11.1 La legge fondamentale della termologia

Documenti analoghi
La temperatura. La materia può trovarsi in tre stati diversi di aggregazione diversi: solido, liquido e gassoso

Esercizi di termologia

Temperatura. Temperatura

[E] l energia occorrente per innalzare di 1 K la temperatura di 1 Mol di sostanza.

La misura della temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Il Calore e la Temperatura

MISURE DI CALORIMETRIA

10. LA MISURA DELLA TEMPERATURA

PDF Compressor Pro. Temperatura e calore. Prof Giovanni Ianne

Capitolo 16 L energia si trasferisce

VERIFICA Temperatura, calore e passaggi di stato

Le proprietà delle sostanze temperatura

Capitolo 1 Misure e grandezze

La temperatura e il calore. Documento riadattato da MyZanichelli.it Isabella Soletta Febbraio 2012 Parte 2/3

Fisica per scienze ed ingegneria

Lezione 13. Termologia

Esploriamo la chimica

TERMOLOGIA & TERMODINAMICA I

Calore specifico e legge fondamentale della calorimetria

Problemi di Fisica La termologia

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia

Riepilogo di calorimetria

C e detta capacita termica

Capitolo 1 Misure e grandezze

Il primo principio della termodinamica

ELEMENTI DI DIDATTICA DELLA FISICA ESPERIENZA DI LABORATORIO SU CALORE E TEMPERATURA DI EQUILIBRIO A.A.

i tre stati di aggregazione

TEMPERATURA E CALORE. Termometri, dilatazione termica, calore specifico. FISICA - Prof. Massimiliano Bacchi

La corrente elettrica

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

IL CALORE LA TEMPERATURA E I PASSAGGI DI STATO

LINEE GENERALI DEL PROGRAMMA DI FISICA DELLE CLASSI 3^AOEN E 3^BOEL DELL ANNO SCOLASTICO 2010/ QUADRIMESTRE

Termodinamica e trasmissione del calore 3/ed Yunus A. Çengel Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Termodinamica(3) Fabrizio Margaroli

Lezione n. 4. Lavoro e calore Misura di lavoro e calore Energia interna. 04/03/2008 Antonino Polimeno 1

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente.

b) Essendo p A V A = p C V C ne risulta T C = T A = 300 K.

IL CICLO DI CARNOT. Scambi di energia durante il ciclo

Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni)

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica


Temperatura e calore. Principi della termodinamica Temperatura Calore Gas ideali

Fisica per scienze ed ingegneria

CALORE SPECIFICO E CAPACITÀ TERMICA

Cavo Carbonio. Sergio Rubio Carles Paul Albert Monte

TERMODINAMICA. trasmissione del calore

8 Quale delle seguenti affermazioni è vera? A Il potere calorifico di una sostanza è direttamente proporzionale alla sua capacità termica. B Il calore

Esercizi sullo scambio termico per irraggiamento

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie, A.A. 2015/2016, Fisica TERMODINAMICA

calore e temperatura Bottega delle scienze Patrizia Roberta Iotti 12/11/2009 1

Studia le leggi con cui i corpi scambiano (cedono/assorbono) lavoro e calore con l'ambiente che li circonda.

PROBLEMI DI PARAGRAFO

Agli alunni della Classe 2 AN (Liceo Scientifico Tradizionale) A.S. 2011/2012

CALORIMETRO DELLE mescolanze

Figura 1 Trasformazione proibita dal Secondo Principio

L1 - Come si conclude questa serie di simboli? ><, <>, <<, ][, [], [[, )(,...

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

LA DILATAZIONE TERMICA

Lo stato gassoso e le sue proprietà

F - SECONDO PRINCIPIO

La fisica al Mazzotti. Legge fondamentale della termologia

Esperimentazioni di Fisica 1 Tracce delle lezioni di TERMOLOGIA

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

LEGGE DI STOKES. Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa

Fisica 1 Anno Accademico 2011/2012

l intensità elettrica (I): si misura in Ampere (A) ed è la quantità di elettroni che attraversa un punto del filo conduttore in un certo tempo.

FISICA CLASSE 4ASU. CAPITOLO 10 Legge di conservazione della : se su un sistema non agiscono forze, la quantità di moto totale del sistema

Macchine termiche e frigoriferi

PROBLEMI SULLA LEGGE DELLA TERMOLOGIA

STATICA E DINAMICA DEI FLUIDI

1.Pressione di un Gas

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Termometro e temperatura

PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (SOLUZIONI)

Determinazione del calore specifico dell alluminio con il calorimetro di Regnault

IL PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA

Liquido a temperatura T 1

RICHIAMI DI TERMOLOGIA 1 T R AT TO DA:

Termodinamica. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico

Equilibrio dei corpi rigidi e dei fluidi 1

TERMOLOGIA & TERMODINAMICA II

Verifica di Fisica n. 1

Energia e trasformazioni spontanee

Due esempi tratti dal libro. La mongolfiera

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Calore e Temperatura

APPUNTI DI TERMOLOGIA

METODOLOGIA SPERIMENTALE - domande stimolo, - formulazione di ipotesi con discussione collettiva, - verifica sperimentale, - conclusioni.

SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA I DUE ENUNCIATI DEL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Esercizi per il recupero

Transcript:

. IL CALORE. IL CALORE. La legge fondamentale della termologia Il metodo più comune per aumentare la temperatura di un corpo è quello di scaldarlo ponendolo a contatto con un corpo che abbia una temperatura maggiore. In queste condizioni dal corpo a temperatura maggiore al corpo a temperatura minore si trasferisce un qualcosa, che chiamiamo calore,. Dopo un certo intervallo di tempo, i due corpi raggiungono la stessa temperatura (temperatura di equilibrio e si trovano in una situazione chiamata equilibrio termico. Fra due corpi in equilibrio termico non c è passaggio di calore. Il calore non è altro che energia termica che si trasferisce da un corpo all altro. L energia termica è una forma di energia che dipende dall incessante movimento di tutte le particelle che costituiscono il corpo (descrizione microscopica. Nel Sistema Internazionale il calore si misura in oule (. Un altra unità di misura del calore è la caloria (cal. Vale la seguente uguaglianza: cal 4,8. La relazione che lega il calore assorbito da (ceduto da un corpo, all aumento (diminuzione della sua temperatura, è espressa dalla legge fondamentale della termologia: Q m c T dove Q è il calore (in, m è la massa (in kg, T è la variazione di temperatura (in C o in, ed è la differenza tra la temperatura finale e la temperatura iniziale, c è il calore specifico (in. Il calore specifico è la quantità di calore che un chilogrammo di materiale assorbe (o, viceversa, cede quando la sua temperatura aumenta (o, viceversa, diminuisce di C (o. Il calore specifico non dipende dal corpo ma dalla sostanza con cui il corpo è fatto (è una grandezza intensive come l intensità. Il calore specifico dell acqua, per esempio, è 480 (che corrisponde a cal, ossia occorrono 480 per aumentare di C la temperatura di kg di acqua g C 67

. IL CALORE (in modo equivalente, significa che serve cal per aumentare di C la temperatura di g di acqua. Il calore è positivo se è assorbito dal corpo (produce un aumento di temperatura e T>0, è negativo se è ceduto dal corpo (produce una diminuzione di temperatura e T<0 ESEMPIO Una sbarra di ferro di massa, kg (calore specifico del ferro 40 viene riscaldata dalla temperatura di 7 C fino alla temperatura di 0 C. Qual è la quantità di calore trasferita? DATI m, kg c 40 T iniziale 7 C T finale 0 C Q? SOLUZIONE Q m c T m c ( T T, 40 ( 0 3 finale iniziale 497 Definiamo, infine, la grandezza fisica capacità termica di un corpo, uguale al prodotto tra la massa (m del corpo e il calore specifico della sostanza con cui il corpo è fatto (c. C c m L unità di misura della capacità termica è il (o. C. L equilibrio termico La legge fondamentale della termologia permette di ricavare la temperatura di equilibro di due corpi messi a contatto. 68

. IL CALORE Consideriamo ora una sostanza fredda di massa m, temperatura T e calore specifico c e una sostanza calda di massa m, temperatura T e calore specifico c. Messe a contatto, le due sostanze raggiungono la temperatura di equilibrio. La temperatura di equilibrio è maggiore di T e minore di T (T < >T. La sostanza calda cede calore e si raffredda: Q ceduto ( T 0 m T c e < La sostanza fredda acquista calore e si riscalda: Q acquistato ( T 0 m T c e > La quantità di calore che la sostanza cede è interamente assorbita dalla sostanza fredda, per cui: Q Q 0 m c ( T T + m c ( T T 0 acquistato + ceduto e e Questa è l equazione dell equilibrio termico. Essa permette di calcolare la temperatura di equilibrio Te, note le altre quantità presenti: ( m c T + m c T m c + m c Se le sostanze sono identiche, c è uguale a c e l equazione si semplifica: ( m T + m T m + m ESEMPIO Mescolando kg di acqua a 0 C con 3 kg di acqua a 60 C, si ottiene dell acqua che ha una temperatura di equilibrio di 0 C. Infatti: ( m T + m T 0 + 360 0 C m + m + 3.3 Esercizi proposti Un cubo di alluminio ha una massa di, kg. Sapendo che il calore specifico dell alluminio è 880 : kg determina la sua capacità termica; quanta energia deve acquistare per aumentare la sua temperatura da 0 C a 0 C. 69

. IL CALORE Un cilindretto di ferro che peso 80 g (0,08 kg deve essere riscaldato da 0 C a 60 C fornendogli,6 /s (ossia in ogni secondo si forniscono,6 di energia. Sapendo che il calore specifico del ferro è 480 quanto tempo deve essere riscaldato?, determina per kg 3 Due masse diverse a e b di una stessa sostanza vengono riscaldate ed il grafico in figura rappresenta la temperatura T in centigradi, in funzione del calore Q fornito. Quale delle due masse è maggiore? Motiva la risposta. 0 00 80 T( C 60 40 corpo di massa a corpo di massa b 0 0 0 3 4 Q( 4 Una sbarra di alluminio di kg viene presa da un forno alla temperatura di 0 C e messa in un recipiente che contiene kg di acqua alla temperatura di 0 C. Supponendo che non ci siano dispersioni, calcola la temperatura di equilibrio. Quanto calore ha perso l alluminio caldo? Quanto calore ha acquistato l acqua fredda? (calore specifico acqua480 kg ; calore specifico alluminio880 kg 70

. IL CALORE Soluzioni: C c m 880, 06 ( 0 0 0600 0600,06 0 Q m c T C T 06 Q m c T 0,08 480 ( 60 0 36 t riscaldame nto Q 36 60s min,6,6 3 La massa b è maggiore della massa a. Infatti, a parità di calore somministrato, il corpo di massa b aumenta meno la temperatura rispetto al corpo di massa a. Per esempio con la temperatura del corpo b sale di 0 C (da 0 C a 30 C, mentre la temperatura del corpo a sale di 80 C (da 0 C a 00 C. 4 ( m c T + m c T 880 0 + 480 0 08400 07 C m c + m c 880 + 480 00 ( 07 0 7,7 Q ceduto m c T 880 0 (segno meno, perché è ceduto ( 07 0 7,7 Q assorbito m c T 480 0 N.B.: il calore ceduto è uguale a quello assorbito 7