COMUNICAZIONE & BRAND IL VALORE DELLA MARCA NELLE NUOVE STRATEGIE DI VENDITA



Documenti analoghi
Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

CORSO IN MARKETING E TECNICHE DI COMMERCIALIZZAZIONE DEL VINO II EDIZIONE. Marketing e tecniche di commercializzazione del vino.

Executive Program Marketing, Vendite e Comunicazione (II edizione)

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

COMMUNICATION MIX MANAGEMENT:

ALL ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PROFESSIONALI SPECIALISTICHE

CORSO IN MARKETING E TECNICHE DI COMMERCIALIZZAZIONE DEL VINO. Marketing e tecniche di commercializzazione del vino

LA STRADA MAESTRA. Marzo Dicembre 2012

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

AUTOCAD 3D. Investiamo nel vostro futuro

Economia e gestione aziendale

CORSO IN MARKETING E TECNICHE DI COMMERCIALIZZAZIONE DEL VINO. Marketing e tecniche di commercializzazione del vino

Political Game seconda edizione. progetto a cura dell Osservatorio Mediamonitor Politica

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

RISORSE UMANE e BUSINESS

Progetto Atipico. Partners

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

Bando per l ammissione al Corso di formazione

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

Una carta vincente per il tuo futuro professionale RICERCA & INNOVAZIONE NEL SETTORE TESSILE TECNICO PER L INNOVAZIONE TESSILE MULTISETTORIALE

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta.

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

In partnership con. Direzione Generale Territoriale del Sud e della Sicilia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

CONSORZIO IMPRESE CANAVESANE

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino

2. L offerta Formativa

L Evento Kaizen prevede 1 giornata di preparazione di visita preliminare in azienda e 5 giornate di intervento

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA FREQUENZA VOLONTARIA E IL TIROCINIO PRESSO L AZIENDA ASL CN1

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02)

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

Progetto S.VI.M. Sicurezza, VIgilanza, Mercato - Nuova programmazione

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

Perfare. La VENDITA ECCELLENTE. Migliorare l organizzazione e le competenze della rete vendita per aumentare le prestazioni dell azienda

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

MODELLO DI. Livello strategico

Takes care of your business

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Executive Master SECONDA EDIZIONE

Attività federale di marketing

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

per l Azienda Turistica

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

Provincia di Benevento Servizio Centro Per l Impiego/Sistema Provinciale Informativo Lavoro Benevento

Tecnico/a vendite. Ordinamento formativo dell apprendistato di II livello

LA CAMERA E IL WEB: PROGETTO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA PER ADDETTI ALLA COMUNICAZIONE ON-LINE CAMERALE

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

La costituzione dei gruppi di partecipanti terrà conto della composizione delle classi che non saranno quindi suddivise.

Corso di formazione sull ECODESIGN

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

BANDO DI SELEZIONE del 15/10/2015

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Master in marketing e comunicazione

Diventa Partner Software Wolters Kluwer

PERCORSI INFORMATIVI PER AZIENDE, LAVORATRICI, LAVORATORI. OCCUPABILITÀ CONCILIAZIONE FLESSIBILITÀ FORMAZIONE

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

IL PROGETTO. Per maggiori informazioni sul progetto IL LABORATORIO

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0

PRODUCT MANAGEMENT La gestione del prodotto aziendale

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

SCHEDA TECNICA CORSI DI ORIENTAMENTO, DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E TIROCINI

CORSO A CATALOGO Ente di Formazione Professionale Promoform. Caratteristiche del percorso formativo

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

SEMINARIO DI SENSIBILIZZAZIONE E FORMAZIONE ALLA CULTURA E ALLA PRATICA DELLA MUTUALITA E ALLA FORMAZIONE DI GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO (A.M.A.

adatta formazione sviluppo e formazione storia, attività, obiettivi

In collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE BUSINESS CHINA 2.0

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

Alta Formazione Manageriale

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO

Introduzione al percorso

MMT- Master in Management e Marketing del turismo

Manifestando l adesione all iniziativa, è possibile partecipare ad attività quali workshop, incontri collettivi ed individuali di approfondimento.

