27100 PAVIA Viale Damiano Chiesa 25 Telefono Fax Banca Dati. Denuncia Telematica GNF

Documenti analoghi
27100 PAVIA Viale Damiano Chiesa 25 Telefono Fax info@cassaedilepavia.it. Banca Dati. Denuncia Telematica GNF

Flusso di importazione denunce da File ASCII prodotto da procedura paghe esterna. Procedura PAGHE Della ditta o consulente

MALATTIA/INFORTUNIO Manuale d uso MALATTIA INFORTUNIO. 24/04/2013 Manuale d uso

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

MALATTIA / INFORTUNIO

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

REGISTRO DELLE IMPRESE

CANTIERI NEL MUT Procedura di Inserimento Cantiere e Variazione dati

IST75213r01 Approved by RAD 04/09/ Pagina 1 di 14

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore.

REGISTRO DELLE IMPRESE

Procedura per la richiesta di Borse di Studio

Portale MyAliseo. 16 Novembre Pag. 1 di Cartellino mensile Stato congedi Stato ferie... 6

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

INFORMAZIONI OPERATIVE NUOVA DENUNCIA MUT 2.1

GUIDA GESTIONE CANTIERE Guida per la gestione del cantiere in EdilConnect

Guida operativa richiesta certificato congruità (1.0)

ISCRIZIONE TELEMATICA IMPRESA

CISOA Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli

18/05/2016 MANUALE UTENTE

Servizio Conservazione No Problem

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

EdilConnect. Cremona, 30 maggio 2017

CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

Istruzioni utilizzo modulo applicativo COB. (comunicazioni on line) ISTR7509r06_COB

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

GADWEB 2.0 news REGISTRAZIONE UTENTI e Nuove funzioni ADMIN

FONTUR MANUALE UTENTE

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali

RICHIESTA PRESTAZIONI

MANUALE DMAG 2. DA PROCEDURA PAGHE 3

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

VERIFICA DELLA CONGRUITA dalla parte delle imprese

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

intranet.ruparpiemonte.it

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore (per Istituti Scolastici)

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

Cassa Integrativa di Mutuo Soccorso Ferrovie Nord Milano

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

sistemapiemonte ProDis Prospetto Disabili Manuale d'uso sistemapiemonte.it

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

REGISTRO DELLE IMPRESE

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio

Istruzioni per la compilazione della Dichiarazione Fgas 2014 (dati 2013) - 28 febbraio 2014

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della domanda di AIUTO ALL AMMASSO PRIVATO DEI FORMAGGI

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo

IL MODELLO DI SPERIMENTAZIONE

GESTIONE AREE RISERVATE DEL SITO FONDO ALTEA

Portale IDeA FIMIT Procurement: Qualifica Fornitori Istruzioni Operative

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

SICUREZZA E SALUTE. Scaricare lettera contenente nominativi RLST

Oggetto: procedura comunicazione cessazioni e sospensioni del rapporto di lavoro - in vigore dal 26 maggio 2016.

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione della domanda di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA)

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD)

Modulo gestione timbrature

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Guida per la registrazione al portale

Servizio gestione ASTENSIONE FACOLTATIVA MATERNITA DIPENDENTI

NOTIFICHE LAVORATORI

Applicativo PSR

Manuale per la compilazione della domanda di richiesta del rilascio del tesserino di identificazione gli operatori forestali

Manuale operativo di amministrazione del Portale Aziende BPM

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL

Sistema Operativo Pratiche (SOP) Manuale Utente per la compilazione DOMANDA di AIUTO AL SETTORE DEL MIELE (APICOLTURA)

ESEMPIO DI INSERIMENTO DI UNA DENUNCIA DI NUOVO LAVORO (DNL)

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO

Istruzioni per l utilizzo del prodotto DMA (Denunce mensili analitiche)

ApprendistatoWeb. Manuale Azienda Consulente del lavoro

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Documenti PQ05a Ed. 0 Rev. 5 Pag. 1 di 8

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

IMPLEMENTAZIONE DEL PROGRAMMA DI INVIO TELEMATICO DELLE DENUNCE SALARI

BUR Guida operativa per Utenti Esterni

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

SINTESI LA DELEGA. di Azienda con più sedi operative. realizzato in data 10 marzo (ver. COB )

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI Versione del 10 aprile 2017

Prima di procedere al calcolo dell acconto Imposta Sostitutiva, è necessario effettuare le seguenti verifiche:

Venere TS Certificati (Guida operativa)

Fiat Group Purchasing Supplier Quality SQP Manuale Utente Versione 1, Novembre 2008

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Aziende. Versione 1.0. Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0

Switching Distributori di Gas naturale

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato

Manuale delle procedure di gestione PROCEDURE IMPRESE

Portale Lavoro Per Te

Manuale Operativo per l utente

Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0

D.U.R.C. URGENTE. 02/09/13 Manuale Utente. Manuale utente per la richiesta di D.U.R.C. urgente

Transcript:

27100 PAVIA Viale Damiano Chiesa 25 Telefono 0382 30 37 91 - Fax 0382 53 80 76 E-Mail: info@cassaedilepavia.it Banca Dati Denuncia Telematica GNF marzo 2005 1

INDICE Banca Dati 1. Soggetti abilitati Pagina 3 2. Servizi offerti 4 3. Servizi richiesti 5 4. Simbologie e Procedure Comuni 6 5. Accessi alle procedure 7 Denuncia Telematica GNF (*) 1. Soggetti abilitati 26 2. Servizi offerti 27 3. Impianto iniziale 28 4. a) per utenti che creano autonomamente la denuncia GNF 29 b) per utenti che utilizzano i programmi della Cassa Edile per creare la denuncia GNF 44 5. Modulistica Specifiche Tecniche - Modalità di trasmissione 82 (*) Appendice A - Guida all installazione della procedura 2

