INTRODUZIONE ALLE EQUAZIONI LINEARI

Documenti analoghi
Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

( Anno scolastico 2011/2012)

Matematica CONOSCENZE. I numeri naturali fino a Rappresentazione dei numeri naturali in base dieci: il valore posizionale delle cifre.

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

La Prova Invalsi per la scuola secondaria di 2 grado

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

Materia: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

MAJORANA. A.S. 2015/16 INDICAZIONI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI. Fonti normative

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE* Materia Biennio Liceo

Unità d apprendimento /Competenza

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

SCUOLA PRIMARIA - MORI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE

Report sull elaborazione del curricolo Fascicoli di prove a integrazione del curricolo. Provaglio, 16 dicembre 2015

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Unità d apprendimento /Competenza

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe:Prima

I.I.S.S. G. CIGNA MONDOVI

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

LA CONOSCENZA DEL MONDO. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe I Scuola secondaria di primo grado FASCICOLO 1

PIANO DI LAVORO. a.s / 2016

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE. Tecnico Professionali Specifiche

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

FRANCESE. Classe SECONDA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe III I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

CURRICOLO di MATEMATICA classe terza

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI RICEZIONE SCRITTA (LETTURA)

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA CLASSI 1^ - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2010/11

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "GUALA" BRA SEZIONE ASSOCIATA I.T.I. ANNO SCOLASTICO 2009/2010

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

Laboratorio di accoglienza classe prima superiore

ANALISI DEL QUESITO «UN TEST GENETICO»

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

DIDATTICA PER PROGETTI

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

PIANO DI LAVORO PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO U.F.A. TITOLO DELLE U.F.A. N 1

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

POTENZIAMENTO COMPETENZE DIGITALI

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO DOCENTE: POTITO PICHIRALLO CLASSE 5^ E A.S. 2015/2016

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Università degli Studi di Trieste. Progetto Talenta ottobre e 5-19 novembre Laboratori 12 novembre e 10 dicembre 2015

PROTOCOLLO MAPPE. Piano di lavoro della ricerca-azione. 4 ore di programmazione; durata dell UdC di 2 mesi circa. UdC

L autonomia delle istituzioni scolastiche

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE

RICERCA-AZIONE PRIMA SCIENZA LABORATORIO INUK

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2015/2016

Piano di lavoro. Docente : Roberto Margio Disciplina : rappresentazione e modellazione A.S. : 2012 / 13 classe : 1 A - OBIETTIVI DIDATTICI FINALI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE LINGUA STRANIERA

DISCIPLINA: MATEMATICA NODO: I NUMERI

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

Dipartimento Michelangelo (disegno e storia dell arte)

GRIGLIA DI CORREZIONE 2012 Matematica Classe II Scuola Primaria

DIPARTIMENTO MATEMATICO-INFORMATICO anno scolastico 2013/2014 Testo in uso: Matematica.verde, vol I e II Ediz. Zanichelli

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

Università degli Studi di Padova

IMPARARE AD IMPARARE Acquisizione del metodo di studio Imparare è un esperienza, tutto il resto è informazione A. Einstein

Certificazione. Competenze. Scuola Primaria

Transcript:

UNITÀ DIDATTICA INTRODUZIONE ALLE EQUAZIONI LINEARI Maria Angela Magnani Francesca Scorcioni Marina Merendi Maurizia Rebecchi - 1 -

Introduzione L unità relativa alle equazioni lineari si colloca nella seconda parte del terzo anno della scuola media inferiore. L argomento presentato in questo percorso didattico costituisce l ampio corpo centrale di un itinerario didattico riferito all algebra. È ormai ben noto che l insegnamento dell algebra concorre al raggiungimento di obiettivi formativi di notevole livello. In particolare contribuisce a sviluppare nello studente una mentalità di tipo scientifico, necessaria per risolvere numerosi problemi reali. È importante trasmettere agli studenti un immagine dell algebra che eviti il consolidamento di quella convinzione diffusa nella maggior parte degli studenti che l algebra sia una raccolta statica di regole da applicare in modo meccanico ed acritico. Per questo motivo si cercherà di sottoporre all attenzione degli studenti problemi tratti dalla vita reale che possano essere modellizzati e risolti con gli strumenti dell algebra. Questo anche per motivare e stimolare l interesse dello studente all apprendimento di questi contenuti. Si cercherà, inoltre, di sottolineare, ogni qualvolta possibile, l aspetto semantico affinché gli studenti vadano oltre quello sintattico e colgano il senso della formula algebrica che si trovano a manipolare. Si ritiene di fondamentale importanza la trattazione di questo argomento già nella scuola media inferiore per i seguenti motivi: ha una forte valenza propedeutica ed interdisciplinare; come già anticipato è uno strumento efficace ai fini della modellizzazione di numerose situazioni reali; l argomento si presta alla progettazione di attività finalizzate a stimolare nello studente l uso di diversi registri semiotici nella fase risolutiva di uno stesso problema (trattamento/conversione). Prerequisiti Conoscere gli insiemi numerici. Saper applicare con sicurezza le regole del calcolo numerico. Saper applicare correttamente le tecniche del calcolo letterale. Saper legger e interpretare il testo di un problema. - 2 -

