Krugman et al., L ESSENZIALE DI ECONOMIA, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2007

Documenti analoghi
DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE

Università degli Studi di Milano Bicocca Corso di Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche. Appello di MACROECONOMIA 15 Settembre 2015

Capitolo 10. La domanda aggregata, I. Capitolo 10: La domanda aggregata, I

SCHEMA delle LEZIONI della QUINTA SETTIMANA

Domande e esercizi. 05/05/2009 Esercitazione 2 Economia Politica - Terracina

L ESSENZIALE DI ECONOMIA

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Economia e Politica Monetaria. Il modello IS-LM

Consumo Investimento lordo Spesa pubblica Esportazioni Importazioni

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Capitolo 10 La domanda aggregata, I. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 10: La domanda aggregata, I 1

Il modello IS-LM. Politica Economica (a.a ) Lavinia Rotili. Università di Roma, Sapienza. 4 Marzo 2015

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Macroeconomia (A-E) Esercitazione 5

Effetto spiazzamento e efficacia delle politiche economiche

1. Esercizio sul modello reddito-spesa (13) Dati del sistema: Trovare i valori di: Risultati Punteggio

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Lezione 7 Il modello del moltiplicatore

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Produzione e tasso di cambio nel breve periodo

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Macroeconomia (50-74) ESERCIZIO /2018

ECONOMIA POLITICA Esame appello autunnale. Prof. Paolo Guerrieri 10 settembre Soluzioni Compito. Domanda 1

Economia Politica e Istituzioni Economiche

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO MACROECONOMIA VERSIONE A COGNOME NOME MATRICOLA

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Questionario: Esercitazione 6.6

Il mercato dei beni e la curva IS

UD Influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

MACROECONOMIA L-SID, Esame totale (non frequentanti) - prova tipo d esame Cognome Nome Anno di Corso Matricola Domande a risposta multipla PIL

Lezione 12 La domanda aggregata il modello IS-LM

Il modello AD-AS. Modello semplice

Università di Bari Facoltà di Economia Esame del corso di Macroeconomia Del (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Capitolo 23 Il modello del moltiplicatore

La domanda aggregata in una. economia aperta. Capitolo 12. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 12: La domanda aggregata in una

I ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Macroeconomia IS LM. SPBO Unibo. Carmine Guerriero

Spesa effettiva e spesa programmata Nella Teoria Generale Keynes ha ipotizzato che il reddito totale prodotto da un economia nel breve periodo sia

MACROECONOMIA. Domande preliminari allo studio del modello della Domanda e Offerta Aggregata

Macroeconomia FACOLTA DI ECONOMIA, BOLOGNA, CLAMM appello del 22/12/2011 Cognome Nome Matricola

Sintesi Modello del moltiplicatore

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Domanda e offerta aggregata nel breve periodo

Lezione 13 La domanda aggregata il modello IS-LM per spiegare il ciclo economico

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Considerate il modello di Solow senza progresso tecnologico. La funzione di produzione è Y = K / N / e il tasso di deprezzamento è = 0.05.

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

Il mercato dei beni. Politica Economica (a.a ) Rebecca Pietrelli. Sapienza - Università di Roma. 2 Marzo 2015

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 24, 25 e 26. Dott.ssa Rossella Greco

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Esercitazione 19 aprile Capitolo 14

IS verticale. orizzontale. verticale

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME

3. Determinazione del reddito di equilibrio (modello keynesiano) con diverse ipotesi

6014 Principi di Economia Domanda e Offerta aggregate (Cap. 33)

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Risparmio, investimento e sistema finanziario

ESERCITAZIONE 4 - MODELLO OA - DA

ESERCIZI SVOLTI. Part I. 1. Esercizio: Ripasso IS LM. Facoltà di Economia POLITICA ECONOMICA (N.O crediti) (RELATIVI AL 1 MODULO) 1.1.

Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 2 Il mercato dei beni Il mercato della moneta

CAPITOLO 1 UN VIAGGIO INTORNO AL MONDO

Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sede di Brindisi. Corso di Laurea in Economia aziendale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico , I semestre

SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME

MACROECONOMIA ESERCITAZIONE N. 1. Soluzioni

Economia Politica MACRO 4

Lezione 8: Il modello AD/AS: Reddito ed inflazione

Capitolo 15. Le fluttuazioni economiche

Economia Politica e Istituzioni Economiche

Economia Politica e Istituzioni Economiche

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

MD 10. Le fluttuazioni economiche di breve periodo

Economia politica. Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Prof. Lucia Visconti Parisio a.a

Alessandro Scopelliti.

Spesa e produzione nel breve periodo Lezione 2 - Capitolo 24

Modello delle fluttuazioni

Equilibrio Macroeconomico: il modello IS-LM. particolare, Moneta nominale (M) = Moneta reale (M/P)

MODELLO AD- AS. Docente: G.M.C. Talamo. Università KORE, Enna

IL MODELLO ECONOMICO DI BASE: RIPASSO

MATRICOLA. ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA Del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D 3) A B C D 4) A B C D 5) A B C D 6) A B C D

SCRIVI NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( ) Lezione Maggio 2011

Esercitazione Economia Politica Macroeconomia 1

Esercizi di macroeconomia (a.a. 2014/2015) Secondo modulo

Mercato dei beni. La composizione del Pil Consumo (C): beni e servizi acquistati dai consumatori

OFFERTA AGGREGATA, AS

ESERCITAZIONI Di ECONOMIA POLITICA Canale A-D Prof. E. Felli

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Introduzione ai modelli macroeconomici. Lezione 3

ESERCIZI AGGIUNTIVI CONTABILITA NAZIONALE E MERCATO DEI BENI

Sono diversi. La causa risiede nella crescita positiva dei prezzi di poster e mele durante il periodo considerato.

Questionario: Esercitazione 4

Il modello reddito-spesa

Mercato concorrenziale

CAPITOLO 9 Introduzione alle fluttuazioni economiche

Transcript:

1

Attenzione! Il profitto per unità di prodotto può variare perché 1. a parità di costo (per unità di prodotto) varia il prezzo (per unità di prodotto) Ci si muove LUNGO la curva OA Oppure perchè 2. a parità di prezzo (per unità di prodotto) varia il costo (per unità di prodotto) La curva OA si sposta 2

Posizione della curva di offerta aggregata nel lungo periodo L intercetta sull asse delle ascisse è chiamata PRODUZIONE (o prodotto) POTENZIALE Ciò che si produrrebbe se i prezzi di tutti i fattori produttivi fossero perfettamente flessibili. 3

D altra parte Se la Capacità produttiva è la dotazione (stock) di tutti i fattori produttivi, Produzione potenziale sarà anche ciò che si può produrre con il pieno utilizzo della capacità produttiva 4

Due definizioni di Prodotto Potenziale? C è differenza con quanto appena definito? A ben vedere, no. Infatti. 1. Ciò che si produrrebbe se i prezzi di tutti i fattori produttivi fossero perfettamente flessibili. 2. Ciò che si può produrre con il pieno utilizzo della capacità produttiva 1. e 2. indicano la stessa cosa: un equilibrio in cui non ci sono risorse inutilizzate, perché questo è quanto ci assicura la flessibilità dei prezzi (ricordiamo i grafici iniziali) 5

6

Attenzione! Se il consumo reale è 80 e il risparmio 20, se aumentano i prezzi del 10%, il consumo reale diventa 72 e il risparmio reale diventa 18 Il consumo reale è diminuito, ma non è questo il punto. 7

La relazione tra consumo e risparmio non si è mossa (80/20=4; 72/18=4) Affinché si verifichi l effetto ricchezza occorre che il risparmio aumenti, ricostituendo il suo valore reale quale era prima dell aumento dei prezzi. Ovvero il risparmio reale dovrà tornare a 20 e dunque il consumo reale ora scenderà a 70 Effetto tasso di interesse (o effetto saldi reali) La moneta è una componente della ricchezza, e dunque risente di quanto prima descritto. Tuttavia, ha un ruolo particolare poiché serve per le transazioni. La collettività vorrà detenere più moneta quando aumentano i prezzi 8

Di conseguenza, si venderanno attività finanziarie per avere più moneta I fondi disponibili per i prestiti alle imprese diminuiranno (spostamento della curva di offerta di fondi verso sinistra) 9

