Corso Integrato SCIENZE UMANE

Documenti analoghi
SCIENZE UMANE MODULO DI PSICOLOGIA LEZIONE 1 16/10/15. (Tugnoli, 2015)

TEORIA E TECNICA DEL COLLOQUIO

IL METODO CLINICO INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA PSICHIATRIA E PSICOLOGIA CLINICA

LEZ 1 27/10/2015 IL METODO CLINICO

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2015/2016 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

Corso Integrato SCIENZE UMANE

TECNICHE DEL COLLOQUIO

Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities

Corso Integrato SCIENZE UMANE

ascolto comunicazione relazione

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli

REAZIONE ALLA MALATTIA IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO

Corso Integrato SCIENZE UMANE

SCIENZE UMANE MODULO DI PSICOLOGIA LEZIONE 4 26/10/15. (Tugnoli, 2015)

REAZIONE ALLA MALATTIA IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli

Neuropatie: esperienze condivise

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

a.a Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2015/2016 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli

SCIENZE UMANE MODULO DI PSICOLOGIA LEZIONE 3 23/10/15. (Tugnoli, 2015)

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

ANNO II SEMESTRE. Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica. Settori scientifico-disciplinari Psicologia clinica 1

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2015/2016 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli

Finali tà. Introduzione alla psicologia clinica. Burn out. Invecchiamento. Dolore.

La Gestione del paziente con Emicrania

Approccio olistico alla salute: L educazione terapeutica del paziente nelle patologie croniche

COMUNICAZIONE DINAMICHE AFFETTIVE NELLA RELAZIONE CON IL PAZIENTE

Fondazione Floriani - Gruppo Geode SCHEDA BPS. Screening - Osservazione - Analisi del Bisogno PsicoSociale

COMUNICAZIONE E DINAMICHE AFFETTIVE NELLA RELAZIONE CON IL PAZIENTE

Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities

CORSO DI BIOETICA. Il tempo di malattia / La relazione di cura. Ivrea, 15 aprile Dott. Marco Tampellini

Aspetti psicologici del dolore

NELLE PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE. Daniela Livadiotti

Indice. Gli autori... XIII. Prefazione. Una narrazione lunga tutta una vita Claudio Mencacci... XVII. Introduzione Alberto Scanni...

PSICOLOGIA GENERALE. 1 Università degli Studi dell Insubria - Psicologia Generale Docente: F. Carini

LA QUALITA DELLA COMUNICAZIONE IN PEDIATRIA. Arenella (SR), 8 15 giugno 2008

Riepilogo iniziativa CF_1341_I_2015

IL COLLOQUIO PSICHIATRICO

LA CATTEDRA DELL UMANITA

[Tugnoli, 2016] IL COLLOQUIO CON I FAMILIARI

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli

Gruppi di elaborazione sull'identità professionale Psicologia clinica

LA RELAZIONE CON IL PAZIENTE STRANIERO. Anna Rebecca Lovisatti

La Somatizzazione, Il problema degli unexplained medical symptoms per il medico di base. Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa

Scheda di Trasparenza

SCIENZE PSICHIATRICHE E NEUROLOGICHE - canale 2

REAZIONE ALLA MALATTIA IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO

O Territorio: 23 comuni. O 540 pz oncologici seguiti nel O Equipe

Metodologia per valutare l aderenza nelle terapie farmacologiche

Dalla ambivalenza dello psicologo in Hospice alla presa in carico psicologica. Le riflessioni del Gruppo Geode

Scuola di specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità e delle Cure Primarie A.A. 2015/2016 Coorte di iscritti 01/11/2016

esercitazione ATTENZIONE! Queste NON sono le domande d esame, ma alcuni spunti che possono aiutare durante lo studio o il ripasso

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

COMUNICAZIONE DINAMICHE AFFETTIVE NELLA RELAZIONE CON IL PAZIENTE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Corso base psicologia oncologica

Crediti ECM: richiesti per gli aventi diritto (nell edizione 2011 sono stati erogati 50 crediti ECM).

LA COMUNICAZIONE IN MEDICINA

aspetti teorici, di ricerca e di assistenza

Valutazione psicosociale della malattia diabetica: stato dell arte, criticità e prospettive Dr. Stefano Bartoli Azienda Ospedaliera Universitaria

L obiettivo delle cure palliative e di offrire con. mezzi idonei la migliore qualità di vita.

TRP. Chi è il nostro paziente?