Banca Dati Soggetti abilitati Possono utilizzare le procedure messe a disposizione: I consulenti del lavoro Le imprese edili Gli operai edili Gli impiegati edili Le Organizzazioni dei datori di lavoro del settore Le Organizzazioni dei lavoratori del settore Le Casse Edili del territorio nazionale A ciascun soggetto la Cassa edile rilascia, al momento dell iscrizione, i dati personali di accesso necessari per l utilizzo delle procedure. Per i soggetti già iscritti alla Cassa, il rilascio dei dati di accesso è automatico al momento della pubblicazione dell impianto. La comunicazione dei dati accesso è effettuata dalla Cassa edili tramite posta tradizionale all indirizzo comunicato in sede di iscrizione. 3

Banca Dati Servizi offerti Ai consulenti - autogestione della propria struttura anagrafica, di quelle della aziende assistite e degli operai e impiegati dipendenti con invio alla Banca di dati strutturati con aggiornamento immediato Alle Imprese Iscritte - autogestione della propria struttura anagrafica e di quella degli operai dipendenti con invio alla Banca di dati strutturati con aggiornamento immediato - autostampa delle dichiarazioni di regolarità contributiva ad uso Gara d appalto, INPS/INAIL e Generiche Al momento non attivata. - consultazione della propria posizione in ordine ai versamenti effettuati e registrati presso la Cassa edile negli ultimi 24 mesi Agli Operai e Impiegati - autogestione ( variazione ) della propria struttura anagrafica ed invio alla Banca con aggiornamento immediato - consultazione archivio delle domande di assistenza varia liquidate e/o in corso di liquidazione - consultazione dei versamenti GNF ultimi 24 mesi ( solo per gli operai ) - rilascio dell attestato storico APE ( solo per gli operai ) Alle Organizzazioni Datori di Lavoro - verifica iscrizione in Cassa edile della singola azienda - Rilascio ( su File o in stampa ) dell elenco delle proprie aziende associate con possibilità multiselettiva ( per Sede, data iscrizione, alfabetica, eccetera ) Alle Organizzazioni dei Lavoratori - verifica iscrizione in Cassa edile del singolo lavoratore - Rilascio ( su File o in stampa ) dell elenco dei lavoratori aderenti all organizzazione con possibilità multiselettiva ( per Residenza, data iscrizione, alfabetica, ultimo versamento, ditta, eccetera ) Alle Casse Edili - verifica iscrizione in Cassa edile del singolo lavoratore e della singola impresa - rilascio dell attestato APE del singolo lavoratore 4

Banca Dati Servizi richiesti Nessuno in particolare. A tutti i soggetti autorizzati è richiesto tuttavia l immediato utilizzo delle procedure messe a disposizione che sostituiscono, salvo casi specifici richiesti al caso, la maggior parte delle movimentazioni cartacee. Come del resto per le comunicazioni cartacee, delle comunicazioni effettuate con il mezzo telematico è responsabile l inviante. La Cassa edile terrà storia cronologica di tutte le comunicazioni ricevute con l indicazione del nominativo dell inviante, del giorno e dell ora dell invio. 5

Banca Dati Simbologie e Procedure Comuni E l operazione primaria che consente l accesso alle procedure della Banca Dati. Vanno immessi i valori richiesti e la Password personale rilasciata dalla Cassa edile Consente di provvedere ad una nuova iscrizione all anagrafe della Cassa Edile Consente di modificare dati anagrafici già inviati all anagrafe della Cassa Edile Permette la verifica di iscrizione all anagrafe della Cassa Edile Consente di visualizzare le situazioni per i dati richiesti L utente accetta le condizioni visualizzate e la registrazione nell anagrafe della Cassa edile dei dati immessi L utente non accetta le condizioni visualizzate e non intende effettuare alcuna registrazione nell anagrafe della Cassa edile La procedura ritorna al menu precedente L utente conferma i dati immessi L utente annulla il lavoro Il sistema produce la stampa dei dati visualizzati La procedura ritorna al menu iniziale Il tasto permette di recuperare e decodificare il contenuto del campo cui si riferisce. (Usato per lo più con i codici catastali dei comuni) La funzione permette di visualizzare un elenco ( esempio di Comuni ) sul quale operare una scelta Invito ad aprire la cella per recuperare dati preimpostati 6

Banca Dati Area Ditte Accessi alle procedure Cliccare qui 7

Banca Dati Area Ditte Cliccare qui Al primo accesso la Ditta deve essere identificata dal sistema Dopo l operazione sopra indicata il sistema chiede i dati identificativi della Ditta Lasciare Ditta Immettere il codice iscrizione Cassa Edile......la Partita Iva......la Password rilasciata dalla Cassa Edile... Permette si salvare tutti i dati immessi che verranno automaticamente proposti ai successivi accessi, esclusa la Password che dovrà essere sempre immessa...e poi Clicca ACCEDI 8

Banca Dati Area Ditte Il sistema ha riconosciuto l utente che viene autorizzato ad utilizzare le procedure del menu 9

Banca Dati Area Ditte LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Verifica Iscrizione in Cassa Edile Permette di verificare, tramite la procedura connessa, la iscrizione di aziende alla Cassa Inserendo la Partita Iva, il sistema fornirà il nominativo se iscritto Inserendo la Partita Iva, il sistema fornirà il nominativo se iscritto 10

Banca Dati Area Ditte LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Variazione Dati Anagrafici Si seleziona......e quindi Apparirà lo schermo successivo che consentirà di aggiornare i propri dati anagrafici 11

Banca Dati Area Ditte I campi in grigio non sono modificabili. In caso di necessità contattare la Cassa per le istruzioni del caso Non sono necessari particolari commenti. Va comunque ricordato che i campi in azzurro sono obbligatori e che i campi in grigio non sono modificabili. In caso questi ultimi necessitassero di variazioni e aggiornamenti contattare la Cassa Edile....segue 12

