116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

Documenti analoghi
PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s prof.ssa Simonetta Simone

LINEA DEL TEMPO DELLA STORIA

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare

UU. D. A. Classe 3^ - A.S. 2014/15

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

Corso di Laurea triennale in Scienze dei Beni culturali. a.a. 2014/2015

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?...

Protocollo dei saperi imprescindibili

PAROLA CHIAVE Crociata, p Dopo la prima crociata 58. FOCUS La balestra, p L espansione mongola 61 8 Il tramonto di Bisanzio 64

Indice del volume. L impero greco-romano PARTE V III. Cesare e Augusto: la nascita del principato. Il consolidamento e l apogeo dell impero

IL COSTUME E LA MODA

MATERIA STORIA PROGRAMMA CONSUNTIVO. Anno scolastico 2014/2015 INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA. Ore annuali

Lezioni di Storia. Carlo Magno

ECONOMIA E SOCIETÀ NEL MONDO ROMANO-GERMANICO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA e GEOGRAFIA Biennio Scienze Umane a.s

LA CIVILTÀ DEL MEDIOEVO

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico STORIA

INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Programma di storia svolto nella classe 3L

Indice del volume. Capitolo 2 Lo scontro tra Impero e Papato

Indice. PARTE PRIMA Le eredità di una crisi

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico

CURRICOLO DISCIPLINARE di STORIA CLASSE PRIMA

Istituto Tecnico Tecnologico Statale Liceo Scientifico (opzione scienza applicate) Ettore Molinari

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO

Anno scolastico Liceo Scientifico G. Galilei Siena Programmazione di Storia Classe Terza E

ANNO SCOLASTICO 2015/ CLASSE 1 B PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

PROGRAMMA PREVENTIVO

L INVENZIONE DELLA STAMPA

GEOSTORIA LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO PRIMO BIENNIO

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena A.S Classi III B III E Docente Chiara Agostini Materia Filosofia. Piano di lavoro.

Programmazione di Storia per la classe terza H

COORDINAMENTO PER MATERIE 10 SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

L idea di Medioevo. Lezioni d'autore

Materia: Storia. Programmazione dei moduli didattici

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

STORIA E GEOGRAFIA NEL PRIMO BIENNIO

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Materia: STORIA. Programmazione dei moduli didattici

PROGRAMMA A.S. 2012/2013

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI PIANO DI LAVORO A.S. 2015/2016 FILOSOFIA E STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Guerra ed equilibrio

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Corso di Laurea in Infermieristica "S" A.A. 2015/2016 Orario Lezioni III Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04)

LICEO CLASSICO STATALE VITRUVIO POLLIONE FORMIA. a.s PIANO DI LAVORO ANNUALE STORIA E GEOGRAFIA. Docente : Giuliano Maria

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

Piano di lavoro di Storia

COMPETENZE IN USCITA PREVISTE AL TERMINE DEL MONOENNIO ( CLASSE 1 )

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani

La Spagna musulmana e la reconquista (VIII-XIII sec.)

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CONTENUTI

LICEO SCIENTIFICO STATALE «V. VOLTERRA» - FABRIANO. Indirizzo Scientifico. Indirizzo Scienze Applicate. Classe II. Primo Biennio

L Italia nei secoli XIV e XV

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI SECONDE SA

Programma di italiano svolto nella classe II AE Anno scolastico 2014/2015

Programmazione di Storia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

Cosa si intende per EXPO

Curricolo di storia in chiave interculturale

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico STORIA. Insegnante: Guastella Egizia

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE Programma di STORIA a.s Classe IIIA Prof. Giuseppe De Matola

I primi strumenti e il fuoco

Programmi a.s

Gli occhi sul mondo. Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti. Carocci editore

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE PRIMA TECNICO GRAFICO GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 CLASSI 1^ Tecnico Grafico

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IIS FERMI GALILEI CIRIE TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSI: PRIMO BIENNIO INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO

PROGRAMMA DI STORIA PER IL DOPPIO RILASCIO DEL DIPLOMA: ESAME DI STATO BACCALAURÉAT

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H LSA

DIPARTIMENTO DI STORIA Asse storico - sociale GEOSTORIA Primo biennio

La crisi e la riforma della Chiesa

Corso di Laurea in Infermieristica "S" A.A. 2015/2016 Orario Lezioni II Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04)

