Città di Chioggia Assessorato PARI OPPORTUNITA e IL BULLISMO INTERVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA. I progetti

Documenti analoghi
L EDUCAZIONE TRA PARI

Unione Comuni del Sorbara Scuola Media A. Volta Bomporto

Scheda di descrizione del progetto aderente a ConCittadini

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

Progetto Pari opportunità: studi e confronti

Progetto di prevenzione della violenza interpersonale nelle scuole

ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Anno scolastico 20-20

I. C. PRESIDIO DI LEGALITÀ

Azioni per attivare un efficace Politica Scolastica antibullismo

QUESTIONARIO DOCENTI per il CTS FANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

LICEO STATALE G.P. VIEUSSEUX Classico, Scientifico e Scientifico opzione scienze applicate. in collaborazione con

Per una scelta consapevole

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1: GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015

PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA

Percorso Incontri FOCUS

LA METODOLOGIA DEL PROGETTO: FASI, TEMPISTICA, ORGANIZZAZIONE

PERCORSO EDUCATIVO ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA'

DEVIANZA O DEVIANZE IN ADOLESCENZA?

BULLISMO E CYBERBULLISMO

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE ANNO SCOLASTICO

Il Progetto interventi mirati al benessere

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

KEEP CALM AND STOP BULLYING

PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA

RICERCA RI METTIAMOCI LA FACCIA UN INDAGINE SUL BULLISMO NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI PADOVA E PROVINCIA

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

di particolare interesse realizzate nell Istituto

Il fenomeno del bullismo e del Cyberbullismo in provincia di Lecco

Cosa sono le scienze umane. Il sapere antropologico

ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI


ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO

I Valori educativi dello Sport: Sport e Integrazione

OGGETTO: Progetto A scuola di Cittadinanza a.s. 2015/2016

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

Le prepotenze indirette, invece, sono quelle più nascoste e sottili, e per questo spesso più difficilmente rilevabili, per esempio l esclusione dal

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

CITTÀ DI CHIARI. Provincia di Brescia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Autovalutazione e Valutazione

II Piano Infanzia e Adolescenza Appunti per la città GIARDINI SCOLASTICI

FORMAZIONE INSEGNANTI

Le persone di minore età in Emilia-Romagna: i numeri in gioco

Che emozione Conoscere, esprimere e gestire le emozioni

5.6. Ipotesi progettuale di un percorso di lavoro possibile con la classe dell alunno con

VIOLENZA DI GENERE. Casa delle donne per non subire violenza ONLUS

IL PROCESSO DELLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA PER L ALUNNO DISABILE

CHI SIAMO. Proposta di percorso formativo rivolta alle Scuole Secondarie di Primo Grado. #friendzone EDUCARE ALL AFFETTIVITA

La creativita' come mezzo per conoscerci, ascoltare e rispettare l'altro/a

Restituzione Questionario Autovalutazione d Istituto 2011/12. Componente Genitori Scuole dell Infanzia e Scuole Primarie

È BULLISMO OPPURE NO? PER LE CLASSI SCUOLA PRIMARIA

LA BUONA STRADA DELLA SICUREZZA

RELAZIONI INTERPERSONALI E AFFETTIVITA APPRENDIMENTO RELAZIONALE

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

ISTITUTO COMPRENSIVO LABORATORIO DI SCUOLA MEDIA E SUPERIORE N. SCARANO DI TRIVENTO DI ALFABETIZZAZIONE ALLA LINGUA LATINA CLASSI IIª A, IIª B, IIª C

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

LE LEZIONI. Giorno Inizio Fine Ore Modulo Testi proposti per l autoformazione MODULO 1 -IL CONTESTO SCOLASTICO -

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Il corso prevede un impegno di 12 ore (3 ore per ogni incontro), si avvale della modalità espositiva e laboratoriale e si articola in 4 moduli.