Banca Dati Area Ditte LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Variazione Dati anagrafici...seguito I campi in grigio non sono modificabili. In caso di necessità contattare la Cassa per le istruzioni del caso Nessun particolare commento...segue 13

Banca Dati Area Ditte LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Variazione Dati anagrafici...seguito Nessun particolare commento I Dati immessi vanno sempre confermati 14

Banca Dati Area Ditte LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Iscrizione Con questa richiesta necessario... non è La iscrizione richiede l immissione del dato identificativo sottostante Immettere la partita Iva...... quindi NOTA: i dati di compilazione della iscrizione sono analoghi a quelli di Variazione di pagina precedente, non sono pertanto necessari ulteriori commenti. 15

Banca Dati Area Ditte LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Cessazione Attività Attivare Per confermare Se l azienda è in attività viene richiesta la data di cessazione 16

Banca Dati Area Ditte LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Ripresa Attività Se l azienda era stata precedentemente sospesa viene richiesta la data di ripresa Non ci sono ulteriori commenti alla procedura 17

Banca Dati Area Ditte LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Cessazione Rapporto con lo studio di consulenza L impresa non intende più avvalersi dello studio di consulenza o vuole variare consulente...vai alla pagina successiva 18

...dalla pagina precedente Banca Dati Area Ditte LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Cessazione/Variazione Rapporto con lo studio di consulenza Selezionare dall elenco Da attivare 19

Banca Dati Area Ditte Gestione Operai LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Consultazione Verifica iscrizione Viene attivata la richiesta sottostante...... e, inserendo il codice fiscale, il sistema indicherà se l operaio è iscritto o meno... Così: Oppure: 20

Banca Dati Area Ditte Gestione Operai LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Variazione dati anagrafici Inserire i dati richiesti Permette di avere disponibili i dati anagrafici di pagina successiva 21

Banca Dati Area Ditte Gestione Operai LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Variazione dati anagrafici Nessun particolare commento PESSOTTO I campi in grigio non sono modificabili...segue 22

Banca Dati Area Ditte Gestione Operai LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Variazione dati anagrafici...seguito Nessun particolare commento I campi in grigio non sono modificabili 23

Banca Dati Area Ditte Gestione Operai LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Iscrizione Non necessitano dettagli in quanto vengono richiesti gli stessi dati commentati nella sezione Variazione 24

Banca Dati Area Ditte Gestione Operai LE PROCEDURE IN DETTAGLIO Iscrizione In corso di attivazione Consente di accedere all area riservata per scaricare sul proprio PC il programma di compilazione GNF e correlate procedure. Le modalità di scarico sono ampiamente illustrate durante il percorso In corso di attivazione 25

Versione 1.0.0 Denuncia Telematica GNF Soggetti abilitati Possono utilizzare le procedure messe a disposizione: I consulenti del lavoro Le imprese edili A ciascun soggetto la Cassa edile rilascia, al momento dell iscrizione, i dati personali di accesso necessari per l utilizzo delle procedure della Banca Dati e della Denuncia Telematica GNF. Per i soggetti già iscritti alla Cassa, il rilascio dei dati di accesso è automatico al momento della pubblicazione dell impianto. La comunicazione dei dati accesso è effettuata dalla Cassa edili tramite posta tradizionale all indirizzo comunicato in sede di iscrizione. 26

Denuncia Telematica GNF Servizi offerti Ai consulenti - scarico di specifici programmi di compilazione; - invio di file strutturati GNF per i Consulenti che elaborano elettronicamente le paghe - invio alla Cassa edile in forma strutturata delle denunce mensili GNF per i Consulenti che non elaborano elettronicamente le paghe e che comunque non producono specifiche strutture GNF. Alle Imprese Iscritte - scarico di specifici programmi per la compilazione - invio in forma strutturata della denunce GNF per le aziende che elaborano elettronicamente in proprio le paghe - invio alla Cassa edile in forma strutturata delle denunce mensili GNF per le imprese che non elaborano elettronicamente le paghe e che comunque non producono specifiche strutture GNF. 27

Denuncia Telematica GNF Impianto Iniziale Inizialmente è necessario scaricare dalla Banca Dati della Cassa edile di Pavia i programmi di Compilazione della denuncia GNF, secondo le istruzioni fornite dalla Cassa medesima e seguendo le procedure allegate alla procedura Download Per agevolare l avvio la Cassa edile, al momento dell attivazione delle procedure, potrà inviare, su richiesta, a ciascuna ditta, in forma informatica, l ultima denuncia presente in Cassa edile, contenente l elenco degli operai e cantieri rilevati. A) Per le Ditte che non creano in proprio la denuncia GNF L elenco suddetto dovrà essere inizialmente caricato, una volta sola, sul Pc d uso e portato all interno del Programma di compilazione come detto più avanti. Questa importazione è estremamente utile in quanto al momento della compilazione del mese successivo, vengono elencati, sul nuovo mese, i dati anagrafici e statici dei Cantieri, degli Operai e degli Impiegati aderenti a Prevedi, senza doverli immettere ex novo. B) Per le Ditte che creano in proprio la denuncia GNF dal prodotto Paghe L operazione in A) non è strettamente necessaria, anche se viene consigliata in caso debbano essere utilizzati alcuni dati. 28

