Le 4 P: la Nuova Era della Medicina 5 Giugno 2017 Milano

Documenti analoghi
ESPRESSIONE GENICA E PROTEOMICA Scritto Voto finale

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

MEDICINA PERSONALIZZATA: PREVENZIONE E BENESSERE

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi

C O R O - Network Co-Ordinamento della Ricerca Oncologica

GENOTEST NUTRIZIONE ATTIVITÀ FISICA METABOLISMO CIBI CONSIGLIATI. Test del DNA È INCLUSA UNA VISITA CON SPECIALISTI DELLA NUTRIZIONE

La nuova biologia.blu

Ricevimento Studenti: Lunedì previa prenotazione. Cenci lab

LA RICERCA TI CERCA. Come diventare ricercatore. E perché.

Modello di Cura (MdC) per le persone affette da Artrite Reumatoide

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / I semestre (ottobre-dicembre 2017) Sedi delle Attività Didattiche

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE MEDICHE

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. La scoperta dei farmaci

HI-TECH IN SANITA'. MINI-INVASIVITA' 2.0: nuove tecnologie al servizio dell'appropriatezza e della bioetica professionale

Statistics Jobs. 9 maggio 2014 Dipartimento di Scienze Statistiche. Elisabetta Bonafede

FITOTERAPIA TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE

Il modello di assistenza

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO CLASSE L/SNT-3 PIANO DEGLI STUDI Per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.

La genomica oggi in Italia: la progettualità del Ministero della Salute. Luca Sbrogiò Direttore Sanitario Azienda ULSS14 Chioggia

Migliora la tua salute con i nostri test sul DNA di ultima generazione

09-DIC-2015 da pag. 30 foglio 1

Chiara Baldo Galliera Gentic Bank S.C. Laboratorio di Genetica Umana E.O. Ospedali Galliera - Genova

Decreto Dirigenziale n. 37 del 08/03/2013

Elementi di Bioinformatica per l analisi di dati NGS

C 159/10 Gazzetta ufficiale delle Comunità europee

Trattamento del tabagismo, punti di forza e criticità

Amministratore di Sostegno e Diritto alla Cura. Inf. Gervasi Giorgio

IL MALATO OGGI: LE SFIDE DELLA BIOETICA

Odontoiatria e protesi dentaria. Medicine and surgery. Medicina e chirurgia MEDICINA E CHIRURGIA

Facoltà di Farmacia e Medicina

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale e Chirurgia

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI

LA RICERCA BIBLIOGRAFICA

Informazione per il paziente. Raccolta di dati clinici di pazienti con tumore cerebrale per il gruppo cooperativo svizzero per lo studio del glioma

IL NURSING TRANSCULTURALE

Il rapporto tra medicina generale e farmaci innovativi. Ovidio Brignoli MMG.Brescia

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Scuola di specializzazione in

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Ematologia

CAREGIVER DAY 2015: PRENDERSI CURA ED ESSERE CURATI

UNITÁ OPERATIVA CHIRURGIA TORACICA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

E DALL AMBIENTEAMBIENTE

DIRP. Farmindustria. Ma il vero cambiamento sarà per la prima volta una medicina davvero a misura di individuo. SCIENZA 1

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore 1-Infermieristica. 2 Infermieristica Generale MED/45 30 generale, clinica e

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore

Curriculum vitae della dott.ssa Francesca Pollini

Andrea Crisanti Università degli Studi di Perugia

IV Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza

ACC Genomics per la Salute della Donna

1 anno Biologia applicata agli studi medici BIO/13 A 6 878ME. Genetica medica MED/03 A 5 Storia della medicina MED/02 B 2 Bioetica MED/02 B 1 979ME

METODO ED ETICA NELLE DECISIONI DI CURA

Il paziente con multimorbilità: il punto di vista del MMG. Dott. David Coletta - Empoli

Test genetici per predire la comparsa del diabete e delle sue complicanze Sabato 11 Giugno :32

Malattie Rare: Il ruolo del MMG

PRATICA CLINICA MEDICO / RICERCATORE RICERCA BIOMEDICA MALATO / SANO

Corso di laurea magistrale in Biologia sperimentale e applicata

OMEOPATIA: VERA MEDICINA O SOLO SEMPLICE ILLUSIONE?

