Essere donna oltre la malattia oncologica

Documenti analoghi
Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

L esperienza dei genitori: dinamiche emotive e familiari

Quale è la cosa più importante da fare oggi in Italia nel campo dell HIV e dell AIDS?

Città Amiche del Benessere Psicologico

TEST GENETICI PAZIENTI e FAMIGLIARI

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

LA SEZIONE DI PSICONCOLOGIA

Accoglienza: territorio, istituzioni. Giornate per il Sociale Affile 25 novembre 2006 Sala Polivalente del Comune di Affile Polo Affido G4-G5-G6

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola

Competenze infermieristiche in Cure Palliative

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare


Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Sperimentazione del servizio deposito garantito a lungo termine

una prospettiva clinica

NADIA MOZENICH SURACE

Il dolore in Pronto Soccorso

Aspetti clinici del trattamento psicologico in Oncologia Medica

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Atteggiamento verso il malato terminale

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE CON IL PAZIENTE FUMATORE: IL COUNSELING BREVE

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

Associazione Scientifica

Esistono diversi tipi di violenza:

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

Raise a problem, get an answer!

Perché andare dallo psicologo?

Capitolo 2. Bimbimbici


LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: IL MODELLO PAI

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI:

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

Percorso di approfondimento sull affido familiare e sul progetto Un bambino per amico

L' affidamento al servizio sociale

Paraparesi Spastica Ereditaria ( P.S.E. H.S.P.) Prof. Stefano Sotgiu. Sig.ra Anna Maria Cadeddu Associazione A.I.Vi.P.S. Onlus

Le Cure Palliative erogate in Rete

COMUNE DI CAPANNORI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO DOMICILIARE RIVOLTO ALLA PRIMA INFANZIA NIDO FAMILIARE

GLI EFFETTI DELLA SEPARAZIONE SUI FIGLI

RASSEGNA STAMPA. Comunicato Stampa. Dolore cronico: sabato a Foggia, medici specialisti a lezione per imparare a gestirlo Foggia, 24 marzo 2011

3.1. Caratteristiche Sviluppo delle abilità di coping Resilienza Locus of Control... 13

Il Luccio muore di esperienza e di abitudine.

Docente: prof. Marco Ingrosso Restituzione esercitazione a cura di Pierpaola Pierucci

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

2 INCONTRO DIAGNOSI PRECOCE, INTERVENTI VALIDATI IN ETÀ EVOLUTIVA.

Formazione e sensibilizzazione

attivazione di gruppi di sostegno per famigliari/caregivers articolati in dieci incontri a cadenza settimanale. Gli incontri sono condotti da uno

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

«CI SONO ANCH IO» PROGETTO RIVOLTO A FRATELLI/SORELLE DI PERSONE CON DISABILITÀ

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

Le nostre linee guida pedagogiche

Modello Standard CAN. 27 Settembre 2013 Novara

due parole sul METODO


PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

MILLEunaFOGLIA: EDUCARE ALLA SALUTE E AL DONO

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE

PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O

Il ruolo dell infermiere nella gestione del paziente con dolore cronico.competenze e responsabilita. Infermiera territoriale Paola Borlengo

24. maggio 2010 A. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO GfK Eurisko s.r.l. B. COMMITTENTE E ACQUIRENTE Edelman

terapeutici e medicina d iniziativa

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA?

In cammino con lo PSIR

L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA. Mario Di Pietro

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo

Disturbi specifici di apprendimento

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO

Questionario di Ammissione

IPOTESI DI STUDI QUALITATIVI SULLO STATO D ANIMO E LE PERCEZIONI DEI GENITORI CHE SI TROVANO IMPROVVISAMENTE UN FIGLIO RICOVERATO IN RIANIMAZIONE

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi

ELEMENTI FONDANTI L IDENTITA DEI SERVIZI o-6 - PRINCIPI QUALITATIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO -

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

PDTA VIRTUOSI NEI DISTRETTI VENETI. Cure Palliative. Dott. C. De Chirico Coordinatore Nucleo Aziendale di Cure Palliative ULSS n 7

FOREIGN WOMEN CANCER CARE Una rete territoriale per facilitare l'accesso alla prevenzione e alla cura dei tumori femminili

L USO TERAPEUTICO DEL RITRATTO FOTOGRAFICO. L OBIETTIVO SUL SÉ.

