I.T.I. ARCHIMEDE DI CATANIA

Documenti analoghi
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ESEMPIO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALLE LINEE GUIDA (PECUP DI UNA DISCIPLINA)

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. M. ANGIOY Via Principessa Mafalda Sassari - e.mail

Piano di lavoro preventivo

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

PIANO DI LAVORO E DI ATTIVITA DIDATTICA. Classe 3 Sezione. A INFORMATICA TELECOMUNICAZIONI Indirizzo (ARTICOLAZIONE INFORMATICA) TELECOMUNICAZIONI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Telecomunicazioni (articolazione informatica) PIANO DELLE UDA Terzo Anno

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: LABORATORIO DI T.P.S.E.

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Classe IV specializzazione elettronica. Elettrotecnica ed elettronica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI TELECOMUNICAZIONI

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: / / Pag. di

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. VERONESE - G. MARCONI" SEZIONE ASSOCIATA G. MARCONI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GALILEO FERRARIS ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO GALILEO FERRARIS - C.M. BATF06401B

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Manutenzione mezzi di trasporto. Profilo

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO PROFILI PROFESSIONALI - QUADRI ORARI

INDIRIZZO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA OPZIONE MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

Programma (piano di lavoro) svolto

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

Programmazione modulare

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

Classe III specializzazione elettronica. Sistemi automatici

Piano di lavoro preventivo

Disciplina: Sistemi e reti Classe: 5A Informatica A.S. 2015/16 Docente: Barbara Zannol ITP: Alessandro Solazzo

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE a.s

RIF. CORSO: 2015-GG-32. Scheda progetto

OBIETTIVI DISCIPLINE PROFESSIONALIZZANTI I.P.I.A. (Allegato 5)

(Link al materiale in formato html)

TECNICO SUPERIORE PER I SISTEMI IDRICI

IISS G.CIGNA F.BARUFFI - F. GARELLI Mondovì (CN)

Dipartimento di INFORMATICA, TC, TTRG. Anno Scolastico Piano di Lavoro Disciplinare

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2015/ CLASSI: 1AE 1AM 1BI 1BM 1CM

Classe V specializzazione elettronica. Elettrotecnica ed elettronica

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Informatica

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

NUCLEI FONDANTI L azienda come sistema: elementi soggetti e tipologie La localizzazione e la gestione dell azienda I calcoli finanziari

I corsi sono adatti a: - Lavoratori autonomi - Lavoratori dipendenti - Chi desideri riprendere o completare il ciclo di studio.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

Dipartimento di INFORMATICA TC - TTRG. Anno Scolastico Piano di Lavoro Disciplinare. INFORMATICA Articolazione: INFORMATICA Classe IV

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.

ITIS «GUGLIELMO MARCONI» - VERONA. Programma (piano di lavoro) preventivo. Anno Scolastico 2015/16. Materia: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE

I-XIII_romane_sawyer :50 Pagina V. Indice. Prefazione

IIS Via Silvestri ITIS Volta Programma svolto di Tecnologie Informatiche A.S. 2015/16 Classe 1 A

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali

Disciplina: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE

Figura Nazionale di OPERATORE ELETTRONICO

Liceo Statale Sandro Pertini sezione: Liceo Musicale Dipartimento di Musica Programmazione didattica. Tecnologie Musicali

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

Classe V specializzazione elettronica. Sistemi automatici

SISTEMI OPERATIVI, RETI, INTERNET

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

TECNOLOGIA ED INFORMATICA

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S '' C. E. GADDA Sede di FONOVO

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - TECNOLOGIA-

PROGETTO DI FORMAZIONE PROGRAMMA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Ricadute dirette nel mondo della medicina Nucleare (Risonanza Magnetica Nucleare)


Piano annuale di lavoro anno scolastico classe quinta Corsi Giunti Scuola Annarita Monaco PROGETTAZIONE DIDATTICA.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B

Laboratori per lo sviluppo della didattica per competenze

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA di MATEMATICA CLASSI TERZE TECNICO settore TECNOLOGICO

Sommario CAPITOLO 1 CAPITOLO 2. iii. Le grandezze elettriche I componenti circuitali... 29

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Informatica

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

CLASSE E SEZIONE IV B SS INDIRIZZO SOCIALE NUOVO TECNICA AMMINISTRATIVA 1 - ASTOLFI, VENINI -TRAMONTANA 1. SITUAZIONE DI PARTENZA

COMPETENZE DI BASE IN TECNOLOGIA

SCHEDA DI PROGETTAZIONE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

Istituto d Istruzione Superiore Statale Cigna - Garelli - Baruffi Sede: IPSIA "F. Garelli" Via Bona n Mondovì (CN) tel.


PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO Prof. ssa Giardino Manuela

REFERENZIALE FORMATIVO TECNICO DELL'ACCONCIATURA. Maggio 2011

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE " VILLAGGIO DEI RAGAZZI " (MADDALONI) PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2005/2006

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, ELETTROTECNICA E TELECOMUNICAZIONI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

Candidatura N del 04/04/ FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

Attività e insegnamenti dell indirizzo Produzioni industriali e artigianali articolazione Artigianato opzione Produzioni artigianali del territorio

Transcript:

I.T.I. ARCHIMEDE DI CATANIA Dipartimento di Informatica e Telecomunicazioni (Articolazione: Telecomunicazioni) Progettazione curricolo verticale di Telecomunicazioni percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA) SECONDO BIENNIO e Quinto anno

Competenze di base a conclusione del percorso quinquennale di studi Competenze generali: ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione; ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono all analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali; ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono rivolgersi al software: gestionale orientato ai servizi per i sistemi dedicati incorporati ; collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni ( privacy ). collaborare, nell ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell organizzazione produttiva delle imprese; collaborare alla pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità di comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale; esercitare, in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team, un approccio razionale, concettuale e analitico, orientato al raggiungimento dell obiettivo, nell analisi e nella realizzazione delle soluzioni; utilizzare a livello avanzato la lingua inglese per interloquire in un ambito professionale caratterizzato da forte internazionalizzazione; definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d uso. Competenze di Settore: Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali. Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione. Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza. Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali. Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti. Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.

RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 dicembre 2006 relativa a competenze chiave per l apprendimento Tra le otto competenze chiave individuate dal Parlamento Europeo, il gruppo di lavoro che ha redatto la progettazione di codesto curricolo verticale ha individuato le seguenti quattro come le più attinenti al medesimo: Senso di iniziativa e di imprenditorialità

Nel 2 biennio, i docenti di telecomunicazioni, definiscono - nell ambito della Programmazione Dipartimentale la costruzione del curricolo per il conseguimento dei risultati di apprendimento sopra descritti in termini di competenze, con riferimento alle conoscenze e alle abilità di seguito indicate. PROGRAMMAZIONE PER LE CLASSI TERZE Competenze chiave Primo modulo: Materiali e dispositivi passivi. Periodo: Settembre - gennaio Tempo previsto: 40 ore I materiali nelle applicazioni elettriche. Componenti elettrici ed elettronici e reti elettriche Principi e teoremi sulle reti elettriche I materiali e la corrente elettrica. Materiali conduttori, isolanti e magnetici. teoremi sulle reti elettriche Componenti elettromeccanici. Resistori. Condensatori. Induttori.. Scegliere, anche attraverso l uso di tabelle, i materiali più idonei alle specifiche applicazioni elettriche. Eseguire calcoli numerici per la determinazione delle sollecitazioni termiche. Analizzare semplici circuiti contenenti resistori e condensatori. Scegliere il componente più adatto alla specifica applicazione. Utilizzazione corretta della strumentazione di laboratorio. Gestione e ricerca della soluzione in situazioni impreviste di apparente malfunzionamento della strumentazione e/o del circuito sotto misura. Individuazione di guasti. Interpretare correttamente il proprio ruolo nel lavoro di gruppo. Conoscenza ed uso dei principali strumenti di laboratorio. Reti resistive. Utilizzo del software per il disegno e la simulazione di semplici schemi circuitali.

Test d ingresso comune Periodo: Ottobre. Durata: 2 ore Verifiche di apprendimento per il primo modulo: Ciascun docente deciderà la data e la tipologia delle prove di verifica. Competenze chiave Secondo modulo: elettronica digitale: fondamenti e dispositivi Periodo: Gennaio - marzo Tempo previsto: 50 ore Sistemi di numerazione Conversione tra sistemi di numerazione Dispositivi digitali Reti combinatorie e sequenziali Funzionamento delle porte logiche Progettazione di circuiti combinatori e sequenziali Saper realizzare un progetto partendo da una funzione logica Saper utilizzare dispositivi digitali MSI e sequenziali Saper minimizzare un circuito combinatorio Saper interpretare tavole di verità e data sheet dei dispositivi Utilizzazione corretta della strumentazione di laboratorio. Utilizzazione della bread board Progettazione e realizzazione di circuiti logici combinatori e sequenziali. Utilizzazione di dispositivi digitali. Display Verifiche di apprendimento per il secondo modulo: Ciascun docente deciderà la data e la tipologia delle prove di verifica.

Pausa didattica Periodo: Febbraio Durata prevista: 15 ore UDA Recupero Verranno trattati gli argomenti più importanti dei due moduli, in base a: Programma che ciascun docente ha svolto nel 1 quadrimestre; Difficoltà e criticità riscontrate nelle verifiche svolte; Importanza che ciascun docente attribuisce ai vari argomenti.