Contratto di Apprendimento Clinico. Contratto di Apprendimento Clinico

Informazione per pazienti e familiari. La Ricerca e gli Studi Clinici

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

INDICE. Parte prima BIOETICA GENERALE

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE IGIENISTE INFERMIERE PROFESSIO Sab

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA MALATTIE INFIAMMATORIE DEL COLON E DEL PANCREAS E LORO ASSOCIAZIONI GENETICHE

INDICE REDAZIONE: RESPONSABILE DEI CONTENUTI: Dr.ssa Michela Zortea, Direttore Sanitario. CS, versione 2.0 del 25/06/2013 Pag.

ascolto comunicazione relazione

L INFERMIERE DA ESECUTORE A PROFESSIONISTA

ProCreaMatching. Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi

Medicina e Chirurgia.

Scheda A4.a. Obiettivi formativi specifici del corso di studi in. Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e Veterinaria.

Gestione delle ipertransaminasemie croniche asintomatiche,, non virus non alcool correlate

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

ALLEGATO A al protocollo n del 7/5/2015 REGOLE DI CORRISPONDENZA

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

REGOLE DI CORRISPONDENZA

82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

IMMATRICOLATI TUTTI I POLI

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Laurea Triennale in Biotecnologia

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

LA COMUNICAZIONE DELLA TERMINALITA NELLA MEDICINA DI FAMIGLIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017

21x21 ok stampa :09 Pagina 1

Tumori eredo-famigliari. Liliana Varesco Centro Tumori Ereditari IRCCS AOU San Martino IST Genova

Prima lezione: Approcci alla Deontologia

CLINICAL GOVERNANCE E CONTRIBUTO DELLE AZIENDE SANITARIE

IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI ALL INTERNO DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI. Avv. Salvatore Milianta

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Transcript:

Le 4 P: la Nuova Era della Medicina 5 Giugno 2017 Milano

LA NUOVA ERA DELLA MEDICINA Dal primo sequenziamento del genoma umano sono trascorsi 17 anni e oggi possiamo avere il genoma di una persona in poche ore e con poche centinaia di dollari, con il preciso profilo della persona e quindi un trattamento migliore. A questo punto si saprà ogni cosa su quella persona:la sua malattia e il trattamento migliore, ma anche il suo futuro. Questo è un problema esplosivo che non interessa solo il mondo scientifico perché ha risvolti umani, bioetici, sociali, religiosi e politici di grande rilevanza. La Nuova Era della Medicina è nata come reazione alla Medicina "One size fits all che trattava allo stesso modo le diverse malattie e i diversi pazienti con fallimenti e reazioni avverse ai farmaci. La Rivoluzione si è sviluppata in tre fasi: 1900: scoperte accidentali 1970 : metodo scientifico sperimentale 2000: progetto genoma umano Oggi la Medicina utilizza nuovi approcci per gestire meglio la salute dei pazienti e terapie individuali per curare al meglio la malattia o la predisposizione alla malattia di una persona. La malattia è trattata nel contesto del paziente che è un mondo di proteine, di emozioni, un mondo famigliare.

Dichiarazione universale dell UNESCO sul Genoma umano 1997 Art. 1) Il Genoma umano implica l unità fondamentale di tu8 i membri della famiglia umana nonché il riconoscimento della loro intrinseca dignità e la loro diversità. Simbolicamente è patrimonio dell umanità. Art. 2) Ogni individuo ha dirico al rispeco della propria dignità e dei suoi diri8 qualsasi sano le sue caraceriseche geneeche. Tale dignità impone di non limitare gli individui alle sole caraceriseche geneeche e di rispecare il caracere unico di ogni persona e la loro diversità.