PROGETTO DI ACCOGLIENZA DIFFUSA IN FAMIGLIA Piattaforma online e staff professionale per la gestione e il monitoraggio dell Accoglienza dei Rifugiati

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE: per facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi.

Il comitato direttivo

STRATEGIE PER L AUTONOMIA NEL PAZIENTE ANZIANO CON STROKE. Spalek Renata Terapista Occupazionale Centro di Riabilitazione ONLUS Moncrivello (VC)

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AD ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO DI BARLETTA

Transcript:

Essere donna oltre la malattia oncologica L esperienza di malattia in età giovanile S.Filiberti Unità di Psico-oncologia UOC di Ematologia ASMN-IRCCS Reggio Emilia

Adolescenti e giovani adulti Non c è un paziente ma una famiglia Caregiver: genitori nonni zii fratelli amici ragazzi compagni mariti figli insegnanti allenatori

Adolescenti e giovani adulti Non c è un paziente ma una famiglia: importanza dare informazioni complete anche al minorenne che deve poter essere in grado di comprendere tutti i passaggi e tutti gli aspetti del percorso terapeutico Caregiver: genitori nonni zii fratelli amici ragazzi compagni mariti figli insegnanti allenatori

Il giovane malato deve affrontare: la malattia in sè le cure mediche cambiamento delle proprie abitudini confronto con i limiti posti dalla malattia e dalle terapie relazionarsi con caregiver che a volte diventano particolarmente ansiosi

Reazioni - quadro clinico - dalla fase di vita al momento della diagnosi - caratteristiche di personalità - relazioni interpersonali attuali - percezione e reazione degli adulti di riferimento

Adolescenti minorenni sono nella «terra di mezzo» Evento spesso inaspettato e inatteso Non si proiettano troppo avanti nel futuro Disagi relativi al «qui e ora», alle limitazioni relative al momento : ex sport, scuola, socialità

Immagine corporea In adolescenza troviamo un corpo già in cambiamento e una difficoltà ad accettarsi I segni della malattia possono aggravare queste difficoltà e far provare vissuti di vergogna e paura del giudizio

Il vissuto dei genitori I genitori subiscono la diagnosi al pari del figlio. vedere il proprio figlio soffrire può generare: Ansia Senso di inadeguatezza Senso di impotenza Senso di colpa

Lavoro con adolescenti Difficile che chieda un supporto psicologico Rinforzo delle risorse interne Supportare le strategie di coping per le problematiche attuali Lavoro in equipe per avere più feedback possibili sul percorso del paziente Supporto ai care giver

Lavoro con il caregiver Supporto psicologico al caregiver Sostegno nell affrontare alcuni passaggi informativi: con la scuola con il contesto sportivo con altri contesti sociali Sostegno nell accompagnamento al percorso terapeutico e nel proiettarsi avanti nel futuro (preservazione della fertilità)

Il caregiver del maggiorenne Sostenere la progettualità (università, lavoro) Sostenere le autonomie Non imporre le proprie idee

Giovani che si trovano all inizio di un percorso di progetto di vita Evento spesso inaspettato e inatteso Maggior proiezione verso il futuro Più consapevolezza delle possibili implicazioni per il futuro Utilizzo dell esperienza di malattia per identificare i propri bisogni, per darsi nuovi obiettivi o per perseguire quelli intrapresi

Giovani adulti si trovano avviati nel progetto di vita Evento spesso inaspettato e inatteso Proiezione verso il futuro - lavoro e famiglia Consapevolezza delle possibili implicazioni per il futuro (menopausa indotta, eventuali limitazioni)

Giovani adulti si trovano avviati nel progetto di vita Care giver cambia partner amici genitori fratelli Contattano maggiormente il senso di responsabilità verso i figli e verso i genitori Cambiano la quotidianità riorganizzandola per inserire il tempo richiesto dall ospedale nella gestione della famiglia

Giovani adulti si trovano avviati nel progetto di vita Se ci sono figli si organizzano per mantenere il più possibile le consuetudini dei bambini L esperienza di malattia diventa un occasione per ridefinire i propri bisogni fare un bilancio delle scelte fatte fino a questo momento creare o inserirsi in associazioni di volontariato inerenti alla propria patologia