Invio delle denunce create in proprio - premessa Si ribadisce che per inviare le denunce GNF create in proprio è necessario: 1. aver scaricato i programmi sul PC incaricato agli invii 2. aver compilato correttamente e secondo i tracciati nazionali forniti i moduli che compongono la denuncia stessa 3. aver correttamente indicato in ciascun modulo l inviante, il suo codice in Cassa Edile e il tipo di invio così: dalla posizione 301 DT lunghezza 2/Alfamerico dalla posizione 303 Il codice in Cassa Edile lunghezza 5/Numerico dalla posizione 309 GG MM AA dell inviante lunghezza 6/Numerico dalla posizione 315 numero dell invio (*) lunghezza 2/Numerico dalla posizione 317 tipo invio (**) lunghezza 1/Alfamerico (*) di norma 01 ( ma in caso di più invii per lo stesso mese utilizzare il progressivo ) (**) assume A se è un normale invio ( non conguaglio ) assume D se è un conguaglio ( cioè una aggiunta ai dati già inviati per lo stesso mese ) (*) (**) consultare comunque anche Modalità di trasmissione 29

Invio delle denunce create in proprio Accedere ai programmi tramite il collegamento effettuato sul PC incaricato Per accedere ai programmi è necessario essere in possesso del codice di iscrizione in Cassa Edile e della Password rilasciata dalla Cassa stessa. Si seleziona il tipo di accesso come da esempio e si immettono il Codice Cassa Edile e la Password; si attiva quindi il bottone ACCEDI NOTA: salvando i dati di accesso la prima volta non verranno richiesti successivamente. 30

Invio delle denunce create in proprio In questa area appariranno i dati dell impresa Seleziona questa funzione Comparirà l elenco delle denunce (vuoto o quelle già inviate) Seleziona la funzione ( e vai a pagina successiva ) 31

Invio delle denunce create in proprio Importazione Denunce Questa procedura permette di importare nel programma il file che la Ditta ha creato in proprio e che avrà depositato nel PC dedicato Opera come suggerito nell immagine sottostante Questo Questo è il il File File creato creato dalla dalla Ditta Ditta recuperato recuperato tramite tramite ( Il Il nome nome è casuale casuale ) Seleziona quindi... e vai alla pagina successiva 32

Invio delle denunce create in proprio - Denunce importate La denuncia è in attesa di essere importata Per trasferirla nel database del programma agire come indicato... oppure IMPORTANTE Durante le operazioni di trasferimento al database del programma, i dati delle denunce create in proprio sono controllati nella loro congruità. Ove la procedura di trasferimento riscontri dati non accettabili, essa li elencherà in dettaglio e non provvederà ad importare la denuncia fin tanto che i dati della stessa non saranno stati resi congrui. 33

Invio delle denunce create in proprio Denuncia importata INCONGRUITA PESSOTTO PESSOTTO A puro titolo di esempio Sono stati trovati errori non accettabili... Sono stati copiati negli appunti... 34

Invio delle denunce create in proprio Denuncia importata INCONGRUITA...e negli appunti sono elencati per esteso gli errori e le contromisure... PESSOTTO PESSOTTO...e pertanto si rende necessario chiudere ed apportare le rettifiche richieste 35

Invio delle denunce create in proprio Denuncia importata positivamente La denuncia si trova importata nel database del programma GNF ma deve essere ancora inviata alla Cassa Edile Il programma mette a disposizione, prima dell invio, la visualizzazione dello stato della singola denuncia con la funzione del tasto APRI... Se la denuncia non viene inviata, operando sul tasto CHIUDI......e la possibilità di inviare la denuncia 36

Invio delle denunce create in proprio...anche tramite questo tasto il programma provvede ad inviare tutte le denunce importate e non ancora inviate... - Tramite Internet: i dati arrivano direttamente alla Cassa - Su disco locale: i dati possono essere copiati su DK da consegnare manualmente alla Cassa Consente il controllo prima dell invio I dati sono trasferiti secondo le Modalità di invio scelte NOTA: le denunce inviate tramite Internet sono comunque ulteriormente controllate e bloccate se difformi dalle regole 37

Invio delle denunce create in proprio - Riscontri RISULTATO DEGLI INVII TRAMITE INTERNET Viene comunicato l esito dell invio e......attivando questa funzione... 38

Invio delle denunce create in proprio - Riscontri DENUNCE INVIATE STATO ATTESA Gli invii con esito positivo vengono evidenziati nello Stato invio per ciascun mese inviato Restano in attesa di accettazione da parte della Cassa Edile Nell attesa le denunce possono essere stampate per solo uso interno e non possono essere modificare 39

Invio delle denunce create in proprio DENUNCE INVIATE RISPOSTA NEGATIVA DELLA CASSA EDILE La Cassa Edile ha riscontrato errori o incongruenze e non ha accettato la denuncia con l invito a rispedirla dopo le variazioni. Facendo solo un clic sulla riga della denuncia non accettata sarà possibile selezionare anche le eventuali segnalazioni della Cassa Edile ( a pagina successiva ) 40

Invio delle denunce create in proprio DENUNCE INVIATE RISPOSTA NEGATIVA DELLA CASSA EDILE cliccare e leggere, sotto, le note della Cassa Edile A puro titolo di esempio Sono ora disponibili queste procedure. 41

Invio delle denunce create in proprio DENUNCE INVIATE RISPOSTA NEGATIVA DELLA CASSA EDILE CORREZIONE DEGLI ERRORI Dopo la correzione degli errori......rispedire... 42

Invio delle denunce create in proprio DENUNCE INVIATE RISPOSTA POSITIVA DELLA CASSA EDILE La Cassa Edile, non avendo riscontrato errori o incongruenze ha accettato la denuncia, che non è più modificabile. Attivare il bottone Stampa e seguire le istruzione integrative INVIO TERMINATO POSITIVAMENTE 43

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Accedere ai programmi tramite il collegamento effettuato sul PC incaricato Per accedere ai programmi è necessario: aver scaricato i Programmi, essere in possesso del codice di iscrizione alla Cassa edile di Pavia e della Password rilasciata dalla Cassa stessa. Si seleziona il tipo di accesso come da esempio e si immettono il Codice C.E. e la Password; si attiva quindi il bottone ACCEDI 44