Competenze chiave Terzo modulo: sistemi di comunicazione e trasmissione Periodo: Aprile - giugno Tempo previsto: 60 ore Sistemi di comunicazioni. Tecniche di trasmissione. Canali di trasmissione Tecniche di trasmissione multiplate Rappresentazione schematica dei vari sistemi di comunicazione in banda base e banda traslata. Applicazione delle tecniche multiplate per la digitalizzazione di un segnale analogico Conoscere le tecniche di multiplazione FDM e TDM Riconoscere e rappresentare schematicamente i vari sistemi di comunicazione. Concetti di base di e- lettronica Concetto di banda base e banda traslata. Rappresentazione dei segnali Modello di un sistema di comunicazione. Convertitore analogico Gestione di ingressi e uscite logiche. Utilizzazione del MUX e DEMUX Verifiche di apprendimento per il terzo modulo: Ciascun docente deciderà la data e la tipologia delle prove di verifica.

PROGRAMMAZIONE PER LE CLASSI QUARTE Competenze chiave Primo modulo: I componenti a semiconduttore. Periodo: Settembre -dicembre Tempo previsto: 70 ore Componenti a semiconduttore I diodi I BJT I semiconduttori e la giunzione PN.e PNP Diodi e BJT Conoscere le caratteristiche e i modelli dei diodi e dei BJT Funzionamento configurazioni e applicazioni dei BJT Descrivere il comportamento fisico dei semiconduttori. Riconoscere le diverse configurazioni Scegliere il componente idoneo alla specifica applicazione. Saper valutare i parametri dei dispositivi a semiconduttore ricavati dai fogli tecnici dei costruttori. Saper mettere in relazione il funzionamento dei dispositivi con la configurazione circuitale che li utilizza. Saper realizzare le principali configurazioni circuitali che impiegano componenti a semiconduttori discreti. Rilievo della caratteristica di un diodo con metodo voltamperometrico e con oscilloscopio. Raddrizzatori Limitatori Fissatori Moltiplicatori BJT come interruttore BJT come amplificatore BJT come separatore di impedenza Test d ingresso comune Periodo: Ottobre. Durata: 2 ore Verifiche di apprendimento per il primo modulo: Ciascun docente deciderà la data e la tipologia delle prove di verifica.

Competenze chiave Secondo modulo:onde elettromagnetiche e antenne Periodo: Gennaio-Febbraio Tempo previsto: 50 ore Proprietà delle onde elettromagnetiche Le antenne Modi di propagazione delle oem Polarizzazione Funzionamento di un antenna Caratteristiche e proprietà delle antenne Definire i parametri fondamentali delle oem tromagnetismo Concetti base di elet- Riconoscere le caratteristiche direzionali delle prietà delle antenne Caratteristiche e pro- antenne Determinare i parametri delle anenne Progetti: Misura dell inquinamento da oem Verifiche di apprendimento per il secondo modulo: Ciascun docente deciderà la data e la tipologia delle prove di verifica.

Pausa didattica Periodo: Febbraio Durata prevista: 15 ore UDA Recupero Verranno trattati gli argomenti più importanti dei due moduli, in base a: Programma che ciascun docente ha svolto nel 1 quadrimestre; Difficoltà e criticità riscontrate nelle verifiche svolte; Importanza che ciascun docente attribuisce ai vari argomenti.

Competenze chiave Terzo modulo: Amplificatori operazionali e filtri Periodo: Febbraio - Aprile Tempo previsto: 30 ore Amplificatori operazionali Filtri Amplificatori reali e ideali Parametri caratteristici di un AMP-OP Configurazioni degli AMP-OP Conoscenze e definizioni dei vari parametri dei filtri Saper dimensionare un AMP-OP Saper progettare circuiti con AMP-OP Riconoscere le configurazioni fondamentali Utilizzare e dimensionare i filtri nel contesto di un progetto Conetto di amplificazione Teoremi e principi delle reti elettriche Fondamenti sui diodi Impedenza induttiva e capacitiva Logaritmi decimali Progetto: AMP-OP invertente e non invertente AMP-OP sommatore, differenziale, Buffer e S/H Filtri passa basso, passa alto e passa banda Verifiche di apprendimento per il terzo modulo: Ciascun docente deciderà la data e la tipologia delle prove di verifica.

Competenze chiave Per l apprendimento Senso di iniziativa e di imprenditorialità. Quarto modulo:i segnali trattamento e tecniche di trasmissione Periodo: Aprile -Giugno Tempo previsto: 30 ore UDA Conoscenze Abilità Competenze di base Analisi dei segnali Tecnica AM,DSB,SSB Tecnica FM Sistemi di ricetrasmissione Determinazione delle componenti armoniche Tecniche di modulazione e demodulazione AM e FM Analizzare i segnali Calcolare i parametri Rappresentare i segnali AM e FM nel dominio del tempo e della frequenza Principali formule di trigonometria BJT Rilevatori di picco oscillatori Laboratorio Diagramma e spettro di segnali modulati Misura dell indice di modulazione Verifiche di apprendimento per il quarto modulo: Ciascun docente deciderà la data e la tipologia delle prove di verifica.