S.M.S. M. VALGIMIGLI ALBIGNASEGO PD - PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA MATERIA: STORIA CLASSE: 1 SEZIONE:B INSEGNANTE: MASIERO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

Programma di GeoStoria 2014/2015 V G

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

LA CONDIZIONE DEGLI ENTI ECCLESIASTICI IN ITALIA NELLE VICENDE POLITICO-GIURIDICHE DEL XIX SECOLO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

PROGRAMMA SVOLTO DI GEOGRAFIA, CITTADINANZA, STORIA CLASSE II A/S - ANNO SCOLASTICO 2013/ PROF. MARIA STELLA BONURA

LICEO SCIENTIFICO G.CASTELNUOVO

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO

ELENCO MATERIALE DI STORIA E GEOGRAFIA

Indice. Prefazione... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?... XIII XV XVI. 2.1 La globalizzazione oggi...

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S ) Classe: IV D n alunni: 24

PROGRAMMA DI STORIA PER IL DOPPIO RILASCIO DEL DIPLOMA: ESAME DI STATO BACCALAURÉAT

A Lezione di Mare. La Molluschicoltura Tarantina: Studio di Settore e Prospettive per il Futuro. Emilio PALUMBO Responsabile AGCI Pesca Taranto

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

UNITA DI APPRENDIMENTO 1 (Ott/Nov)

Transcript:

XIII Premessa 3 SNODO I MILLE ANNI DI STORIA 4 Capitolo 1 L idea di medioevo e le sue interpretazioni 4 1.1 Un età di decadenza 5 1.2 Un periodo della storia 7 1.3 La rivalutazione di un epoca 8 1.4 Il medioevo degli storici 10 1.5 Un millennio unitario o plurale? 11 1.6 Medioevi immaginari 14 Capitolo 2 Quadri generali 14 2.1 Spazi focus Un Europa di popoli, p. 16 19 2.2 Tempi 22 2.3 Clima, ambiente, epidemie 24 2.4 Demografia 26 2.5 Insediamenti 27 2.6 Economia 30 2.7 Società focus La condizione femminile, p. 31 34 2.8 Legami sociali 36 2.9 Politica 37 2.10 Istituzioni politiche 41 2.11 Religioni 43 2.12 Cristianesimi e Chiese 46 2.13 Cultura focus La documentazione scritta, p. 48 50 2.14 Vita quotidiana 55 2.15 Fenomeni peculiari

VI Indice Sintesi, p. 57 Approfondimenti bibliografici, p. 62 65 SNODO II LA FINE DEL MONDO ANTICO (secc. iv-vii) 66 Capitolo 3 La trasformazione del mondo romano 66 3.1 La crisi dell impero romano (secoli III-V) focus Romani e barbari: integrazioni e conflitti, p. 69 70 3.2 La diffusione del cristianesimo 74 3.3 Le invasioni barbariche 79 Capitolo 4 L Occidente post imperiale 79 4.1 I regni romano-barbarici 84 4.2 I franchi 87 4.3 L Italia fra longobardi e bizantini Sintesi, p. 93 Sintesi cronologica, p. 94 Mappe concettuali, p. 97 Approfondimenti bibliografici, p. 99 101 SNODO III DAL MEDITERRANEO ALL EUROPA (secc. vi-ix) 102 Capitolo 5 Bisanzio 102 5.1 La tradizione dell impero 109 Capitolo 6 Islam 109 6.1 La civiltà in espansione focus La fede musulmana, p. 110 116 Capitolo 7 Europa carolingia 116 7.1 La rinascita dell impero Sintesi, p. 123 Sintesi cronologica, p. 124 Mappe concettuali, p. 126 Approfondimenti bibliografici, p. 127 129 SNODO IV L ETÀ POSTCAROLINGIA (secc. ix-xi) 130 Capitolo 8 Economia, società e politica 130 8.1 Nuovi sviluppi economici 133 8.2 Le città 135 8.3 La crisi dell impero 141 8.4 Le nuove invasioni