LA NUOVA ERA DELLA MEDICINA Le 4 P della Nuova Era della Medicina! Predittiva! Preventiva! Personalizzata! Participativa

LA NUOVA ERA DELLA MEDICINA

Le 4 P della Nuova Era della Medicina Partecipativa La medicina sarà sempre più partecipativa con i pazienti che prenderanno parte attiva alla loro terapia. Non è più il tempo in cui il medico diceva al paziente: Io sono il dottore,fidati di me. Oggi, grazie alle informazioni alle quali il paziente può accedere, il medico potrà trasferire sempre più responsabilità al paziente stesso e alla sua famiglia Personalizzata Siamo tutti unici. La medicina personalizzata ci consente di prescrivere la terapia ottimale sin da subito, abbandonando il metodo prova e sbaglia, che portava ad individuare il farmaco giusto per quella malattia e per quel paziente solo dopo tentativi ed errori. Ancora oggi i trattameti farmacologici sono efficaci solo per il 30%-60% dei pazienti a causa delle differenze nel modo in cui una persona risponde e metabolizza i farmaci. La conoscenza delle varianti genetiche alla base della risposta individuale al farmaco può essere usata per creare il profilo farmacogenomico di un individuo, identificandone il trattamento ideale.

La Nuova Era della Medicina La Nuova Era della Medicina richiede nuove conoscenze tra i differenti professionisti, i pazienti e il pubblico nell utilizzare informazioni a loro disposizione. Soprattutto nella attuale società globalizzata in cui diverse storie, colori, religioni e culture si mescolano insieme, dobbiamo prendere in considerazione diversi parametri ed avvicinarci ad ogni singolo individuo in modo discreto, a seconda delle sue esigenze reali.

Dichiarazione universale dell UNESCO sul Genoma umano 1997 Art. 1) Il Genoma umano implica l unità fondamentale di tu8 i membri della famiglia umana nonché il riconoscimento della loro intrinseca dignità e la loro diversità. Simbolicamente è patrimonio dell umanità. Art. 2) Ogni individuo ha dirico al rispeco della propria dignità e dei suoi diri8 qualsasi sano le sue caraceriseche geneeche. Tale dignità impone di non limitare gli individui alle sole caraceriseche geneeche e di rispecare il caracere unico di ogni persona e la loro diversità.

Convenzione di Oviedo sui DiriE dell Umanità e la Biomedicina 1997 Le pare firmatarie rispecano l essere umano nella sua dignità e idenetà e garanescono ad ogni individuo, senza discriminazione, il rispeco della loro integrità e dei fondamentali diri8 e le libertà riguardane le applicazioni della biologia e della medicina. L interesse e il benessere degli esseri umani devono prevalere sull interesse principale della Società e della Scienza.

La Medicina sta cambinado Oggi Il trattamento è basato sui sintomi e la cura è fatta seguendo il metodo one size fits all Servizi e professioni organizzati secondo le differenti specialità,organo specifiche. Uso limitato di marcatori genomici e molecolari La diagnostica è strettamente connessa ai dati clinici Entro il 2020 Sequenziamento dell intero genoma per indagare su specifiche condizioni Migliorata la diagnosi delle malattie rare ed una migliore comprensione del cancro Dati diagnostici clinici e profili genetici su analisi bioinformatiche con un quadro completo del paziente

La Medicina sta cambinado Entro il 2025 Nuova tassonomia della medicina basata sulla causa determinante e sulla risposta personale Servizi clinici integrati che tengono conto di un aproccio globale al paziente Terapie ritagliate su misura, ottimizzate e più efficaci per ottenere migliori risultati Nuove relazioni tra Università, Industria, Pazienti e gruppi di pazienti La Medicina delle 4 P Il medico della società globalizzata e informatizzata deve avvicinarsi ad ogni singolo individuo in modo discreto, a seconda delle sue esigenze reali, senza impossessarsi delle sue malattie. Ogni paziente deve essere coinvolto personalmente e deve essere libero di accettare o rifiutare l indagine o il trattamento proposto

La Nuova Era della Genomica ha permesso una migliore comprensione delle cause di molte malattie e ha aperto nuove possibilità di cura. Oggi sappiamo che il nostro patrimonio genetico è responsabile del 50% del nostro benessere

Il restante 50% è nelle nostre mani e nella capacità di scegliere un idoneo stile di vita per la nostra salute e per quella dei nostri figli

Grazie per la cortese attenzione

La Piramide della Vita

Grazie per la cortese attenzione