EDUCAZIONE DEL PAZIENTE LA DIAGNOSI DI MALATTIE CRONICHE O A PROGNOSI INFAUSTA

Concetto per il Perfezionamento Professionale Post-universitario in Psichiatria e Psicoterapia (Weiterbildungskonzept)

Presidio Ospedaliero Centrale U.O.: Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura Direttore F.F. Dott. Pierluigi Botarelli

Implementazione buone pratiche di fine vita

METODICHE DIDATTICHE

IL RUOLO DEL VOLONTARIO NEL SOLLIEVO DEL DOLORE. Dott. Maurizio Mineo 23 maggio 2012

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE 17/18 ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI

La convivenza con patologie croniche

Fibromialgia: casi clinici

S.P.D.C. SERVIZIO PSICHIATRICO DIAGNOSI E CURA CARTA DEI SERVIZI Direttore Dipartimento di Salute Mentale Dott. Pierangelo Martini

Aspetti relazionali e gestione del paziente con dolore neuropatico

La prevenzione del disagio psichico lo sguardo della psicoanalisi per la cura e i curanti

Tecnico di neurofisiopatologia) Modifica di Tecnico di Neurofisiopatologia. Data del DM di approvazione del ordinamento 07/11/2001 didattico

Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara

ATTIVITA A SCELTA DELLO STUDENTE

Scaricare Aspetti psicologici nella relazione tra medico e paziente. Impatto emotico e reazioni del medico di fronte al malato grave - Alessia Leotta

LA COMPLIANCE ALLA DIETA

LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA Strumenti di assessment in Psiconcologia

Il rapporto di relazione tra medico e paziente: agende mentali a confronto

CORSO DI LAUREA IN TERAPIA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA

Napoli. Novembre 2015 LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA. Strumenti di assessment in Psiconcologia

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MED/48, MED/25, BIO/14 FRANCOMANO ANTONIO TUMMINELLO FRANCESCA MARIA FRANCOMANO ANTONIO

QUANDO PEDIATRA E PSICOLOGO SI INCONTRANO

Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma. L utilizzo della Medicina Narrativa nella pratica clinica

Approccio relazionale al paziente cronico-terminale

La struttura formale dell

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

LEGGE 38/2010. Catania 17 Ottobre Sergio Mameli U.O. MEDICINA DEL DOLORE OSPEDALE ONCOLOGICO - CAGLIARI

Comunicazione medica Cura Terapia Guarigione. Prendersi cura Avere cura Attenzione Premura Riguardo

La Scuola di specializzazione in Chirurgia vascolare afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie Cardio-Toraco-Vascolari.

Transcript:

Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente: Stefano Tugnoli Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche Sezione di Scienze Neurologiche Psichiatriche e Psicologiche Scuola di Medicina e Chirurgia - Università di Ferrara Via Fossato di Mortara, 47 338-2335382 dal Lunedì al Venerdì 13.00-14.00 Sito Internet del Docente - Unife E-mail: stefano.tugnoli@unife.it

Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli LEZIONE 1 19/10/2016

IL PRIMO DOVERE DI UN MEDICO Ingmar Bergman Il posto delle fragole 1957 http://www.youtube.com/watch?v=zwkliuvv0ew

Perdono,...ma per quali colpe? Essenzialmente per la presunzione e l'indiscrezione perpetuamente connesse con la pretesa terapeutica. La presunzione, l arroganza di credersi capace di risolvere le difficoltà, correggere le distorsioni, colmare le lacune del paziente; la superbia di sapere le cause del suo dolore, della sua angoscia... La vanità di ritenersi indispensabile, grande e generoso, e di poter utilizzare l altro per questa gratificazione narcisistica. L indiscrezione che porta il medico a ispezionare il corpo del malato nella sua inconsueta nudità, nei suoi recessi, nei suoi escreti, a indagare e frugare nelle sue viscere con ogni genere di manipolazione e con l'ausilio di apparecchiature sempre più perfezionate... (G. Carloni, 1982)

LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE tra competenze tecnico-scientifiche e incontro umano

ascolto competenza comunicazione umanità relazione diagnosi terapia curare prendersi cura

Il corso propone una introduzione alle caratteristiche della relazione medico-paziente, focalizzandosi su alcuni argomenti fondamentali: le basi del metodo clinico, la comunicazione con il malato, le implicazioni psicologiche della malattia somatica e della pratica clinica, le competenze emotive e relazionali del medico, la persona del medico nell incontro con il paziente e gli aspetti psicologici della prescrizione farmacologica. Saranno anche considerate le implicazioni comunicativo-relazionali connesse alla multiculturalità e agli schemi ideali, valoriali e linguistici diversi dall impostazione ellenistico-latinogiudaico-cristiana.

ARGOMENTI DEL CORSO Ø IL METODO CLINICO L incontro con il paziente. Il metodo clinico. Reazioni emotive del paziente alla malattia e al ricovero ospedaliero. Aspettative, bisogni del paziente e risposte del medico. Integrazione tra competenze tecnico-scientifiche, competenze emotive e competenze comunicativo-relazionali. Ø LA COMUNICAZIONE E LA COMUNICAZIONE CON IL MALATO La comunicazione verbale e non verbale. La comunicazione in ambito clinico e le dimensioni del colloquio clinico. Ostacoli ed errori nella comunicazione clinica. Ø INTRODUZIONE ALLA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE E AD ASPETTI PSICOLOGICI DELLA PRATICA CLINICA Fiducia, alleanza terapeutica, empatia, compliance. Competenze emotive del medico. Reazioni emotive del medico al contatto con il paziente e la malattia. Dinamiche inconsce e persona del medico nella relazione con il paziente. Modelli di rapporto medico-paziente. Implicazioni comunicativo-relazionali connesse alla multiculturalità.