Educazione alimentare: il punto di vista di COOP

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

CONCORSO ENERGIOCHI 10 PERCORSO DIDATTICO EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

PROPOSTA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE PER LA SCUOLA ANNO SCOLASTICO

L offerta formativa per la promozione della cittadinanza attiva e l educazione a stili di vita sani

Bambini sordi e udenti a scuola La LIS come strumento di inclusione e di apprendimento

Allegato B PROVE E GRIGLIE DI CORREZIONE. ISTITUTO DON BOSCO sez. PROFESSIONALE COLLE DI VAL D ELSA ISTITUTO PROFESSIONALE CASELLI - SIENA

Perché da una delle indagini svolte recentemente in Italia sul bullismo nelle scuole è emerso che: più del 50% degli studenti intervistati ha

PROFILO DELL ANIMATORE AZIONE #28 DEL PNSD

PROGETTO Educazione al patrimonio culturale e scientifico della Valle d Aosta Anno scolastico 2008/2009

< < < laboratori di italiano L2 nelle scuole > > > Scuola secondaria di I grado. "Cavour" anno scolastico 2013/1014

PROGETTO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA PER SCUOLE PRIMARIE

Piano di formazione dei docenti sull integrazione degli alunni portatori di handicap nelle scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Firenze

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

PROGETTO ORIENTAMENTO

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI. Cineforum su bullismo, violenza fisica e verbale

«Sport e Integrazione: la vittoria più bella» Campagna informativa rivolta alle associazioni e società sportive aderenti a CONI Ragazzi

Evoluzione del fenomeno del Bullismo nelle scuole primarie

CITTADINANZA E COSTITUZIONE. Idee e pratiche poste in essere dalla Direzione generale dell USR e le scuole dell Umbria

con Giorgia Golfetto Sabato 3 maggio ore 16.30

Indice. 1 Le fasi della ricerca osservativa Le tecniche e gli strumenti L analisi del comportamento docente...7

Porto Torres crocevia del multiculturalismo nel tempo SCHEDA DI PROGETTAZIONE MODULARE IN VERTICALE

Buone pratiche per la prevenzione comportamenti a rischio negli adolescenti di origine straniera

tedras VENERDÌ 9 GIUGNO Auditorium di Palazzo Rosso COMUNE DI GENOVA Assessorato alla Cultura Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo

STUDENTI IN RETE CONTRO LA ZANZARA TIGRE

Ufficio Scolastico Provinciale

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

LA PSICOLOGIA SCOLASTICA Teatro della Gioventù Genova, 18 ottobre 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

Considerazioni sul percorso formativo di accompagnamento al Progetto Adolescenza. Bruna Zani e Luigi Guerra

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

«Non solo Glutine» PERCORSO SPERIMENTALE FINALIZZATO A SOSTENERE CONOSCENZE

«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

Transcript:

Città di Chioggia Assessorato PARI OPPORTUNITA e IL BULLISMO INTERVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA I progetti A cura di Stefania Denevi 26 novembre 2004

Il bullismo Il bullismo tra i minori costituisce una manifestazione dell aggressività tra le più deleterie e distruttive (Osservatorio Nazionale per l infanzia) Asimmetria di forze tra il bullo e la vittima Variabili importanti sono il genere e l età Diverse forme (fisiche, verbali, indirette)

Silenzio ed omertà Condizione di sofferenza della vittima Indice di rischio nella pubertà - radicalizzazione di ruoli Modelli culturali premianti la furbizia e la prevaricazione

IL PERCORSO PROGETTUALE Interventi di prevenzione primaria Costruire itinerari didattici, approfondimenti e proposte educative capaci di ascoltare e dare voce ai soggetti direttamente interessati Valorizzare le differenze di genere quale base per la valorizzazione di tutte le differenze e per la costruzione di una reale cultura di pari opportunità Uscire dall emergenza Operare in un ottica di prevenzione re anni di attività: a.s. 2002-2003; 2003; 2003-2004; 2004; 2004-2005 2005

Elementi comuni Finalità sensibilizzare i preadolescenti sul tema del bullismo; avviare interventi di prevenzione. Metodologia progettazione condivisa con le scuole e il corpo docente; attività di laboratorio rivolte ai minori di tipo ludicoeducativo.