Il tasso di interesse che si determina sul mercato dei fondi mutuabili viene spinto in alto La spesa per investimenti si riduce, perché aumenta il costo dell indebitamento La domanda aggregata diminuisce ESTERO Se I prezzi interni aumentano la domanda di importazioni come SOSTITUZIONE di beni prodotti all interno tende ad aumentare la domanda estera di esportazioni tende a diminuire 10

Spostamenti della DA Ruolo delle componenti autonome di domanda Aspettative (su C ed I): ottimismo versus pessimismo Su C: reddito futuro e ricchezza Su I: previsioni di crescita dell economia 11

Spostamenti della DA Ruolo delle componenti autonome di domanda: le politiche Politica fiscale Cap. 17 Politica monetaria Cap. 18 12

Supponiamo Un aumento autonomo degli investimenti causato da un miglioramento delle aspettative: ovvero, un aumento di domanda a parità di prezzi spostamento della DA Che succede? Uguale aumento di produzione Uguale aumento del reddito distribuito (profitti e salari) Aumento dei consumi. Cioè, ancora aumento della domanda Aumento della produzione 13

Aumento del reddito distribuito (profitti e salari) Ancora aumento dei consumi. Cioè, ancora aumento della domanda Aumento della produzione. A quanto ammonta tutto questo? Occorre sapere a quanto ammonta l aumento dei consumi quando aumenta il reddito la prima volta. Infatti non tutto il reddito distribuito diventa Consumo! 14

La funzione del consumo Propensione marginale al consumo spesa per consumi PMC = ---------------------------- reddito (disponibile) spesa per consumi = PMC x reddito (disponibile) 15

Propensione marginale al consumo PMC Positiva Compresa tra 0 e 1 (estremi esclusi) Dunque.. Spesa iniziale per I (primo aumento di domanda): 50 Aumento della produzione e del reddito distribuito: 50 Primo aumento delle spese per consumo (e secondo aumento della domanda, della produzione, nonché del reddito disponibile): PMC x 50 16

PMC x 50 è dunque il secondo aumento di domanda (e il primo aumento delle spese per consumo) Secondo aumento delle spese per consumo (e terzo aumento della domanda, della produzione, nonché del reddito disponibile): PMC x PMC x 50 che si può scrivere come (PMC 2 x 50) Terzo aumento delle spese per consumo (e quarto aumento della domanda, della produzione, nonché del reddito disponibile): PMC x PMC x PMC x 50 che si può scrivere come (PMC 3 x 50). 17

Aumento totale della domanda (e della produzione) 50 + PMC x 50 + PMC 2 x 50 + PMC 3 x 50. = 50 (1 + PMC + PMC 2 + PMC 3 +..) (1 + PMC + PMC 2 + PMC 3 +..) è una serie geometrica la cui soluzione è 1 1 - PMC 18

Dunque.. Il processo di espansione della domanda tende a un limite finito (per le caratteristiche di PMC) Il termine 1/ (1-PMC) rappresenta questo limite ed è maggiore di 1 (per le caratteristiche di PMC) Questo termine si chiama MOLTIPLICATORE 19

In conclusione: La variazione totale nella domanda aggregata causata da una spesa iniziale degli investimenti pari a 50 è data da DA T = 1/ (1 PMC) I Poiché la variazione totale nella domanda è in equilibrio uguale alla variazione totale della produzione, possiamo scrivere DA T = PIL = [1/(1-PMC)]x I Ovvero, la variazione totale nella produzione è uguale al prodotto tra il moltiplicatore e la variazione iniziale degli investimenti 20

Attenzione! L effetto è lo stesso data la definizione di domanda autonoma - sia che aumentino inizialmente le spese per investimenti, le spese per consumi non motivate dal reddito la spesa pubblica per l acquisto di beni e servizi Dunque Y = [1/(1-PMC)]x ASA Dove ASA è la variazione autonoma della spesa aggregata (o variazione autonoma di domanda, o variazione delle componenti autonome di domanda) 21

Perché è importante? Meccanismo endogeno Le Politiche si possono permettere manovre minori dell effetto finale desiderato 22

23

24

25