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Bachelor of Science in Ingegneria elettronica

LABORATORIO Professione psicologo

RISORSE UMANE & BUSINESS

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U)

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL RECUPERO CREDITI NUOVE EFFICACI MODALITÀ DI COMUNICAZIONE E RELAZIONEPER IL RECUPERO CREDITI TELEFONICO

Il Sistema Permanente di Formazione on line del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Transcript:

Unione europea Fondo sociale europeo PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO - Ufficio Fondo Sociale Europeo - Formazione continua COMUNICAZIONE & BRAND IL VALORE DELLA MARCA NELLE NUOVE STRATEGIE DI VENDITA 13 marzo - 16 giugno 2006

ACCADEMIA D IMPRESA Accademia d Impresa è l Azienda Speciale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trento. Attraverso il ruolo istituzionale della Camera di Commercio, soggetto radicato nel sistema locale e privilegiato nell individuazione della domanda di conoscenza e formazione proveniente dal tessuto socio-economico, Accademia d Impresa opera per il sostegno allo sviluppo del territorio e dell economia locale attraverso la realizzazione di azioni formative per l aggiornamento, la specializzazione e la riqualificazione degli operatori dei principali settori dell economia trentina. Accademia d Impresa realizza percorsi di formazione basati sulla qualità dei metodi didattici e il confronto costante con le organizzazioni aziendali e i sistemi economici. Tutte le attività formative sono svolte in collaborazione con docenti universitari, esperti formatori, manager e imprenditori, équipe didattiche di avanzato livello professionale e con il sostegno di una rete di partnership istituzionali. Le azioni formative di Accademia d Impresa si strutturano nelle seguenti aree di attività: la formazione per l abilitazione alle professioni che prevedono l iscrizione a registri, albi e ruoli per lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali; la formazione continua per l aggiornamento e lo sviluppo delle competenze degli operatori, per la promozione del territorio, delle produzioni locali e dell ospitalità. Attraverso queste linee di intervento e un attenzione ai progetti di sviluppo professionale delle persone, Accademia d Impresa si propone di contribuire allo sviluppo economico locale in una prospettiva di life-long learning. Foto: copertina: Giuseppe Varchetta interno: Giuseppe Varchetta; David Fontanari; AgF Bernardinatti Progetto grafico: Trentagradi 1

LE SEDI Accademia d Impresa La sede operativa di Accademia d Impresa si trova in Via Asiago, a pochi minuti dal centro storico di Trento. La struttura è provvista delle più moderne dotazioni didattiche e di attrezzature informatiche tecnologicamente all avanguardia, essendo così in grado di garantire un ambiente di apprendimento funzionale e confortevole. Tra i servizi disponibili, il Centro Documentazione offre in particolare ai partecipanti ai corsi, a docenti, ricercatori e a tutti gli utenti del Catalogo Bibliografico Trentino più di 4000 volumi tra testi e riviste specializzate per l approfondimento di tematiche quali management, organizzazione, marketing, turismo, ospitalità ed enogastronomia. Palazzo Roccabruna Palazzo Roccabruna, situato nel centro storico di Trento a pochi passi da Piazza del Duomo, è un palazzo nobiliare risalente alla seconda metà del 1500. Rinnovato completamente attraverso un recente intervento di recupero, è parte importante del patrimonio immobiliare della Camera di Commercio di Trento e centro nevralgico della promozione dei prodotti trentini. Palazzo Roccabruna è sede dell Osservatorio delle produzioni trentine e ospita la Casa dei prodotti Trentini offrendo a operatori economici, appassionati e visitatori eventi di arte e cultura, seminari, incontri a tema, mostre e degustazioni guidate. Nel palazzo hanno inoltre sede la mostra permanente Vinaria, moderna enoteca dei vini, spumanti e grappe trentine e la Cantina Storica dove sono conservate le etichette di eccellenza della produzione locale. Le splendide sale affrescate ospitano incontri di degustazione e corsi di formazione che Accademia d Impresa organizza nell area della cultura di prodotto. Palazzo Trautmannsdorf Palazzo Trautmannsdorf, conosciuto anche come Palazzo Salvadori, si trova nel centro storico di Trento, alla fine di Via Suffragio, vicino al Castello del Buonconsiglio ed è un complesso barocco risalente alla fine del 600, evoluzione d una residenza urbana cinquecentesca. Il Palazzo, appartenuto per lungo tempo alla famiglia dei Trautmannsdorf trentini, un ramo della omonima famiglia nobile dell Alto Adige, è in comodato alla Camera di Commercio. Le aule Trento e Vallagarina sono la sede delle iniziative formative che Accademia d Impresa organizza nell area dell enogastronomia. 2