VII 145 Capitolo 9 I poteri locali 145 9.1 L organizzazione economica: il sistema curtense 147 9.2 Il potere politico: l ordinamento signorile 149 9.3 I legami sociali: vassalli e benefici focus L età signorile: proprietari, signori, vassalli, p. 150 151 9.4 Violenze e conflitti: l incastellamento Sintesi, p. 153 Sintesi cronologica, p. 154 Mappe concettuali, p. 156 Approfondimenti bibliografici, p. 157 159 SNODO V LE TRASFORMAZIONI DELLA CRISTIANITÀ (secc. iii-xiii) 160 Capitolo 10 Le esperienze cristiane nel primo millennio 160 10.1 Le chiese locali e l età dei concili 164 10.2 Il monachesimo 166 10.3 Il monopolio ecclesiastico della cultura focus Il libro e l esperienza della lettura prima del XII secolo, p. 169 169 10.4 Le riforme della Chiesa 175 Capitolo 11 La Chiesa pontificia 175 11.1 L affermazione monarchica del papato 178 11.2 Dissensi, eresie e nuovi ordini religiosi focus Monaci e frati, p. 182 183 11.3 Il cristianesimo orientale: ortodossia e scismi 184 11.4 Gli ebrei: dalla tolleranza alle persecuzioni Sintesi, p. 187 Sintesi cronologica, p. 188 Mappe concettuali, p. 190 Approfondimenti bibliografici, p. 193 195 SNODO VI LA RIPRESA ECONOMICA (secc. x-xii) 196 Capitolo 12 Crescita demografica, espansione agraria e sviluppo dei commerci 196 12.1 L aumento della popolazione 197 12.2 L espansione delle campagne focus Le trasformazioni della società rurale, p. 202 202 12.3 Dall economia della terra all economia degli scambi 204 12.4 La rinascita delle città 206 12.5 La crescita delle attività produttive e dei commerci Sintesi, p. 210

VIII Indice Sintesi cronologica, p. 211 Mappe concettuali, p. 212 Approfondimenti bibliografici, p. 214 215 SNODO VII GLI SVILUPPI POLITICI (secc. xi-xiii) 216 Capitolo 13 La diffusione dei rapporti feudali 216 13.1 Dalla fedeltà personale al raccordo politico 219 13.2 Autorità universali e legami feudali 221 Capitolo 14 La formazione dei regni 221 14.1 Le monarchie feudali 223 14.2 Il regno di Francia 227 14.3 Il regno d Inghilterra focus L Europa normanna, p. 231 232 14.4 Il regno normanno nell Italia meridionale 236 Capitolo 15 L espansione armata della cristianità 236 15.1 La reconquista e i regni iberici 238 15.2 L area imperiale e l espansione verso est 241 15.3 Le crociate in Terrasanta focus Violenza e religione nel cristianesimo e nell islam, p. 247 249 15.4 Nobiltà e cavalleria Sintesi, p. 251 Sintesi cronologica, p. 252 Mappe concettuali, p. 255 Approfondimenti bibliografici, p. 261 263 SNODO VIII L APOGEO DELL EUROPA (secc. xii-xiii) 264 Capitolo 16 La ricchezza economica 264 16.1 Il «boom» demografico 266 16.2 Il ciclo economico espansivo focus Il commercio nel Mediterraneo, p. 269 270 16.3 Ricchezze e differenziazioni sociali 273 Capitolo 17 Papato, impero e regni 273 17.1 Le autorità universali 278 17.2 Il rafforzamento dei poteri monarchici 283 17.3 L Europa orientale Sintesi, p. 286 Sintesi cronologica, p. 287

