore immobilizza manualmente il capo in posizione neutra. Il secondo soccorritore si posiziona lateralmente,toglie gli indumenti ed eventuali collane e orecchini e ispeziona velocemente la regione del collo.

Prendere la misura del collare misurando con le dita la distanza tra il ramo orizzontale della mandibola ed il margine superiore del muscolo trapezio. Riportare la misura presa sul paziente sulla valva anteriore del collare dalla parte superiore del velcro al margine inferiore del collare stesso.

Afferrare la parte anteriore del collare piegandola leggermente su sestessa. Appoggiare il bordo inferiore della parte sul torace del paziente e farla scivolare verso il collo fino ad inserirla tra la parte inferiore della mandibola ed il torace

Mantenere la posizione raggiunta e con l altra mano far passare il laccio con il velcro dietro il collo del paziente e fissarlo senza che lo stesso superi il bordo del punto di aggancio sul lato opposto. Posizionare ora la parte posteriore facendola passare dietro la nuca e fissarla alla parte anteriore in maniera simmetrica senza strattoni usando i due lacci velcrati e aiutandosi appoggiando i pollici sui lati della fessura anteriore.

Verificare che il paziente tolleri il collare e che non vi sia compromissione dell attività respiratoria e dell apertura della bocca facendo passare due dita sotto la spugna della valva anteriore. Il primo soccorritore mantiene l immobilizzazione manuale fino alla stabilizzazione definitiva su tavola spinale con fermacapo e lacci o con materassino mettendo se necessario uno spessore sotto la nuca per il mantenimento della posizione neutra del capo.

Accertamenti finali Per maggiore sicurezza che il collare sia posizionato correttamente il soccorritore dovrà accertarsi che esso non modifichi la posizione neutra del capo ottenuta manualmente e che non crei compressione dei tronchi vascolari del collo e delle vie aeree permettendo l apertura della bocca. A manovra ultimata controllare che: La parte anteriore sia a contatto: Inferiormente con il manubrio sternale. Superiormente con la parte inferiore della mandibola. Lateralmente sia in rapporto inferiormente con la clavicola e superiormente con la porzione inferiore del ramo orizzontale della mandibola. La parte posteriore sia a contatto: Inferiormente con la porzione di dorso compresa tra le ali scapolari. Superiormente con la zona occipitale del capo. I due lacci in velcro di fissaggio della parte posteriore devono essere in corrispondenza del proprio punto di fissaggio sulla parte anteriore.

DOMANDE???