Punti di forza Realizzazione di una ricerca sul tema del bullismo nel territorio comunale; Avvio di un percorso di sensibilizzazione sul tema; Realizzazione di interventi di prevenzione primaria rivolti a minori e adulti (insegnanti e genitori)

Il primo anno di attività Indagine sociale somministrazione di un questionario anonimo ad un campione di studenti della scuola media inferiore. I Laboratori restituire i dati emersi, attraverso diverse modalità di interazione per aumentare la propria consapevolezza e conoscenza sul tema. Scuole coinvolte Silvio Pellico e Nicolò De Conti: 6 classi 79 alunni/e. Pubblicazione

Alcuni risultati Tema della prepotenza nella propria realtà scolastica: 69% degli/delle alunne afferma che c è un ragazzo o una ragazza che emerge per la sua prepotenza no 20% Emerge un prepotente nella classe? non so 11% si 69%

Prepotenza e genere Se emerge un/una prepotente è più di un ragazzo 48% più di una ragazza 0% un ragazzo 43% una ragazza 9%

Chi è il/la prepotente? In quali frasi lo riconosci? non risponde 0 1 altro è più simpatico/a 0 2 è più bello/a si impone, prevarica 0 5 è più intelligente è violento/a prende in giro è più bravo/a a scuola è fisicamente più forte è più forte di me fa paura è più grande di età 1 5 6 7 12 18 28 0 5 10 15 20 25 30

Prepotenze subite Il bullismo non è estraneo alla cultura dell infanzia e dell adolescenza 25 22 Hai mai subito prepotenze? 25 20 Il 53% ha affermato di aver subito delle prepotenze nel corso degli ultimi tre mesi 20 15 10 12 genere femmina genere maschio 5 0 si no

Il secondo anno di attività Fasi di realizzazione progettazione condivisa con gli/le insegnanti delle diverse scuole coinvolte; realizzazione dei laboratori con gli/le alunni/e (classi quinta elementare, prima e seconda media). realizzazione di una mostra di presentazione degli elaborati prodotti dalle classi. Scuole coinvolte 2 classi II Circolo Didattico; 7 classi V Circolo Didattico; 1 classe scuola media Galilei.

Elementi di riflessione e risultati Presenza delle insegnanti in classe 4 incontri in ogni classe approfondire conoscenza sul bullismo (brainstorming; scheda dei comportamenti; carta d identità) Individuare strategie e strumenti di contrasto ad episodi di bullismo (campagna pubblicità progresso)

Cosa pensano i ragazzi e le ragazze. Il bullismo è quando un bullo (bambino) dice cose non giuste e con il passare del tempo la vittima dice che si sente brutta, inguardata e non vuole più venire a scuola Secondo me il bullo può essere muscoloso o anche bravo a scuola e che usa un linguaggio volgare, ma può essere anche una femmina che insieme alle altre isola chi è contro diverso da loro

Terzo anno di attività L intervento sarà focalizzato lungo due direttrici: attività con gli adulti; attività con i/le minori. Fasi progettuali 1. incontri di progettazione condivisa con gli/le insegnanti delle diverse scuole coinvolte; 2. incontri di restituzione sui risultati del progetto con gli/le insegnanti ed i dirigenti scolastici; 3. incontri di presentazione ed informazione rivolti ai genitori; 4. realizzazione dei laboratori con gli/le alunni/e frequentanti le classi quinta elementare; 5. realizzazione di una esposizione degli elaborati realizzati nel corso delle attività di laboratorio, secondo le modalità che saranno concordate con l amministrazione comunale; 6. stesura e presentazione di una relazione finale (su supporto cartaceo e cd-rom).

Alcuni dati Adesione di 12 classi dell ultimo anno della scuola elementare (I Circolo di Chioggia e V Circolo di Sottomarina). Calendario delle attività condiviso con le diverse scuole ed insegnanti. V Circolo; collaborazione ed integrazione progetto Io divento grande ; attività realizzate novembre 2004-gennaio 2005; I Circolo attività realizzate novembre 2004- febbraio 2005;