LA FORMAZIONE CONTINUA Accademia d Impresa propone azioni formative specifiche per lo sviluppo delle competenze degli operatori economici. Le iniziative sono realizzate in continuità con le strategie che la Camera di Commercio I. A. A. attua all interno delle strategie concordate con la Provincia Autonoma di Trento e le categorie economiche per lo sviluppo del territorio e dell economia locale. Nell ambito della formazione continua, Accademia d Impresa individua tre aree formative d intervento prioritario. L area della cultura di sistema, di prodotto e dell ospitalità rappresenta uno dei campi strategici che caratterizzano l attività e l orientamento di Accademia. Le azioni formative che rientrano in quest ambito sono legate alle attività di ricerca, sviluppo e promozione del territorio che la Camera di Commercio realizza attraverso Palazzo Roccabruna e l Osservatorio delle produzioni trentine e che sono definite da un accordo di programma con la Provincia Autonoma di Trento per l attuazione di iniziative e attività per la valorizzazione e promozione del territorio e delle sue produzioni tipiche e per il sostegno delle competenze imprenditoriali e manageriali degli operatori del settore. La progettazione delle singole iniziative è inoltre coordinata con gli interventi di Trentino Spa, società di marketing territoriale del Trentino. L area della gestione, sviluppo e innovazione delle imprese si propone di sostenere, nell attuale scenario di globalizzazione dei mercati, l evoluzione delle competenze degli individui, delle organizzazioni e del sistema economico per la gestione e l innovazione dei processi nelle imprese, la costruzione di reti e alleanze strategiche con il tessuto economico locale, così come le sperimentazioni per un utilizzo evoluto delle possibilità offerte dalle tecnologie dell informazione e della comunicazione. La terza area d intervento per la formazione continua è costituita dall aggiornamento delle competenze e prevede la realizzazione di corsi brevi e seminari con particolare riferimento alla contabilità e fiscalità d impresa e allo sviluppo delle competenze linguistiche. 3

COMUNICAZIONE & BRAND IL VALORE DELLA MARCA NELLE NUOVE STRATEGIE DI VENDITA PRESENTAZIONE In un mercato sempre più competitivo e globale, un marchio con un identità forte rappresenta uno degli elementi più importanti, a livello comunicazionale, in grado di determinare le scelte d acquisto del consumatore. Come operare a sostegno dell identità di marca? Promuovendo il prodotto, l azienda e l immagine di marca attraverso adeguate campagne di comunicazione che stanno a valle delle scelte di marketing. Altrettanti investimenti vanno destinati alla formazione del personale che, nel momento del contatto col cliente, rappresenta la marca, l impresa e la sua identità. Il percorso sostiene il management dell impresa nel formare i collaboratori alla trasmissione dei valori del brand. L obiettivo è quello di aiutare ad impostare lo scambio fra gli elementi raccolti dalla voce del cliente ed il management che determina la politica di marca. Tutto ciò mediante un collegamento tra le azioni di comunicazione e promozione del marchio, il luogo dove avviene la relazione e le persone che devono sostenere il ruolo deputato dalla marca. IL CORSO Accademia d Impresa, in collaborazione con il Dipartimento Politiche Sociali e del Lavoro - Ufficio Fondo Sociale Europeo della Provincia Autonoma di Trento, con il concorso finanziario dell Unione Europea - Fondo Sociale Europeo e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, propone il corso Comunicazione & Brand. Il valore della marca nelle nuove strategie di vendita con l obiettivo di sviluppare competenze di brand management. Il percorso si propone di riflettere su come la comunicazione interpersonale e l attenzione al cliente per il brand possano rappresentare risorse su cui investire per far emergere gli elementi distintivi dell identità di un azienda. Questo attraverso la scelta della realizzazione del marchio e lo studio del suo utilizzo, delle modalità di vendita e di relazione con il cliente. Il corso è organizzato in partnership con Melinda, marchio trentino riconosciuto in Italia come esempio di valore legato all immaginario del territorio, Italpromo S.r.l., gruppo di punta nel campo della comunicazione e DeltaDator, azienda leader nel settore dell ICT e nell offerta di soluzioni informatiche che darà supporto alla docenza con analisi e casi applicativi sul CRM (Customer Relationship Management). 4