IX Mappe concettuali, p. 289 Approfondimenti bibliografici, p. 293 295 SNODO IX LA CIVILTÀ URBANA (secc. xii-xiv) 296 Capitolo 18 Il rinnovamento della cultura 296 18.1 Protagonisti laici focus La trasformazione del libro nel XII secolo, p. 297 298 18.2 Università e nuovi campi del sapere 303 Capitolo 19 Le autonomie politiche 303 19.1 Città e comuni focus Il «laboratorio politico» italiano, p. 309 310 19.2 L Italia comunale e signorile Sintesi, p. 316 Sintesi cronologica, p. 317 Mappe concettuali, p. 319 Approfondimenti bibliografici, p. 323 325 SNODO X CRISI E NUOVI SVILUPPI (secc. xiv-xv) 326 Capitolo 20 Depressione demografica e ristrutturazioni economiche 326 20.1 La crisi demografica 330 20.2 Le trasformazioni dell economia 337 Capitolo 21 Reazioni e ripresa 337 21.1 Mentalità e sensibilità di fronte alla crisi 339 21.2 Rivolte e marginalità sociali 343 21.3 La ripresa nel Quattrocento Sintesi, p. 346 Sintesi cronologica, p. 347 Mappe concettuali, p. 349 Approfondimenti bibliografici, p. 352 353 SNODO XI IL DECLINO DEI POTERI UNIVERSALI (secc. xiv-xv) 354 Capitolo 22 Il papato e la società cristiana 354 22.1 Elaborazioni ideologiche 355 22.2 Il papato ad Avignone e lo scisma 358 22.3 Nuovi fermenti religiosi 362 22.4 Il movimento conciliarista 365 22.5 La ritrovata autorità pontificia

X Indice 369 Capitolo 23 Gli imperi 369 23.1 L impero «tedesco» 375 23.2 Il tramonto di Bisanzio 376 23.3 L islam dagli arabi ai turchi focus I turchi e l Europa, p. 377 378 23.4 L impero ottomano Sintesi, p. 381 Sintesi cronologica, p. 382 Mappe concettuali, p. 384 Approfondimenti bibliografici, p. 386 387 SNODO XII LA FORMAZIONE DEGLI STATI (secc. xiv-xv) 388 Capitolo 24 Dai regni agli stati 388 24.1 Continuità e trasformazioni focus Lo stato tardo medievale, p. 393 395 24.2 Caratteristiche comuni 398 Capitolo 25 Verso gli stati nazionali 398 25.1 La guerra dei Cent anni 399 25.2 Lo stato francese 403 25.3 Lo stato inglese 407 Capitolo 26 Altre esperienze statali 407 26.1 Gli stati iberici 410 26.2 Una varietà di configurazioni 413 26.3 I regni dell Europa orientale Sintesi, p. 418 Sintesi cronologica, p. 419 Mappe concettuali, p. 421 Approfondimenti bibliografici, p. 423 425 SNODO XIII L ITALIA DEL TARDO MEDIOEVO (secc. xiii-xv) 426 Capitolo 27 Un sistema politico fragile 426 27.1 Le «anomalie» italiane 428 27.2 La frammentazione politica focus Le guerre d Italia e l interpretazione di Niccolò Machiavelli, p. 433 435 Capitolo 28 Gli stati 435 28.1 Gli stati territoriali 443 28.2 Lo stato pontificio

XI 445 28.3 I regni 449 28.4 La crisi del sistema Sintesi, p. 454 Sintesi cronologica, p. 456 Mappe concettuali, p. 459 Approfondimenti bibliografici, p. 460 461 SNODO XIV VERSO NUOVI MONDI (secc. xiv-xvi) 462 Capitolo 29 L Umanesimo: una discontinuità intellettuale 462 29.1 Un epoca nuova focus Umanesimo e Rinascimento, p. 463 464 29.2 L Umanesimo 467 29.3 Cancellieri e cortigiani 469 29.4 Il Rinascimento artistico 471 29.5 Filosofia e religione 472 29.6 La scienza 473 29.7 La diffusione della cultura 476 Capitolo 30 Le esplorazioni geografiche: una discontinuità spaziale di Francesco Mores 476 30.1 La ricerca di una nuova via per le Indie 480 30.2 L Africa 481 30.3 L India e il sud-est asiatico 484 30.4 La Cina e il Giappone 486 30.5 Le Americhe Sintesi, p. 492 Sintesi cronologica, p. 493 Mappe concettuali, p. 496 Approfondimenti bibliografici, p. 498 499 Indice dei nomi e dei luoghi 519 Indice dei termini notevoli