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia In questa area appariranno i dati dell impresa Seleziona questa funzione Comparirà l elenco delle denunce già inviate alla Cassa edile. Ma la prima volta sarà vuoto 45

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Quando la Ditta ha richiesto i dati dell ultima denuncia cartacea inviata e la Cassa edile ha fornito il relativo supporto informatico......selezionare 46

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Quando la Ditta ha richiesto i dati dell ultima denuncia cartacea inviata e la Cassa edile ha fornito il relativo supporto informatico Questa procedura permette di importare nel programma il file che la Cassa edile di Pavia ha inviato e che la Ditta avrà depositato nel PC dedicato Opera come suggerito nell immagine sottostante Questo è il File inviato dalla Cassa edile... ( il nome è casuale ) Recuperato tramite... Seleziona quindi... e vai alla pagina successiva 47

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Quando la Ditta ha richiesto i dati dell ultima denuncia cartacea inviata e la Cassa edile ha fornito il relativo supporto informatico Nell esempio si è ipotizzato che la Cassa Edile di Pavia abbia fornito la denuncia già inviata su cartaceo per il mese di dicembre 2004 e che sia stata caricata nel database, ottenendo il seguente stato di attesa La procedura ha importato la denuncia inviata dalla Cassa Edile di Pavia : ora deve essere trasferite nel database del programma GNF Per trasferirla nel database del programma agire come indicato... oppure 48

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Quando la Ditta ha richiesto i dati dell ultima denuncia cartacea inviata e la Cassa edile ha fornito il relativo supporto informatico La denuncia fornita dalla Cassa edile di Pavia è stata importata nel programma di compilazione. Ma Attenzione questa non deve essere inviata; serve esclusivamente per la compilazione del mese successivo, come vedremo nelle pagine successive, questa operazione permette di avere a disposizioni i dati anagrafici dei cantieri e degli operai, senza doverli immetterli ex novo Per compilare il mese successivo utilizzando sempre questa funzione il programma richiederà......di indicare il mese e l anno della denuncia ( già impostato automaticamente al primo successivo, comunque modificabile ) Con OK si aprono le funzioni di pagina successiva 49

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia selezionare 50

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione di un Cantiere aperto in mese precedente Importazione dal mese precedente Seleziona HELP Il programma ha recuperato dal mese precedente gli elementi identificativi del cantiere ancora aperto. Con il tasto Modifica è possibile inserire la retribuzione imponibile INPS del mese in compilazione, le situazioni cantiere e gli altri dati. Il tasto provvede ad elencare tutte le funzioni dei dati da immettere IMPORTANTE L elencazione dei cantieri e del corrispondente imponibile è quanto mai consigliabile, ancorché obbligatoria per gli appalti pubblici. In assenza la Cassa edile di Pavia non sarà in grado di rilasciare il Documento Unico di Regolarità Contributiva ( DURC) necessario per gli Stati di Avanzamento Lavori (SAL) e per il Conto Finale. 51

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione di un Cantiere già aperto nel mese precedente Avendo selezionato MODIFICA ( da procedura precedente ) il programma mette a disposizione i campi che potrebbero necessitare di intervento ( quelli in bianco ), con particolare riguardi alla Retribuzione Imponibile INPS Una volta inseriti correttamente i dati il programma chiederà conferma così: 52

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione di un nuovo Cantiere aperto nel mese della denuncia Dopo la compilazione precedente dei dati del cantiere e la conferma delle modifiche, il programma ripropone i dati inseriti per il cantiere, non avendo in elenco altri cantieri da selezionare; in presenza di altri cantieri, se selezionati, li avrebbe proposti per l inserimento dei competenti dati Se durante il mese della denuncia fossero stati aperti nuovi cantieri si opera come da indicazioni Selezionare 53

Invio delle denunce create con il programma della Cassa Edile Di Pavia Compilazione di un nuovo Cantiere aperto nel mese Seleziona per aggiornare l anagrafica cantieri dell azienda Il programma propone l elenco dei cantieri esistenti, Seleziona qui per inserirne di nuovi Usa F5 Registra il nuovo Cantiere Il programma ha numerato automaticamente il cantiere e chiede la compilazione degli altri campi ( Usa F5) 54

Invio delle denunce create con il programma della Cassa Edile Di Pavia Compilazione di un nuovo Cantiere aperto nel mese Il nuovo cantiere è stato inserito nella competente anagrafe Usare questa funzione per chiudere Si avrà a disposizione la procedura successiva sulla quale......seleziona... 55

Invio delle denunce create con il programma della Cassa Edile Di Pavia Compilazione di un nuovo Cantiere aperto nel mese...usa F5 con il cursore in questo campo......evidenzia la riga del nuovo cantiere ed attiva... 56

Invio delle denunce create con il programma della Cassa Edile Di Pavia Compilazione di un nuovo Cantiere aperto nel mese Il nuovo cantiere è importato......dopo aver compilato i dati di merito, seleziona... 57

Invio delle denunce create con il programma della Cassa Edile Di Pavia Compilazione di un nuovo Cantiere aperto nel mese Al termine, viene proposta l anagrafe cantieri aggiornata Per inserire gli operai scegli questa funzione 58

Invio delle denunce create con il programma della Cassa Edile Di Pavia Compilazione GNF operai Il Programma propone gli operai ( nel caso solo uno ), recuperando i dati dalla distinta del mese precedente Selezionando la procedura... 59

Invio delle denunce create con il programma della Cassa Edile Di Pavia Compilazione GNF operai...si effettuano gli interventi del caso e poi Aprire quindi il comparto delle ore e degli imponibile selezionando la relativa procedura... 60

Invio delle denunce create con il programma della Cassa Edile Di Pavia Compilazione GNF operai... e, attivando questa funzione,... 61