PROGRAMMAZIONE PER LE CLASSI QUINTE Competenze chiave Primo modulo: Le Reti di trasmissione dati Periodo: Settembre -dicembre Tempo previsto: 70 ore Installazione, gestione e collaudo di una rete digitale Caratteristiche delle reti a commutazione di pacchetto; standardizzazione. Architetture di protocolli nei sistemi di reti interconnesse. Architettura, standard, cablaggio, configurazione di apparati nelle reti locali cablate e wireless. Protocolli IP e interconnessione fra reti con differenti tipologie di indirizzi IP. Progettare una rete locale che integri anche una rete wireless sicura,scegliendo e configurando gli apparati. Definire schemi di indirizzamento IP per reti e sottoreti interconnesse. Scegliere e realizzare la configurazione base di un router. Scegliere apparati, interfacce e mezzo trasmissivo per un sistema di trasmissione digitale in banda base o in banda traslata. La gestione hardware e software di una rete digitale. Prove di settaggio di parametri di rete, misure di trasmissione Test d ingresso comune Periodo: Ottobre. Durata: 2 ore Verifiche di apprendimento per il primo modulo: Ciascun docente deciderà la data e la tipologia delle prove di verifica.

PROGRAMMAZIONE PER LE CLASSI QUINTE Competenze chiave Secondo modulo:qualità delle trasmissioni Periodo: gennaio-febbraio Tempo previsto: 50 ore Le trasmissioni e la gestione degli errori di linea Tecniche di correzione dei disturbi trasmissivi Caratteristiche fondamentali dei router e modalità di configurazione del routing. Apparati e tecniche per sistemi di trasmissione digitali in banda base e in banda traslata. Tecniche di trasmissione a larga banda. Parametri di qualità di un segnale in un collegamento Riconoscere le cause di degrado della qualità dei segnali; stimare la probabilità d errore in un collegamento Ottimizzare le tecniche trasmissive e la correzione di errori Misura del BER, misure di loop trasmissivo. Verifiche di apprendimento per il modulo: Ciascun docente deciderà la data e la tipologia delle prove di verifica.

Pausa didattica Periodo: Febbraio Durata prevista: 15 ore UDA Recupero Verranno trattati gli argomenti più importanti dei due moduli, in base a: Programma che ciascun docente ha svolto nel 1 quadrimestre; Difficoltà e criticità riscontrate nelle verifiche svolte; Importanza che ciascun docente attribuisce ai vari argomenti.

PROGRAMMAZIONE PER LE CLASSI QUINTE Competenze chiave Terzo modulo : Le Reti estese e le tecniche cellulari Periodo: febbraio- aprile Tempo previsto: 30 ore Le reti estese interconnesse Tecniche di telefonia mobile : evoluzione e servizi correlati Classificazione, prestazioni e campi di impiego dei sistemi di accesso, a banda stretta o a larga banda, e dei sistemi di interconnessione geografica (WAN). Architettura, servizi e tendenze evolutive dei sistemi per la comunicazione in mobilità Scegliere il sistema di accesso e/o di interconnessione geografica a/tra reti. Individuare i servizi forniti dai sistemi per la comunicazione in mobilità in base alle loro caratteristiche..l interconnessione fra reti ed i protocolli ad alto livello Caratteristiche tecniche e fisiche dei dispositivi telefonici mobili. Misure di SAR e C.E. nelle comunicazioni mobili Verifiche di apprendimento per il modulo: Ciascun docente deciderà la data e la tipologia delle prove di verifica.

PROGRAMMAZIONE PER LE CLASSI QUINTE Competenze chiave Quarto modulo: Servizi informativi interattivi Periodo: aprile-giugno Tempo previsto: 30 ore L uso di satelliti, reti via cavo, fibra ottica ed aeree per i servizi di informazione d intrattenimento Architettura e servizi delle reti convergenti multi servizio Architettura generale, caratteristiche principali ed evoluzione dei sistemi di broadcasting audio e video. Implementare la qualità del servizio utilizzando i protocolli di una rete convergente. Individuare gli elementi fondamentali dei sistemi di broadcasting audio/video digitali..cos è un sistema di broadcasting interattivo L integrazione di mezzi trasmissivi per i servizi informativi e di intrattenimento. Uso del satellite didattico con interfacciamenti alle reti locali ed estese. Verifiche di apprendimento per il primo modulo: Ciascun docente deciderà la data e la tipologia delle prove di verifica.