ARGOMENTI DEL CORSO Ø LE RELAZIONI DIFFICILI Aree specifiche di difficoltà nella relazione medico-paziente Ø COMUNICAZIONE DELLA DIAGNOSI Cosa dire, quando dirlo, come dirlo Ø IL FARMACO NELLA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE Significati psicologici del farmaco e aspetti relazionali e simbolici della prescrizione.

MATERIALE PER L ESAME " SLIDES presentate a lezione (pdf reperibili on line) " G. INVERNIZZI: Manuale di Psichiatria e Psicologia Clinica Cap.6 Rapporto medico-paziente, McGraw-Hill Ed. " CARACCIOLO S.: ABC di psicologia per il medico (Dispensa pdf) SUGGERIMENTO DI LETTURA " BALINT M.: Medico, Paziente e Malattia, Feltrinelli Ed. " De BERTOLINI C., RUPOLO G, Psicologia Medica, Ambrosiana Ed. " FARNE M., SEBELLICO A., Psicologia, Salute e Malattia, Zanichelli Ed. " Altri contributi, a richiesta dello studente

sintomi sono ammalato? ho bisogno del medico? cerco un altro medico seguo vie alternative INCONTRO M-Pz mi faccio seguire? Interrompo la cura vale la pena che segua la cura? continuo la cura comincio la cura

IL METODO CLINICO

1 ogni individuo è fatto a modo suo...

2 E sparito il dottore di una volta. Ora ci sono gli specialisti Ti si ammala il naso? Ti spediscono a Parigi: là (ti assicurano) c è uno specialista di fama europea. Arrivi a Parigi e quello ti dice: io vi posso curare soltanto la narice destra, perché le narici sinistre non rientrano nella mia specialità. (F. Dostoevskij, I fratelli Karamazov, 1879)

IL MEDICO STENTA A VEDERE NEL PAZIENTE LA PERSONA GLI SPECIALISTI SONO CHIAMATI A RISOLVERE PROBLEMI CIRCOSCRITTI AL LORO CAMPO NON SI GUARDA L INDIVIDUO NELLA SUA INTEREZZA (Caracciolo, 2013)

do#ore, che cosa ho? DIAGNOSI DESCRIZIONE CLASSIFICAZIONI oggettivo COMPRENSIONE DEI VISSUTI E DEI SIGNIFICATI soggettivo

do#ore, che cosa ho? mi sento ammalato sono ammalato di...

do#ore, cosa devo fare? TERAPIA MEDICA CHIRURGICA PAROLE RELAZIONE

DOMANDA Soggettività del Pz: bisogno/sofferenza Soggettività del Medico: competenza/ascolto RISPOSTA

Triplice obiettivo della medicina e del singolo medico sul campo 1. Guarire le malattie guaribili 2. Prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità di vita dei portatori di malattie croniche 3. Migliorare la qualità di vita residua quando la sua durata va oltre le possibilità di controllo (malattie e prognosi infausta)

LA CLINICA klinikos, kline, klinein letto, piegarsi, inchinarsi Malattia Cura Vicinanza al pz. -Sofferenza del pz. -Scienza del curante

Oggettività della Scienza Medica Soggettività della Medicina Clinica

UOMO E MALATTIA Somatica Psichica Funzionale Sociale - Evento Oggettivo - Esperienza Soggettiva ogni paziente è fatto a modo suo...

CONCETTI DI BASE NELL INCONTRO CON IL PAZIENTE (Iandolo, 1979) ü confini tra sano e patologico talvolta sfumati ü non esistono malattie ma individui ammalati ü non esistono malattie di singoli organi ma organismi ammalati ü ogni malato vive la sua malattia ü conoscere quale malato abbia quella malattia ü malattia come evento biologico-psicologico-sociale

Come il pz sia ammalato Quanto il pz sia ammalato Come il pz si sia ammalato Come il pz utilizza la sua malattia

LIVELLI DI SPECIFICITÀ DEL METODO CLINICO DESCRITTIVO PSICODINAMICO Malattia Ammalato Osservazione Relazione Sintomo Significato Diagnosi Nosografica Diagnosi Globale

-Significati -Vissuti -Narrazione personale DIAGNOSI GLOBALE - PSICODINAMICA RELAZIONE SOGGETTIVO Colloquio Clinico Esame Obiettivo Esami Laboratorio OGGETTIVO Indagini Strumentali -Sintomi -Comportamento osservabile -Evidenze obiettivabili OSSERVAZIONE DIAGNOSI NOSOGRAFICO-DESCRITTIVA