Invio delle denunce create con il programma della Cassa Edile Di Pavia Compilazione GNF operai...verranno messi a disposizioni i campi ore/imponibili/prevedi Attivare dopo l immissione dei dati NOTA: Per i Dati Prevedi il programma controllerà automaticamente se l operaio è aderente: in caso positivo richiederà l immissione dell Imponibile TFR e calcolerà automaticamente i contributi a carico dell impresa e del lavoratore 62

Invio delle denunce create con il programma della Cassa Edile Di Pavia Compilazione GNF operai aggiunta di nuovo operaio Terminati gli operai, attivare questo tasto se nel mese è stato assunto un nuovo operaio... 63

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione GNF operai aggiunta di nuovo operaio...il programma mette a disposizione campi in bianco per l inserimento dei dati anagrafici, delle ore. degli imponibili, dei dati Prevedi e delle Malattie e infortuni Inserire qui il codice Cassa Edile del nuovo operaio 64

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione GNF operai aggiunta di nuovo operaio Pistolato L inserimento del nuovo operaio, nuovo assunto, provoca la ricerca nell anagrafe della Banca Dati della Cassa edile. Se non trovato sarà necessario prima iscriverlo; se trovato produrrà lo stato anagrafico di pagina successiva. Si risponde SI 65

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione GNF operai aggiunta di nuovo operaio NOTE OPERATIVE La ricerca nella Banca Dati dell anagrafe Operai della Cassa Edile di Pavia ha dato esito positivo Le procedure di inserimento dati per il nuovo operaio sono analoghe a quelle dell operaio precedente Al termine delle compilazione l elenco operai sarà così aggiornato: 66

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione GNF operai segnalazione di casi di Malattia e/o Infortunio IMPORTANTE Per poter segnalare casi di malattia e/o infortunio occorsi nel mese è necessario aver indicato rispettivamente ore di malattia e/o di infortunio nel comparto Ore Mensili/Imponibili Avendo inserito delle ore di malattia nel comparto Ore Mensili/Imponibili, la procedura avvisa che devono essere dichiarati anche i periodi di malattia Si risponde: OK e... 67

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione GNF operai segnalazione di casi di Malattia e/o Infortunio...in questa procedura si seleziona questa funzione per avere a disposizione... 68

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione GNF operai segnalazione di casi di Malattia e/o Infortunio...questa nuova funzione di selezione......per l inserimento del periodo di assenza La selezione di questa funzione produce l elenco di pagina successiva Denuncia Telematica GNF - Area Ditte 69

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione GNF operai segnalazione di casi di Malattia e/o Infortunio Inserire eventuali giornate del mese non indennizzate e......attivare... Nella pagina successiva viene evidenziata l eccezione per la mancanza dell importo di GNF di malattia. Infatti nel comparto ore mensili/imponibili tale dato non è presente Denuncia Telematica GNF - Area Ditte 70

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione GNF operai segnalazione di casi di Malattia e/o Infortunio Nel Comparto Ore Mensili/Imponibili non è presente l importo di GNF per malattia...... e viene qui segnalato Rispondendo Sì il programma trascura la segnalazione Rispondendo No il programma mette a disposizione in comparto Ore Mensili/Imponibili per l inserimento del dato mancante 71

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Compilazione GNF operai segnalazione di casi di Malattia e/o Infortunio Se non ci sono Impiegati aderenti a Prevedi selezionare CHIUDI,......in caso contrario selezionare... E comunque consigliabile verificare sempre il comparto Impiegati per accertare gli aderenti 72

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Gestione Fondo Pensione complementare Prevedi Impiegati Il comparto Impiegati elenca un aderente a Prevedi, riportando dal mese precedente, i relativi dati anagrafici Selezionando Modifica è possibile inserire i dati del mese 73

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Gestione Fondo Pensione complementare Prevedi Impiegati Sono ora disponibili i campi per l immissione dei dati Prevedi Inserendo l imponibile TFR, verranno calcolati automaticamente i contributi connessi......ma è possibile inserirli anche manualmente Terminata l operazione di inserimento, confermare sempre i dati 74

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Gestione Fondo Pensione complementare Prevedi Impiegati Impiegato iscrittosi nel mese della denuncia Se si è a conoscenza che un impiegato si è iscritto al Fondo attivare la funzione... (*) (*) La Cassa edile aggiorna opportunamente la Banca Dati con i nuovi Impiegati aderenti 75

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Gestione Fondo Pensione complementare Prevedi Impiegati Impiegato iscrittosi nel mese della denuncia L operazione precedente mette a disposizioni i campi per l inserimento dei dati Inserire qui il Codice Cassa Edile dell impiegato... Se viene inserito un codice errato ( non iscritto a Prevedi ) il programma si arresta 76

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Gestione Fondo Pensione complementare Prevedi Impiegati Impiegato iscrittosi nel mese della denuncia L impiegato è stato trovato in Banca Dati ed aderente al Fondo. Vengono messi a disposizione i dati anagrafici e i campi per inserire i dati di merito I dati vanno confermati 77

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Gestione Fondo Pensione complementare Prevedi Impiegati Elenco Impiegati denunciati al Fondo nel mese Viene presentato l elenco degli Impiegati aderenti al Fondo per i quali si sta provvedendo a versare per il mese. I dati, all occorrenza, possono essere modificati Attivare se la denuncia è terminata 78

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia RIEPILOGO DENUNCIA Il programma provvede ai calcoli e alle totalizzazioni Permette di verificare le funzioni dei tasti Attivare la funzione 79

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia Elenco denunce Il programma mostra le denunce presenti e il loro stato. Selezionandone una, questa può essere aperta, stampata o inviata NOTA: la denuncia di dicembre 2004 non va inviata trattandosi di quella inviata dalla Cassa edile per favorire la compilazione di quella successiva. Attivare per avere a disposizione... questa funzione ( Help in linea ) consente di prendere visione delle funzioni indicate ( dai tasti ) Si ricorda che è possibile con: Apri: riaprire la denuncia per apportavi modifiche o integrazioni ritenute opportune, a patto che lo Stato invio indichi Da inviare o Da Rinviare Stampa: consente la stampa provvisoria quando lo stato di Accettata è in bianco oppure indica No Invia: consente l invio della singola denuncia selezionata quando lo Stato invio segnala Da inviare o Da rinviare 80