Obiettivi generali Saper lavorare in gruppo. Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico, comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto. Analizzare criticamente le proprie congetture, comprendendo la necessità di verificarle in casi particolari e di argomentarle in modo adeguato. Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le argomentazioni. Riconoscere gli errori e la necessità di superarli positivamente. Riconoscere situazioni problematiche, individuando i dati da cui partire e l obiettivo da conseguire. Schematizzare anche in modi diversi la situazione di un problema allo scopo di elaborare in modo adeguato una possibile procedura risolutiva. Esporre chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando le azioni da compiere ed il loro collegamento. Confrontare criticamente eventuali diversi procedimenti di soluzione. Obiettivi specifici Saper tradurre il testo di un problema in equazione e, viceversa, scrivere il testo di un problema che possa essere formalizzato con l equazione assegnata. Saper usare le equazioni come strumento per risolvere semplici problemi di argomento vario (geometrici, tratti dalla realtà, ). Essere in grado di riconoscere se un equazione traduce correttamente un problema assegnato e viceversa. Essere in grado di verificare la correttezza delle soluzioni di un equazione. Contenuti Lettura e traduzione di un testo utilizzando le lettere. L incognita e relativo insieme di definizione per il problema trattato. Ricerca della soluzione per tentativi. Analisi critica del risultato. Verifica della soluzione per il problema dato. - 3 -

Metodologie Problem solving: Il docente presenta il problema alla classe, delegando agli studenti il compito di analizzarlo, individuarne i tratti essenziali e quelli irrilevanti e formulare ipotesi di soluzione. Si procede poi alla verifica e al confronto delle ipotesi formulate dagli studenti per accertarne la congruenza o per ricercare la soluzione ottimale. Lezione frontale: nella fase dedicata alla istituzionalizzazione. Strumenti e materiali o o Lavagna nella fase di istituzionalizzazione; Schede dell insegnante (assegnazione lavori). Verifica e valutazione degli obiettivi Abbiamo previsto una verifica formativa basata sia sull osservazione del lavoro svolto dagli studenti singolarmente o in piccoli gruppi, sia sui loro interventi. Come verifica sommativa si somministrerà una prova semistrutturata, contenente quesiti a risposta breve, esercizi e un problema, per risolvere la quale lo studente deve applicare le competenze e le conoscenze acquisite durante le attività precedentemente proposte. Modalità di recupero, consolidamento, approfondimento In base agli esiti delle verifiche, sia formativa che sommativa, si può prevedere il recupero impostato per gruppi omogenei: i gruppi che non avranno necessità di recuperare, potranno approfondire l argomento con esercizi più impegnativi; i gruppi che non avranno conseguito gli obiettivi, saranno guidati dall insegnante nell analisi e nella rielaborazione di alcuni problemi ed esercizi. Tempi Sono previste circa 12 ore per lo svolgimento dell intera unità didattica di cui una per la verifica sommativa e due per il lavoro di recupero/ approfondimento. Scansione oraria Segue la tabella riassuntiva dell unità didattica con la scansione oraria. - 4 -

Unità didattica: Introduzione alle equazioni lineari Fasi 1 Contenuti Obiettivi Metodologie Tempi Lettura e traduzione di un testo utilizzando le lettere. L incognita e relativo insieme di definizione per il problema trattato. Capacità saper tradurre il testo di un problema in equazione e, viceversa, scrivere il testo di un problema che possa essere formalizzato con l equazione assegnata. Problem solving 4 h 2 Ricerca della soluzione per tentativi Analisi critica del risultato Verifica della soluzione per il problema dato Capacità saper riconoscere se un equazione traduce correttamente un problema assegnato e viceversa. essere in grado di verificare la correttezza delle soluzioni di un equazione Saper usare le equazioni come strumento per risolvere semplici problemi di argomento vario (geometrici, tratti dalla realtà, ) Problem solving 5h Verifica sommativa Prova semistrutturata (problemi, esercizi, quesiti a risposta breve) 1h Recupero Tutti gli obiettivi dell unità problemi, esercizi e quesiti 2h