I DESTINATARI Il percorso è rivolto a 12 titolari, rappresentanti o soggetti aziendali orientati allo sviluppo di politiche di branding di: aziende distributive proprietarie di singoli punti vendita o catene distributive, appartenenti al commercio tradizionale e alla GDO; aziende produttrici, che posseggono o gestiscono catene distributive di proprietà ed in franchising; consorzi, cooperative e gestori della produzione e distribuzione commerciale; imprese di servizi e consulenza nell area comunicazione e promozione; enti pubblici e associazioni di categoria; agenti e rappresentanti; imprese commerciali e turistiche. GLI OBIETTIVI Il corso si propone di sostenere nei partecipanti le competenze per essere di grado di conoscere: il concetto di brand, o marca, come simbolo che raccoglie e sintetizza un valore aggiunto insito e percepito nel prodotto/servizio/impresa; le funzioni del brand, le strategie di marca ed il ruolo del punto vendita o dei luoghi di contatto col cliente come canale di comunicazione ed interazione con il cliente; i metodi di comunicazione del brand a livello di immagine e relazione con il cliente; l impostazione della Customer Satisfaction Analysis (metodo di misurazione della soddisfazione del cliente tramite la comparazione tra valore atteso e percepito) attraverso l IT; l analisi delle tecniche di relazione col cliente finalizzate alla vendita più coerenti con la propria strategia aziendale di comunicazione del brand. I METODI DELL APPRENDIMENTO Attraverso lo scambio all interno del gruppo di lavoro e con i docenti, l incontro con esperti del settore e l ascolto di testimonianze ed esperienze di rilievo, i partecipanti avranno la possibilità di ampliare e sviluppare le proprie competenze, di raccogliere spunti e riflessioni da valorizzare nella propria realtà aziendale. A tal fine vengono proposti: seminari con esperti, testimonianze ed un viaggio di studio per l esplorazione di realtà significative nel panorama nazionale; colloqui individuali di orientamento e ascolto per riconoscere ed evidenziare i fabbisogni di competenza e le opportunità di sviluppo che l esperienza formativa può facilitare e sostenere; momenti di confronto con le esperienze dei colleghi partecipanti al percorso; lavori in sottogruppo e formazione individualizzata. I CONTENUTI Il corso ha una durata di 96 ore incentrate sui seguenti temi: l attività di branding: per creare notorietà e differenziazione rispetto ai concorrenti, fidelizzare il cliente, riflettere la strategia d impresa e mantenere la promessa di qualità; la comunicazione nel punto vendita: luogo in cui il cliente entra in contatto con la marca e concretizza l acquisto; il fattore umano nelle strategie di vendita: trasmettere identità e personalità, comunicare in modo nuovo, aggiungere elementi emozionali il più possibile personalizzati. 5