Invio delle denunce create con il programma della Cassa edile di Pavia MENU PRINCIPALE...il menu principale dell azienda...per informazione sull esito del risultato degli invii, verificare il comparto da Invio delle denunce create in proprio Riscontri in avanti 81

Modulistica Specifiche Tecniche Modalità di Trasmissione GNF 82

PAVIA 1 2 RIEPILOGO MOD.1 3 4 5 10 11 6 7 13 14 8 9 15 16 17 18 19 12 29 20 21 22 23 24 25 26 27 28 30 83

PAVIA MOD.2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 17a 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 37 38 35 39 40 41 36 Giorni non indennizzati 84

M. U. T. DISTINTA DI VERSAMENTO DEGLI ACCANTONAMENTI (GNF) E DEI CONTRIBUTI TRACCIATI MODULO NAZIONALE SPECIFICHE TECNICHE MODULO 1 TIPO RECORD 10 RL 320 (riepilogo) POSIZIONE Da A TIPO CAMPO ALLINEA MENTO DESCRIZIONE DEL CONTENUTO Numeri di riferimento ai campi del modulo cartaceo 1 2 A Impostato a 10 3 10 N Ds Codice ditta i CE (compresi gli zeri non significativi) 1 11 50 A Sn Ragione sociale impresa 2 51 55 N Ds Codice consulente attribuito dalla CE 3 56 71 A Sn Codice Fiscale 4 72 73 N Ds Mese di competenza della denuncia 5 74 75 N Ds Anno di competenza della denuncia 5 76 82 N Ds Imponibile GNF 20 83 89 N Impostato a zeri 90 96 N Ds Imponibile TFR 21 97 103 N Ds Totale accantonamento lavoro ordinario 22 104 110 N Ds Totale accantonamento malattia e infortunio 23 111 117 N Ds Totale 22 + 23 118 124 N Ds Contributo dovuto alla CE 24 125 131 N Ds Totale contributi Prevedi 25 132 138 Filler 139 145 N Ds Contributo associativo provinciale 26 146 152 N Ds Contributo associativo imprese fuori provincia 27 153 159 Filler 160 166 N Ds Totale da versare alla CE 28 167 173 Filler 174 179 N Ds Totale ore ordinarie del 29 180 185 N Ds Totale ore malattia del 29 186 191 N Ds Totale ore infortuni del 29 192 197 N Ds Carenza del 29 198 203 N Ds Ore per ferie del 29 204 209 N Ds Ore per festività del 29 210 215 N Ds Ore per Cassa Integrazione richieste nel mese del 29 216 221 N Ds Ore per congedi del 29 222 227 N Ds Ore per assenze giustificate del 29 228 233 N Ds Ore per permessi non retribuiti del 29 234 239 N Ds TOTALE ORE del 29 240 244 A Ds Totale operai in denuncia 30 245 249 N Ds Totale records 10 ( impostato a zeri ) 250 254 N Ds Totale records di tipo 30 ( impostato a zeri ) 255 300 N Impostato a spazi 301 302 A Ds Codice identificativo inviante (CN=Consulente DT=Ditta) 303 308 N Ds Codice inviante in CE 309 314 N Ds GG MM AA dell invio 315 316 N Numero invio nell'ambito del mese (Vedi Modalità di trasmissione ) 317 317 A Tipo invio ( Vedi Modalità di trasmissione ) 318 320 Filler 85

TIPO RECORD 20 RL 320 (Cantieri) MODULO 1 POSIZIONE Da A TIPO CAMPO ALLINEA MENTO DESCRIZIONE DEL CONTENUTO Numeri di riferimento ai campi del modulo cartaceo 1 2 N Campo impostato a 20 3 10 A Codice ditta in CE 1 11 26 A Sn Codice fiscale 4 27 28 N Ds Mese cui si riferisce il versamento 5 29 30 N Ds Anno cui si riferisce il versamento 5 31 32 A Sn Codice cantiere 7 33 50 A Sn Denominazione del cantiere e/o sua località 8 55 A Sn Cap ubicazione cantiere 9 1 56 56 N Situazione cantiere 10 57 58 N Ds Giorno del mese in cui si è verificata la situazione 11 indicata nel campo precedente 59 64 N Sn Retribuzione imponibile ai fini INPS per il lavoro 12 prestato nel cantiere 65 66 N Sn Mese in cui i lavori del cantiere hanno avuto inizio 13 67 68 N Sn Anno in cui i lavori del cantiere hanno avuto inizio 13 69 84 A Ds Nome del committente 14 85 85 N Sn Tipo committente 15 86 87 N Ds Attività produttiva prevalente dell'impresa nel 16 cantiere 88 88 N Sn Trasferta: indicare "S" in caso di impiego nel 17 cantiere di operai in trasferta iscritti ad altra Cassa edile 9 89 N Sn Subappalto: indicare "S" in caso di affidamento dei Lavori ad altra impresa edile in appalto/subappalto 18 0 90 N Sn Lavoro interinale: indicare "S" in caso l'impresa si avvalga di lavoratori inviati da Società di lavoro interinale 19 91 300 Filler 301 302 A Sn Codice identificativo inviante ( CN=Consulente DT=Ditta) 303 308 N Ds Codice inviante in CE 309 314 N Ds GG MM AA dell invio 315 316 N Ds Numero invio nell'ambito del mese ( Vedi Modalità di trasmissione ) 317 317 A Ds Tipo invio ( Vedi Modalità di trasmissione ) 318 320 Filler 86