L ARTICOLAZIONE Presentazione del percorso. Il marketing e la comunicazione legati al brand Lunedì 13 marzo 2006 La Brand Identity Tecniche, strumenti e linguaggi della comunicazione d impresa. Il Customer Relationship Management Impostare una Customer Satisfaction Analysis con il supporto dell Information Technology Tecniche di vendita e di negoziazione. La comunicazione del brand e la relazione con il cliente Visita presso una realtà significativa sul territorio nazionale Conclusione del percorso. Valorizzazione dell esperienza e delle competenze acquisite Venerdì 16 giugno 2006 Il calendario completo sarà successivamente comunicato agli interessati I DOCENTI E LE FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE Le metodologie formative di Accademia d Impresa sono rese efficaci grazie a team di lavoro formati da esperti che hanno maturato significative esperienze nella formazione e che portano all interno del gruppo diverse competenze che permettono di presidiare tutti i processi legati ai percorsi di apprendimento. I vari contesti di apprendimento attivati sono affidati a: Direttore: responsabile del progetto formativo, coordina l azione dei singoli docenti garantendo sul piano scientifico l integrazione tra i diversi contenuti e la congruenza tra l esperienza corsuale e l attività di supporto individuale. Docenti: esperti nella disciplina di riferimento, curano in modo particolare la qualità dei contenuti della didattica e il rapporto con altri docenti che intervengono nella stessa disciplina e i partecipanti. Testimoni: manager di azienda che portano in aula le competenze organizzative e le dimensioni professionali del lavoro. Tutor: responsabile organizzativo del gruppo di apprendimento, cura il rapporto tra i docenti e i partecipanti coordinando le varie risorse, occupandosi dell assistenza dell intero percorso, degli ambienti, dei materiali e dei supporti didattici. DIRETTORE DEL CORSO Emanuela Corradini Progettista, docente e direttore di percorsi formativi presso Accademia d impresa con particolare riferimento al marketing della distribuzione commerciale, alla comunicazione multimediale, alla promozione e al marketing dei prodotti tipici per l integrazione con il territorio. 6

7

Scheda di adesione COMUNICAZIONE & BRAND Il valore della marca nelle nuove strategie di vendita. Cognome Nome Nato/a il a Provincia Residenza via Città Cap Provincia Domicilio* via Città Cap Provincia Titolo di studio E-mail Telefono casa Cellulare Azienda di appartenenza Indirizzo via Cap Provincia Telefono E-mail Ruolo in azienda Data Firma * se diverso dalla residenza Io sottoscritto dichiaro di aver preso visione di tutte le informazioni e di accettarne interamente le condizioni e le modalità. Consapevole delle sanzioni previste dall art. 26 della L.15 del 04/01/68 dichiaro inoltre che i dati sopra rilasciati sono veritieri. Autorizzo altresì il trattamento dei miei dati personali per le vostre esigenze di selezione e di comunicazione ai sensi del DLGS 196/2003. 8

9

Modalità di adesione, selezione, frequenza e agevolazioni previste ADESIONE Il corso si rivolge a 12 persone residenti in Provincia di Trento. Il 30% dei posti è riservato ad un utenza femminile. Per aderire al percorso è necessario compilare la scheda allegata (o scaricabile all indirizzo www.accademiadimpresa.it) e farla pervenire ad Accademia unitamente a una fotocopia della carta d identità entro e non oltre: g venerdì 3 marzo 2006. L adesione può essere consegnata personalmente, inviata via fax o a mezzo posta (farà fede il timbro a data dell ufficio postale accettante). COLLOQUI DI ORIENTAMENTO E SELEZIONE L ammissione al corso avviene attraverso un colloquio di orientamento individuale volto a evidenziare il possesso dei requisiti richiesti, la situazione professionale dei partecipanti e le opportunità di sviluppo che il percorso formativo può sostenere. Le selezioni si svolgeranno a Trento a partire da lunedì 6 marzo 2006. FREQUENZA Il corso è GRATUITO grazie al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo e prevede una frequenza obbligatoria e un impegno di circa una giornata alla settimana, con orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00 dal 13 marzo al 16 giugno 2006. Le docenze si terranno presso la sede dell Accademia d Impresa, a Trento. I partecipanti possono usufruire di specifiche agevolazioni per il servizio mensa. Previo accertamento del profitto e di una frequenza pari ad almeno il 70% dell attività prevista dal programma, sarà rilasciato un attestato di frequenza. Informazioni Accademia d Impresa Azienda Speciale della C.C.I.A.A di Trento Via Asiago 2-38100 Trento tel. 0461/382320 fax: 0461/921186 info@accademiadimpresa.it www.accademiadimpresa.it PAT - Dipartimento politiche sociali e del lavoro Sportello di Orientamento Formativo Viale Verona 141-38100 Trento Numero verde 800 163 870 Fax: 0461/390707 www.fse.provincia.tn.it 10

ACCADEMIA D IMPRESA Azienda Speciale della C.C.I.A.A. di Trento Via Asiago 2-38100 TRENTO tel.: +39 0461/382382 fax: +39 0461/921186 www.accademiadimpresa.it info@accademiadimpresa.it CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - TRENTO