TIPO RECORD 30 RL 320 (Operai/Impiegati Prevedi) MODULO 2 POSIZIONE Tipo All Descrizione del contenuto Riferimenti al Da A modulo cartaceo 1 2 N Impostato a 30 3 10 N ds Codice impresa in CE (compresi gli zeri non significativi) 1 11 26 A Sn Codice fiscale 4 di modulo 1 27 28 N Ds Mese cui si riferisce la denuncia 3 29 30 N Ds Anno cui si riferisce la denuncia 3 31 39 N Ds Codice lavoratore (compresi gli zeri non significativi) 6 40 57 A Sn Cognome del lavoratore 58 75 A Sn Nome del lavoratore 76 91 A Sn Codice fiscale del lavoratore 7 92 97 N Ds Data di nascita lavoratore ( ggmmaa ) 98 99 A Sn Indicare il codice del cantiere nel quale, nel mese, il 8 lavoratore è stato prevalentemente occupato. Il dato è obbligatorio 100 100 A Sn Indicare "S" se il lavoratore è impegnato in un 9 cantiere fuori provincia 101 104 A Sn Va indicato solo se durante il mese il lavoratore è 10 denunciato anche ad altra Cassa Edile (sigla Naz.) 105 110 N Ds Data assunzione ggmmaa del lavoratore 11 111 111 N Ds Tipo assunzione 12 112 113 N Ds Giorno del mese della cessazione 13 114 114 A Ds Tipo cessazione 14 115 116 A Sn Livello inquadramento 15 117 118 N Ds Mansione 16 119 122 N Ds Imponibile GNF 17 123 126 Filler 127 130 N Ds Imponibile TFR 17a 131 134 N,1 Ds Ore di lavoro ordinario prestate nel mese 19 135 137 N Ds Ore di malattia 20 138 140 N Ds Ore di infortunio 21 141 142 N Ds Ore di carenza 22 143 145 N Ds Ore per ferie 23 146 147 N Ds Ore per festività 24 148 150 N Ds Ore per CIG richieste all INPS 25 151 153 N Ds Ore per congedi 26 154 156 N Ds Ore per assenze giustificate 27 157 159 N Ds Ore per assenze non retribuite 28 160 163 N Ds Importo GNF da accantonare alla CE a favore 37 dell'operaio per il mese 164 167 N Ds Importo GNF per malattia e infortunio del mese da 38 accantonate alla Cassa edile a favore dell operaio 168 173 N Ds Data inizio malattia o infortunio ( ggmmaa ) 29 174 175 N Ds Giorno di fine malattia o infortunio 30...segue 87

...seguito MODULO 2 Necessita di un solo tipo record dovendo accogliere dati omogenei TIPO RECORD 30 RL 320 POSIZIONE Tipo All Descrizione del contenuto Riferimenti al Da A modulo cartaceo 176 176 A Tipo evento 31 177 177 A Ricaduta 32 178 180 N Ore assenze ingiustificate 33 181 184 N Conguaglio / Rimborso 34 185 190 N Come 29 35 191 192 N Come 30 193 193 A Come 31 194 194 A Come 32 195 197 N Come 33 198 201 N Come 34 202 205 N,2 Ds Paga oraria applicata 18 206 209 N Filler 210 213 N Filler 214 217 N Ds Contributi Prevedi a carico ditta 39 218 221 N Ds Contributi Prevedi Operaio (obbligatori + facoltativi) 40 222 225 N Ds Quota TFR Prevedi 41 226 227 N Giorno escluso del 36 228 229 N Altro giorno escluso del 36 230 231 N Altro giorno escluso del 36 232 233 N Altro giorno escluso del 36 234 235 N Altro giorno escluso del 36 237 237 N Altro giorno escluso del 36 238 239 N Altro giorno escluso del 36 240 295 A Filler 296 296 A M = dati GNF inseriti manualmente 297 297 A M = dati Prevedi inseriti manualmente 298 300 N Ds Progressivo se operaio è presente più volte 301 302 A Codice identificativo inviante ( CN = Consulente DT = Ditta ) 303 308 N Ds Codice inviante in C.E. 309 314 N Ds GG MM AA dell invio 315 316 N Ds Numero invio nell'ambito del mese ( Vedi Modalità di trasmissione ) 317 317 A Tipo invio ( Vedi Modalità di trasmissione ) 318 320 A Filler 88

MODALITA DI TRASMISSIONE MOTIVAZIONE DELL'INVIO PER TIPO RECORD 1. Invio Normale ( di norma il primo ) DATI DA TRASMET- TERE CODICE TIPO INVIO NUMERO INVIO DA ASSEGNARE OPERAZIONI CHE LA CASSA EFFETTUERA' OSSERVAZIONI E CONSIGLI ALLE MODALITA' DI TRASMISSIONE - per tipo record 10 (Riepilogo Contributi) - per tipo record 20 (Cantieri ) - per tipo record 30 ( Elenco operai ) 4. Aggiunta di nuovi dati perché non compresi tra quelli già trasmessi per lo stesso mese Tutti Tutti Tutti A A A 01 di norma, comunque il successivo a quello già trasmesso per il mese Registrazione dei nuovi dati Il tipo record 20 può essere inviato anche disgiuntamen- te dai tipi 10 e 30. I tipi record 10 e 30 devono essere inviati congiuntamente - per tipo record 10 (Riepilogo contributi ) - per tipo record 20 (Cantieri ) - per tipo record 30 ( Elenco operai ) Tutti Tutti Tutti C C C Il numero successivo a quello già trasmesso per lo stesso mese Registrazione dei nuovi dati in aggiunta a quelli già trasmessi per lo stesso mese Il tipo record 20 può essere inviato anche disgiuntamen- te dai tipi 10 e 30. I tipi record 10 e 30 devono essere inviati congiuntamente 89